Newsletter n. 4 del 16/04/2025

Cari genitori, questa primavera fioccano le iniziative gratuite proposte dal Centro per le Famiglie. A cominciare dal corso “A piccoli passi. Crescere genitori insieme. Da 0 a 6 anni”. Prenderà il via anche il “Massaggio neonatale” a San Secondo, mentre proseguono lo “Spazio mamme” a Fidenza e lo “Yoga in famiglia” a Sissa Trecasali. A San Secondo si svolgerà poi il laboratorio creativo “Love mom”. Senza dimenticare infine i consueti appuntamenti con la mindfulness all’aperto e i Gruppi di Parola. Buona lettura!

NEWS ED EVENTI

A piccoli passi. Crescere genitori insieme. Da 0 a 6 anni

Prosegue l'appuntamento con "A piccoli passi. Crescere genitori insieme. Da 0 a 6 anni", un percorso gratuito dedicato ai genitori per imparare a gestire la routine quotidiana e ritrovare il benessere nella relazione con i propri figli.

Ultimo incontro mercoledì 16 aprile 2025, ore 17.30, dal titolo “Crescere insieme fra protezione e autonomia”: ne parliamo con Sabrina Stecconi, pedagogista, counselor e mediatrice famigliare del Centro per le Famiglie, presso il Nido Acquerello, Via Veneto 3, Soragna.

Per informazioni, Centro per le Famiglie:

 

Yoga in famiglia a Sissa Trecasali

L'amministrazione comunale di Sissa Trecasali e il Centro per le Famiglie di ASP Distretto di Fidenza, con il contributo del Fondo dei Piani di Zona e Regione Emilia-Romagna, propongono “Yoga in famiglia. Crescere giocando”, dedicato a genitori e bambini dai 3 ai 6 anni. Con Caterina Ciampà.

I prossimi appuntamenti:

  • 3 maggio a Trecasali, dalle ore 10:00 alle 11:00, c/o palestra della scuola secondaria, piazzale Rodari l;
  • 17 maggio a Sissa, dalle ore 10:00 alle 11:00, c/o palestra della scuola primaria "Marconi", via della Costituzione 2/A.

 

Massaggio neonatale a San Secondo

Prenderà il via a San Secondo il ciclo di incontri “Un tocco di vita. Il massaggio neonatale: un nutrimento di coccole e amore”, dove scopriremo insieme l'importanza del tocco nell'ascoltare e comunicare. Uno strumento che può accrescere il benessere del bambino e favorire il legame con mamma e papà.

Gli incontri saranno tenuti da Giuditta Marazzi, ostetrica libera professionista, specializzata in percorso nascita e salute femminile.

Il calendario degli incontri: martedì 6, 13, 20 e 27 maggio dalle ore 10 alle 12 e martedì 3 giugno (con entrambi i genitori) alle ore 18.

Gli incontri si svolgeranno a San Secondo, presso la Casa di Comunità, in piazza Martiri della Libertà, 24.

Per informazioni e iscrizioni contattare il Centro per le Famiglie:

 

Prosegue lo “Spazio mamme”

Prosegue lo “Spazio mamme”, un appuntamento aperto e gratuito per mamme con bambini da 0 a 12 mesi. Gli incontri si svolgeranno ogni 15 giorni, sempre al giovedì dalle ore 10 alle 12, e una volta al mese si affronterà un tema specifico con la presenza anche di esperti. Per partecipare è necessaria l'iscrizione.

Lo “Spazio mamme” si trova presso il Centro per le Famiglie, in via Berenini 151 a Fidenza.

Il calendario dei prossimi incontri:

  • 24/04 “Coccole poetiche”: laboratorio con Anna Rodini, psicologa. L’esperienza della maternità in un quadro.
  • 08/05 Il salottino delle mamme;

Per informazioni, Centro per le Famiglie:

 

“Love mom”, laboratorio creativo a Noceto

Il Centro per le Famiglie organizza sabato 10 maggio, alle ore 10, un laboratorio creativo per famiglie e bambini dai 3 agli 8 anni. A cura di Alessia De Matteis di Happylab.

Il laboratorio si svolgerà presso la Sala consiliare di Noceto, in Piazzale Adami 1.

Per informazioni, Centro per le Famiglie:

 

Mindfulness all’aperto

Si svolgerà lunedì 5 maggio alle ore 18:30 la pratica di mindfulness all’aperto. Il ritrovo è presso l’anfiteatro del Parco della Pace a Fidenza, vicino la parrocchia di san Giuseppe.

La partecipazione è gratuita e rivolta a persone che desiderano condividere la pratica della mindfulness.

Per informazioni, Centro per le Famiglie:

 

Gruppi di Parola per figli di genitori separati

Partiranno nei prossimi mesi i Gruppi di Parola, un’esperienza di gruppo per ragazzi e ragazze (11-15 anni) che vivono la separazione o il divorzio dei genitori. Con l’aiuto di professionisti esperti, i ragazzi possono esprimere liberamente emozioni, dubbi, difficoltà.

Per partecipare è necessario il consenso di entrambi i genitori.

È possibile richiedere un incontro informativo con la conduttrice del gruppo di parola prima dell’inizio.

Per informazioni, Centro per le Famiglie:

 

Per essere sempre aggiornati sulle ultime novità del Centro per le Famiglie seguiteci sui nostri canali social Facebook e Instagram.

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-04-16T09:04:47+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina