Granarolo dell'Emilia - Servizi scolastici: Mensa (Refezione scolastica) e servizio di assistenza alla refezione - Pre e Post scuola - Trasporto scolastico

NOTA BENE: Dall' 1 giugno 2021 i servizi sociali, educativi e scolastici sono stati conferiti all'Unione Terre di Pianura nel Settore Welfare per i comuni di : Baricella, Granarolo dell'Emilia, Malalbergo e Minerbio.

COS’È

Mensa (Refezione scolastica) 

La preparazione delle pietanze è gestita dalla cucina centralizzata ubicata a Granarolo dell'Emilia in via Roma n. 30/2 (accanto all'ingresso della scuola primaria Frank) con affidamento in concessione alla ditta Camst di Villanova di Castenaso (BO).
Per ulteriori informazioni consultare:
Regolamento del servizio mensa
(pdf49.87 KB)
Il sito del comune di Granarolo
Il sito di Unione Terre di Pianura
Rivolto a:
> Il servizio di refezione scolastica è erogato ai minori frequentanti i nidi d'infanzia comunali, le scuole dell'infanzia comunali e statali e la scuola primaria statale del territorio comunale di Granarolo dell'Emilia.

Assistenza alla refezione e laboratorio

Il servizio mensa con assistenza educativa è rivolto agli alunni/e Scuola primaria A. Frank nelle giornate del martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 12:30/13:00 alle ore 14:30

Pre e Post scuola

Scuola primaria "A. Frank":  prescuola (dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 8:30) e postscuola (dal lunedì al venerdì dalle ore 16:30 alle ore 18:00)

Scuole dell'infanzia comunali (La Farfalla e L'Aquilone) e statali (La Mela e Angela Fresu): post scuola (dal lunedì al venerdì dalle ore 17:00 alle ore 18:00)

Ulteriori informazioni sul pre e post scuola:
sul sito del Comune di Granarolo
sul sito di Unione Terre di Pianura

Trasporto scolastico 

Rivolto a:  scuole delle infanzie comunali e statali, scuola primaria,  scuola secondaria di I grado. L'ammissione degli studenti della scuola secondaria di I grado è subordinata all’assenza di servizi di trasporto di linea nei pressi delle rispettive abitazioni e compatibilmente con i mezzi e le risorse disponibili.

E’ un servizio a disposizione delle famiglie per l’accompagnamento o ritiro del bambino o della bambina dall’abitazione al plesso scolastico. Gli alunni delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie dovranno essere ritirati da un genitore o da un loro delegato, mentre gli alunni della scuola secondaria potranno tornare a casa da soli con indicazione in fase di domanda.
Gli studenti vengono prelevati e riaccompagnati in punti di raccolta, che vengono distribuiti sul territorio in prossimità delle loro abitazioni. 
Fermate, percorsi e orari mutano di anno in anno in funzione dei bisogni rilevati. Una volta accolte le domande viene elaborato il piano dei trasporti.
Per ulteriori informazioni consultare:
sito del comune di Granarolo
sito dell'Unione Terre di Pianura
Regolamento del servizio di trasporto scolastico (pdf103.15 KB)

ISCRIZIONI

L’iscrizione ai servizio mensa per i bambini nuovi iscritti ai servizi educativi e scolastici o in passaggio da un ciclo scolastico a quello successivo deve essere effettuata compilando il modulo disponibile on line . La domanda di iscrizione compilata e firmata deve essere consegnata presso gli uffici Camst in via Roma 30/2 a Granarolo nei seguenti giorni e orari:
Periodo : dal 11 al 29 Luglio 2022 e dal 29 Agosto all' 09 Settembre 2022
Orari : dal Lunedì al Venerdì dalle 8,30 alle 12,30
In alternativa alla consegna cartacea, i genitori dei bambini in passaggio da un ciclo scolastico a quello successivo, possono inoltrare la domanda di iscrizione (ed eventuale modulo per la richiesta di dieta speciale) all’indirizzo mail della cucina di Granarolo roberto.zavatta@camst.it allegando copia del documento di identità del sottoscrittore. Per ulteriori informazioni contattare l’ufficio Camst al tel.  051 6056080 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30.
Informativa iscrizioni servizio mensa a.s. 2022-2023 (pdf59.35 KB)

Per l'iscrizione ai Servizi scolastici integrativi che  comprende Trasporto, Pre-post scuola,  deve essere presentata esclusivamente on-line fino al 20 agosto 2022 collegandosi all’indirizzo https://unione.terredipianura.it:4453/scuola3
Per effettuare l’iscrizione ai servizi occorrerà essere in possesso delle credenziali SPID

DOVE ANDARE

Per informazioni rivolgersi  allo sportello socio-scolastico del comune ora denominato  Presidio Socio-Scolastico .

COSTI

MENSA: Il servizio di refezione prevede un sistema informatico per la prenotazione dei pasti scolastici: ad ogni alunno viene assegnato un codice utente per l'addebito a scalare del pasto.
L'importo della ricarica è libero e non è legato ad un numero di pasti definito. Il credito conseguente alla ricarica effettuata, verrà decurtato automaticamente ad ogni pasto consumato.
I punti di ricarica sono:
- Edicola Velina in via San Donato 74/f - Granarolo dell'Emilia
- Edicola Granarolo di Poli Andrea in via San Donato 209/2- Granarolo dell'Emilia
- Tabaccheria Rubbini in via Cadriano, 16/3 – Cadriano
- Ufficio Camst in via Roma 30/2 - Granarolo dell'Emilia nei seguenti giorni e orari: lun-ven 8,30-12,30
Il pagamento potrà essere effettuato oltre che in contanti anche con bancomat o carta di credito.
E' possibile effettuare i pagamenti anche con carta di credito utilizzando il portale dei genitori all'indirizzo https://www1.eticasoluzioni.com/granaroloportalegen , inserendo le proprie credenziali di accesso. Al momento della consegna del modulo di iscrizione, ogni alunno verrà fornito di un codice personale che permetterà al genitore di ricaricarlo presso gli esercizi commerciali su citati senza doverlo presentare.

PRE E POST SCUOLA: Le tariffe vengono definite ogni anno dalla Giunta Comunale .
Per il 2022 vedi Bando servizi scolastici Comune di Granarolo 2022/2023 (pdf126.6 KB)

TRASPORTO SCOLASTICO:  La tariffa intera  è di 220,00 euro all’anno

Agevolazioni e riduzioni ai servizi scolastici

>> Riduzione del 10% se due utenti appartengono al medesimo nucleo familiare (la riduzione è applicata ad ognuno di essi)
>> Riduzione del 20% se tre utenti appartenenti al medesimo nucleo familiare fruiscono anche del servizio refezione scolastica (lo sconto del 20% si applica all’utente maggiore per età mentre gli altri due fruiscono del 10% cadauno)
>> Esenzione dal pagamento della tariffa per gli utenti frequentanti la scuola secondaria di primo grado, che siano titolari di un abbonamento per l’utilizzo dei servizi di trasporto di linea e che siano stati ammessi al servizio di trasporto scolastico comunale per un impiego parziale (solo tragitto di andata o solo tragitto di ritorno) a causa della carenza di corse del servizio di linea in orari compatibili con l’entrata o l’uscita da scuola.

INFORMAZIONI UTILI

PRE E POST SCUOLA: 
>> In caso di rinuncia al servizio o di iscrizione in corso d'anno la tariffa viene ridotta proporzionalmente al numero di mesi dell'anno scolastico in cui l'alunno risulta iscritto
>> La rinuncia deve essere presentata per iscritto perentoriamente entro l'ultimo giorno del mese per aver diritto alla riduzione con decorrenza dal mese successivo. I rimborsi saranno disposti dal competente ufficio entro la fine dell'anno scolastico salvo diverse disposizioni.

TRASPORTO SCOLASTICO:
>> Le domande di iscrizione che perverranno entro il termine stabilito annualmente  si intenderanno comunque accolte con riserva
>> L'Ufficio Scuola comunale confermerà o meno l'accettazione di ogni singola domanda via e-mail prima dell'inizio dell'anno scolastico nuovo
>> Le iscrizioni fuori termine possono essere accolte solo se motivate e documentate e comunque sono ammesse nei limiti dei posti disponibili. In ogni caso, non sarà possibile istituire delle nuove fermate di salita e di discesa non previste nel percorso. 
>> I genitori provvederanno ad accompagnare il/la proprio/a figlio/a presso i punti di raccolta individuati dall’Amministrazione ed aspettarli al rientro.
>> Ogni anno i percorsi possono subire variazioni in base a rinunce o nuove iscrizioni.
>> In caso di rinuncia al servizio o di iscrizione in corso d'anno la tariffa viene ridotta proporzionalmente al numero di mesi dell'anno scolastico in cui l'alunno risulta iscritto
>> La rinuncia deve essere presentata per iscritto perentoriamente entro l'ultimo giorno del mese per aver diritto alla riduzione con decorrenza dal mese successivo. I rimborsi saranno disposti dal competente ufficio entro la fine dell'anno scolastico salvo diverse disposizioni.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina