Newsletter n. 5 del 7 marzo 2025
NOTIZIE DAL CENTRO PER LE FAMIGLIE
SPORTELLO INFORMAFAMIGLIE
L’accesso in presenza allo Sportello InformaFamiglie è consentito preferibilmente su appuntamento. Vi ricordiamo che gli orari dello Sportello InformaFamiglie sono:
- Lunedì dalle 9.00 alle 17.00
- Martedì chiuso
- Mercoledì dalle 9.00 alle 13.00
- Giovedì dalle 9.00 alle 17.00
- Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Per richiedere un appuntamento allo Sportello Informafamiglie, potete:
- telefonare al numero 0523/492380 negli orari di apertura;
- mandare un whatsapp al n.349 7627122
- mandare una mail a: informafamiglie@comune.piacenza.it; farvi
- contattare compilando il modulo che trovate CLICCANDO QUI. Sarete richiamati nel più breve tempo possibile!
NUOVO PERCORSO PER AFFIDO FAMILIARE
E' fissato a venerdì 28 marzo dalle h. 18.00 alle h. 20.00 presso il Centro per le Famiglie in Galleria del Sole 67, il primo appuntamento del nuovo percorso di preparazione rivolto ad aspiranti famiglie affidatarie. Per avere informazioni e per partecipare potete inviare una mail a informafamiglie@comune.piacenza.it
A PICCOLI PASSI VERSO LA GENITORIALITA’
Ancora due incontri nel mese di marzo, rivolti alle mamme in attesa o con bambini appena nati, sotto la guida della dott.ssa Elisabetta Musi, Prof.ssa associata di Pedagogia generale e sociale, corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione Università Cattolica di Piacenza e in collaborazione con i servizi consultoriali del Percorso Nascita dell’Ausl di Piacenza. Per avere tutte le informazioni potete inviare una mail a informafamiglie@comune piacenza.it oppure inviare un messaggio Whatsapp al n. 349 7627122
ATTIVITA’ E LABORATORI DEL CENTRO PER LE FAMIGLIE RIVOLTI A BAMBINI E GENITORI
Venerdì 21 marzo "Tutto quanto fa Poesia", pomeriggio in compagnia di Pappa e Pero, dedicato alle letture ad alta voce di poesie e a laboratori, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Accesso libero e gratuito aperto alle famiglie con bambini di tutte le età. Per saperne di più CLICCARE QUI.
SPORTELLO LUTTO PERINATALE
E’ attivo presso il Centro per le Famiglie lo sportello di supporto psicologico dedicato a chi ha perso un bimb@ in epoca perinatale. CLICCATE QUI se volete avere ulteriori informazioni e per prendere un appuntamento.
PIANETA COMPITI
Ogni martedì e venerdì dalle h. 16.30 alle h. 18.30, ti aspettiamo per aiutarti nello studio e nello svolgimento dei compiti. Il servizio è gratuito e rivolto a bambini e ragazzi da 6 a 13 anni. Si può partecipare senza iscrizione, ma al primo accesso chiediamo a un genitore di accompagnare il minore per lasciare i proprio recapito telefonico. Per saperne di più CLICCA QUA.
GRUPPI DI PAROLA
Il Centro per le Famiglie offre la possibilità di partecipare ai “Gruppi di Parola”, incontri rivolti a bambini dai 6 agli 11 anni, figli di genitori separati o divorziati. Gli incontri sono gratuiti. Se ti interessa saperne di più CLICCA QUI.
INTRODUZIONE ALL’ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE
Incontri gratuiti in cui si affronta l’argomento dell'introduzione all'alimentazione complementare nella dieta del proprio bambino. La prenotazione è obbligatoria. Per avere maggiori informazioni e per le iscrizioni CLICCATE QUI.
GRUPPI PER GENITORI SEPARATI
Servizio gratuito attraverso il quale gruppi di genitori separati o in via di separazione condividono con altri genitori le proprie emozioni e le proprie preoccupazioni Se volete avere maggiori informazioni sul servizio e sapere come accedere CLICCATE QUI.
DISOSTRUZIONE PEDIATRICA
Continuano gli incontri di disostruzione pediatrica. Si tratta di incontri gratuiti, online o in presenza, gestiti dalla Croce Rossa Italiana sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica. Se volete ulteriori informazioni e il calendario completo degli incontri potete CLICCARE QUI.
IL CENTRO PER LE FAMIGLIE E' SUI SOCIAL
Iscriviti al nostro servizio di Whatsapp: CLICCA QUI e compila il modulo!
Se vuoi seguirci anche su Facebook metti “Mi piace” alla pagina “Centro per le famiglie – Piacenza”. Se vuoi anche diventare nostro follower sul profilo Instagram CLICCA QUA.
NOTIZIE DAL TERRITORIO
ATTIVITA’, LABORATORI E INIZIATIVE ALL’EMPORIO SOLIDALE
Nuove attività per bambini dai 3 ai 10 anni e raccolta di prodotti per la prima infanzia e di vestiti primaverili ed estivi usati per bambini da 0 a 12 anni. Inoltre sabato 15 marzo sbaracco di vestiti usati aperto a tutti!! Per avere tutte le informazioni CLICCATE QUI.
CORSO DI ITALIANO – LIVELLO C1
È in partenza un corso gratuito di lingua italiana - livello C1 - rivolto a stranieri, promosso dall’associazione "Mondo Aperto". Il corso si svolgerà presso la Casa delle Parole in via Tibini 1/a. Per avere tutte le informazioni e per le iscrizioni scaricate la locandina CLICCANDO QUA (314.53 KB).
GINNASTICA IN GRAVIDANZA
Sono ripartiti i corsi di ginnastica in gravidanza. Per avere più informazioni e sapere come fare l’iscrizione potete CLICCARE QUI!
GINNASTICA COL PASSEGGINO
Hai un bambino piccolo e vorresti fare un po’ di attività fisica insieme a lui? Ginnastica col passeggino forse è quello che cerchi! CLICCA QUI per avere più informazioni e sapere come fare a partecipare!
RIDO, SOGNO E VOLO
Rassegna di Clown e Teatro Circo Contemporaneo a cura di Manicomics – Piacenza, al Teatro Open Space 360°, via Scalabrini n.19. Per conoscere gli appuntamenti in programma CLICCARE QUI.
A TEATRO CON MAMMA E PAPA’
Rassegna di teatro per le famiglie. Per ulteriori informazioni CLICCARE QUI.
ZONA HOLDEN
Alla biblioteca Passerini Landi è stato aperto uno spazio per ragazzi con laboratori di vario genere: dalla creazione di podcast, alla realizzazione di puntate di web radio, laboratori di public speaking e teatro. Attività completamente gratuite. Per avere ulteriori informazioni CLICCARE QUA.
EXIT - ATTIVITA’ IN CALENDARIO A MARZO 2025
Progetto EXIT, il progetto di contrasto al fenomeno del ritiro sociale dei giovani del Comune di Piacenza realizzato da Associazione La Ricerca Onlus e Cooperativa sociale Arco, prosegue nel mese di marzo 2025 con il laboratorio di fotografia e narrazione “Tutto evolve”. Per tutte le informazioni CLICCARE QUI.
LABORATORI E INIZIATIVE PER BAMBINI PRESSO LE BIBLIOTECHE DEL COMUNE DI PIACENZA
Divertenti attività in calendario nelle biblioteche comunali, per bambini e famiglie. Per conoscere i programmi e per prenotare CLICCARE QUI.
UN TUFFO NELLE STORIE
Riprendono le letture animate per bambini 0-6 anni presso le biblioteche Besurica, Farnesiana e Giana Anguissola. Per conoscere il calendario CLICCARE QUI.
BUONO A SAPERSI
BANDO ERP – ASSEGNAZIONE ALLOGGI IN EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
Dal 1° marzo 2025 al 2 maggio 2025 sarà possibile presentare la domanda per l’assegnazione di alloggi in edilizia residenziale pubblica – ERP. Per tutte le informazioni CLICCARE QUI.
BANDO ERP – CAMBIO ALLOGGIO IN EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
Dal 1° marzo 2025 al 2 maggio 2025 sarà possibile presentare la domanda per il cambio di alloggio in edilizia residenziale pubblica – ERP. Per tutte le informazioni CLICCARE QUI.