Sportello di orientamento scolastico
COS'E':
Un aiuto ai ragazzi e alle famiglie per la scelta della scuola e dell'università. Nell’ambito del Progetto "ORIENTA-MENTE: conoscere e conoscersi per orientarsi al futuro" viene attivato un Punto di orientamento per le scelte scolastiche e universitarie, per il territorio del Comune di Parma e provincia.Il presidio rappresenta un punto di accesso gratuito per le famiglie, gli studenti, gli insegnanti e tutti gli operatori che intervengono nella scuola sul tema dell’orientamento scolastico e formativo/professionale.
Le attività saranno in carico ad esperti di tematiche evolutive e di orientamento scolastico ed universitario.
DOVE:
Per i Comuni di Parma:
- Informagiovani - Via Melloni n. 1 - per gli studenti dai 17 ai 19 anni
- Centro per le famiglie - Borgo San Giuseppe 32/a – per gli studenti dai 12 ai 16 anni
Per facilitare l’accesso e la fruibilità, sono previsti ulteriori punti di orientamento nei Comuni dei distretti, rivolti a studenti dai 12 ai 19 anni.
Per il Distretto Sud-Est sono attivi 4 punti di accesso:
- Collecchio - c/o Casa I Prati - Via Combattenti 16
- Langhirano - c/o Centro Culturale - Via Cesare Battisti 20
- Montechiarugolo - c/o La Ludoteca - Via Marconi 13/bis Monticelli Terme
- Traversetolo - c/o Centro Civico "La Corte Bruno Agresti" - Via F.lli Cantini 8
COME:
- telefonando al numero 0521/218554
- inviando una e-mail a orientamente@comune.parma.it
- attraverso il sito www.comune.parma.it/orientamente - sezione contatti.
Il presidio fornirà:
- Colloqui di orientamento per la scelta della scuola secondaria di secondo grado
- Colloqui di supporto al cambiamento dell’indirizzo scolastico
- Colloqui di orientamento per la scelta dell’università e della formazione superiore
- Consulenze per la conoscenza del mondo delle professioni
- Consulenze per docenti e famiglie per supportare la scelta dei ragazzi e delle ragazze