Newsletter n. 5 del 8 marzo 2025

marzo.png

Newsletter mensile
Numero 4 del 8 marzo 2025


🔊 News dal Centro per le famiglie

Lo sportello Informafamiglie, in via Risorgimento 11 Cento, riceve martedì ore 11.00-15.00, mercoledì, venerdì e sabato ore 9.00-12.30 e giovedì ore 15.00-18.30. Contatti: 0516830516 - centroperlefamiglie@comune.cento.fe.it. INFO

📍PER GENITORI CON BAMBINI/E 0-3 ANNI

🥕Tagli sicuri e prevenzione degli incidenti: giovedì  27 marzo ore 10.00, al Centro per le Famiglie,  incontro tematico in da mamma a mamma per future mamme e neomamme con bambini/e di 0-12 mesi. Per iscriversi VAI QUI. Per consultare la cartolina VAI QUI (pdf933.39 KB).

🐞Tracce di primavera: giovedì 27 marzo ore 16.30, al Parco dei Gorghi (Via Lamborghini - Renazzo), "Guardare" laboratorio per piccoli osservatori di 0-3 anni e famigliari. Per iscriversi VAI QUI. Per consultare il volantino VAI QUI (pdf603.57 KB).

 📌 PER GENITORI 

Giovedì 20 marzo, al Centro per le Famiglie
ore 17.30: appuntamento con le famiglie adottive con figli/e di età minore10 anni
ore 18.00: appuntamento con le famiglie affidatarie
Per informazioni VAI QUI.


🔊 Dal territorio

🔍 Pagine di legalità ed esempi di cittadinanza: lunedì 10 marzo ore 16.30, presso la Gipsoteca Vitali (Via Santa Liberata 11/A Cento), incontro condotto da Simmaco Perillo e rivolto alle realtà giovanili del territorio e alla cittadinanza. Per consultare la locandina VAI QUI (pdf1.32 MB).

🌈 CAA e disturbi dello spettro autistico: approfondimenti operativi: giovedì 3 aprile ore 16.30, in Sala Zarri c/o Palazzo del Governatore - Piazza Guercino, incontro formativo rivolto a Insegnanti, Educatori/trici e Operatori/trici che operano nell’ambito 0-18 anni. Per iscriversi VAI QUI. Per consultare la locandina informativa VAI QUI (pdf511.52 KB).


🔊 Buono a sapersi

BONUS NIDO 2025 E BONUS NIDO POTENZIATO 2025
Il Bonus Asilo Nido è attivo anche nel 2025.  Le famiglie con bambini fino a 3 anni, anche adottati o in affidamento, possono richiedere questo bonus che prevede l’erogazione di un contributo  per sostenere le spese per le rette degli asili nido pubblici e privati autorizzati, o di servizi di assistenza domiciliare per bambini con patologie croniche che non possono frequentare l’asilo. Gli importi variano in base all’ISEE e sono cumulabili con l’Assegno Unico Figli.
Per saperne di più VAI QUI.


BONUS CARTA CULTURA E CARTA DEL MERITO 2025
Dal 31 Gennaio 2025, possono richiedere le card coloro che sono nati nel 2006 e hanno compiuto 18 anni nel corso del 2024. È possibile utilizzare la Carta Cultura e/o la Carta del Merito fino al 31 Dicembre 2025. Per saperne di più VAI QUI.

Se stai leggendo online o ti hanno inoltrato la newsletter e non sei ancora iscritto/a, iscriversi è semplice basta andare QUI

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-03-08T11:29:22+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina