Newsletter n. 18 del 16 ottobre 2024

Cari genitori, vi ricordiamo che potete consultare la pagina Facebook Bambini e Genitori a Ferrara per rimanere aggiornati sulle attività organizzate dai Centri Bambini e Famiglie e dal Centro per le Famiglie del Comune di Ferrara.


News dai Centri per le Famiglie

Conversazioni del Venerdì
Gocce di latte - Venerdì 18 ottobre ore 11,  incontro di sostegno all’allattamento rivolto alle neo mamme, alle mamme in attesa, ai papà e agli altri familiari con una Consulente del Centro per le Famiglie.
Il linguaggio del corpo dei piccolissimi - Venerdì 25 ottobre ore 11, incontro per comprendere e accogliere i bisogni dei più piccoli con Nadia Migliari, Educatrice d’infanzia dei centri Bambini e Famiglie
Scarica la locandina (png450.54 KB)

Gruppi da 1 a 3 anni Isola del Tesoro e Mille Gru - E’ possibile iscriversi tutti i giorni dalle 9 alle 14 contattando direttamente il Centro Bambini e Famiglie prescelto, via telefono o mail.
Scarica la locandina (pdf584.2 KB)


News dalla città
Per i genitori

Iscrizioni ai servizi di refezione scolastica, trasporto, prescuola per l'a.s. 2024/25 per le scuole dell'infanzia statali, primarie e secondarie di primo grado, esclusivamente online, accedendo al portale sosi@home con le credenziali SPID o CIE del genitore dichiarante.
Per info e iscrizioni visita il sito Edufe

Come sostenere gli adolescenti nella società di oggi - Mercoledì 23 Ottobre, dalle 17.30 alle 19.30, l’incontro rivolgo a genitori di adolescenti si svolgerà sulla piattaforma Meet.google.com e sarà condotto da Stefano Laffi, pedagogista e formatore.
Per info e iscrizioni
visita il sito della Regione Emilia-Romagna

Contributi per l'acquisto dei testi scolastici A.S. 2024/2025 - Fino al 25 ottobre è possibile presentare domanda di contributo per l'acquisto dei libri di testo scolastici anche in versione digitale per il prossimo anno didattico 2024/2025.
Per info e presentazione delle domande visita il sito di Er-go

Salta su 2024/25 Entro il 18 dicembre 2024 è possibile attivare un abbonamento gratuito pubblico per studenti dell’Emilia-Romagna, l’abbonamento annuale è valido dal 1° settembre 2024 al 31 agosto 2025 ed è personale.
Per info e  presentazione delle domande visita il sito della Regione Emilia-Romagna

Apertura bando per le richieste voucher abbattimento retta servizi privati 0-3 anni - Fino al 31 maggio 2025, è possibile presentare domanda per l'assegnazione di un contributo per il parziale per l'abbattimento delle rette di frequenza per le famiglie con minori che frequentano i servizi 0-3 nei privati convenzionati con il Comune di Ferrara.
Per info e presentazione delle domande visita il sito Edufe

Porte Aperte all'Associazione R. Steiner per la pedagogia in Ferrara: Sabato 19 ottobre, per bambini da 3 a 7 anni, e Domenica 20 ottobre, per bambini e ragazzi da 7 a 14 anni istruzione parentale, dalle 10.00 alle 12.00 in Via dei Calzolai, 137, incontri per genitori per conoscere meglio l’impostazione pedagogica e il funzionamento della Scuola Steineriana.
Per info e prenotazioni 370/3618052

Cosa aspettarti in gravidanza – Mercoledì 30 ottobre alle 18.00 Webinar gratuito di Neo Mamme Top per parlare delle aspettative sulla gravidanza, dei cambiamenti fisici, mentali e umorali, di quanto sia fondamentale conoscere per prevenire.
Per iscriversi


Per bambine e bambini, ragazzi e famiglie

Laboratori teatrali 2024/25 di Officina Teatrale A_ctuar APS - In partenza a novembre i laboratori, per bambini e ragazzi dai 6 ai 19 anni, che si svolgeranno presso il Consorzio Factory Grisù in via Mario Poledrelli 21: “La fola di Mario” (6-10 anni), “BIRDS” (11-14 anni) e “Mondi (IM)possibili” (14-19 anni). 
Per info e costi visita il sito

Manga Lab e Mondi Possibili – Laboratori per ragazzi - Dal 25 Ottobre, tutti i venerdì, si terranno Laboratori di disegno, fumetto, app. Digitali e Tecniche Miste, organizzati da  Area Giovani della  U.O. Nuove Generazioni del Comune di Ferrara presso Factory Grisù – Via M. Poledrelli, 21.
Per info e iscrizioni: mondipossibli@opengroup.eu o wa 335/6312089
Vedi i volantini  di Manga Lab (jpg645.75 KB) e Mondi Possibili (jpg368.97 KB)

Monumenti Aperti - Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre torna la manifestazione che porta alla scoperta di 18 luoghi di interesse, storico e architettonico, grazie a visite gratuite eccezionalmente condotte da studentesse e studenti della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado della città.
Per informazioni www.monumentiaperti.com e Info Point allestito Piazza Trento Trieste. Contatti: 3277537900, monumentiaperti@ferraraoff.it.
Social: FB @MonumentiApertiFerrara, #ferraramonumentiaperti

Laboratori e letture alla Libreria Testaperaria - Fino al 23 ottobre, per quattro mercoledì in Via De’ Romei 19/A, alla scoperta dell’arte (consigliato dai 4 anni in su, costo 7,50 euro). Proseguono invece tutti i martedì, sempre alle 17.30, gli appuntamenti con Roberto racconta… con narrazioni e video-shibai (costo 5 euro).
Per info e prenotazioni visita il sito

E tutti vissero cattivi e contenti - Venerdì 25 ottobre alle 20.30, un magico e divertente show interattivo per tutta la famiglia, che si terrà presso il Teatro La Rivana.
Per info e costi visita il sito di Feshio Eventi

Loco et tempore -  Sabato 26 ottobre alle 17.30 primo appuntamento con i laboratori e visite animate per famiglie con bambini e bambine dai 6 ai 12 anni  dedicati alla mostra “ Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso” a Palazzo dei Diamanti. Tutte le attività sono a prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: info@senzatitolo.nete visita il sito

Unijunior Ferrara e Rovigo - da Sabato 26 ottobre, per ragazzi e eragazze dagli 8 ai 13 anni, 6 lezioni per conoscere meglio il mondo universitario: dall'Intelligenza Artificiale ai segreti di cervello e DNA, dall'evoluzione umana ai robot.
Per info, costi e calendario delle lezioni visita il sito

Il Treno delle Storie - Sabato 26 ottobre con partenza in treno alle 14.45 dalla stazione di Ferrara per arrivare a Migliaro tra spettacoli, narrazioni e saltimbanchi. Evento gratuito di Officina A_ctuar.
Partecipazione libera e senza prenotazione agli spettacoli a Migliaro.
Per info e prenotazioni obbligatorie per il viaggio in treno sul sito di Officina A_ctuar.

Viaggio a Scuola di Magia - Sabato 26 e Domenica 27 Ottobre un magico weekend dedicato al meraviglioso mondo di Harry e i suoi amici, a tema Halloween,  nelle suggestive sale dell’Imbarcadero del Castello Estense di Ferrara.
Per info e costi visita il sito di Feshion Eventi


News dalle biblioteche

Letture ad alta voce alla Biblioteca Tebaldi -  tutti i martedì alle 17, letture ad alta voce alla Biblioteca Dino Tebaldi di San Giorgio in via Ferrariola 12. Iniziativa gratuita, su prenotazione: 0532 64215
Per il calendario completo visita il sito

Belle storie e La bottega dello scrittore alla Biblioteca Luppi di Porotto in via Arginone 320. Incontri gratuiti, su prenotazione: 0532 731957 oppure bibl.porotto@comune.fe.it
Per il calendario completo degli eventi visita il sito

L’aritmetica narrata e giocata: sperimentiamo insieme - Mercoledì  23 ottobre alle 17.00 alla Biblioteca Giorgio Bassani di via G. Grosoli 42 a Barco narrazione interattiva per famiglie e bambini dai 7 ai 10 anni. I posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria: 0532 797477 / 414, info.bassani@comune.fe.it
Per informazioni e prenotazioni visita il sito

Belle storie alla Rodari - tutti i giovedì alle 17.15, letture ad alta voce per bambini dai 5 anni alla Biblioteca Rodari di viale Krasnodar 102  Partecipazione gratuita, su prenotazione: Tel. 0532 904220 -  bibl.rodari@comune.fe.it,
Per il calendario completo degli eventi visita il sito





Azioni sul documento

ultima modifica 2024-10-21T09:35:10+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina