Newsletter n. 22 del 4 novembre 2024

NOTIZIE DAL CENTRO PER LE FAMIGLIE 

SPORTELLO INFORMAFAMIGLIE
L’accesso in presenza allo Sportello InformaFamiglie è consentito preferibilmente su appuntamento. Vi ricordiamo che gli orari dello  Sportello InformaFamiglie sono: 

  • Lunedì dalle 9.00 alle 17.00
  • Martedì chiuso
  • Mercoledì dalle 9.00 alle 13.00
  • Giovedì dalle 9.00 alle 17.00
  • Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 

Per richiedere un appuntamento allo Sportello Informafamiglie, potete:  

  • telefonare al numero 0523/492380 negli orari di apertura; 
  • mandare un whatsapp al n.349 7627122
  • mandare una mail a: informafamiglie@comune.piacenza.it; farvi
  • contattare compilando il modulo che trovate CLICCANDO QUI. Sarete richiamati nel più breve tempo possibile!

CHIUSURA SPORTELLO INFORMAFAMIGLIE&BAMBINI
Venerdì 8 novembre 2024 lo Sportello InformaFamiglie&Bambini sarà chiuso dalle h. 9.00 alle h. 13.00 per formazione del personale. Riaprirà regolarmente lunedì 11 novembre 2024.

PROGETTO ROBOARTE – CORSI MUSICA E TEATRO 
Siete ancora in tempo per partecipare ai corsi gratuiti di musica (fascia 11-13 anni e 14-18 anni) e teatro (fascia 11-13 anni e 14-18 anni)! 
Per avere tutte le informazioni e per iscrivervi CLICCATE QUI.

NOI CI SIAMO - SPORTELLO LUTTO PERINATALE 
E’ attivo in Galleria del Sole, presso il Centro per le Famiglie, lo sportello di supporto psicologico “Noi ci siamo”, dedicato a chi ha perso un bimbo in epoca perinatale. Per avere tutte le informazioni scaricare la locandina CLICCANDO QUI (pdf77.71 KB).

LA MARCIA DEI DIRITTI  
Domenica 17 novembre 2024 alle h. 15.00, in occasione della giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Centro per le Famiglie organizza la Marcia dei diritti, in compagnia di Pappa e Pero. Per avere tutte le informazioni scaricare la locandina CLICCANDO QUI (pdf166.35 KB). 

GRUPPI DI PAROLA 
Il Centro per le Famiglie offre la possibilità di partecipare  ai “Gruppi di Parola”, incontri rivolti a bambini dai 6 agli 11 anni, figli di genitori separati o divorziati. Gli incontri sono gratuiti. Se ti interessa saperne di più CLICCA QUI 

SEMINARI PER FUTURI NUOVI CITTADINI 
Giovedì 14 novembre 2024 dalle h. 16.00 alle h. 18.00 avrà luogo in Galleria del Sole 67, il secondo di tre incontri gratuiti rivolti a genitori di ragazzi adolescenti, organizzati nell’ambito del progetto “A che serve le mani pulite se si tengono in tasca?” sostenuto dal Ministero delle Politiche Sociali nell'ambito del Fondo nazionale per le Politiche Migratorie 2022, a cura del Comune di Piacenza. Per conoscere il calendario e il programma scaricare la locandina CLICCANDO QUI (pdf1.12 MB).

“PARTIAMO INFORMATI E PREPARATI”  
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di accompagnamento alla nascita, rivolti ai futuri genitori. Per la partecipazione sarà data la precedenza ai residenti nel comune di Piacenza. Per tutte le informazioni contattare lo Sportello InformaFamiglie&Bambini. Per iscriversi CLICCARE QUI.       

STRADA FACENDO 
Avrà inizio il 15 novembre 2024 il quinto ciclo di una serie di incontri gratuiti dedicati a genitori con bambini da 6 a 12 mesi, per approfondire e condividere, con l’aiuto di esperti, tematiche relative a quel periodo di vita del bambino. Per le iscrizioni e per ulteriori informazioni CLICCARE QUI

DISOSTRUZIONE PEDIATRICA 
Continuano gli incontri di disostruzione pediatrica. Si tratta di incontri gratuiti, online o in presenza, gestiti dalla Croce Rossa Italiana sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica.    Se volete ulteriori informazioni e il calendario completo degli incontri potete CLICCARE QUI.     

MEDIAZIONE LINGUISTICA/CULTURALE AL CENTRO PER LE FAMIGLIE 
È un servizio gratuito del Centro per le Famiglie per orientare le famiglie straniere nella rete dei servizi, con operatori madrelingua. Per avere maggiori informazioni sul servizio CLICCARE QUI. 

IL CENTRO PER LE FAMIGLIE E' SUI SOCIAL
Iscriviti al nostro servizio di Whatsapp: CLICCA QUI e compila il modulo!   
Se vuoi seguirci anche su Facebook metti “Mi piace” alla pagina “Centro per le famiglie – Piacenza”. Se vuoi anche diventare nostro follower sul profilo Instagram CLICCA QUA.


NOTIZIE DAL TERRITORIO

RIDO, SOGNO E VOLO 
Rassegna di Clown e Teatro Circo Contemporaneo a cura di Manicomics – Piacenza, al Teatro Open Space 360°, via Scalabrini n.19. Per conoscere gli appuntamenti in programma CLICCARE QUI. 

A TEATRO CON MAMMA E PAPA’ 
Rassegna di teatro per le famiglie. Per ulteriori informazioni CLICCARE QUI.

ZONA HOLDEN 
Alla biblioteca Passerini Landi è stato aperto uno spazio per ragazzi con laboratori di vario genere: dalla creazione di podcast, alla realizzazione di puntate di web radio, laboratori di public speaking e teatro. Attività completamente gratuite.  Per avere ulteriori informazioni CLICCARE QUA.  

ATTIVITA' E LABORATORI PER BAMBINI AL MUSEO DI STORIA NATURALE 
Al Museo di Storia Naturale in via Scalabrini 107, nuove attività e laboratori rivolti ai bambini. Per avere tutte le informazioni CLICCARE QUI.

EMPORIO SOLIDALE 
Emporio Solidale compie 5 anni! Scopri tutte le iniziative in programma in questo periodo CLICCANDO QUI! ..Stai già iniziando a pensare ai regali di Natale? Se hai dei giochi usati e ancora in buono stato dal 4 al 14 novembre potrai consegnarli in Emporio. 

EXIT - ATTIVITA’ IN CALENDARIO A NOVEMBRE 2024   
Progetto EXIT, il progetto di contrasto al fenomeno del ritiro sociale dei giovani del Comune di Piacenza realizzato da Associazione La Ricerca Onlus e Cooperativa sociale Arco, prosegue nel mese di novembre 2024 con il workshop Free Entry dedicato ai ragazzi. Per tutte le informazioni CLICCARE QUI 

LABORATORI E INIZIATIVE PER BAMBINI PRESSO LE BIBLIOTECHE DEL COMUNE DI PIACENZA 
Nuove attività in calendario nelle biblioteche comunali, per bambini e famiglie. Per conoscere i programmi e per prenotare CLICCARE QUI.

UN TUFFO NELLE STORIE  
Riprendono le letture animate per bambini 0-6 anni presso le biblioteche Besurica, Farnesiana e Giana Anguissola. Per conoscere il calendario  e per prenotare CLICCARE QUI. 


BUONO A SAPERSI

SALTA SU 
Fino al 18 dicembre 2024 è possibile fare domanda per avere “Salta su”, abbonamento per il trasporto pubblico gratuito per i percorsi casa-scuola, rivolta agli studenti residenti nella Regione Emilia Romagna, iscritti alle scuole primarie, scuole secondarie di primo e secondo grado e gli istituti di formazione professionale. Troverai tutte le informazioni CLICCANDO QUI

FAMILY CARD  
La Family Card è una tessera sconto nominativa, emessa dal Comune di Piacenza, che consente di ottenere agevolazioni tariffarie per acquisti di beni e servizi presso gli esercizi commerciali (e non) che aderiscono al progetto, sia in ambito di servizi comunali che privati. La tessera è riservata alle famiglie con almeno quattro figli conviventi e a carico fiscale. Per ulteriori informazioni CLICCATE QUI

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-11-04T15:53:00+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina