Albo Babysitter del Comune di Piacenza

COS’E’
E’ un servizio di intermediazione tra la domanda e l’offerta del lavoro di cura per minori da zero a quattordici anni, Il “Progetto Babysitter” è incentrato sull’istituzione di un Albo comunale di assistenti all’infanzia (Baby Sitter), a cui le famiglie residenti nel Comune di Piacenza, possano attingere. L'istituzione di questo Albo costituisce, in attuazione a quanto disposto dall'art. 9 della L.R. n. 19/2016, uno strumento di sostegno delle iniziative di conciliazione autonomamente attivate dalle famiglie e persegue l'obiettivo di qualificare l'offerta di questo tipo di servizio di cura in ambito familiare.

RIVOLTO A
Possono chiedere l'iscrizione all'Albo Baby Sitter, durante il periodo di apertura di ciascun bando, le persone in possesso dei seguenti requisiti: 

a) aver compiuto 18 anni d’età; 
b) godimento dei diritti civili e politici; 
c) non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso; 
d) essere in possesso di diploma scuola secondaria superiore o corso di formazione professionale in ambito educativo, di cura e sanitario.  

Possono accedere all'Albo Baby Sitter le famiglie residenti nel Comune di Piacenza con figli da zero a quattordici anni.


DOVE

Le domande di iscrizione all'Albo Baby Sitter dovranno pervenire all'Amministrazione comunale entro e non oltre le ore 12:00 del 17 marzo 2023, con le seguenti modalità:

  • trasmissione alla PEC all'indirizzo protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it
  • spedizione mediante raccomandata A/R indirizzata a: Comune di Piacenza, Servizio Servizi Sociali. Via Taverna n° 39 - 29121 Piacenza, indicando sulla busta “Domanda di iscrizione Albo Baby Sitter”. Farà fede la data di ricezione al Protocollo Generale e l'Amministrazione comunale declina ogni responsabilità relativa a disguidi postali o di qualunque natura che dovessero impedire il recapito entro il termine prescritto dall'Avviso.  

ATTENZIONE!!! Il termine per presentare le domande di iscrizione all'Albo Baby Sitter è stato prorogato alle ore 12:00 del 31 marzo 2023  con le stese modalità!

Le domande pervenute successivamente verranno ammesse alle selezioni per le successive elaborazioni semestrali dell’Albo. 

Le domande di iscrizione all'Albo Baby Sitter dovranno essere presentate in forma di dichiarazione sostitutiva, esclusivamente su modulo predisposto (pdf157.62 KB) dal Comune di Piacenza, allegando: 

  • copia del documento di identità in corso di validità; 
  • per i cittadini di Stato non appartenente all'Unione Europea, copia del permesso di soggiorno valido ai fini dello svolgimento di attività lavorativa o copia della ricevuta della richiesta di rilascio/rinnovo; 
  • curriculum vitae datato e firmato.

Le famiglie che desiderano accedere all'Albo Baby Sitter dovranno compilare e firmare una scheda (pdf207.01 KB), e poi rimandarla all'indirizzo mail informafamiglie@comune.piacenza.it. Le famiglie saranno successivamente contattate dallo Sportello InformaFamiglie&Bambini.

La scelta del candidato spetta  interamente alle famiglie, sulla base di elementi e valutazioni del tutto soggettive e sulla base di colloqui conoscitivi e individuali con l’interessata/o. 

Le parti sono personalmente responsabili della correttezza fiscale, contrattuale e previdenziale del servizio prestato.


ULTERIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni, in modo particolare sugli obblighi per gli iscritti all’Albo Babysitter e per le famiglie che accedono al servizio, e sulla definizione e descrizione del servizio di babysitting, consultate il bando (pdf139.77 KB).

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-03-09T19:17:31+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina