Newsletter n. 13 del 21 giugno 2024

Lo Sportello InformaFamiglie è aperto il martedì e il giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 e il mercoledì dalle 9 alle 13.
La segreteria si trova nella nuova sede in Viale De Amicis 59A a Carpi (accanto alla vecchia sede). Le consulenze si svolgono in Viale De Amicis 59 (presso la vecchia sede).
Contatti: 059 649 272, centrofamiglie@terredargine.it

Pagina FB: Centro per le Famiglie - Unione Terre d'Argine


DAL CENTRO PER LE FAMIGLIE

# CONSULENZE

Si avvicina il periodo estivo ma le nostre consulenti non si fermano!

Presso il Centro per le Famiglie è possibile prendere appuntamento per consulenze gratuite con le nostre psicologhe (sportello neogenitori 0-3 anni, consulenze genitoriale 3-11 anni, consulenze per genitori di adolescenti, consulenze per la coppia) e con la nostra mediatrice familiare.

È sempre attivo anche il servizio di consulenza legale, gestito dal Gruppo Donne e Giustizia ODV di Modena.

Per info e appuntamenti: 059/649272, centrofamiglie@terredargine.it


DAL TERRITORIO

CARPI

# IL CASTELLO DEI RAGAZZI

LA DAMA DELLA TORRE

> tutti i mercoledì e i giovedì dal 19 giugno al 21 agosto, ore 21-24

In Piazza Martiri la Ludoteca ti aspetta per giocare insieme, con una vasta scelta di giochi di società, di costruzione e di ambientazione, per tutti i gusti e per tutte le età.

Info a questo link.

THE VERY HUNGRY CATERPILLAR

> mercoledì 26 giugno, alle 17

Letture in lingua inglese a cura della biblioteca il falco magico.

da 5 a 7 anni, iscrizione al n. 059 649961

Info a questo link.

# CENTRO BAMBINI E FAMIGLIE SCUBIDÙ

Ultimi giorni di attività prima della pausa estiva per il Centro Scubidù, nella nuova sede in via N. Biondo 75. Il servizio è rivolto a bambini e bambine da 4 mesi a 6 anni accompagnati da un adulto, residenti nel territorio dell'Unione Terre d'Argine. 

Info e iscrizioni per giugno a questo link.

# SPAZIO GIOVANI MAC'è

Per i mesi di giugno e luglio, lo Spazio Giovani sarà chiuso il sabato pomeriggio, ma sarà aperto tutti i giovedì dalle 15:00 alle 23:00. Vi aspettiamo per trascorrere insieme le vacanze estive tra musica, giochi e tante attività divertenti.

Info a questo link.

# GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO

> venerdì 28 giugno 2024

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato indetta dalle Nazioni Unite e commemorata in tutto il mondo, anche l’Unione delle Terre d’Argine organizza un programma di eventi sul tema dell’asilo e protezione internazionale.

Scarica la locandina (pdf758.28 KB) con il programma completo

CAMPOGALLIANO

# UN’ESTATE AL MUSEO DELLA BILANCIA

Anche durante l’estate il Museo della Bilancia di Campogalliano propone molte opportunità per gite fuori porta dal sapore originale che mescolano storia e curiosità, scienza e divertimento.

Info a questo link.

MAGICA SCIENZA

> domenica 30 giugno, ore 16.30: Quanta scienza in un palloncino!
Strani fenomeni tra spinte, fachiri, elettricità, pressione e altro 

Info a questo link

# LAKE FESTIVAL

Tante attività per tutta la famiglia nella natura tra sport e divertimento.
Ritrovo presso Casa Berselli, Via Albone 14

> venerdì 21 giugno: anteprima LAKE BEER dalle 20
> sabato 22 giugno: LAKE FESTIVAL dalle 10 alle 23

Info a questo link.

# OLIMPIADI DELL'INCLUSIONE

Dal 24 al 28 giugno tutti i bambini e bambini che frequenteranno il Centro Estivo della Polisportiva saranno coinvolti in questa iniziativa. La manifestazione è realizzata dal Centro estivo e dal comitato organizzatore della “10mila della Bilancia” in collaborazione con la Polisportiva di Campogalliano e si sviluppa durante la settimana di avvicinamento alla 10MILA della Bilancia.

Info a questo link.

NOVI DI MODENA

# SUMMER-GIO'

Col termine dell'anno scolastico, le attività del Centro Giovani non si fermano. Presso il Polo Artistico Culturale tante iniziative, tanti appuntamenti, tanti momenti dedicati ai ragazzi per socializzare, imparare e divertirsi insieme.

Segnaliamo CINEPAC

> venerdì 21 giugno alle 20.30: proiezione di Shrek, per le famiglie con bimbi e bimbe in età scuola Primaria

Info a questo link.

