Scuola, si parte con le iscrizioni
Le domande di iscrizione alle scuole dell’infanzia, alle prime classi delle scuole del primo e secondo ciclo, ivi comprese quelle relative ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà integrativa e complementare dagli istituti professionali e dai Centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni possono essere presentate dal 16 gennaio al 6 febbraio 2018.
Procedura per le iscrizioni
Le iscrizioni sono effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statali. Si effettuano on line anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali nonché dai Centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni le quali, su base volontaria, aderiscono al procedimento di iscrizione on line. Sono escluse dalla modalità telematica le iscrizioni relative alle sezioni delle scuole dell'infanzia, le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado degli alunni e delle alunne in fase di preadozione. In questi casi si fa riferimento direttamente alla istituzione scolastica prescelta.
Il Ministero ha realizzato una procedura informatica di facile accesso, disponibile sul portale MIUR, per poter effettuare con modalità on line le iscrizioni degli alunni. Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande offriranno un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica. Per le scuole paritarie la partecipazione al progetto iscrizioni on line è facoltativa.
L'iter per effettuare l’iscrizione on line è il seguente:
- accedere al sito www.iscrizioni.istruzione.it ed effettuare la registrazione per ottenere le credenziali di accesso al servizio, attività possibile già dal 9 gennaio 2018.
- dal 16 gennaio 2018, accedendo con le proprie credenziali si procede alla compilazione della domanda seguendo le indicazioni del sistema.
- per individuare la scuola d’interesse è possibile consultare il portale del MIUR "Scuola in chiaro" oppure preventivamente partecipando agli Open Day organizzati dalle singole scuole.

Gli Open Day
Gli Open day sono visite guidate organizzate dalle varie strutture scolastiche di ogni ordine e grado (dal nido alla scuola secondaria superiore fino all'università), che permettono a chi ha intenzione di iscrivere i propri figli alla scuola di conoscere i luoghi in cui si svolge la vita scolastica, vedendo di persona, aule, laboratori ecc...di conoscere i programmi formativi, i progetti attivati e il personale insegnante. Sono un'occasione interessante per aiutare le famiglie nella scelta della scuola giusta per i propri figli.
Il periodo di svolgimento di queste iniziate va indicativamente da metà novembre fino a fine gennaio .
Orientamento alla scelta della scuola di II grado
Per orientare i ragazzi alla scelta della scuola di II grado si consiglia la consultazione delle guide all'offerta didattica e formativa del territorio di interesse, pubblicate dalle province e disponibili anche on line:
Provincia di Bologna
Provincia di Ferrara
Provincia di Forlì-Cesena
Provincia di Modena
Provincia di Parma - Calendario open day a Parma e provincia
Provincia di Ravenna - IeFP Istruzione e Formazione Professionale in provincia di Ravenna
Provincia di Reggio Emilia
Altro riferimento utile è il portale del MIUR "Io scelgo Io Studio" portale dell'orientamento al secondo grado e al post diploma.