Newsletter n. 11 del 23 maggio 2024
Pagina FB: Centro per le Famiglie - Unione Terre d'Argine
DAL CENTRO PER LE FAMIGLIE
# SPAZIO MAMME GIUGNO
Ultimo mese di appuntamenti prima della pausa estiva di Spazio Mamme, dedicato a donne in attesa o con bebè dai 0 ai 12 mesi, presso la nuova sede dello Scubidù in via N. Biondo 75 a Carpi.
Ecco il programma di giugno:
> lunedì 3 giugno, ore 15: Disostruzione delle vie aeree
A cura della Croce Rossa di Carpi
> giovedì 6 giugno, ore 9.30: Colazione insieme in giardino
A cura delle operatrici del servizio
> giovedì 13 giugno, ore 9.30: Musicaincerchio
A cura di Daniela Bertacchini, musicoterapeuta
> giovedì 20 giugno, ore 9.30: Colazione insieme in giardino
A cura delle operatrici del servizio
> giovedì 27 giugno, ore 9.30: Giochi d'acqua in giardino
A cura delle operatrici del servizio
Scarica la locandina (211.28 KB). Iscrizioni a questo link.
DAL TERRITORIO
CARPI
# IL CASTELLO DEI RAGAZZI
ESSERE VOCE
> venerdì 24 maggio, alle 16.30
Incontri per mamme e papà in attesa per scoprire la bellezza e l’utilità del racconto e della voce prima della nascita.
Info a questo link.
IN PIAZZA PER GIOCO
> sabato 1 giugno, dalle 17 alle 22
> domenica 2 giugno, dalle 17 alle 20
Eventi di apertura de La Dama della Torre, con le costruzioni dell’Isola dei LEGO, i salti e le capriole dello SNUG, gli incastri del Bakoba, la magia delle bolle di sapone e tanto altro.
> giovedì 6 giugno, dalle 21 alle 24
La dama della torre in Piazza Martiri - area antistante Torre dell'Uccelliera. La scuola è finita, si inizia a giocare e per l’occasione arriverà un furgone carico di giochi originali in legno, tutti da provare.
Si prosegue tutti i mercoledì e i giovedì dal 19 giugno al 21 agosto dalle 21 alle 24.
Info a questo link.
# CENTRO BAMBINI E FAMIGLIE SCUBIDÙ
Il servizio è rivolto a bambini e bambine da 4 mesi a 6 anni accompagnati da un adulto, residenti nel territorio dell'Unione Terre d'Argine. Ogni mese tante nuove proposte insieme alle educatrici del centro nella nuova sede in via N. Biondo 75.
Segnaliamo in particolare:
> venerdì 31 maggio: Musicrescendo, laboratori musicali
Insieme a Daniela Bertacchini e Simone Forghieri
- 16.15-17: per bimbi e bimbe 12-30 mesi
- 17.15-18: per bimbi e bimbe 31 mesi-6 anni
Info e iscrizioni a questo link.
CAMPOGALLIANO
# A DIFFERENT SATURDAY NIGHT!
Il Comune di Campogalliano da spazio ai giovani dalla terza media ai 17 anni, con una serie di serate a loro dedicate. Prossimo appuntamento:
> sabato 25 maggio, dalle 21 alle 23.30: Cena con delitto
Presso Spazio Village (VillaBi). Info a questo link.
# MUSEO DELLA BILANCIA
MAGICA SCIENZA
> domenica 26 maggio, ore 16: Alberi, strumenti e scienza nel parco
Passeggiata tra gli alberi alla scoperta di botanica e magnetismo
Info a questo link.
DOMENICHE AL MUSEO
> domenica 2 giugno: Pesa persone e pesa neonato
Dalla culla alla cucina: scopriamo le tante tipologie e i vari usi di questi strumenti
Info a questo link.
NOVI DI MODENA
# NATI PER LEGGERE
> sabato 25 maggio, ore 10.30
Letture a cura dei volontari Nati per leggere presso la Biblioteca V. Lugli, viale G. Di Vittorio 30.
Evento gratuito su prenotazione. Info a questo link.
# FAMIGLIE ONLINE
Serata di restituzione del questionario su famiglie e multimedialità, conduce l'incontro Alberto Genziani
> martedì 28 maggio, ore 20.30
presso Sala Civica De Andrè
Via Mazzini 9, Rovereto sulla Secchia
Info a questo link.
# CENTRO BAMBINI E FAMIGLIE NOVI E ROVERETO
Il servizio è rivolto a bambini e bambine dai 6 mesi ai 6 anni accompagnati da un adulto. Ogni mese tante nuove proposte insieme all'educatrice del centro.
Info e programma di maggio a questo link.
SOLIERA
# GIOCHI E DINTORNI IN CENTRO STORICO
> domenica 26 maggio, tutto il giorno
Giochi in legno, laboratori, manga, mercatini di scambio..."Le Domeniche di Maggio" si concludono alla grande con un’intera giornata a tema giocoso, dedicata non solo ai più piccoli, ma anche alle famiglie e agli adulti che vorranno cimentarsi in sfide di abilità e ingegno.
Il programma dettagliato della giornata a questo link.
# LUDOTECA LUDÒ
Sono sempre tante e diverse le proposte della Ludoteca, ecco i prossimi appuntamenti di maggio:
LABORATORI 3-5 ANNI
> sabato 25 maggio ore 10:30: Storie Spaziali
Leggiamo e lasciamoci ispirare da libri illustrati sullo spazio e poi disegniamo e raccontiamo nuove avventure spaziali immaginarie
LABORATORI 5-10 ANNI
> martedì 28 maggio ore 17: SPACE-Puzzle
Creiamo puzzle con immagini dello spazio e sfide di assemblaggio
STEAM Lab
> venerdì 24 maggio ore 17: Esploratori dell’Universo: inventiamo e programmiamo una storia di conquiste
età 5-10 anni
> venerdì 31 maggio ore 17: Costruiamo un Sapientino…spaziale!
età 7-10 anni
Info a questo link.
# CENTRO BAMBINI E FAMIGLIE
Il servizio è rivolto a bambini e bambine dai 6 mesi ai 6 anni accompagnati da un adulto. Ogni mese tante nuove proposte insieme all'educatrice del centro.
Info e programma di maggio a questo link.
# SPAZIO MAMME
Tutti i lunedì mattina dalle ore 9.30 alle 12.00 presso la Ludoteca è attivo Spazio Mamme, un servizio che si rivolge alle neo-mamme con bebè 0-12 mesi, dove sarà possibile condividere esperienze e confrontarsi rispetto all'esperienza della maternità, in presenza di una educatrice che faciliterà l'incontro e lo scambio.
Programma a questo link.
ISCRIZIONI E OPPORTUNITÀ
Graduatorie provvisorie accesso ai nidi d'infanzia 24/25
Il 30 aprile 2024 sono state approvate le graduatorie provvisorie per l'accesso ai nidi d'infanzia dell'Unione delle Terre d'Argine per l'anno educativo 2024/2025.
Le graduatorie definitive saranno pubblicate entro il mese di maggio e i posti disponibili saranno assegnati entro il mese di giugno.
Info a questo link.
Graduatorie progetto Social Sport 23-24
È stato pubblicato l'elenco dei beneficiari relativo all'assegnazione di contributi a copertura dei costi di iscrizione a corsi, attività e campionati sportivi organizzati da associazioni e società sportive per bambine, bambini, ragazze e ragazzi da 6 a 18 anni o fino a 26 anni se disabili.
Info a questo link.
Centri estivi scuola infanzia
Anche quest’anno l’Unione Terre d’Argine conferma la modalità organizzativa e gestionale avviata lo scorso anno nei centri estivi infanzia 3-6 anni, che saranno organizzati a cura di ACCENTO e CSI Carpi Sport.
Le iscrizioni saranno aperte:
- dal 15/04 al 25/05 per tutto il periodo (Luglio, Agosto, Settembre);
- dal 26/05 al 15/06 solo per il periodo di Agosto e Settembre;
- dal 16/06 al 15/07 solo per Settembre.
Info a questo link.
Sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi
Promosso dalla Regione Emilia Romagna e rivolto ai bambini, alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 3 e i 13 anni (fino a 17 anni in caso di disabilità certificata ai sensi della L.104/1992), il progetto Conciliazione vita-lavoro mira a offrire un contributo economico alle famiglie per garantire la più ampia frequenza ai centri estivi nel corso dell’estate 2024.
Le domande si raccolgono dal 30 maggio fino alle ore 12:00 del 27 giugno 2024.
Info a questo link.
Assegno di maternità dei Comuni 2024
Pubblicato il modulo per l’Assegno di maternità 2024 destinato alle madri disoccupate e casalinghe che NON lavorano. Viene concesso dal Comune di residenza ed erogato dall'INPS.
Per avere diritto il valore massimo dell'ISEE è pari a euro 20.221,13. La domanda va fatta entro 6 mesi dalla nascita.
Info a questo link.
Bonus nido
Si tratta di un contributo per il pagamento delle rette di asili nido, pubblici e privati autorizzati, e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini, con meno di tre anni, affetti da gravi patologie croniche.
Info a questo link.
Avviso pubblico per erogazione contributi di avviamento allo sport - Novi di Modena
Il Comune di Novi di Modena intende espletare un'indagine propedeutica alla concessione dei contributi comunali in merito all'avviamento allo sport per ragazzi e ragazze al di sotto dei 15 anni al momento della presentazione della richiesta.
Info per la manifestazione d'interesse a questo link.
Abbonamento del trasporto pubblico gratuito per studenti 'SALTA SU!'
Anche per il nuovo anno scolastico la regione rinnova l'offerta dell’abbonamento annuale personale, con validità dal 1°settembre 2023 al 31 agosto 2024, per il percorso casa-scuola, utilizzabile anche nel tempo libero per la stessa combinazione di viaggio scelta per raggiungere l’istituto scolastico di iscrizione.
Info a questo link.
Bando pubblico per l'assegnazione di contributi per spese veterinarie
Bando pubblico del Comune di Carpi per l'assegnazione di contributi a favore di nuclei familiari che versino in stato di disagio economico-sociale per spese veterinarie per i propri animali d'affezione nel periodo 01/01/2023-30/09/2024
Termine ultimo per la presentazione domande: entro e non oltre 30 settembre 2024
Info a questo link.