Newsletter n. 11 del 6 giugno 2025
NOTIZIE DAL CENTRO PER LE FAMIGLIE
SPORTELLO INFORMAFAMIGLIE&BAMBINI
L’accesso in presenza allo Sportello InformaFamiglie&Bambini è consentito preferibilmente su appuntamento. Vi ricordiamo che gli orari dello Sportello InformaFamiglie&Bambini sono:
- Lunedì dalle 9.00 alle 17.00
- Martedì chiuso
- Mercoledì dalle 9.00 alle 13.00
- Giovedì dalle 9.00 alle 17.00
- Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Per richiedere un appuntamento allo Sportello Informafamiglie&Bambini, potete:
- telefonare al numero 0523/492380 negli orari di apertura;
- mandare un whatsapp al n.349 7627122
- mandare una mail a: informafamiglie@comune.piacenza.it; farvi
- contattare compilando il modulo che trovate CLICCANDO QUI. Sarete richiamati nel più breve tempo possibile!
ATTIVITA’ E LABORATORI DEL CENTRO PER LE FAMIGLIE RIVOLTI A BAMBINI E GENITORI
Nuove attività in calendario ! Per saperne di più CLICCARE QUI.
INTRODUZIONE ALL’ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE
Incontri gratuiti in cui si affronta l’argomento dell'introduzione all'alimentazione complementare nella dieta del proprio bambino. La prenotazione è obbligatoria. Per avere maggiori informazioni e per le iscrizioni CLICCATE QUI.
PIANETA COMPITI SUMMER EDITION
Pianeta Compiti va in vacanza per qualche giorno, ma riprenderà a breve! CLICCA QUI per restare aggiornato!
SPORTELLO LUTTO PERINATALE
E’ attivo presso il Centro per le Famiglie lo sportello di supporto psicologico gratuito dedicato a chi ha perso un bimb@ in epoca perinatale. CLICCATE QUI se volete avere ulteriori informazioni e per prendere un appuntamento.
GRUPPI DI PAROLA
Il Centro per le Famiglie offre la possibilità di partecipare ai “Gruppi di Parola”, incontri rivolti a bambini dai 6 agli 11 anni, figli di genitori separati o divorziati. Gli incontri sono gratuiti. Se ti interessa saperne di più CLICCA QUI.
GRUPPI PER GENITORI SEPARATI
Servizio gratuito attraverso il quale gruppi di genitori separati o in via di separazione condividono con altri genitori le proprie emozioni e le proprie preoccupazioni Se volete avere maggiori informazioni sul servizio e sapere come accedere CLICCATE QUI.
MEDIAZIONE FAMILIARE AL CENTRO PER LE FAMIGLIE
E’ un servizio gratuito dedicato ai genitori che stanno vivendo l'esperienza della separazione o del divorzio affinché possano continuare ad essere entrambi protagonisti insieme della crescita e dello sviluppo dei propri figli.
Per saperne di più e per prendere un appuntamento CLICCARE QUI.
IL CENTRO PER LE FAMIGLIE E' SUI SOCIAL
E’ nato il Canale Whatsapp del Centro per le Famiglie, dove troverete tutte le news su servizi, eventi ed iniziative che realizziamo: CLICCA QUI per iscriverti!
Se vuoi seguirci anche su Facebook metti “Mi piace” alla pagina “Centro per le famiglie – Piacenza”. Se vuoi anche diventare nostro follower sul profilo Instagram CLICCA QUA.
NOTIZIE DAL TERRITORIO
GIOCHIAMO DA SEMPRE
In occasione delle giornate europee dell’Archeologia, sabato 14 giugno, a Palazzo Farnese, un nuovo laboratorio dedicato ai bambini dai 6 ai 14 anni. Per saperne di più e per prenotare CLICCARE QUI.
LABORATORI E ATTIVITA’ PER BAMBINI ALL’EMPORIO SOLIDALE
Letture sotto le stelle per tre mercoledì di giugno: tante nuove attività e laboratori dedicati ai bambini. Per saperne di più CLICCATE QUI.
PICCOLE PLATEE – Proposte di teatro per la prima infanzia
Rassegna di teatro per le famiglie. Per ulteriori informazioni CLICCARE QUI.
BUONO A SAPERSI
GRADUATORIA DOMANDE BANDO CONCILIAZIONE VITA LAVORO 2025
E' stata pubblicata la graduatoria relativa alle domande presentato nell'ambito del Bando Conciliazione Vita-Lavoro 2025. Per scaricare la graduatoria CLICCATE QUI.
BONUS NUOVI NATI 2025
E’ online la possibilità di presentare la domanda di contributo all’INPS per i nuovi nati dal 1° gennaio 2025. Le domande dovranno essere presentate entro 60 giorni dalla data di nascita o dalla data di ingresso in famiglia del figlio. Per avere ulteriori informazioni CLICCARE QUI.
ASSEGNO DI MATERNITA’
E’ in vigore l’avviso pubblico 2025 per la concessione dell’assegno di maternità. Le domande dovranno essere presentate entro 6 mesi dalla data del parto. Per avere informazioni sui requisiti richiesti e sulle modalità di presentazione CLICCATE QUI.