
A Bologna, da Giugno iniziano tanti Campi Estivi tematici a cura della Fondazione Golinelli. Ogni Campo Estivo dura da 1 a 4 settimane e verte sui temi dell'innovazione scientifica e delle nuove tecnologie.
A Bologna, da Giugno iniziano tanti Campi Estivi tematici a cura della Fondazione Golinelli. Ogni Campo Estivo dura da 1 a 4 settimane e verte sui temi dell'innovazione scientifica e delle nuove tecnologie.
Dal 15 al 28 maggio 2022, in occasione della Giornata Internazionale della Famiglia il Centro per le Famiglie dell'Unione Terre di Castelli propone un cartellone ricco di appuntamenti!
Per i nati nel 2003 c'è tempo fino al 31 agosto 2022 per richiedere il Bonus Cultura di 500 euro
Al via la 12° edizione della campagna nazionale di diffusione del libro e della lettura. Dal 23 aprile al 31 maggio 2022 saranno organizzate moltissime iniziative da parte di scuole, biblioteche, centri per le famiglie, librerie, festival, editori, associazioni culturali e i più diversi soggetti pubblici e privati.
Festival internazionale di circo contemporaneo, itinerante : Ozzano (25 aprile - 8 maggio 2022) | Settefonti (13-22 maggio 2022) | Minerbio (12-26 luglio 2022) | Ca de Fabbri (9-23 agosto 2022).
A Modena, nel mese di Aprile, i bambini saranno i protagonisti di tanti eventi ad essi dedicati a alle loro famiglie
dal 12 febbraio al 10 dicembre 2022 nelle biblioteche di Bologna tanti eventi per l’educazione di bambini e bambine alla cultura del rispetto delle differenze
Dal 19 marzo 2022 al 19 giugno 2022 tantissimi eventi, attività, escursioni per visitare il Parco del Delta del Po.
Un percorso di eventi organizzato dal Centro per le Famiglie di Rimini dedicato a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti.
Il contributo mensile spetta a uno dei genitori disoccupati o monoreddito, che fanno parte di nuclei familiari monoparentali con figli a carico con una disabilità riconosciuta in misura non inferiore al 60%. L’erogazione del contributo prescinde dalla proprietà della casa di abitazione e non concorre alla formazione del reddito complessivo.
Un'iniziativa prevista dalla legge nazionale e che la Regione Emilia Romagna ha sostenuto con 40.500 euro di risorse distribuite ai Comuni.
Con il Messaggio 327 del 21 gennaio 2022 l'INPS fornisce le indicazioni sulla modalità di presentazione delle domande relative al “Congedo parentale SARS CoV-2” per i genitori lavoratrici e lavoratori autonomi iscritti all’Inps e per quelli iscritti in via esclusiva alla Gestione separata.
L’antica Arte dei burattini tradizionali bolognesi in un tour virtuale nel museo immaginato sul nuovo sito www.burattiniabologna.it
Dal 1 marzo 2022 entra in vigore l'assegno unico e universale andrà a sostituire l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) ai nuclei familiari con figli e le detrazioni fiscali per i figli a carico. Le domande possono essere presentate dal 1 gennaio 2022.
Non hai trovato quello che cerchi ?