# CENTRO BAMBINI E FAMIGLIE NOVI E ROVERETO

Ultimi appuntamenti prima dell'estate. Il servizio è rivolto a bambini e bambine dai 6 mesi ai 6 anni accompagnati da un adulto. Ogni mese tante nuove proposte insieme all'educatrice del centro.

Info e programma di giugno a questo link.

SOLIERA

# FIERA DI SOLIERA

Dal 21 al 24 giugno 2024 torna la Fiera di Soliera, giunta alla 170ª edizione! Tante le attività anche per le famiglie, segnaliamo in particolare Scombussolo, in via IV Novembre: giochi della tradizione popolare, del mondo, d’equilibrio, di lancio, d’ingegno, adatti a tutte le età.

Programma completo a questo link.

# LUDOTECA LUDÒ

La ludoteca continua con le iniziative estive, per tutte le fasce d'età!

Info a questo link.

# CENTRO BAMBINI E FAMIGLIE

Il servizio è rivolto a bambini e bambine dai 6 mesi ai 6 anni accompagnati da un adulto. Ogni mese tante nuove proposte insieme all'educatrice del centro.

Info e programma di giugno a questo link.

# SPAZIO MAMME

Tutti i lunedì mattina dalle ore 9.30 alle 12.00 presso la Ludoteca è attivo Spazio Mamme, un servizio che si rivolge alle neo-mamme con bebè 0-12 mesi, dove sarà possibile condividere esperienze e confrontarsi rispetto all'esperienza della maternità, in presenza di una educatrice che faciliterà l'incontro e lo scambio.

Ultimi appuntamenti giugno a questo link.


ISCRIZIONI E OPPORTUNITÀ

Graduatorie definitive accesso ai nidi d'infanzia 24/25

Sono state approvate le graduatorie definitive per l'accesso ai nidi comunali e convenzionati dell'Unione delle Terre d'Argine. Nel mese di giugno saranno contattate tramite mail o telefonicamente le famiglie che si trovano in posizione utile in graduatoria per l'assegnazione di un posto.

Info a questo link.

Centri estivi scuola infanzia

Anche quest’anno l’Unione Terre d’Argine conferma la modalità organizzativa e gestionale avviata lo scorso anno nei centri estivi infanzia 3-6 anni, che saranno organizzati a cura di ACCENTO e CSI Carpi Sport.

Le iscrizioni saranno aperte:

- dal 15/04 al 25/05 per tutto il periodo (Luglio, Agosto, Settembre);
- dal 26/05 al 15/06 solo per il periodo di Agosto e Settembre;
- dal 16/06 al 15/07 solo per Settembre.

Info a questo link.

Sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi

Promosso dalla Regione Emilia Romagna e rivolto ai bambini, alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 3 e i 13 anni (fino a 17 anni in caso di disabilità certificata ai sensi della L.104/1992), il progetto Conciliazione vita-lavoro mira a offrire un contributo economico alle famiglie per garantire la più ampia frequenza ai centri estivi nel corso dell’estate 2024.

Le domande si raccolgono dal 30 maggio fino alle ore 12:00 del 27 giugno 2024.

Info a questo link.

Assegno di maternità dei Comuni 2024

Pubblicato il modulo per l’Assegno di maternità 2024 destinato alle madri disoccupate e casalinghe che NON lavorano. Viene concesso dal Comune di residenza ed erogato dall'INPS.

Per avere diritto il valore massimo dell'ISEE è pari a euro 20.221,13. La domanda va fatta entro 6 mesi dalla nascita.

Info a questo link.

Bonus nido

Si tratta di un contributo per il pagamento delle rette di asili nido, pubblici e privati autorizzati, e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini, con meno di tre anni, affetti da gravi patologie croniche.

Info a questo link.

Avviso pubblico per erogazione contributi di avviamento allo sport - Novi di Modena

Il Comune di Novi di Modena intende espletare un'indagine propedeutica alla concessione dei contributi comunali in merito all'avviamento allo sport per ragazzi e ragazze al di sotto dei 15 anni al momento della presentazione della richiesta.

Info per la manifestazione d'interesse a questo link.

Abbonamento del trasporto pubblico gratuito per studenti 'SALTA SU!'

Anche per il nuovo anno scolastico la regione rinnova l'offerta dell’abbonamento annuale personale, con validità dal 1°settembre 2023 al 31 agosto 2024, per il percorso casa-scuola, utilizzabile anche nel tempo libero per la stessa combinazione di viaggio scelta per raggiungere l’istituto scolastico di iscrizione. 

Info a questo link.

Bando pubblico per l'assegnazione di contributi per spese veterinarie

Bando pubblico del Comune di Carpi per l'assegnazione di contributi a favore di nuclei familiari che versino in stato di disagio economico-sociale per spese veterinarie per i propri animali d'affezione nel periodo 01/01/2023-30/09/2024
Termine ultimo per la presentazione domande: entro e non oltre 30 settembre 2024

Info a questo link.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-21T12:38:42+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina