Il Maggio dei Libri 2023
La campagna di Primavera del Maggio dei Libri 2023 dal titolo "Se leggi sei forte!", vedrà susseguirsi una serie di numerose iniziative su tutto il territorio Emiliano-Romagnolo, dal 23 aprile e il 31 maggio.
L'iniziativa nasce per celebrare il piacere della lettura quale strumento di crescita sociale e personale di ciascuno. L'appuntamento col piacere di leggere è promosso dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) del Ministero della Cultura.
Il tema 2023
Dove risiede la forza di un libro? Ci sono storie, personaggi e racconti che lasciano in noi un profondo segno, che ci colpiscono per la loro schiettezza e intensità, nei quali ci riconosciamo e insieme scopriamo qualcosa di nuovo su noi stessi. Il filo rosso degli eventi di quest'anno è rappresentato da 3 filoni tematici:
Come ricorda un antichissimo proverbio, le parole possono ferire più della spada, con una forza che va oltre il piano fisico. Le parole cambiano il mondo e le persone che lo plasmano giorno dopo giorno. Con letture che riguardano temi di attualità ambientali, politici e sociali, il primo dei filoni tematici dell’edizione 2023 de Il Maggio dei Libri è quindi dedicato all’uso delle parole per interpretare, spiegare, criticare e modificare la realtà che ci circonda.
Il secondo filone de Il Maggio dei Libri intende proporre letture forti: libri di narrativa, romanzi di formazione e biografie capaci di cambiarci, di ispirare in noi nuova forza, qualunque sia la sfida o la difficoltà.
I libri del terzo filone de Il Maggio dei Libri danno voce al genere poetico, classico e contemporaneo. L’arte di combinare parole e ritmo, di evocare emozioni, atmosfere, interi mondi, con un unico verso, è una potente arma di espressione che si rivolge a quel “poeta interiore” che forse è in ciascuno di noi: spazio quindi ai versi d’amore, a quelli di critica sociale, alle filastrocche, alle liriche delle canzoni e alle sfide all’ultimo verso nei “poetry slam”.
Ulteriori informazioni
Per scoprire le iniziative messe in campo è possibile utilizzare il motore di ricerca dedicato ed impostando i criteri di ricerca che trovate nel menù a sinistra: www.ilmaggiodeilibri.cepell.it/edizione/appuntamenti
Inoltre, potete utilizzare il tag #maggiodeilibri sul vostro social preferito per cercare i prossimi eventi in programma.
Per ulteriori informazioni: www.ilmaggiodeilibri.cepell.it