- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (1)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (1)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (1)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (1)
- Unione Terre d'Argine (1)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (1)
Matrimonio civile
COS'E':
E' il matrimonio celebrato davanti all'Ufficiale di Stato Civile, quindi con rito civile. Il matrimonio verrà assoggettato alle regole espressamente previste dal Codice Civile e dalle leggi speciali, non rivestirà alcun rilievo in ambito religioso e l'autorità competente a dirimere qualsiasi tipo di conflitto sorto sarà quella dei Tribunali Ordinari.
RIVOLTO A:
- I cittadini maggiorenni che hanno lo stato libero, cioè non sono legati da un precedente matrimonio civile o religioso con effetti civili. Oltre allo stato libero è necessario che le persone che decidono di sposarsi non siano legate da vincoli di parentela, di affinità di adozione e affiliazione nei gradi stabiliti dal Codice Civile
- I cittadini che hanno compiuto 16 anni; in questo caso è necessaria l'autorizzazione del Tribunale per i Minorenni di Bologna
- I cittadini già coniugati che hanno ottenuto la cessazione degli effetti civili del precedente matrimonio.
COSA OCCORRE:
I futuri sposi che intendono contrarre matrimonio con rito civile, devono richiedere la pubblicazione di matrimonio all'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza di uno di essi almeno 1 mese prima della data in cui intendono sposarsi.
La data del matrimonio deve essere concordata con l'Ufficio di Stato Civile del proprio comune e di solito si stabilisce all'atto della pubblicazione di matrimonio.
DOVE ANDARE:
Uffici di Stato Civile dei Comuni (PDF - 61,4 KB)
INFORMAZIONI UTILI:
Un italiano che sposa uno straniero può acquistare la cittadinanza del coniuge se la legislazione del paese di provenienza del coniuge lo consente, pur continuando a mantenere la propria. In questo caso avrà la doppia cittadinanza.