Diritto al lavoro agile (smart working) per i genitori di figli con disabilità grave
L'articolo 21-ter della Legge 13 ottobre 2020, n. 126 (618.66 KB) (di conversione del Decreto 104/2020) prevede il diritto al lavoro agile (detto anche smart working) per i genitori di figli con grave disabilità riconosciuta ai sensi della legge 104/1992 fino al 30 giugno 2021 anche in assenza di accordi individuali.
Per usufruire di tale diritto occorre che nel nucleo familiare l'altro genitore non sia lavoratore e che la modalità di lavoro agile sia compatibile con le caratteristiche della prestazione lavorativa svolta.
Si sottolinea che gli accordi individuali sopra citati, sono regolamentati dall'art 3bis della legge n. 145 del 30 dicembre 2018 il quale prevede che i datori di lavoro (pubblici e privati) che stipulano accordi per l'esecuzione del lavoro in smart working sono tenuti a dare priorità alle lavoratrici con figli fino ai 3 anni e ai lavoratori con figli con grave disabilità riconosciuta.