Newsletter n. 10 del 9 maggio 2024

Lo Sportello InformaFamiglie è aperto il martedì e il giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 e il mercoledì dalle 9 alle 13.
La segreteria si trova nella nuova sede in Viale De Amicis 59A a Carpi (accanto alla vecchia sede). Le consulenze si svolgono in Viale De Amicis 59 (presso la vecchia sede).
Contatti: 059 649 272, centrofamiglie@terredargine.it

Pagina FB: Centro per le Famiglie - Unione Terre d'Argine


DAL CENTRO PER LE FAMIGLIE

# SPRING OUTDOOR ATELIER

A maggio esperienze all’aria aperta tra arte e natura a cura dell’Associazione Euphonia, presso il Centro per le Famiglie!

> giovedì 16 maggio, ore 17-19: Stampiamoci su!
da 3 a 6 anni
Creiamo forme nuove e sorprendenti a partire dai materiali naturali e realizziamo una tovaglietta per le colazioni all’aria aperta

> giovedì 23 maggio, ore 17-19: Il cuscino degli aromi
da 6 a 10 anni
Conosciamo e impariamo a usare le erbe aromatiche per creare il nostro personale “catalogo odoroso” e un cuscino profumato con stoffe e materiali differenti

Scarica la locandina (png449.14 KB). Iscrizioni a questo link.

# SPAZIO MAMME

Continuano gli incontri del giovedì mattina con Spazio Mamme, dedicato a donne in attesa o con bebè dai 0 ai 12 mesi, presso la nuova sede dello Scubidù in via N. Biondo 75 a Carpi.

Ecco i prossimi appuntamenti:

> giovedì 23 maggio, ore 9.30: COCCOLE DI BENESSERE DALLA FLORITERAPIA, PER PICCOLI E MAMME
Marcella Sacchi, biologa e naturopata-erborista

> giovedì 30 maggio, ore 9.30: L’ALLATTAMENTO NEL PRIMO ANNO DI VITA…E OLTRE
Volontarie Associazione GAAM di Carpi

Scarica la locandina (png239.91 KB). Iscrizioni a questo link.


DAL TERRITORIO

CARPI

# IL CASTELLO DEI RAGAZZI

LETTURE A SORPRESA

> giovedì 9 maggio, alle 17 (3-5 anni)
> venerdì 17 maggio, alle 17 (6-9 anni)

Le bibliotecarie del Falco Magico sono pronte per leggervi storie a sopresa e per consigliarvi i migliori libri per il prestito. Non è necessaria alcuna iscrizione, basta presentarsi all'orario indicato presso la Sala del Teatrino della Biblioteca Il Falco Magico.

Info a questo link.

OGNUNO VEDE CIÒ CHE SA

> venerdì 10 maggio, ore 18.00
Di
boschi fatati, lupi e mele avvelenate. Riletture moderne delle fiabe classiche

Le fiabe hanno ancora molto da raccontare, per questo diversi scrittori ci hanno regalato rivisitazioni e riletture delle versioni classiche. Troviamo capovolgimenti di ruoli, ribaltamento dei punti di vista, inconsuete invenzioni narrative e cambiamenti di trama che suggeriscono ed esplicitano significati insoliti, capaci di generare nei lettori nuove emozioni.

Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.

Iscrizioni telefoniche al numero 059 649961. Info a questo link.

ROAD TO PLAY

Arriva anche al Castello dei Ragazzi l’iniziativa organizzata in collaborazione tra PLAY (il Festival dedicato al gioco che si svolgerà a ModenaFiera dal 17 al 19 maggio), e il Polo Bibliotecario Modenese. Un programma di eventi per sperimentare, con la guida degli esperti di Ludo Labo, tutte le sfaccettature culturali, educative e psicologiche del gioco.

> sabato 11 maggio, ore 16.30: Mistero in biblioteca

Spettacolo interattivo a cura di Cicuta, a iscrizione, a partire da 8 anni

Info a questo link.

ESSERE VOCE

> venerdì 25 maggio, alle 16.30

Incontri per mamme e papà in attesa per scoprire la bellezza e l’utilità del racconto e della voce prima della nascita.

Info a questo link.

# CENTRO BAMBINI E FAMIGLIE SCUBIDÙ

Il servizio è rivolto a bambini e bambine da 4 mesi a 6 anni accompagnati da un adulto, residenti nel territorio dell'Unione Terre d'Argine. Ogni mese tante nuove proposte insieme alle educatrici del centro nella nuova sede in via N. Biondo 75.

Segnaliamo in particolare le seguenti iniziative:

> sabato 11 maggio, dalle 10 alle 12: Alla scoperta del nuovo Scubidù

> venerdì 31 maggio: Musicrescendo, laboratori musicali
Insieme a Daniela Bertacchini e Simone Forghieri
- 16.15-17: per bimbi e bimbe 12-30 mesi
- 17.15-18: per bimbi e bimbe 31 mesi-6 anni

Info e iscrizioni a questo link.

