Eventi ed iniziative locali
Teatro ragazzi nella Molinella a Faenza
Dal 4 luglio all'8 agosto 2022 a Faenza, il programma del Teatro Ragazzi di Teatro Masini Estate 2022, offrirà sei spettacoli con storie buffe e divertenti, di viaggi, scoperte e avventure fantastiche che offriranno preziose occasioni di divertimento per tutti.
22/06/2022
Il festival della lentezza
L'edizione 2022, dal titolo "La porta accanto" si terrà dal 17 al 19 giugno, nella Reggia Ducale di Colorno (PR).
15/06/2022
Un'estate ... mitica ! edizione 2022
al 14 giugno all'8 settembre 2022 tutto il fascino dei miti greci torna in scena al Teatro Duse di Bologna con gli spettacoli per ragazzi del Fantateatro
14/06/2022
Emergenza Ucraina: Un contributo di sostentamento per i profughi ucraini
I profughi provenienti dall'Ucraina hanno tempo fino al 30 settembre 2022 per richiedere richiedere il contributo di sostentamento pari a 300 euro a persona al mese per adulto e un’integrazione di 150 euro al mese per ciascun minore di 18 anni al seguito.
09/06/2022
Settimana dei bambini a Bellaria Igea Marina
Dal 13 al 19 giugno, lungo i viali pedonali di Bellaria Igea Marina, provincia di Rimini, le serate saranno animate a misura di bambino.
08/06/2022
Zug - Festa dei giochi senza tempo e senza età
A Riolo Terme (RA), il 18 e 19 Giugno si terrà la 7° edizione del festival dedicato al recupero dei giochi tradizionali provenienti da tutta Italia e non solo.
06/06/2022
Statistica! Dire, Fare, Capire
"Non è mai troppo presto per incontrare la statistica, soprattutto sotto forma di gioco." L'Istat guida insegnanti ed educatori nel promuovere l'avvicinamento alla statistica di bambini e pre-adolescenti in modo divertente.
06/06/2022
SeRestate facciamo baracca!
Dall'8 giugno al 1 luglio 2022 torna la rassegna estiva al Teatro Testoni Ragazzi di Bologna con teatro, cinema, musica e letture rivolte a bambini e ragazzi .
30/05/2022
Ragazze Digitali ER : percorsi gratuiti per ragazze della scuola superiore
Previsti due diversi percorsi gratuiti: un percorso laboratoriale in presenza (20 giugno-8 luglio 2022) e uno seminariale on line (20-30 giugno 2022). Rivolti alle studentesse del II, III e IV anno di qualsiasi tipo di scuola superiore.
24/05/2022
Campi Estivi della Fondazione Golinelli
A Bologna, da Giugno iniziano tanti Campi Estivi tematici a cura della Fondazione Golinelli. Ogni Campo Estivo dura da 1 a 4 settimane e verte sui temi dell'innovazione scientifica e delle nuove tecnologie.
23/05/2022
Il Maggio dei Libri 2022
Al via la 12° edizione della campagna nazionale di diffusione del libro e della lettura. Dal 23 aprile al 31 maggio 2022 saranno organizzate moltissime iniziative da parte di scuole, biblioteche, centri per le famiglie, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati.
13/05/2022
18APP Bonus economico per i maggiorenni nati nel 2003
Per i nati nel 2003 c'è tempo fino al 31 agosto 2022 per richiedere il Bonus Cultura di 500 euro
05/05/2022
Festival Artincirco - Festival internazionale di circo contemporaneo V Edizione
Festival internazionale di circo contemporaneo, itinerante : Ozzano (25 aprile - 8 maggio 2022) | Settefonti (13-22 maggio 2022) | Minerbio (12-26 luglio 2022) | Ca de Fabbri (9-23 agosto 2022).
20/04/2022
Come parlare della guerra ai bambini: intervista al dott. Raffaele Mantegazza
24/03/2022
Tante storie tutte bellissime
dal 12 febbraio al 10 dicembre 2022 nelle biblioteche di Bologna tanti eventi per l’educazione di bambini e bambine alla cultura del rispetto delle differenze
24/02/2022
Contributo per i genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili
Il contributo mensile spetta a uno dei genitori disoccupati o monoreddito, che fanno parte di nuclei familiari monoparentali con figli a carico con una disabilità riconosciuta in misura non inferiore al 60%. L’erogazione del contributo prescinde dalla proprietà della casa di abitazione e non concorre alla formazione del reddito complessivo.
09/02/2022
Un albero per ogni neonato o adottato
Un'iniziativa prevista dalla legge nazionale e che la Regione Emilia Romagna ha sostenuto con 40.500 euro di risorse distribuite ai Comuni.
07/02/2022
Congedo parentale SARS CoV-2 anche per i genitori lavoratori autonomi e iscritti alla Gestione Separata
Con il Messaggio 327 del 21 gennaio 2022 l'INPS fornisce le indicazioni sulla modalità di presentazione delle domande relative al “Congedo parentale SARS CoV-2” per i genitori lavoratrici e lavoratori autonomi iscritti all’Inps e per quelli iscritti in via esclusiva alla Gestione separata.
26/01/2022
Inaugurato il Museo virtuale del burattino bolognese
L’antica Arte dei burattini tradizionali bolognesi in un tour virtuale nel museo immaginato sul nuovo sito www.burattiniabologna.it
10/01/2022
Istituzione dell'Assegno Unico e Universale per figli a carico
Dal 1 marzo 2022 entra in vigore l'assegno unico e universale andrà a sostituire l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) ai nuclei familiari con figli e le detrazioni fiscali per i figli a carico. Le domande possono essere presentate dal 1 gennaio 2022.
06/01/2022
Eventi di Natale in Bassa Romagna
Il periodo natalizio è una grande occasione unica per fare esperienze indimenticabili per tutta la famiglia. Tra Natale, Santo Stefano ed Epifania, le opportunità di divertirsi in Bassa Romagna stando insieme non mancheranno!
29/12/2021
La nuova funzione "Immersive Reader" su Informafamiglie
Lo strumento sperimentale messo a punto dalla Regione per facilitare la lettura è disponibile anche sul sito Informafamiglie.it
15/12/2021
Esci dal buio. Chiedi aiuto. 114 numero di Emergenza Infanzia
Al via, per il secondo anno consecutivo, alla campagna di comunicazione, promossa dal Dipartimento delle Politiche per la Famiglia, finalizzata a pubblicizzare il servizio pubblico “114 – Emergenza infanzia” attraverso il quale è possibile segnalare situazioni di pericolo, disagio e fragilità riguardanti i minori d’età
22/11/2021
Teen Parade - Astrolav: il mondo del lavoro spiegato ai più giovani
E' appena uscita la seconda stagione della web serie in streaming che racconta alle nuove generazioni il mondo del lavoro!
15/11/2021
BIMBI IN FESTA - la Settimana dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza a Ferrara
Dal 16 al 21 novembre con una serie di eventi per i bambini e famiglie il Comune di Ferrara celebrererà il trentaduesimo anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
12/11/2021
MammaFit - La ginnastica con il tuo bambino
Da Settembre 2021, In Emilia-Romagna, riparto gli appuntamenti, gratuiti o a pagamento, di MammaFit: in presenza, a Bologna, Ferrara, Modena e Parma, e online.
20/09/2021
A piccoli passi - Filosofia in natura
Questo weekend a Bologna, alla scoperta dei parchi bolognesi con l'associazione “FILÒ – il filo del pensiero”
17/09/2021
SALTA SU! Abbonamento del trasporto pubblico gratuito per studenti delle scuole superiori
In Emilia Romagna per il 2021-2022 è prevista la gratuità del trasporto pubblico, per i percorsi casa-scuola, rivolta agli studenti delle scuole superiori residenti in regione. La richiesta può essere presentata on line dal 25 agosto 2021 al 31 ottobre 2021.
25/08/2021
Parma Estate 2021
Fino a metà settembre, una ricca programmazione culturale con centinaia di appuntamenti, prevalentemente gratuiti, che animeranno la città e i suoi quartieri
13/08/2021
Agosto 2021 a... Castelfranco Emilia (MO)
L'estate a Castelfranco Emilia si anima con eventi, spettacoli e occasioni di incontro Un ricco calendario di appuntamenti per un pubblico di ogni età, a cura dell'Amministrazione comunale, Proloco, Centro Vivo e delle Associazioni del territorio.
13/08/2021
DancER 2021 - Bologna e Ravenna
Corsi di Hip Hop gratuiti a Bologna e Ravenna. Quarta edizione di dancER, il progetto di inclusione giovanile promosso dall’Associazione LaborArtis. Da maggio ad ottobre 2021.
13/08/2021
Avvio anno scolastico 2021/2022 : La nota operativa del Comitato Tecnico Scientifico
In vista dell'avvio del prossimo anno scolastico 2021/22 sono state inviate alle istituzioni scolastiche le note operative del Comitato tecnico Scientifico, per risolvere le difficoltà generate dall'emergenza sanitaria da covid-19
22/07/2021
Letture per bambini a Modena e dintorni!
Parco Amendola, Modena - Biblioteca G. Pederiali, Finale Emilia - Parco delle bocce, Marano Sul Panaro. Tanti eventi per ascoltare fantastiche fiabe e storie con i vostri bimbi, per godersi un momento assieme e avvicinarli al mondo della lettura e alla sua bellezza
07/07/2021
I love Lego
Dal 7 maggio al 26 settembre 2021, a Bologna, Palazzo Albergati, via Saragozza 28.
28/06/2021
Bonus acqua potabile : pronte le regole dell'Agenzia delle Entrate
Pronte le regole per fruire del Bonus acqua potabile, il credito d’imposta previsto dalla Legge di Bilancio 2021 per chi acquista sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa o in azienda e ridurre, conseguentemente, il consumo di contenitori di plastica
23/06/2021
Podcast per bambini - made in Emilia-Romagna!
Ecco alcuni fantastici podcast tutti da ascoltare, dedicati ai bambini e ai loro genitori.
28/05/2021
Ti accompagno mamma : una doula in aiuto alle famiglie in attesa e dei neo genitori dell'Unione Terre di Castelli
Il Centro per le Famiglie dell'Unione Terre di Castelli ha attivato un sostegno personalizzato per famiglie in attesa e neo genitori da parte di una doula. Servizio telefonico o in presenza a domicilio o presso il Centro per le Famiglie.
24/05/2021
Eco corto - Laboratorio di teatro e linguaggio audiovisivo
Dal 14 al 18 giugno 2021 a Ferrara in presenza. Laboratorio teatrale gratuito rivolto a ragazzi/e da 11 a 16 anni. Scadenza iscrizioni: 5 giugno 2021.
17/05/2021
Un sostegno alle famiglie dell'Emilia Romagna per la frequenza di Centri estivi
Anche per il 2021 la Regione Emilia Romagna ha confermato il bonus alle famiglie per il pagamento delle rette per la frequenza dei Centri estivi.
23/04/2021
Kid Pass Days 2021
La settima edizione di Kid Pass Days 2021 è fissata per sabato 15 e domenica 16 maggio 2021. La maratona culturale per le famiglie in Italia, a cui hanno aderito anche tanti musei dell'Emilia-Romagna.
22/04/2021
2 aprile, Giornata mondiale della Consapevolezza sull'Autismo: la Torre della Regione Emilia-Romagna s'illumina di blu
Si rafforza la rete regionale per la presa in carico, il sostegno e la piena integrazione
15/03/2021
Trasporto pubblico agevolato per persone senza fissa dimora e famiglie numerose
Il trasporto pubblico locale diventa ancora più solidale e si allarga alle famiglie numerose e alle persone indigenti senza dimora.
13/02/2021
Acerbo sarai tu. La preadolescenza come metamorfosi . La miniserie
Una miniserie a puntate in cui vengono trattati i temi della preadolescenza, un argomento diverso per ogni puntata . Prossima puntata in onda il 13 gennaio 2021 con il tema : Tana, rifugio, nascondiglio. Potete inviare i vostri contributi entro l'11 gennaio 2021! . Le puntate precedenti sono visibili sul canale YouTube.
07/01/2021
Scuola : iscrizioni 2021-2022
Scuola, le iscrizioni dal 4 al 25 gennaio 2021 per le sezioni dell'infanzia e le prime classi di primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado e dei percorsi di istruzione e formazione professionale.
31/12/2020
#LaBaraccaRacconta: narrazioni video gratuite
Qualche storia, pensata per il web, da guardare o ascoltare da casa a cura degli attori e delle attrici della compagnia La Baracca del Teatro Testoni di Bologna. In attesa di tornare tutte e tutti assieme a teatro.
30/12/2020
Buoni spesa per le famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza Covid-19
Con il Decreto Ristori ter del 23/11/2020, tornano i buoni spesa erogati dai comuni come strumento di sostegno alle famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza Covid-19
26/11/2020
Contributi regionali per l'affitto nell'ambito emergenza COVID-19
Il fondo regionale per l’accesso all’abitazione in locazione della Regione Emilia Romagna per il 2020 mette a disposizione delle famiglie e persone colpite economicamente dalla crisi sanitaria dei contributi per sostenere i costi dell’affitto.
03/11/2020
Vivere il cambiamento, gestire il conflitto - Seminario online per genitori e interessati
Incontro online rivolto a genitori ed interessati organizzato dal Centro per le Famiglie dell'Alto Ferrarese.
24/10/2020
E' legge il bonus PC ed internet da 500 euro - Fase I
Pubblicato sulla G.U. del 1 ottobre 2020 il decreto del MISE, per promuovere il piano voucher fase I, per garantire alle famiglie meno abbienti la fruizione di servizi di connessione ad internet e la fornitura di un tablet o un PC.
23/09/2020
In arrivo voucher per famiglie e scuole più digitali
Firmati i decreti attuativi relativi agli interventi previsti dal “Piano Scuola” e dal “Piano Voucher per famiglie”, per i quali sono disponibili 600 milioni di euro che saranno destinati ad interventi per l'attivazione di servizi in banda ultralarga nelle scuole e per l'erogazione di voucher alle famiglie per l'acquisto della connessione e di un tablet o PC.
17/09/2020
#torniamoascuolaer
Un sito con le informazioni e gli strumenti utili per tornare a scuola in sicurezza a cura della Regione Emilia Romagna.
15/09/2020
Restituire ai bambini la socialità perduta rispettando le regole
Un video con suggerimenti utili per godersi la vita all'aria aperta insieme ai bambini rispettando le regole al tempo del Covid-19. Il video è a cura del Ministero della Salute realizzato grazie alla collaborazione gratuita con il pediatra e artista Andrea Satta .
27/08/2020
Rimborso abbonamenti trasporti pubblici inutilizzati causa covid-19 a studenti e lavoratori
Rimborso a studenti e lavoratori pendolari per abbonamenti al servizio ferroviario regionale e al trasporto pubblico locale in Emilia Romagna, non utilizzati durante il lockdown imposto dall'emergenza Covid-19
20/08/2020
Settimana mondiale dell'allattamento 2020
"Sostieni l'allattamento al seno per un pianeta più sano" è il tema della Settimana mondiale dell'allattamento al seno 2020 : dall'1 al 7 agosto 2020 .
03/08/2020
Vivi la tua giornata verde in Emilia Romagna
Ogni anno il 2 giugno è la Giornata Verde dell'Emilia Romagna, ma quest'anno alla luce della situazione che abbiamo tutti affrontato, l’Emilia-Romagna rilancia dandoci la possibilità di vivere una Giornata Verde tutti i giorni dell’anno.
19/06/2020
Gita all'etnoparco delle capanne presso Ecomuseo di Villanova di Bagnacavallo (RA)
Dopo la riapertura del museo in modalità contingentata, l’associazione culturale Civiltà delle Erbe Palustri propone un progetto rivolto alle famiglie, con lo scopo di farle trascorrere un momento formativo e di svago, in sicurezza e tranquillità.
16/06/2020
Sostegno economico alle famiglie per la frequenza ai centri estivi 2020
Il decreto rilancio amplia la possibilità di utilizzo del bonus baby sitting per l'iscrizione ai centri estivi e la Regione Emilia conferma anche per il 2020 il contributo regionale per supportare i costi delle rette di frequenza .
11/06/2020
Le favole al telefono .... al telefono !
Non si può andare in teatro o in biblioteca, ma ogni bimbo può ricevere un regalo unico: un’originale lettura-gioco delle Favole al telefono di Gianni Rodari, proprio al telefono!
04/06/2020
Decreto rilancio: le misure a sostegno delle famiglie
Nel provvedimento sono contenute una serie di misure a sostegno delle famiglie italiane che non solo rafforzano e prolungano molti interventi del “Cura Italia”, aiutando i genitori lavoratori ma introducono nuovi strumenti come il Reddito di Emergenza destinato ai nuclei familiari più in difficoltà e il credito per le vacanze.
26/05/2020
Centri estivi : in Emilia Romagna si riparte
Dall' 8 giugno 2020 in Emilia Romagna i centri estivi per bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 3 anni in su riaprono gradualmente, nel pieno rispetto di tutte le misure necessarie a garantire la massima tutela della salute
19/05/2020
Nati per leggere
"Amare la lettura attraverso un gesto d'amore: un adulto che legge una storia" .
15/05/2020
Families Share, la banca del tempo per genitori equilibristi
La banca del tempo per genitori, è un progetto europeo con l'obiettivo di creare una rete di genitori che si autoaiutano nella gestione dei bambini nel tempo libero, organizzandosi tramite App.
06/05/2020
Giochiamo a fare un disegno strano
Una proposta interessante e divertente dal Centro per le Famiglie della Valmarecchia, rivolta alle famiglie per creare un'occasione di fare delle cose belle con i propri figli utilizzando il senso di libertà che ci da la fantasia.
23/04/2020
Emergenza Coronavirus: le misure a sostegno economico delle famiglie
Previsto un congedo straordinario di 15 giorni per i genitori lavoratori con figli fino ai 16 anni o con disabilità, un bonus per l'acquisto di servizi di baby-sitting, l'incremento dei giorni di permesso in caso di handicap grave e buoni spesa per le famiglie in difficoltà economica .
22/04/2020
Carta della famiglia. Una nuova opportunità di risparmio
Per il 2020 considerata l’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus Covid-19, la carta può essere richiesta anche da tutte le famiglie con un figlio solo.
07/04/2020
Emergenza Coronavirus: i Centri Antiviolenza dell'Emilia-Romagna rimangono aperti
Modalità di apertura, accoglienza e supporto alle donne vittime di violenza nel rispetto delle misure di prevenzione e sicurezza
06/04/2020
#NonSieteSoli con il Centro per le Famiglie di Parma
Il Centro per le Famiglie di Parma ha istituito un servizio telefonico di consulenza per i genitori in questo momento di sospensione dettato dall'emergenza sanitaria per il coronavirus.
25/03/2020
Vi siamo vicini ... anche a distanza con il Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese
Il Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese offre un servizio di informazioni e consulenze telefoniche o in videochiamata su gravidanza, primi mesi di vita del tuo bambino/a e sulla relazione genitori/figli.
25/03/2020
#Iorestoacasa ...ad ascoltare un audiolibro
Le biblioteche sono chiuse ma attraverso la rete in questo periodo di reclusione forzata a causa dell'emergenza coronavirus, possiamo accedere liberamente a tante opere letterarie da ascoltare con tutta la famiglia.
17/03/2020
Coronavirus. Da Biblioteca di Riccione letture on line per più piccoli
Una al giorno a cura delle volontarie
17/03/2020
Seggiolini antiabbandono, tutte le informazioni utili
Dal 7 novembre 2019, per i bambini di età inferiore a 4 anni, è obbligatorio munirsi del dispositivo anti abbandono per il seggiolino in automobile. Già disponibile per agevolarne l'acquisto il contributo di 30 euro.
03/03/2020
Rokambolika 2020
Miraggi, magie e altre diavolerie. Dall'11 gennaio al 28 marzo 2020 a Carpi (MO) presso Auditorium San Rocco.
18/02/2020
Domeniche in famiglia al MIC
Dal 26 gennaio al 23 febbraio 2020 tutte le domeniche i laboratori del MIC aprono le porte alle famiglie con attività sempre diverse.
23/01/2020
FICO Eataly World: laboratori per bambini
Fino a maggio 2019 a Bologna
02/04/2019
Bologna Children's Book Fair 2019 - Laboratori per bambini
La fondazione Golinelli propone laboratori, incontri e percorsi in occasione della fiera Children's Book Fair dedicata alla letteratura per bambini e ragazzi a Bologna dall'11 marzo al 4 aprile 2019.
22/03/2019
Bologna Children's Book Fair 2019
A Bologna dall'1 al 4 aprile 2019 presso Bologna Fiere
22/03/2019
In giro per carnevali in Emilia-Romagna 2019
Il Carnevale è una festa amata da grandi e piccini, tra i tanti eventi in programma ecco qualche idea per tutta la famiglia
14/02/2019