Scuola, iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026
Le iscrizioni anche per l'anno scolastico 2025/2026 si effettuano esclusivamente on-line a partire dal 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025 (vedi nota del Ministero dell'Istruzione e del Merito), per le classi prime delle scuole primarie e secondarie di I e II grado nonché per i percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli Istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni.
Sono escluse dalla procedura online le iscrizioni alla scuola dell'infanzia statale, per le quali le iscrizioni devono essere effettuate direttamente presso la segreteria della scuola prescelta.
Le iscrizioni alle classi iniziali dei corsi di studio delle istituzioni scolastiche paritarie si effettuano on line esclusivamente per le scuole paritarie che decidono facoltativamente di aderire alla modalità telematica.
Nel periodo tra il 26 maggio e il 30 giugno 2025 è, inoltre, prevista la possibilità per le famiglie di indicare l’attività alternativa alla religione cattolica. La scelta è operata, all’interno di ciascuna scuola, attraverso un’apposita funzionalità della pagina dedicata alle iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni).
Iscrizioni on line
Per favorire le iniziative di orientamento delle scuole e offrire un servizio utile per le famiglie, da quest’anno è online la Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it), punto di accesso per usufruire dei principali servizi e strumenti del Ministero. All’interno della Piattaforma Unica è presente il punto di accesso alle iscrizioni on line, con tutte le informazioni utili per la procedura, raggiungibile a partire dalla voce di menu “Iscrizioni” posta all’interno della sezione “Orientamento”:
Se non si dispone di un computer con accesso internet, nè di una casella di posta elettronica, occorre prendere contatti con la segreteria della scuola destinataria della domanda d'iscrizione oppure della scuola di attuale frequenza del figlio/a, la quale provvederà ad inserire le domande per conto delle famiglie che ne facciano richiesta.
Cosa occorre per avviare il processo di iscrizione on line
- possedere un'identità digitale: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)
- individuare la scuola d’interesse recuperando il codice meccanografico della scuola che sarà da riportare sulla domanda di iscrizione. Per individuare la scuola di interesse e il relativo codice si può utilizzare il portale “Scuola in Chiaro”
- si potrà presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente, ma si potranno indicare fino ad altre due preferenze nel caso in cui la scuola scelta avesse un esubero di richieste rispetto ai posti disponibili.
- Le sezioni della domanda possono essere compilate in tempi diversi e, quindi, è possibile salvare le informazioni inserite senza inoltrare la domanda.
- Una volta fatto l'inoltro, la domanda sarà inviata alla scuola indicata come prima scelta. la famiglia riceverà un’email a conferma dell’invio della domanda.
- Attenzione!: la domanda inoltrata non può essere modificata. Una volta inoltrata per effettuare eventuali modifiche contattare la scuola destinataria della domanda che potrà rimetterla a disposizione della famiglia entro il termine delle iscrizioni.
- Sulla piattaforma Unica, sono consultabili informazioni sui percorsi di istruzione e formazione disponibili nel sistema scolastico italiano e informazioni utili per una corretta compilazione della domanda.
Per maggiori informazioni invitiamo a leggere la Nota Iscrizioni anno scolastico 2025/2026 e il sito dell'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna