Numero 6 del 5 Giugno 2025
NEWS DAL CENTRO PER LE FAMIGLIE
Per bambini, ragazzi e famiglie
SPORTELLO INFORMAFAMIGLIE
Lo Sportello Informafamiglie del Centro per le Famiglie del Delta è aperto il mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12:30, in via Marina 31 a Comacchio.
Cosa puoi fare allo sportello?
domanda di maternità
iscrizioni online ai servizi scolastici (nido, mensa, trasporto, pre/post-scuola...)
ricevere l'Albo delle Baby Sitter
ricevere informazioni sulle consulenze del Centro per le Famiglie
ricevere informazioni sui bonus e servizi per le famiglie.
Per ulteriori informazioni:
telefono 0533-314088
mail centrofamiglie@comune.comacchio.fe.it
Non solo a Comacchio! Sono aperti anche gli Sportelli Informafamiglie periferici:
- a Codigoro ogni lunedì mattina dalle 9 alle 12, in via Ghinatti 57 (334 103 0774 - centrofamiglie@comune.codigoro.fe.it)
- a Fiscaglia ogni giovedì mattina dalle 9 alle 12, in Piazza XXV Aprile a Migliaro (335 747 9567 - sportellofamiglie@comune.fiscaglia.fe.it)
- a Goro ogni mercoledì mattina dalle 9:30 alle 12:30 e due venerdì al mese dalle 10 alle 12 in Piazza D. Alighieri 19 (348 541 4841 - informafamiglie@comune.goro.fe.it)
SPORTELLO "È NATO... E CRESCE" COMACCHIO
Nel mese di giugno saranno dedicate alle consulenze individuali le mattinate di martedì 3 e martedì 17 dalle 9:30 alle 12:30 presso l'Ambulatorio 10 della Casa di Comunità di Comacchio (ex S. Camillo), in via Felletti 8 (per appuntamento, telefonare al 3927333897 o inviare una mail a enato.comacchio@gmail.com).
Martedì 10 l'ostetrica dello Sportello accoglie i genitori nella stanza ad accesso libero "Vieni allo Sportello!", qualora si avesse bisogno di confronto o informazioni, presso il medesimo ambulatorio.
Martedì 24 si terrà l'incontro tematico "Estate insieme tra giochi, attività e piccole accortezze" dalle 10 alle 12 presso la Sala Riunioni della Casa della Comunità di Comacchio.
SPORTELLO "È NATO... E CRESCE" DELTA FERRARESE
Riprendono anche nel 2025 le attività informative e aggregative proposte dallo Sportello del Delta Ferrarese per il sostegno ai primi mille giorni!
A giugno ci incontreremo per
Letture ad alta voce
- Mercoledì 18 giugno dalle 16:30 alle 18 presso la Biblioteca Comunale di Massa Fiscaglia, in via Castello 18
- Sabato 21 giugno dalle 10:30 alle 12 presso la Biblioteca Comunale di Mesola, in via Mazzini 16
Laboratori
- Laboratorio di coccole e letture al pancione e belly painting rivolto a donne e coppie in attesa, martedì 24 giugno dalle 19 alle 20:30 presso il Centro per Bambini e Famiglie "L'Albero delle Meraviglie", in via Natale Cavalieri 38 a Comacchio
INCONTRI DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA
L'ostetrica Isabella Pozzati vi aspetta al centro Bambini e Famiglie di Comacchio il martedì dalle 14:20 alle 16:20 per imparare a conoscere i mutamenti del corpo e dell'emotività prima, durante e dopo la nascita, vivere un rapporto sereno con i ritmi naturali del corpo, acquisire strumenti per questo momento speciale e confrontarsi con altre mamme e altre coppie per condividere lo stesso percorso insieme. In caso di aumento delle temperature l'orario del corso subirà modifiche.
Iscrizione obbligatoria. Per info e iscrizioni: 392 7333897
IN CERCHIO AL CENTRO!
Incontri di scambio, condivisione e confronto rivolti a mamme e famiglie dal dopo parto al primo anno di vita dei bambini e delle bambine che avranno luogo a cadenza mensile per tutta l'estate.
A giugno l'incontro si terrà mercoledì 25 dalle 17 alle 19 presso il Centro per Bambini e Famiglie "L'Albero delle Meraviglie", in via Natale Cavalieri 38 a Comacchio.
Per info: 392 7333897
ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI- COMUNE DI COMACCHIO
Attenzione: l’iscrizione alla scuola statale dell’obbligo non comporta l’iscrizione automatica ai servizi organizzati dal Comune. Per i servizi mensa, prescuola, doposcuola e trasporto scolastico deve essere effettuata specifica iscrizione sul sito del Comune.
Per poter effettuare l'iscrizione, è necessario avere lo SPID, un indirizzo di posta elettronica ed avere a portata di mano:
- Codice Fiscale del bambino/a
- Codice Fiscale del genitore
- Documento d'identità del genitore
Per la compilazione delle domande online ci si potrà avvalere del supporto del Centro per le Famiglie La Libellula sito in Via Marina,31 in Comacchio (0533/314088)
Il Comune di Comacchio aderisce insieme ai Comuni del Distretto Sud est di Ferrara al “Progetto Conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna, con fondi destinati all'abbattimento delle rette dei campi estivi.
Destinatari
- I nuclei familiari con ISEE fino a 26.000,00 euro e figli o figlie dai 3 ai 13 anni che frequenteranno i centri estivi accreditati.
- I nuclei familiari con bambini e bambine o ragazzi e ragazze con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992, di età compresa tra i 3 e i 17 anni indipendentemente dall’attestazione ISEE della famiglia
Contributo
Il contributo alla singola famiglia per ciascun bambino o bambina e ragazzo o ragazza, è determinato come contributo per concorrere alla copertura del costo di iscrizione ed è:
- pari a un massimo di 100,00 euro per ciascuna settimana se il costo di iscrizione previsto dal soggetto gestore del centro estivo, è uguale o superiore a 100,00 euro;
- pari all'effettivo costo di iscrizione per settimana se lo stesso è inferiore a 100,00 euro;
- complessivamente pari ad un massimo di 300,00 euro per ciascun bambino/ragazzo.
L'elenco distrettuale dei gestori di centri estivi accreditati, verrà pubblicato al termine della relativa procedura distrettuale di accreditamento.
Termini e modalità di presentazione delle domande
Le famiglie interessate residenti nel Comune di Comacchio dovranno presentare con modalità ONLINE, accedendo con Identità SPID.