Newsletter 5 del 3 marzo 2025
- Programma infanzia marzo 2025 (
888.38 KB)
- Locandina conferenza Speciale Adolescenza (
550.11 KB)
- "Leggimi con il corpo" Brisighella (
381.7 KB)
...PER GENITORI, BAMBINI E RAGAZZI!
Iniziative promosse dal Centro per le Famiglie o da altri Enti in collaborazione con noi
PROPOSTE PER PICCOLI, PICCOLISSIMI E GENITORI IN ATTESA
In seguito all’assegnazione del Bando “Educare in Comune” del Dipartimento per le politiche sociali della famiglia saranno realizzate nei prossimi mesi una serie di attività, servizi, formazioni e iniziative rivolte a famiglie con figli e figlie 0/6 anni residenti nel territorio dell'U.R.F.
- Girotondo dei genitori 0-12 mesi:
Appuntamento settimanale al Centro per le Famiglie rivolto a genitori con bimbi e bimbe 0-12 mesi e genitori in attesa. Alle ore 10.00. Prossimi appuntamenti: 05.03.25 “Paure a confronto: ri-conosciamole insieme” a cura di C. Morara (Psicologa); 12.03.25 “Lo sviluppo motorio nel primo anno di vita” a cura della dott.ssa Battistini (Pediatra). Gli incontri sono gratuiti ad iscrizione obbligatoria. Per informazioni ed iscrizioni: informfamiglie@romagnafaentina.it 0546/691871
- Incontri per genitori 3-6 anni:
Mercoledì 5 marzo alle ore 18 presso il centro per le famiglie, insieme alla dott.ssa Cristiana Santinelli (psicologa) parleremo insieme di “La gestione delle emozioni difficili: rabbia, paura e tristezza”. Per informazioni e iscrizioni: informfamiglie@romagnafaentina.it 0546/691871
- Incontro pubblico “Nonni e nipoti: la nascita di un legame”:
Lunedì 10 marzo alle ore 18:30 presso Faventia Sales (Via S: Giovanni Bosco, 1 Faenza) si terrà l’incontro pubblico dal titolo “Nonni e nipoti: la nascita di un legame” a cura di Benedetta Landi (pedagogista e autrice di libri). Incontro gratuito. Per informazioni e iscrizioni: informfamiglie@romagnafaentina.it 0546/691871
- Sabati in famiglia! 0-6 anni - Casola Valsenio:
Una mattina in compagnia, una attività da svolgere insieme e la possibilità di fare colazione, presso il Centro sociale “Le colonne” (Via Roma, 10 Casola Valsenio). Secondo appuntamento: Sabato 15 marzo dalle 9.30 alle 12.30 “Che albero sei?” a cura di Andrea Rivola (Illustratore). Le attività sono pensate per genitori, bimbi e bimbe da 0 a 6 anni. Gli incontri sono gratuiti ad iscrizione obbligatoria. Per informazioni ed iscrizioni: informfamiglie@romagnafaentina.it 0546/691871
- Pausa Pranzo Psico-Pedagogica:
Appuntamenti online durante la pausa pranzo per confrontarsi insieme alla psicologa del Centro per le Famiglie C. Santinelli sui temi “caldi” della genitorialità. Gli incontri si svolgono online dalle 13 alle 14:15. Prossimi appuntamenti: “Divento grande: cambio scuola” 1-5 anni: 12/03/25 6-11 anni 26/03/25. Gli incontri sono gratuiti ad iscrizione obbligatoria. Per informazioni ed iscrizioni: informfamiglie@romagnafaentina.it 0546/691871
- Leggimi con il corpo 1/3 anni - Brisighella:
L’incontro di movimento espressivo, immagini e parole può dar vita a creazioni straordinarie, lunedì 10 e 17 marzo alle ore 17 presso la sala sopra alla Biblioteca comunale (Viale Pascoli, 1 Brisighella) insieme a Paola Ponti (Educatrice somatica del movimento). L’evento è aperto a genitori bambine e bambini da 1 a 3 anni, ad iscrizione obbligatoria. Per informazioni e iscrizioni: informafamiglie@romagnafaentina.it 0546-691871
- Spazio Genitori e Bambini/e 0-12 mesi - Castel Bolognese:
Martedì 11 marzo “Giochi e letture: quali proposte?” a cura di V. Cricca (educatrice); martedì 25 marzo “Attaccamento e dintorni” a cura di C. Morara (psicologa). Tutti gli eventi sono aperti a genitori con bimbi e bimbe da 0 a 12 mesi, sono gratuiti e ad iscrizione obbligatoria. Per informazioni e iscrizioni: informafamiglie@romagnafaentina.it 0546-691871
- Atelier dei piccoli artisti - Solarolo:
Due appuntamenti per genitori, bambini e bambine da 3 a 6 anni per giocare insieme con l’arte. Martedì 11 marzo alle ore 16.30 “Che albero sei?” a cura di Andrea Rivola (Illustratore); Martedì 25 marzo alle ore 16.30 “Nuvole d’argilla” a cura di Antonella Bassenghi (Operatrice didattica dell’arte e della ceramica). L’evento è gratuito, ad iscrizione obbligatoria. Per informazioni e iscrizioni: informafamiglie@romagnafaentina.it 0546-691871
- Incontro informativo del percorso Diventare Genitori:
Martedì 11 marzo alle ore 17 al Centro per le Famiglie si terrà l’incontro informativo “I servizi per l’infanzia dell’Unione della Romagna Faentina” a cura delle coordinatrici pedagogiche dell’URF. L’incontro è aperto a genitori in attesa e neogenitori. Per informazioni e iscrizioni: informafamiglie@romagnafaentina.it 0546-691871
- Cerchio delle mamme&co - GAAF:
Il cerchio delle mamme &Co. si svolgerà sabato 15 marzo dalle 16 alle 18 al centro per le famiglie per condividere insieme alle volontarie del Gaaf, dubbi, problemi, speranze e incertezze legate all'allattamento, babywearing e utilizzo dei pannolini lavabili! Sono benvenuti i papà , il cui ruolo è fondamentale e sono tanti ai nostri incontri, i nonni, fratellini e chiunque dia sostegno alla mamma! È necessario iscriversi scrivendo a allattandoafaenza@gmail.com
- Genitori... in cammino!:
Prossimo appuntamento dell’iniziativa Genitori..in cammino lunedì 17 marzo ritrovo alle ore 10.30 presso il Parco Bucci (ingresso Piazzale Pancrazzi - Faenza). Un’occasione dedicata ai genitori per unire movimento e condivisione, passeggiando nei parchi faentini. Per informazioni e iscrizioni: informfamiglie@romagnafaentina.it 0546/691871
- La Ludoteca dei Piccoli (3-6 Anni):
Alcune novità nel 2025 per la Ludoteca dei Piccoli: saranno accolti negli spazi in Piazza XI Febbraio il martedì dalle 15 alle 18 (inizio attività ore 16.30) e il mercoledì dalle 9 alle 12 (inizio attività ore 10.30) i bimbi dai 3 ai 6 anni. Si potrà accedere alla Ludoteca solo dopo aver provveduto all’iscrizione online. E’ obbligatoria la prenotazione per il gioco libero e le attività telefonando al numero 3347069437 o scrivendo a ludoteca@romagnafaentina.it Per informazioni: ludoteca@romagnafaentina.it e per rimanere aggiornati sulle prossime esperienze consultare il sito o la pagina facebook.
- Pacchetto Nascita a cura dell'Unione della Romagna Faentina:
Una borsina contenente materiale informativo, un albo illustrato per bambini e, su richiesta, un pannolino lavabile. Un gesto simbolico di benvenuto ad ogni nuovo nato residente nei comuni dell'Unione della Romagna Faentina ed ai suoi genitori che nasce dalla collaborazione tra: Associazione Lavoro e Fraternità, che ha creato e cucito con cura le borsine di stoffa, Associazione GAAF (Gruppo allattamento a Faenza) e il Centro per le Famiglie che, tra i vari obiettivi, ha quello di offrire una corretta informazione alle famiglie rispetto alle opportunità territoriali a loro rivolte. Per poter richiedere e ritirare il Pacchetto Nascita è possibile contattare il Centro per le Famiglie al numero 0546-691871 o scrivendo all'indirizzo informafamiglie@romagnafaentina.it
PROPOSTE PER GENITORI DI FIGLI ADOLESCENTI E PRE -ADOLESCENTI
- Incontro di sostegno e orientamento per i familiari di persone con disturbo della nutrizione e alimentazione: Venerdì 7 e 21 marzo alle ore 18 presso il Centro per le famiglie l'Associazione Sulle Ali delle Menti organizza incontri di sostegno e orientamento per i familiari di persone con disturbo della nutrizione e alimentazione (DNA). Il gruppo si riunisce due volte al mese per confrontarsi, riflettere insieme, informare, e orientare ai servizi di cura per questa tipologia di disagio. Gli incontri sono coordinati dal referente dell’Associazione Graziano Rontini e dalle Psicologhe Dott.ssa Stella Segatori e Dott.ssa Maria Giulia Fabbri, e prevedono una partecipazione attiva dei partecipanti. Per informazioni e iscrizioni contattare il numero 347.8607466 (Graziano).
- Conferenza pubblica “La generazione X schiacciata tra figli adolescenti e genitori anziani:
Mercoledì 12 marzo alle ore 20.30 presso l’aula 4 di Faventia Sales (Via S. Giovanni Bosco, 1 Faenza, Piano Terra) si terrà la conferenza “La generazione X schiacciata tra figli adolescenti e genitori anziani” a cura della dott.ssa Laura Turuani (Psicologa, psicoterapeuta, docente presso la scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica dell’adolescente e del giovane adulto del Minotauro). L’evento è gratuito, si consiglia l’iscrizione a informafamiglie@romagnafaentina.it 0546-691871
- UFO - Spazio Adolescenza:
Lo Spazio adolescenza è uno spazio di ascolto in cui confrontarsi con operatori qualificati per promuovere il benessere, prevenire e prendersi cura del disagio. È un servizio gratuito rivolto a ragazzi e ragazze dai 14 ai 25 anni, residenti nell'Unione della Romagna Faentina, e i loro genitori. Per appuntamento scrivi a: spazioadolescenza@romagnafaentina.it Whatsapp: 3204309511
PER GENITORI, BAMBINI E RAGAZZI!
Iniziative promosse da altri Enti
Bando iscrizione Nidi d’Infanzia:
Sono stati pubblicati i bandi di iscrizione ai nidi d'infanzia e ai servizi educativi comunali e convenzionati dell'Unione della Romagna Faentina per l'anno educativo 2025/2026.
Le domande per l'accesso alla graduatoria ordinaria saranno aperte dal 1° marzo 2025 al 5 aprile 2025.
Le domande per l'accesso alla graduatoria aggiuntiva lattanti (per i soli Comuni di Castel Bolognese, Faenza e Solarolo) saranno aperte del 1° giugno 2025 al 5 luglio 2025.
I dettagli relativi alle iscrizioni nei servizi dei singoli Comuni sono presenti nei rispettivi siti istituzionali. Per maggiori informazioni consulta la pagina
Open-day nidi d’infanzia:
- Faenza: Sabato 8 marzo
- dalle 9 alle 12 open-day nidi comunali “8 Marzo” e “Pepito”
- dalle 9 alle 12 open-day nidi della cooperativa Zerocerchio convenzionati “Tatapatata”, “Il Nido Verde”, “Il Piccolo Principe” e “Girotondo mattina e pomeriggio”
- dalle 9.30 alle 12.30 open-day nidi della Fondazione Marri S. Umiltà convenzionati “S. Umiltà”, “Sacro Cuore - S. Rocco” e “Sacro Cuore - S. Antonino”
- dalle 9 alle 12 open-day nido della cooperativa 1,2,3 Stella convenzionato “Filafilò”
- Casola Valsenio: lunedì 10 marzo dalle 17.45 alle 19 open-day nido “Lo Scoiattolo”
- Castel Bolognese: martedì 18 marzo dalle 17.45 alle 19 open-day nido “Arcobaleno” e spazio bimbi “La casa sull’albero”
- Solarolo: martedì 18 marzo dalle 17.45 alle 19 open-day nido “Lo scarabocchio”
- Riolo Terme: giovedì 20 marzo
- dalle 16.45 alle 18.15 open-day nido “Campanellino”
- dalle 17.45 alle 19.15 open-day nido “Peter Pan”
PROPOSTE PER PICCOLI, PICCOLISSIMI E GENITORI IN ATTESA
- Yoga per la gravidanza consapevole:
Lezioni con max 7 persone per lavorare sui bisogni specifici del gruppo e sulla trasformazione energetica della madre. Benessere in gravidanza e prevenzione/sollievo dai piccoli disturbi. Rilassamento e preparazione al parto col respiro e la meditazione. Da febbraio il Martedì 18:30-19:45
-
Corso di movimento in gravidanza in preparazione al parto:
Tutti i martedì dalle 19 alle 20. Un corso specifico per stare bene in gravidanza, lavorare sul proprio respiro, mobilizzare il bacino, fare pratica delle posizioni del parto, esplorare le risorse per gestire le doglie. Dal 4°mese di gravidanza. Posti limitati. Info e iscrizioni: Dott.ssa Alice Bartoletti, 3284434391
PROPOSTE PER GENITORI DI FIGLI ADOLESCENTI E PRE -ADOLESCENTI:
- “Limoni" - progetto di educazione alla sessualità e affettività dedicato alla scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado: Sei un insegnante, genitore o genitrice? Chiamaci o scrivici per promuovere il progetto nella tua scuola oppure informati per frequentare i corsi privatamente. Disponibili i pacchetti da 3, 5 e 8 incontri. Il progetto è a cura di Maura Sarcona (Elio intimate project), educatrice e consulente sessuale, insieme a Nicolò Ratti, psicologo. Per info visita il sito www.eliointimateproject.it oppure contattaci telefonicamente o via mail: 338/4643135 info@eliointimateproject.it
- Cicli di incontri di educazione alla sessualità e affettività rivolto a insegnanti, educatori e educatrici:
Vuoi essere di aiuto allə studentə? Hai bisogno di strumenti e suggerimenti pratici per rispondere alle loro domande e affrontare queste tematiche a scuola? Vuoi essere aggiornatə? Sono disponibili cicli di incontri per accompagnarti in questa tematica. Puoi scegliere tra: 4 o 7 incontri. Il progetto è a cura di Maura Sarcona (Elio intimate project) educatrice e consulente sessuale. Per info consulta il sito www.eliointimateproject.it, la pagina instagram @elio_intimateproject oppure scrivi o chiama al numero 338/4643135
...PER BAMBINI E RAGAZZI
- La Ludoteca comunale di Faenza 7-14 anni:
La ludoteca vi aspetta nei nuovi spazi in Piazza XI Febbraio, Lunedì e giovedì dalle 15 alle 18 (inizio attività alle ore 16.30). Prossimi appuntamenti: Prossimi appuntamenti: lunedì 3 “A carnevale ogni festa vale”; Giovedì 6 “Giochi da tavolo, giochi di società”; Lunedì 10 e giovedì 17 “Stampa fatta in casa. Un rotolo di fantasia”. Si potrà accedere alla ludoteca solo dopo aver provveduto all’iscrizione online. E’ obbligatoria la prenotazione per il gioco libero e le attività. Per informazioni: 3347069437 ludoteca@romagnafaentina.it e per rimanere aggiornati sulle prossime esperienze consultare il sito o la pagina facebook.
- MIC - Domenica in famiglia:
9 Marzo ore 15:00 - 17:00 In bianco e blu Dipingiamo un mondo in bianco e blu come i pittori ceramisti del rinascimento che si ispirano alle porcellane d’oriente. Da un disco d’argilla…una sorpresa! Prenotazione obbligatoria a partire da martedì 25 febbraio 2025. 16 Marzo ore 15:00 - 17:00 Ritratti di argilla- Speciale festa del papà Vieni a divertirti alla scoperta della tecnica dell’ingobbio con i suoi colori, e le sue tante possibilità espressive di segni e di graffi, per realizzare un simpatico ritratto. Prenotazione obbligatoria a partire da martedì 4 marzo 2025. Costo a persona 6 euro, sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro. Info:0546697311, info@micfaenza.org
- La Casa di Pinocchio al Cinema Italia:
Il sabato alle 17.00, domenica e festivi alle 15.00. Ingresso unico 4,50, al termine della proiezione, Pizzeria Italia e Bar Gelateria Bassi, saranno lieti di offrire un trancio di pizza o un gelato a tutti i bambini tra i 4 e i 10 anni. Per ritirare la pizza o il gelato, sarà necessario consegnare il buono ritirato alla cassa e valido entro un'ora dalla fine del film. Prossimi appuntamenti: 1 - 2 - 8 - 9 marzo SONIC 3 di Jeff Fowler - Con Jim Carrey, Ben Schwartz, James Marsden, Tika Sumpter, Idris Elba Animazione, 109 minuti - USA 2024. Cinema Italia: Via Cavina, 9 48018 Faenza (Ra) 0546 20408
- Sportello Informagiovani:
E’ attivo a Faenza lo Sportello Informagiovani. Gli operatori riceveranno i giovani, adottando tutte le misure di sicurezza previste dalle normative, Tutti i servizi sono gratuiti. La sede è in piazza della Molinella. Orari di apertura: lunedì dalle 10 alle 12, mercoledì dalle 15 alle 17 e il venerdì dalle 10 alle 12. Per informazioni chiamare lo 0546/691878.
- Consultorio Giovani:
Presso Casa della Salute (via della Costituzione, 38 Faenza), i giovani dai 14 ai 20 anni possono accedere ad un servizio che, rispettando la massima riservatezza, offre la possibilità di incontrare operatori quali l'ostetrica, il ginecologo/a, lo psicologo/a e l'andrologo. Il servizio è gratuito. Informazioni e appuntamenti allo 0546-602141
Informazioni Biblioteche
Informazioni sulle singole Biblioteche nelle pagine Facebook:
- Manfrediana Comunale di Faenza 0546-691715: Info sulla pagina Facebook
- "Carlo Pasini" di Brisighella 0546-81645: Maggiori info sulla Pagina Facebook
- "G. Pittano" di Casola Valsenio 0546-76168: info sulla Pagina Facebook
- "G. Mirandola" di Riolo Terme 0546-77451: info sulla pagina Facebook
- "Dal Pane" di Castel Bolognese 0546-655827: Info sulla Pagina Facebook
- "M. Mariani" di Solarolo 0546-618471: info sulla pagina Facebook
Sabato: libri, coccole e filastrocche - Faenza: Letture 1-6 anni in biblioteca Manfrediana, Letture 1-6 anni in biblioteca Manfrediana, sabato 8 marzo alle ore 10 (12-36 mesi) e alle ore 11 (3-6 anni). Eventi ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: manfrediana.ragazzi@romagnafaentina.it
Tam Tam Bum, Musica! - Faenza: Venerdì 7 marzo un appuntamento per giocare con la musica insieme a Teresa Maria Federici, formatrice e operatrice NpM. Per tutte le bambine e i bambini dagli 0 ai 36 mesi. Ore 16.45 fascia 0-12 mesi, ore 17.45 fascia 1-3 anni. Evento a numero chiuso. Prenotazione da effettuare scrivendo a manfrediana.ragazzi@romagnafaentina.it o chiamando il numero 0546 691715.
L’ora delle storie - Castel Bolognese: Sabato 8 marzo ore 11 Letture ad alta voce per bimbi e bimbe dai 3 anni. Martedì 11 marzo ore 16.45 letture ad alta voce per bimbi e bimbe dai 5 anni. Presso la biblioteca Dal Pane (Piazzale Poggi, 6 Castel Bolognese). prenotazione obbligatoria. Per informazioni e iscrizioni: 0546/655827 biblioteca@comune.castelbolognese.ra.it
Prossima pubblicazione della nostra newsletter a metà marzo.
Se volete segnalarci altre iniziative in corso che possono interessare genitori e bambini scrivete a informafamiglie@romagnafaentina.it