Contributo per la frequenza ai centri estivi nell'ambito del progetto di conciliazione vita-lavoro 2025
CHE COSE':
I Comuni del Distretto di Rimini hanno aderito al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro", promosso dalla Regione Emilia-Romagna, attraverso l'erogazione di un contributo economico per la copertura parziale o totale del costo di iscrizione ai Centri estivi.
A CHI E' RIVOLTO
Bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dall’01/01/2012 ed entro il 31/12/2022) appartenenti a famiglie con attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) pari o inferiore a 26.000,00 euro. Per favorire la più ampia partecipazione alle opportunità educative estive e di contrastare le disparità nell’accesso, potranno essere ammessi al contributo per l’abbattimento della quota di iscrizione i bambini e i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati all’01/01/2008 ed entro il 31/12/2022) indipendentemente dall’attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) delle famiglie.
INFORMAZIONI UTILI
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente online, utilizzando l'applicativo, che verrà messo a disposizione dal Comune di Rimini.
Si precisa che la famiglia/genitore richiedente dovrà essere residente in regione Emilia-Romagna e dovrà presentare la domanda unicamente al Comune di residenza indipendentemente dal Comune/Distretto nel quale ha sede il centro estivo scelto.
CONTATTI
Numero di telefono +39 0541 704756