
Al via il 1 luglio l'assegno temporaneo per figli minori rivolto ai nuclei familiari oggi esclusi dagli assegni al nucleo familiare (ANF)
Al via il 1 luglio l'assegno temporaneo per figli minori rivolto ai nuclei familiari oggi esclusi dagli assegni al nucleo familiare (ANF)
Ecco alcuni fantastici podcast tutti da ascoltare, dedicati ai bambini e ai loro genitori.
In seguito all'approvazione delle Linee guida nazionali del 21 maggio scorso, la Regione ha approvato una nuova ordinanza per la riapertura dei Centri estivi in sicurezza dal prossimo 7 giugno e predisposto un protocollo operativo regionale.
Il Centro per le Famiglie dell'Unione Terre di Castelli ha attivato un sostegno personalizzato per famiglie in attesa e neo genitori da parte di una doula. Servizio telefonico o in presenza a domicilio o presso il Centro per le Famiglie.
Non da Sola. Dopo la nascita, comprendere per crescere. Insieme" è la Cartella del Neonato regionale che si compone di schede informative monotematiche dedicate alla salute del neonato e della mamma nelle prime settimane
La seconda edizione della campagna di comunicazione sul tema del contrasto al fenomeno del cyberbullismo, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia.
Dal 14 al 18 giugno 2021 a Ferrara in presenza. Laboratorio teatrale gratuito rivolto a ragazzi/e da 11 a 16 anni. Scadenza iscrizioni: 5 giugno 2021.
Anche per il 2021 la Regione Emilia Romagna ha confermato il bonus alle famiglie per il pagamento delle rette per la frequenza dei Centri estivi.
La settima edizione di Kid Pass Days 2021 è fissata per sabato 15 e domenica 16 maggio 2021. La maratona culturale per le famiglie in Italia, a cui hanno aderito anche tanti musei dell'Emilia-Romagna.
Dopo una prima finestra temporale in cui la priorità è stata data alle aree di montagna, la Regione Emilia Romagna dal 19 marzo 2021 ha esteso la possibilità di accedere ai voucher per servizi di connettività e tecnologie (tablet o pc) a tutti gli altri Comuni del territorio regionale.
Nasce a Ravenna, primo esempio del genere in Italia, l’Albo delle famiglie accoglienti, uno strumento per includere e sostenere minori, ragazzi, ragazze, adulti e anziani attraverso forme diverse di attivazione della solidarietà dei singoli e delle famiglie verso chi vive fragilità e difficoltà.
Da 15 marzo 2021 al 15 aprile 2021 è possibile fare la richiesta per i contributi riconosciuti per le spese sostenute per la frequenza delle lezioni di musica dei figli minori di 16 anni.
Si rafforza la rete regionale per la presa in carico, il sostegno e la piena integrazione
Radio Magica offre contenuti ispirati ai principi design for all per consentire a tutti i bambini e ragazzi il diritto all’ascolto attraverso audio-storie, video-storie con la lingua dei segni italiana (LIS) e con i simboli (CAA), testi ad alta leggibilità e tanti laboratori di storytelling e radio education.
Il buoni viaggio: taxi e noleggio con conducente, NccI, sono destinati a cittadini in difficoltà economiche o motorie e sono disponibili fino al 30 giugno 2021.
Confermato anche per il 2021 il contributo per il canone di affitto rivolto ai nuclei famigliari con ISEE fino a 17154 euro oppure fino a 35000 euro in caso di riduzione del reddito causa emergenza Covid-19
Il trasporto pubblico locale diventa ancora più solidale e si allarga alle famiglie numerose e alle persone indigenti senza dimora.
Dall'anno scolastico 2020/2021 alla scuola primaria la valutazione periodica degli apprendimenti nella scheda di valutazione sarà espressa con giudizi descrittivi superando definitivamente il voto numerico su base decimale
Congedo straordinario in caso di sospensione attività didattica in presenza delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado e per i genitori di figli con disabilità grave in caso di sospensione attività didattica in presenza di scuole di ogni ordine e grado o di chiusura dei centri diurni.
Salvadanai che contengono ore a disposizione delle famiglie con figli 06-18, residenti nel comprensorio della Romagna Forlivese per : ricevere supporto psicologico e aiuto di tipo tecnico informatico per risolvere i problemi della didattica a distanza e digitale integrata.
Non hai trovato quello che cerchi ?