CAMPOGALLIANO

# A DIFFERENT SATURDAY NIGHT!

Il Comune di Campogalliano da spazio ai giovani dalla terza media ai 17 anni, con una serie di serate a loro dedicate. Prossimi appuntamenti:

> sabato 11 maggio, dalle 21 alle 23.30, presso Oratorio Sassola

> sabato 18 maggio (serata horror) e 25 maggio (cena con delitto), dalle 21 alle 23.30, presso Spazio Village (VillaBi)

Info a questo link.

# MUSEO DELLA BILANCIA

KID PASS DAY

> domenica 12 maggio, alle 16

Anche quest'anno il Museo della Bilancia prende parte all'iniziativa Kid Pass Day, per permettere a tutti di visitare il museo attraverso un percorso e un laboratorio creati su misura, tra caccia al tesoro, scatole misteriose e strumenti inusuali.

Laboratorio aperto a tutte le famiglie, ad accesso gratuito.

Info a questo link.

MAGICA SCIENZA

> domenica 26 maggio, ore 16: Alberi, strumenti e scienza nel parco
Passeggiata tra gli alberi alla scoperta di botanica e magnetismo

NOVI DI MODENA

# BIBLIO-MAMMA

> sabato 11 maggio, ore 10.30

Letture a tema Festa della Mamma e laboratorio con costruzione bigliettini personalizzati 3D con fiori e farfalle, per bambini e bambine 3-6 anni, presso Biblioteca V. Lugli

Prenotazioni: 059 6789220, biblioteca1@comune.novi.mo.it

Info a questo link.

# PRIMAVERA IN STOP MOTION

> martedì 14 maggio, ore 16.30

La Tata Robotica torna in biblioteca con un laboratorio digitale creativo alla scopertta della tecnica cinematografica stop motion! Per bambini e bambine 7-10 anni, presso Biblioteca V. Lugli

Prenotazioni: 059 6789220, biblioteca1@comune.novi.mo.it

Info a questo link.

# CENTRO BAMBINI E FAMIGLIE NOVI E ROVERETO

Il servizio è rivolto a bambini e bambine dai 6 mesi ai 6 anni accompagnati da un adulto. Ogni mese tante nuove proposte insieme all'educatrice del centro.

Info a questo link.

SOLIERA

# ROBOTICANDO: IL CODING CHE CONTA E RACCONTA

> sabato 11 maggio dalle 9 alle 12
presso il polo scolastico di via Caduti di Nassirya

46 classi delle scuole primarie esporranno i progetti realizzati nel corso dell’anno scolastico nell’ambito del laboratorio “Roboticando: il coding che conta e racconta”, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e co-finanziato dall’Unione Terre d’Argine. L’iniziativa è aperta al pubblico, ad accesso libero e gratuito.

Info a questo link.

# LUDOTECA LUDÒ

Sono sempre tante e diverse le proposte della Ludoteca, ecco i prossimi appuntamenti di maggio:

LABORATORI 3-5 ANNI

> sabato 11 maggio ore 10:30: Collage Astrale
Creiamo collage di astronavi, pianeti, stelle, comete e completiamo con colori acrilici

> sabato 18 maggio ore 10:30: Dum Dum Circle
Un’esperienza di divertimento e condivisione attraverso il ritmo con Anna Palumbo

> sabato 25 maggio ore 10:30: Storie Spaziali
Leggiamo e lasciamoci ispirare da libri illustrati sullo spazio e poi disegniamo e raccontiamo nuove avventure spaziali immaginarie

LABORATORI 5-10 ANNI

> martedì 14 maggio ore 17: Geometria e navicelle spaziali
Creiamo delle colorate navicelle spaziali partendo dalle forme geometriche

> martedì 21 maggio ore 17: Maschere di alieni spaziali
Utilizziamo materiali di riciclo come cartone, tappi di bottiglia e immagini di vecchi giocattoli per creare maschere di alieni spaziali

> martedì 28 maggio ore 17: SPACE-Puzzle
Creiamo puzzle con immagini dello spazio e sfide di assemblaggio

STEAM Lab

> venerdì 10 maggio ore 17: Esploriamo la luna con Milo, il rover lunare
età 7-10 anni

> mercoledì 15 maggio ore 17: Beebot discovery: in viaggio tra le galassie
età 4-6 anni

> venerdì 24 maggio ore 17: Esploratori dell’Universo: inventiamo e programmiamo una storia di conquiste
età 5-10 anni

> venerdì 31 maggio ore 17: Costruiamo un Sapientino…spaziale!
età 7-10 anni

Info a questo link.

# NATI PER LEGGERE

> mercoledì 22 maggio, ore 17: Scelti da noi, letti per voi

Letture per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni presso la Biblioteca Junior della Fondazione Campori.

Ingresso libero, senza prenotazione. Info a questo link.

# CENTRO BAMBINI E FAMIGLIE

Il servizio è rivolto a bambini e bambine dai 6 mesi ai 6 anni accompagnati da un adulto. Ogni mese tante nuove proposte insieme all'educatrice del centro.

Info a questo link.

# SPAZIO MAMME

Tutti i lunedì mattina dalle ore 9.30 alle 12.00 presso la Ludoteca è attivo Spazio Mamme, un servizio che si rivolge alle neo-mamme con bebè 0-12 mesi, dove sarà possibile condividere esperienze e confrontarsi rispetto all'esperienza della maternità, in presenza di una educatrice che faciliterà l'incontro e lo scambio.

Programma a questo link.


ISCRIZIONI E OPPORTUNITÀ

Graduatorie provvisorie accesso ai nidi d'infanzia 24/25

Il 30 aprile 2024 sono state approvate le graduatorie provvisorie per l'accesso ai nidi d'infanzia dell'Unione delle Terre d'Argine per l'anno educativo 2024/2025.

È possibile verificare che il punteggio assegnato corrisponda a quanto dichiarato nella domanda, consultando i criteri per l'attribuzione dello stesso. Entro l'11 maggio le famiglie, nel caso di modifiche nella propria situazione famigliare e lavorativa intervenute successivamente alla presentazione della domanda, potranno presentare eventuali ricorsi per la richiesta della variazione del punteggio assegnato.

Le graduatorie definitive saranno pubblicate entro il mese di maggio e i posti disponibili saranno assegnati entro il mese di giugno.

Info a questo link.

Centri estivi nidi

Le famiglie dei bambini che già frequentano i nidi d'infanzia comunali e convenzionati possono iscrivere i loro figli ai centri estivi, che saranno organizzati, anche per questa estate, dall’Unione delle Terre d’Argine, nel mese di luglio 2024. L'iscrizione va presentata online entro il 14 maggio.

Info a questo link.

Centri estivi scuola infanzia

Anche quest’anno l’Unione Terre d’Argine conferma la modalità organizzativa e gestionale avviata lo scorso anno nei centri estivi infanzia 3-6 anni, che saranno organizzati a cura di ACCENTO e CSI Carpi Sport.

Le iscrizioni saranno aperte:

- dal 15/04 al 25/05 per tutto il periodo (Luglio, Agosto, Settembre);
- dal 26/05 al 15/06 solo per il periodo di Agosto e Settembre;
- dal 16/06 al 15/07 solo per Settembre.

Info a questo link.

Sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi

Promosso dalla Regione Emilia Romagna e rivolto ai bambini, alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 3 e i 13 anni (fino a 17 anni in caso di disabilità certificata ai sensi della L.104/1992), il progetto Conciliazione vita-lavoro mira a offrire un contributo economico alle famiglie per garantire la più ampia frequenza ai centri estivi nel corso dell’estate 2024.

Le domande si raccolgono dal 30 maggio fino alle ore 12:00 del 27 giugno 2024.

Info a questo link.

Assegno di maternità dei Comuni 2024

Pubblicato il modulo per l’Assegno di maternità 2024 destinato alle madri disoccupate e casalinghe che NON lavorano. Viene concesso dal Comune di residenza ed erogato dall'INPS.

Per avere diritto il valore massimo dell'ISEE è pari a euro 20.221,13. La domanda va fatta entro 6 mesi dalla nascita.

Info a questo link.

Bonus nido

Si tratta di un contributo per il pagamento delle rette di asili nido, pubblici e privati autorizzati, e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini, con meno di tre anni, affetti da gravi patologie croniche.

Info a questo link.

Avviso pubblico per erogazione contributi di avviamento allo sport - Novi di Modena

Il Comune di Novi di Modena intende espletare un'indagine propedeutica alla concessione dei contributi comunali in merito all'avviamento allo sport per ragazzi e ragazze al di sotto dei 15 anni al momento della presentazione della richiesta.

Info per la manifestazione d'interesse a questo link.

Abbonamento del trasporto pubblico gratuito per studenti 'SALTA SU!'

Anche per il nuovo anno scolastico la regione rinnova l'offerta dell’abbonamento annuale personale, con validità dal 1°settembre 2023 al 31 agosto 2024, per il percorso casa-scuola, utilizzabile anche nel tempo libero per la stessa combinazione di viaggio scelta per raggiungere l’istituto scolastico di iscrizione. 

Info a questo link.

Bando pubblico per l'assegnazione di contributi per spese veterinarie

Bando pubblico del Comune di Carpi per l'assegnazione di contributi a favore di nuclei familiari che versino in stato di disagio economico-sociale per spese veterinarie per i propri animali d'affezione nel periodo 01/01/2023-30/09/2024
Termine ultimo per la presentazione domande: entro e non oltre 30 settembre 2024

Info a questo link.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-09T10:04:30+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina