Newsletter n. 3 del 1 febbraio 2024
Lo Sportello InformaFamiglie è aperto il martedì e il giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 e il mercoledì dalle 9 alle 13 in Viale De Amicis 59 a Carpi, ed è raggiungibile telefonicamente allo 059 649 272 o via mail a centrofamiglie@terredargine.it.
Sito: Informafamiglie Unione Terre d'Argine
Pagina FB: Centro per le Famiglie - Unione Terre d'Argine
DAL CENTRO PER LE FAMIGLIE
# FORMAZIONE PER DOCENTI
Il Centro per le Famiglie promuove 2 percorsi formativi per insegnanti sul tema dell'educazione di genere, a cura della Dott.ssa Elena Buday, Psicoterapeuta dell’adolescenza dell'Istituto il Minotauro di Milano.
> lunedì 4 e 18 marzo, ore 15 ONLINE
Costruire l'identità di genere. Giovani in cerca dell'autenticità tra etichette, pregiudizi e stereotipi
Incontri rivolti a docenti della Scuola Secondaria di I Grado.
Scarica la locandina (608.31 KB). Iscrizioni entro il 26/02/24 a questo link.
> lunedì 11 e 25 marzo, ore 15 ONLINE
Fluidità di genere come fenomeno evolutivo. Le reazioni e le risposte degli adulti
Incontri rivolti a docenti della Scuola Secondaria di II Grado.
Scarica la locandina (911.84 KB). Iscrizioni entro il 26/02/24 a questo link.
# INSIEME NELLA RETE
Il Centro per le Famiglie promuove 2 incontri di educazione digitale, a cura dell'educatrice digitale Letizia Atti, rivolti ai genitori delle scuole Primarie e Secondarie di I grado.
Ecco gli appuntamenti, che si terranno presso la Sala Loria, in via Rodolfo Pio 1 Carpi.
> mercoledì 6 marzo 2024, ore 20.30 - genitori Primaria
Crescere digitali. Per un’educazione e un uso responsabile del digitale
> mercoledì 20 marzo 2024, ore 20.30 - genitori Secondaria I grado
Minori e social network. Uso consapevole tra rischi e opportunità
Scarica la locandina (1.25 MB). Iscrizioni a questo link.
DAL TERRITORIO
CARPI
# IL CASTELLO DEI RAGAZZI
LABORATORIO DI FUMETTO
> domenica 4 febbraio, ore 16.00: Il protagonista
Inventiamo da zero il personaggio principale della nostra storia attraverso il character design, a cura di Barbara Salvati, fumettista Scuola Internazionale di Comics.
Dai 7 anni, a iscrizione gratuita.ATTENTI AL LUPO!
> sabato 10 febbraio, ore 10.30
Presso Auditorium Loria, Carpi
Incontro rivolto a genitori, educatori, insegnanti e curiosi. Alessandra Cassinelli ci conduce nei boschi delle fiabe per raccontare il lungo percorso creativo del padre Attilio. Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Info a questo link.
POMERIGGI ANIMATI
Cinema-laboratori per bambini ragazzi e famiglie da dicembre 2023 a marzo 2024.
> domenica 11 febbraio, ore 15.30: Il giro del mondo in 80 giorni
a seguire Animazione di Carnevale - è gradito il travestimento
Centro Sociale Cibeno Pile, Via Lago d’Orta, 2 - Carpi
> domenica 18 febbraio, ore 15.30 : Red
presso Centro Sociale Guerzoni, Via Genova, 1 - Carpi
Info a questo link.
ESSERE VOCE
Incontri per mamme e papà in attesa per scoprire la bellezza e l’utilità del racconto e della voce prima della nascita. Prossimo incontro:
> venerdì 16 febbraio, alle 16.30
Info a questo link.
# CENTRO BAMBINI E FAMIGLIE SCUBIDÙ
Il servizio è rivolto a bambini e bambine da 4 mesi a 6 anni accompagnati da un adulto, residenti nel territorio dell'Unione Terre d'Argine. Ogni mese tante nuove proposte insieme alle educatrici del centro.
Info e programma completo di febbraio a questo link.
CAMPOGALLIANO
# MUSEO DELLA BILANCIA
DOMENICA AL MUSEO
> domenica 4 febbraio, ore 16: LE BILANCE POSTALI
Lettere, francobolli, saluti e bella calligrafia: le bilance per la corrispondenza
Anteprima della mostra C'è posta per te!
Info a questo link.
CONCORSO IL PESO DELLE IDEE
Il Museo della Bilancia propone anche quest'anno il grande e storico concorso Il Peso delle Idee, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. L'edizione di quest'anno propone di realizzare un video sul tema "SOS acqua: rischio o risorsa?".
Le iscrizioni chiudono in data 11 febbraio 2024; è possibile inviare i video fino al 7 aprile 2024.
Info a questo link.
# CARNEVALE
> domenica 11 febbraio, dalle ore 14
Sfilata di maschere e carri allegorici, stand gastronomici e area giochi
Info a questo link.
NOVI DI MODENA
# TrEATRO - RASSEGNA PER FAMIGLIE
> domenica 4 febbraio, ore 17: Bestie di Bosco
presso la sala civica E. Ferraresi
Racconta Alessandra Baschieri. Narrazione con suoni e ritmi dal vivo.
Ingresso gratuito. Info a questo link.
# CARNEVALE A NOVI
Ecco gli appuntamenti di Carnevale sul territorio:
> domenica 11 febbraio, dalle 13.45: NOVI CARNIVAL DAY
presso Parco della Resistenza
Sfilata di costumi con la banda, premiazione al miglior gruppo e alla miglior coppia (vedi regolamento), stand gastronomici, animazione e baby dance.
Info a questo link.
> sabato 17 febbraio, ore 20.30: FLUOLED PARTY
Riservato agli studenti delle Scuole Secondarie di I grado di Novi, presso Sala Arci Taverna
Info a questo link.
# CENTRO BAMBINI E FAMIGLIE NOVI E ROVERETO
Il servizio è rivolto a bambini e bambine dai 6 mesi ai 6 anni accompagnati da un adulto. Ogni mese tante nuove proposte insieme all'educatrice del centro.
Info e programma completo di febbraio a questo link.
SOLIERA
# LUDOTECA LUDÒ
Laboratori 3-5 anni
> sabato 20 gennaio, ore 10.30: Crea il tuo fiocco di neve
Ritagliamo e decoriamo il nostro fiocco di neve utilizzando carta, brillantini ed adesivi
> sabato 27 gennaio, ore 10.30: Storie dell'inverno
Leggiamo insieme storie invernali e creiamo disegni o scritte basate sulle storie lette
Laboratori 5-10 anni
> martedì 23 gennaio, ore 16.45: L'officina dei mostri
Laboratorio di sensibilizzazione sull'uso dell'intelligenza artificiale
> Venerdì 26 gennaio ore 17.00: Automata sul ghiaccio
Con perni e ingranaggi faremo volteggiare la nostra figura
> martedì 30 gennaio, ore 17.00: Esplorazione delle stagioni
Le differenze tra le stagioni ispireranno la creazione di un collage decorativo
Letture 3-6 anni
> mercoledì 31 gennaio, ore 17: Visto che vestiti? Carnevale si avvicina…
A cura delle volontarie Nati per Leggere
Spazio Giovani Reset
> venerdì 19 gennaio ore 17: Torneo di bigliardo
> martedì 23 e 30 gennaio ore 17: Cine-Reset
Proiezione nella nuova sala video dello spazio giovani
> mercoledì 24 e 30 gennaio ore 17: Laboratorio di videomaking
> venerdì 26 gennaio ore 17: Torneo di ping pong
> sabato 27 gennaio ore 20.30: Speciale serata Cine-Reset sulla tematica della Memoria
Cinefamily
> Domenica 21 dicembre ore 17: Arkie e la magia delle luci
Presso Nuovo Cinema Teatro Italia
Info a questo link.
# CENTRO BAMBINI E FAMIGLIE
Il servizio è rivolto a bambini e bambine dai 6 mesi ai 6 anni accompagnati da un adulto. Ogni mese tante nuove proposte insieme all'educatrice del centro.
Info e programma completo di febbraio a questo link.
# SPAZIO MAMME
Tutti i lunedì mattina dalle ore 9.30 alle 12.00 presso la Ludoteca è attivo Spazio Mamme, un servizio che si rivolge alle neo-mamme con bebè 0-12 mesi, dove sarà possibile condividere esperienze e confrontarsi rispetto all'esperienza della maternità, in presenza di una educatrice che faciliterà l'incontro e lo scambio.
Programma di febbraio a questo link.
ISCRIZIONI E OPPORTUNITÀ
Iscrizioni alla Scuola dell'Infanzia
Dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024 sono aperte le iscrizioni on line alle scuole d’infanzia, per le famiglie con bambini e bambine nati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021.
Per Carpi e Campogalliano info a questo link.
Per Soliera e Novi di Modena occorre rivolgersi alle segreterie didattiche degli Istituti Comprensivi di riferimento (vedi elenco a questo link).
Iscrizioni alla classe 1ª della scuola primaria per l’anno scolastico 2024-25
Iscrizioni aperte dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024 sul sito del Ministero. Nell’anno scolastico 2024-25 si iscrivono alla classe 1° della scuola primaria le bambine e i bambini nati dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018.
Info a questo link.
Iscrizioni alla classe 1ª delle scuole secondarie di primo grado per l’anno scolastico 2024-25
Iscrizioni aperte dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024 sul sito del Ministero. Nell’anno scolastico 2024-25 si iscrivono alla 1° classe della scuola secondaria di primo grado le bambine e i bambini nati entro il 31/12/2013 e comunque chi frequenta in questo anno scolastico la classe quinta della scuola primaria.
Info a questo link.
Progetto Social Sport - Carpi
Avviso pubblico del Comune di Carpi per l'assegnazione di contributi a copertura dei costi di iscrizione a corsi, attività e campionati sportivi organizzati da associazioni e società sportive per bambine, bambini, ragazze e ragazzi da 6 a 18 anni o fino a 26 anni se disabili.
Termine ultimo per la presentazione delle domande entro e non oltre le ore 13 di lunedì 25 marzo 2024.
Info a questo link.
Avviso pubblico per erogazione contributi di avviamento allo sport - Novi di Modena
Il Comune di Novi di Modena intende espletare un'indagine propedeutica alla concessione dei contributi comunali in merito all'avviamento allo sport per ragazzi e ragazze al di sotto dei 15 anni al momento della presentazione della richiesta.
Info per la manifestazione d'interesse a questo link.
Abbonamento del trasporto pubblico gratuito per studenti 'SALTA SU!'
Anche per il nuovo anno scolastico la regione rinnova l'offerta dell’abbonamento annuale personale, con validità dal 1°settembre 2023 al 31 agosto 2024, per il percorso casa-scuola, utilizzabile anche nel tempo libero per la stessa combinazione di viaggio scelta per raggiungere l’istituto scolastico di iscrizione.
Info a questo link.
Bando pubblico per l'assegnazione di contributi per spese veterinarie
Bando pubblico del Comune di Carpi per l'assegnazione di contributi a favore di nuclei familiari che versino in stato di disagio economico-sociale per spese veterinarie per i propri animali d'affezione nel periodo 01/01/2023-30/09/2024
Termine ultimo per la presentazione domande: entro e non oltre 30 settembre 2024
Info a questo link.