Newsletter n. 5 del 10 marzo 2025
Cari genitori, vi ricordiamo che potete consultare la pagina Facebook Bambini e Genitori a Ferrara per rimanere aggiornati sulle attività organizzate dai Centri Bambini e Famiglie e dal Centro per le Famiglie del Comune di Ferrara.
News dai Centri per le Famiglie
Lo sportello Informafamiglie è operativo nella nuova sede presso lo Sportello Sociale Unico Integrato - all'interno della Casa della Comunità - "Cittadella San Rocco", Corso Giovecca 203, Tel 3493142452 oppure 3428951860, mail : sportelloinformafamiglie@comune.fe.it.
Potete rivolgervi agli operatori dello sportello per avere informazioni aggiornate su tutti i principali servizi della città, le attività per genitori con figli da 0 a 18 anni in ambito educativo, sanitario, sociale e del tempo libero; per assistenza alla compilazione della domanda di Assegno di Maternità del Comune di Ferrara e per accedere ai servizi del Centro per le Famiglie (Consulenze genitoriali, Mediazioni Familiari, Consulenze Legali, Affiancamento Familiare, Corsi e gruppi per i genitori). Orari: da lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:30, martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:30, Sabato dalle 9:00 - 12:00, nelle giornate del 24 e 31 dicembre l'orario di apertura sarà dalle 8.30 alle 12.00
Assegno di Maternità gestito dal Comune – da giovedì 2 gennaio 2025 le domande potranno essere presentate, oltre che allo Sportello Famiglie istituito presso lo Sportello Sociale Unico Integrato di corso Giovecca, anche attraverso lo Sportello Telematico Polifunzionale. Si accede tramite Spid, Cie, Cns o e IDAS https://sportellotelematico.comune.ferrara.it
Conversazioni del Venerdì
Gocce di latte - venerdì 21 marzo alle ore 11.00, un incontro di sostegno all'allattamento rivolto a mamme, papà e altri familiari, conduce un'operatrice del Centro per le Famiglie.
Conversazioni del Martedì
Dal pannolino al vasino - martedì 25 marzo alle 17.00, parleremo di come accompagnare i bambini a questo passaggio con Elisa Bonaccorsi, Operatrice del Centro per le Famiglie. Scarica la locandina (401.22 KB)
Gruppi da 1 a 3 anni Centro Isola del Tesoro e Gruppo Piccolissimi Mille Gru - E’ possibile iscriversi tutti i giorni dalle 9 alle 14, per informazioni potete contattare direttamente il Centro Bambini e Famiglie prescelto, via telefono o mail. Le iscrizioni si effettuano dal portale sosi@home. Scarica la locandina (584.2 KB)
News dalla città
Per i genitori
Iscrizioni ai servizi di refezione scolastica, trasporto, prescuola per l'a.s. 2024/25 per le scuole dell'infanzia statali, primarie e secondarie di primo grado, esclusivamente online, accedendo al portale sosi@home con le credenziali SPID o CIE del genitore dichiarante. Per info e iscrizioni visita il sito Edufe
Apertura bando per le richieste voucher abbattimento retta servizi privati 0-3 anni - Fino al 31 maggio 2025, è possibile presentare domanda per l'assegnazione di un contributo per il parziale abbattimento delle rette di frequenza per le famiglie con minori che frequentano i servizi 0-3 nei privati convenzionati con il Comune di Ferrara. Per info e presentazione delle domande visita il sito Edufe
Con i piedi, con le mani e con il cuore - quattro incontri laboratoriali, tutti i venerdì di marzo a partire dal alle ore 16.45, dal rivolti a genitori che, attraverso il counseling e la mediazione artistica, si propongono di migliorare le relazioni in famiglia e facilitare l'empowerment e l'autoconoscenza personale. Per maggiori informazioni scarica la locandina (342.42 KB)
L'Approdo - uno sportello di ascolto online dedicato a genitori di figli con disabilità che, con il sostegno del Comune di Ferrara, offrirà ascolto e orientamento gratuito. Per maggiori informazioni scarica la locandina (683.72 KB)
Corso informativo sull'affido e le diverse forme di solidarietà familiare - giovedì 13 marzo alle 15.00, primo incontro di presentazione del percorso dedicato a tutti coloro che vogliono conoscere meglio le modalità di aiuto e sostegno a bambini e famiglie a Ferrara. Il primo incontro si terrà preso la sala Arengo in Piazza Municipio 2. Per il calendario completo scarica la locandina (458.14 KB)
Per bambine e bambini, ragazzi e famiglie
I Cardini - il 29 e 30 marzo artisti, artigiani e architetti della città aprono le porte dei loro atelier per un viaggio alla scoperta di un mondo creativo, attraverso quattro percorsi tematici. L'iniziativa è organizzata con il supporto degli studenti della classe 5°JK del Liceo Artistico “Dosso Dossi”. Per maggiori informazioni e prenotazioni cardiniatelieraperti.it
Cinema Boldini alla Sala Estense - domenica 13 aprile alle 10.30 Inside Out 2. Per maggiori info cinemaboldini.it
News dalle biblioteche
Biblioteca Rodari - il 12 marzo ore 10.30, La gravidanza e il post parto: affrontare i cambiamenti fisici e psicologici; il 28 marzo ore 16.30 E’ nato un fratellino! E’ nata una sorellina! E ora? Supporto per ricostruire una nuova dinamica famigliare; sabato 29 marzo ore 9.30, torneo di Othello, dai (9-16 anni). Belle Storie, tutti i giovedì alle 17.15, letture animate e laboratori a partire dai 3 anni. Tutte le iniziative sono gratuite, consigliata la prenotazione scrivendo a bibl.rodari@comune.fe.it o chiamando lo 0532 904220.
Casa Niccolini - dal 1 al 29 marzo, Mamma lingua, storie per tutti nessuno escluso, mostra di libri multilingua per bambini di età prescolare, per celebrare la Giornata internazionale della Lingua madre e per festeggiare l'adesione al progetto nazionale. Dal 1 al 15 marzo, Amiche tra le pagine, una selezione di libri e altri materiali che approfondiscono il tema attraverso romanzi, titoli divulgativi, graphic novel, albi e biografie di scienziate e donne famose che hanno conquistato ruoli di primo piano nell’arte, nella letteratura, nello sport e che hanno lottato per il raggiungimento di pari libertà e dei diritti delle donne. Ingresso libero e gratuito, negli orari di apertura al pubblico (martedì e giovedì dalle 15.00 alle 19.00; mercoledì e sabato dalle 9.00 alle 13.00). Per informazioni: 0532/418231 - info.niccolini@comune.fe.it
Aspettiamo la primavera - tutti i martedì di 11 marzo ore 17.00, letture ad alta voce (3-10 anni) alla Biblioteca Tebaldi. Prenotazione obbligatoria allo 053264125 o scrivendo a bibl.sangiorgio@gmail.com
Biblioteca Bassani - mercoledì 12 marzo alle 17.00, Libere di volare storie di donne e bambine speciali. Info e prenotazioni allo 0532797477 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it