Newsletter n. 38 del 25 luglio 2023
Sito: Informafamiglie Unione Terre d'Argine
Pagina FB: Centro per le Famiglie - Unione Terre d'Argine
DAL CENTRO PER LE FAMIGLIE
Il Centro per le Famiglie sarà chiuso per la giornata del 15 agosto; per tutti gli altri giorni restano attivi lo sportello e le nostre consulenze: la mediazione familiare, la consulenza legale per le questioni di diritto di famiglia, il punto di ascolto per i neogenitori, le consulenze educative per genitori con bambini e bambini da 3 a 11 anni e quelle per genitori di adolescenti e preadolescenti, la consulenza di coppia.
Ogni nostro servizio, come sapete, è gratuito e potete prenotare una consulenza tramite mail o telefono.
Questa newsletter invece va in pausa e tornerà martedì 22 agosto!
CARPI
La Carpiestate
Un'estate fiabesca 2023
Letture, spettacoli, laboratori e giochi per bambini, ragazzi e famiglie.
Venerdì 28 Luglio ore 21
LIBERTÀ DI STAMPA
nel Cortile del Ninfeo, laboratorio creativo di stampa su tessuto
Porta una maglietta a tinta unita
Da 4 anni, a iscrizione.
Venerdì 4 Agosto ore 21
TESORI DELLA NATURA
nel Cortile del Ninfeo, laboratorio creativo con sassi, conchiglie, legnetti e tutto ciò che possiamo raccogliere sulla spiaggia e nel bosco; porta un po’ di materiale che hai raccolto!
Da 4 anni, a iscrizione.
QUI maggiori info. Prenotazione obbligatoria allo 059 649961.
La dama della torre
Ogni mercoledì e giovedì fino al 7 settembre, dalle 21 alle 24.
La ludoteca allestita in Piazza dei Martiri è un luogo di incontro per bambini/e, ragazzi/e e adulti dove potrai trovare una vasta scelta di giochi di società, di costruzione e di ambientazione per tutte le età.
QUI maggiori info.
CAMPOGALLIANO
Magica scienza
Domenica 30 luglio ore 16, laboratorio consigliato per bambine/i 6-11 anni.
DALLA LUCE ALL’ABBRONZATURA: come prendere il sole senza scottarsi; schermi, filtri e sostanze che interagiscono con la luce.
Presso il Museo della Bilancia.
Le attività hanno una durata di circa un'ora e un costo di 3 € ad incontro.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: mostre@museodellabilancia.it o 059 899422, 059 527133.
Cinema estivo
Ogni giovedì di luglio alle 21, allo stadio comunale di via Mattei 15.
Ingresso intero 5€, ridotto con tessera ARCI 4€.
Maggiori informazioni QUI.
Fiera di Luglio
Finisce stasera, martedì 25, la fiera di Luglio di Campogalliano con mercatino, street food, buskers e l'apertura straordinaria e ingresso gratuito al Museo della Bilancia.
Maggiori informazioni e il programma di oggi QUI e QUI.
SOLIERA
Estate in Habitat e nelle frazioni
Tanti eventi per tutti a Soliera nella sede di Habitat in via Berlinguer 201 e nelle frazioni di Limidi e Sozzigalli.
QUI l'intero programma.
Il Cinema Sotto le Stelle
Dal 10 luglio al 2 agosto, presso Habitat in via Berlinguer 201, otto serate all'aperto con inizio alle ore 21.30: quattro proiezioni rivolte alla famiglia (grandi e piccini), altrettante per ragazzi e adulti.
Ingresso gratuito.
Mercoledì 26 luglio ore 21.30
LA BRAVA MOGLIE
Regia di Martin Provost, con Juliette Binoche, Yolande Moreau.
Lunedì 31 luglio ore 21.30
TROPPO CATTIVI
Animazione
Mercoledì 2 agosto ore 21.30
CORRO DA TE
Regia di Riccardo Milani, con Pierfrancesco Favino, Miriam Leone, Pietro Sermonti.
QUI maggiori informazioni.
Ragasol - Fondazione Campori
Proseguono le attività di biblioteca ragazzi, ludoteca e spazio giovani di Soliera ma si spostano al Parco della Resistenza.
Venerdì 28 luglio ore 17
APERITIVO DI FINE ESTATE CON RESET per ragazzi e ragazze da 11 a 18 anni.
QUI tutte le proposte per bambine e bambini, adolescenti e famiglie.
BUONO A SAPERSI
Aperte le iscrizioni ai servizi per nidi e scuole di ogni ogni ordine e grado (pre scuola, refezione, prolungamento orario, trasporto scolastico)
Fino al 16 agosto sarà possibile iscriversi ai servizi a supporto dell’offerta di nidi e scuole d’infanzia, primarie e secondarie. In particolare i servizi complementari prevedono:
Pre scuola: rivolto a nidi, scuole d’infanzia e scuole primarie
Refezione scolastica: per le scuole primarie
Prolungamento orario: nei nidi e scuole d’infanzia (dove previsto)
Trasporto scolastico: per alcune scuole d’infanzia, primarie e secondarie
Maggiori informazioni nelle pagine dedicate QUI e QUI nei siti istituzionali.
La domanda di iscrizione può essere fatta esclusivamente on-line accedendo al portale dedicato.
Contributi economici per la frequenza di centri estivi nell’estate 2023 a sostegno delle famiglie di bambini/e e ragazzi/e con disabilità
Il contributo è dedicato solo alle famiglie di bambine/i e ragazze/i con disabilità certificata che non hanno presentato domanda per il contributo regionale per il “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – anno 2023”
Maggiori informazioni nelle pagine dedicate QUI e QUI nei siti istituzionali.
Le domande per la concessione del contributo potranno essere presentate dalle famiglie unicamente online dal 31 luglio 2023 al 30 settembre 2023 (fino alle ore 12:00).
Il link per l’inoltro della domanda online sarà attivo a partire da sabato 31 luglio 2023.
Richieste per la riduzione delle rette e tariffe scolastiche per l’a.s. 2023/24
Fino al 30 settembre 2023 san possibile richiedere la riduzione delle rette e tariffe per l’anno scolastico 2023/2024, utilizzando l’Attestazione Isee 2023, per prestazioni agevolate rivolte a minorenni.
QUI trovate tutte le informazioni necessarie.
La domanda di iscrizione può essere fatta esclusivamente on-line accedendo al portale dedicato.
Una Card che aiuta le famiglie a fare la spesa - "Dedicata a te"
Sono partite ieri le lettere rivolte alle 1160 famiglie dell'Unione delle Terre d'Argine (786 a Carpi, 170 a Soliera, 110 a Novi di Modena e 94 a Campogalliano) che riceveranno un contributo pari a 382,50 euro per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità, grazie all’emissione e all’abilitazione di una carta elettronica.
QUI trovate tutte le informazioni necessarie.
Non è necessario inoltrare alcuna richiesta, gli aventi diritto riceveranno nei prossimi giorni una lettera a casa.
Abbonamento del trasporto pubblico gratuito per studenti 'SALTA SU!'
Anche per il nuovo anno scolastico la regione rinnova l'offerta dell’abbonamento annuale personale, con validità dal 1°settembre 2023 al 31 agosto 2024, per il percorso casa-scuola, utilizzabile anche nel tempo libero per la stessa combinazione di viaggio scelta per raggiungere l’istituto scolastico di iscrizione.
Ci aggiorniamo alla prossima Newsletter con altre novità!
Buon tutto!