Newsletter n. 9 del 24 aprile 2024
Pagina FB: Centro per le Famiglie - Unione Terre d'Argine
DAL CENTRO PER LE FAMIGLIE
# SPAZIO MAMME
A maggio riprendono i consueti incontri del giovedì mattina con Spazio Mamme, dedicato a donne in attesa o con bebè dai 0 ai 12 mesi, presso la nuova sede dello Scubidù in via N. Biondo 75 a Carpi.
Ecco il programma:
> giovedì 2 maggio, ore 9.30: INCONTRIAMOCI A SPAZIO MAMME
> lunedì 6 maggio, ore 15.00: A CHE ETÀ INIZIA LA PREVENZIONE DELL'IGIENE ORALE? DALLA GRAVIDANZA IN POI
Simona Barone, igienista dentale
> giovedì 23 maggio, ore 9.30: COCCOLE DI BENESSERE DALLA FLORITERAPIA, PER PICCOLI E MAMME
Marcella Sacchi, biologa e naturopata-erborista
> giovedì 30 maggio, ore 9.30: L’ALLATTAMENTO NEL PRIMO ANNO DI VITA…E OLTRE
Volontarie Associazione GAAM di Carpi
Scarica la locandina (239.91 KB). Iscrizioni a questo link.
# SPRING OUTDOOR ATELIER
A maggio esperienze all’aria aperta tra arte e natura a cura dell’Associazione Euphonia, presso il Centro per le Famiglie!
> giovedì 16 maggio, ore 17-19: Stampiamoci su!
da 3 a 6 anni
Creiamo forme nuove e sorprendenti a partire dai materiali naturali e realizziamo una tovaglietta per le colazioni all’aria aperta
> giovedì 23 maggio, ore 17-19: Il cuscino degli aromi
da 6 a 10 anni
Conosciamo e impariamo a usare le erbe aromatiche per creare il nostro personale “catalogo odoroso” e un cuscino profumato con stoffe e materiali differenti
Scarica la locandina (449.14 KB). Iscrizioni a questo link.
# GIORNATA DELL'OSTETRICA
Domenica 5 maggio, in occasione della giornata dell'ostetrica, anche il Centro per le Famiglie sarà in centro a Carpi con attività e proposte per mamme, bambini e famiglie. A breve gli aggiornamenti!
DAL TERRITORIO
CARPI
# IL CASTELLO DEI RAGAZZI
GRUPPO DI LETTURA 10-13 ANNI
> mercoledì 8 maggio, ore 16.30
Per chi ama i libri e le storie, per chi le vuole raccontare, per chi le ha già lette, per chi le leggerà o le sta per leggere, la Biblioteca Il Falco Magico vi aspetta.
Info: 059/649961, martina.tassinari@comune.carpi.mo.it, a questo link.
OGNUNO VEDE CIÒ CHE SA
> venerdì 10 maggio, ore 18.00
Di boschi fatati, lupi e mele avvelenate. Riletture moderne delle fiabe classiche
Le fiabe hanno ancora molto da raccontare, per questo diversi scrittori ci hanno regalato rivisitazioni e riletture delle versioni classiche. Troviamo capovolgimenti di ruoli, ribaltamento dei punti di vista, inconsuete invenzioni narrative e cambiamenti di trama che suggeriscono ed esplicitano significati insoliti, capaci di generare nei lettori nuove emozioni.
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.
Iscrizioni telefoniche al numero 059 649961. Info a questo link.
CAMPOGALLIANO
# GITA A CASA CERVI
Domenica 5 maggio, nell'ambito delle manifestazioni legate al 25 aprile, è in programma “Sette Stelle”: visita a Casa Cervi, a Gattatico (RE). Si visiteranno casa, museo e parco, in un percorso sulla Resistenza tra natura e storia riservato a ragazze e ragazzi dagli 11 anni e alle loro famiglie.
Iscrizione gratuita presso il Centro Giovani.
Info: lavilla@comune.campogalliano.mo.it e a questo link.
# A DIFFERENT SATURDAY NIGHT!
Il Comune di Campogalliano da spazio ai giovani dalla terza media ai 17 anni, con una serie di serate a loro dedicate. Prossimi appuntamenti:
> sabato 27 aprile, dalle 21 alle 23.30, presso Spazio Village (VillaBi)
> sabato 4 maggio, dalle 21 alle 23.30, presso Oratorio Sassola
Info a questo link.
# MUSEO DELLA BILANCIA
MAGICA SCIENZA
> domenica 28 aprile, ore 16: Aerei e razzi spaziali
Lanci e gare di volo con fogli, bottiglie e tanto altro
A doppia portata, semplice o composta? La stadera in tutte le sue forme
NOVI DI MODENA
# MESE DELLA SCIENZA
Ultimo appuntamento con il mese sulla scienza dedicato ai ragazzi, gratuito e senza bisogno di prenotazione:
> martedì 30 aprile, ore 17: Più sicuri in ogni click
Presso il Foyer Teatro Sociale. Info a questo link.
# CENTRO BAMBINI E FAMIGLIE NOVI E ROVERETO
Il servizio è rivolto a bambini e bambine dai 6 mesi ai 6 anni accompagnati da un adulto. Ogni mese tante nuove proposte insieme all'educatrice del centro.
Info e programma completo di aprile a questo link.
SOLIERA
# LUDOTECA LUDÒ
Tanti laboratori dedicati alle diverse fasce d'età: costruzioni, letture, tornei, cinema...
Info a questo link.
# CENTRO BAMBINI E FAMIGLIE
Il servizio è rivolto a bambini e bambine dai 6 mesi ai 6 anni accompagnati da un adulto. Ogni mese tante nuove proposte insieme all'educatrice del centro.
Info e programma completo di aprile a questo link.
# SPAZIO MAMME
Tutti i lunedì mattina dalle ore 9.30 alle 12.00 presso la Ludoteca è attivo Spazio Mamme, un servizio che si rivolge alle neo-mamme con bebè 0-12 mesi, dove sarà possibile condividere esperienze e confrontarsi rispetto all'esperienza della maternità, in presenza di una educatrice che faciliterà l'incontro e lo scambio.
Programma a questo link.
ISCRIZIONI E OPPORTUNITÀ
Centri estivi scuola infanzia
Anche quest’anno l’Unione Terre d’Argine conferma la modalità organizzativa e gestionale avviata lo scorso anno nei centri estivi infanzia 3-6 anni, che saranno organizzati a cura di ACCENTO e CSI Carpi Sport.
Le iscrizioni saranno aperte:
- dal 15/04 al 25/05 per tutto il periodo (Luglio, Agosto, Settembre);
- dal 26/05 al 15/06 solo per il periodo di Agosto e Settembre;
- dal 16/06 al 15/07 solo per Settembre.
Info a questo link.
Centri estivi nidi
Le famiglie dei bambini che già frequentano i nidi d'infanzia comunali e convenzionati possono iscrivere i loro figli ai centri estivi, che saranno organizzati, anche per questa estate, dall’Unione delle Terre d’Argine, nel mese di luglio 2024. L'iscrizione va presentata online entro il 14 maggio.
Info a questo link.
Sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi
Promosso dalla Regione Emilia Romagna e rivolto ai bambini, alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 3 e i 13 anni (fino a 17 anni in caso di disabilità certificata ai sensi della L.104/1992), il progetto Conciliazione vita-lavoro mira a offrire un contributo economico alle famiglie per garantire la più ampia frequenza ai centri estivi nel corso dell’estate 2024.
Le domande si raccolgono dal 30 maggio fino alle ore 12:00 del 27 giugno 2024.
Info a questo link.
Assegno di maternità dei Comuni 2024
Pubblicato il modulo per l’Assegno di maternità 2024 destinato alle madri disoccupate e casalinghe che NON lavorano. Viene concesso dal Comune di residenza ed erogato dall'INPS.
Per avere diritto il valore massimo dell'ISEE è pari a euro 20.221,13. La domanda va fatta entro 6 mesi dalla nascita.
Info a questo link.
Bonus nido
Si tratta di un contributo per il pagamento delle rette di asili nido, pubblici e privati autorizzati, e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini, con meno di tre anni, affetti da gravi patologie croniche.
Info a questo link.
Avviso pubblico per erogazione contributi di avviamento allo sport - Novi di Modena
Il Comune di Novi di Modena intende espletare un'indagine propedeutica alla concessione dei contributi comunali in merito all'avviamento allo sport per ragazzi e ragazze al di sotto dei 15 anni al momento della presentazione della richiesta.
Info per la manifestazione d'interesse a questo link.
Abbonamento del trasporto pubblico gratuito per studenti 'SALTA SU!'
Anche per il nuovo anno scolastico la regione rinnova l'offerta dell’abbonamento annuale personale, con validità dal 1°settembre 2023 al 31 agosto 2024, per il percorso casa-scuola, utilizzabile anche nel tempo libero per la stessa combinazione di viaggio scelta per raggiungere l’istituto scolastico di iscrizione.
Info a questo link.
Bando pubblico per l'assegnazione di contributi per spese veterinarie
Bando pubblico del Comune di Carpi per l'assegnazione di contributi a favore di nuclei familiari che versino in stato di disagio economico-sociale per spese veterinarie per i propri animali d'affezione nel periodo 01/01/2023-30/09/2024
Termine ultimo per la presentazione domande: entro e non oltre 30 settembre 2024
Info a questo link.