Tutte le notizie
Buoni taxi per cittadini in difficoltà economiche o motorie
Il buoni viaggio: taxi e noleggio con conducente, NccI, sono destinati a cittadini in difficoltà economiche o motorie e sono disponibili fino al 30 giugno 2021.
25/02/2021
Al via alle domande per il fondo affitto 2021 in Emilia Romagna
Confermato anche per il 2021 il contributo per il canone di affitto rivolto ai nuclei famigliari con ISEE fino a 17154 euro oppure fino a 35000 euro in caso di riduzione del reddito causa emergenza Covid-19
18/02/2021
Trasporto pubblico agevolato per persone senza fissa dimora e famiglie numerose
Il trasporto pubblico locale diventa ancora più solidale e si allarga alle famiglie numerose e alle persone indigenti senza dimora.
13/02/2021
Valutazione nella scuola primaria: dal voto numerico ai giudizi descrittivi
Dall'anno scolastico 2020/2021 alla scuola primaria la valutazione periodica degli apprendimenti nella scheda di valutazione sarà espressa con giudizi descrittivi superando definitivamente il voto numerico su base decimale
06/02/2021
Congedo Covid-19 : le novità
Congedo straordinario in caso di sospensione attività didattica in presenza delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado e per i genitori di figli con disabilità grave in caso di sospensione attività didattica in presenza di scuole di ogni ordine e grado o di chiusura dei centri diurni.
05/02/2021
Salvadanai: una nuova opportunità del Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese
Salvadanai che contengono ore a disposizione delle famiglie con figli 06-18, residenti nel comprensorio della Romagna Forlivese per : ricevere supporto psicologico e aiuto di tipo tecnico informatico per risolvere i problemi della didattica a distanza e digitale integrata.
22/01/2021
Baby sitter cercasi: con i Centri per le Famiglie e i servizi educativi dei comuni
In Emilia Romagna i Centri per le Famiglie e i servizi educativi di alcuni comuni offrono un servizio gratuito di incontro domanda offerta .
18/01/2021
Bonus luce, gas, acqua: dal 2021 riconosciuti automaticamente agli aventi diritto
A partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto e che hanno richiesto l'attestazione ISEE.
08/01/2021
Acerbo sarai tu. La preadolescenza come metamorfosi . La miniserie
Una miniserie a puntate in cui vengono trattati i temi della preadolescenza, un argomento diverso per ogni puntata . Prossima puntata in onda il 13 gennaio 2021 con il tema: Tana, rifugio, nascondiglio. Potete inviare i vostri contributi entro l'11 gennaio 2021. Le puntate precedenti sono visibili sul canale YouTube.
07/01/2021
Centro per le famiglie Casa Isora: si parte!
Il 14 dicembre 2020 ha preso avvio l’attività del Centro per le famiglie Casa Isora un servizio pubblico gratuito, pensato per sostenere e promuovere il benessere di genitori, bambini e adolescenti del territorio , accompagnare le famiglie nei diversi passaggi e difficoltà e favorire il protagonismo dei nuclei familiari quale risorsa per la comunità.
05/01/2021
Scuola : iscrizioni 2021-2022
Scuola, le iscrizioni dal 4 al 25 gennaio 2021 per le sezioni dell'infanzia e le prime classi di primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado e dei percorsi di istruzione e formazione professionale.
31/12/2020
#LaBaraccaRacconta: narrazioni video gratuite
Qualche storia, pensata per il web, da guardare o ascoltare da casa a cura degli attori e delle attrici della compagnia La Baracca del Teatro Testoni di Bologna. In attesa di tornare tutte e tutti assieme a teatro.
30/12/2020
Al via il Centro per le Famiglie del Distretto Pianura EST
Inaugurano le attività del nuovo Centro distrettuale rivolto alle famiglie con figli da 0 a 18 anni.
23/12/2020
Nasce il Centro per le Famiglie Savena Idice
Si alza il sipario sulle attività del nuovo Centro per le Famiglie Savena Idice. L'obiettivo principale sarà quello di sostenere e promuovere il benessere delle famiglie, con particolare attenzione alle relazioni che si stabiliscono al loro interno e nel loro contesto di vita.
10/12/2020
Nasce il Centro per le Famiglie dell’Appennino Bolognese
Uno sportello informativo per fare conoscere alle famiglie tutte le opportunità di ambito educativo, scolastico, sociale e per il tempo libero, con servizi gratuiti di counseling genitoriale, mediazione familiare, con una nuova redazione locale di Informafamiglie
01/12/2020
Buoni spesa per le famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza Covid-19
Con il Decreto Ristori ter del 23/11/2020, tornano i buoni spesa erogati dai comuni come strumento di sostegno alle famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza Covid-19
26/11/2020
Covid e scuola . Istruzioni utili tradotte i diverse lingue
Un aiuto per le famiglie di origine straniera in difficoltà con l'italiano.
13/11/2020
Diritto al lavoro agile (smart working) per i genitori di figli con disabilità grave
La Legge 13 ottobre 2020, n. 126 prevede l'inserimento del diritto al lavoro agile per i genitori di figli con disabilità grave fino al 30 giugno 2021 anche in assenza di accordi individuali.
12/11/2020
Voucher internet, pc e tablet : al via per gli utenti dal 9 novembre
Dal 9 novembre 2020 le famiglie che ne hanno diritto potranno cominciare a usufruire dei voucher fino a 500 euro per dotarsi di una connettività Internet veloce e di un personal computer o un tablet.
11/11/2020
Contributi regionali per l'affitto nell'ambito emergenza COVID-19
Il fondo regionale per l’accesso all’abitazione in locazione della Regione Emilia Romagna per il 2020 mette a disposizione delle famiglie e persone colpite economicamente dalla crisi sanitaria dei contributi per sostenere i costi dell’affitto.
03/11/2020
Estensione dello smart working e del congedo straordinario per genitori di figli in quarantena o in DAD
I lavoratori dipendenti possono ora scegliere la modalità smart working nel caso un figlio fino a 16 anni sia in quarantena per contatti avuti a scuola. Il lavoro agile può essere richiesto anche in caso di scuola chiusa, o nel caso in cui la scuola sospenda le attività didattiche in presenza.
30/10/2020
Vivere il cambiamento, gestire il conflitto - Seminario online per genitori e interessati
Incontro online rivolto a genitori ed interessati organizzato dal Centro per le Famiglie dell'Alto Ferrarese.
24/10/2020
Adolescenza e Covid: tra paura e desiderio
Conferenza online rivolta a genitori di figli adolescenti, organizzata dal Centro per le famiglie Unione Romagna Faentina
16/10/2020
E' legge il bonus PC ed internet da 500 euro - Fase I
Pubblicato sulla G.U. del 1 ottobre 2020 il decreto del MISE, per promuovere il piano voucher fase I, per garantire alle famiglie meno abbienti la fruizione di servizi di connessione ad internet e la fornitura di un tablet o un PC.
23/09/2020
Borse di studio e contributi per i libri di testo : approvati i criteri per l'anno scolastico 2020/2021
La Giunta regionale dell'Emilia Romagna il 6 luglio 2020 ha approvato i criteri e le modalità per la concessione dei benefici del diritto allo studio. Presentazione delle domande: dal 16 settembre 2020 al 30 ottobre 2020.
22/09/2020
In arrivo voucher per famiglie e scuole più digitali
Firmati i decreti attuativi relativi agli interventi previsti dal “Piano Scuola” e dal “Piano Voucher per famiglie”, per i quali sono disponibili 600 milioni di euro che saranno destinati ad interventi per l'attivazione di servizi in banda ultralarga nelle scuole e per l'erogazione di voucher alle famiglie per l'acquisto della connessione e di un tablet o PC.
17/09/2020
#torniamoascuolaer
Un sito con le informazioni e gli strumenti utili per tornare a scuola in sicurezza a cura della Regione Emilia Romagna.
15/09/2020
Riammissione a scuola dopo assenza prolungata con febbre, malessere o altre indisposizioni
Lo chiariscono in un documento la Regione, con l’assessorato alle Politiche per la Salute, e l’Ufficio scolastico regionale (Usr).
15/09/2020
Al nido con la Regione : confermato per il secondo anno il progetto per abbattere le rette dei nidi in Emilia Romagna
La Giunta regionale dell'Emilia Romagna conferma il progetto “Al nido con la Regione” con l'obiettivo di tagliare le rette di frequenza al nido e ai servizi integrativi, sia pubblici che privati convenzionati
01/09/2020
Rientro a scuola 2020/2021: una checklist per le famiglie
L'Ufficio Scolastico Regionale Emilia Romagna ha predisposto una check list per le famiglie con suggerimenti utili per un rientro a scuola in sicurezza
01/09/2020