newsletter n 12 del 23 dicembre 2022

Car* amic* del Centro per le Famiglie, grazie per questo anno insieme, per la fiducia e l'affetto che ci dimostrate, per il tempo trascorso insieme e per gli ottimi suggerimenti.

Un piccolo dono da parte nostra, la poesia che di solito alleghiamo alla cartellina del massaggio neonatale e che oggi condividiamo per un augurio che ci accompagni a lungo. Buone Feste a ciascuno.

“Non ti auguro un dono qualsiasi, 
ti auguro soltanto quello che i più non hanno. 
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere; 
se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa. 
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare, 
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri. 
Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre, 
ma tempo per essere contento. 
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo, 
ti auguro tempo perché te ne resti: 
tempo per stupirti e tempo per fidarti e non soltanto per guardarlo sull’orologio. 
Ti auguro tempo per guardare le stelle 
e tempo per crescere, per maturare. 
Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare. 
Ti auguro tempo per trovare te stesso, 
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono. 
Ti auguro tempo anche per perdonare. 
Ti auguro di avere tempo, tempo per la vita.”
 (Elli Michler)

Il Centro per le Famiglie rimarrà chiuso per le festività dal 24 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023. Riapriamo alle 15.30 di lunedì 9 gennaio!

In queste settimane abbiamo lavorato alla nuova programmazione, qui di seguito trovate tutti gli appuntamenti dei prossmi 6 mesi:

BEBÈ, MAMMA E PAPÀ: UNA RELAZIONE CHE CRESCE: appuntamenti, percorsi per genitori in attesa e neogenitori.

MI PRENDO CURA DI TE! Per genitori con bebè dai 2 ai 5 mesi. Percorso di due incontri per conoscere la pratica del massaggio neonatale ayurvedico.

martedì 17 e 24 gennaio ore 9.30
iscrizioni da martedì 10 gennaio

mercoledì  15 e 22 febbraio ore 9.30
iscrizioni da mercoledì 8 febbraio

sabato 18 e 25 marzo ore 15.30 – Speciale: massaggiano i papà
iscrizioni da venerdì 10 marzo

venerdì 14 e 21 aprile ore 9.30
iscrizioni da lunedì 3 aprile

sabato 13 e 20 maggio ore 15.30 – Speciale: massaggiano i papà
iscrizioni da venerdì 5 maggio

martedì 6 e 13 giugno ore 9.30
iscrizioni da martedì 30 maggio

mercoledì 5 e 12 luglio ore 9.30
iscrizioni da mercoledì 28 giugno

 

BUBUSETTETE! Per genitori in attesa e con bebè da 0 a 10 mesi. Proposte su misura per le prime esperienze dei piccolissimi: stimolazioni visive, giochi sonori e tattili.

STIMOLAZIONI TATTILI
sabato 14 gennaio pore 10.00
iscrizioni da lunedì 9 gennaio
giovedì 26 gennaio ore 10.00
iscrizioni da giovedì 19 gennaio

ESPERIENZE D’ ISPIRAZIONE MONTESSORIANA
sabato 4 febbraio ore 10.00
iscrizioni da venerdì 27 gennaio
giovedì 16 febbraio ore 10.00
iscrizioni da giovedì 9 febbraio

VOCI, CANTI E FILASTROCCHE
giovedì 9 marzo ore 10.00  
iscrizioni da giovedì 2 marzo
giovedì 30 marzo ore 10.00
iscrizioni da giovedì 23 marzo

IL CESTINO DEI TESORI
giovedì 20 aprile ore 10.00
iscrizioni da giovedì  13 aprile
giovedì 27 aprile ore 10.00
iscrizioni da mercoledì 19 aprile

giovedì 11 maggio GIOCHI NATURALI E MATERIALE DESTRUTTURATO  ore 10.00, iscrizioni da giovedì  4 maggio
giovedì 6 luglio PRIMI GIOCHI E PRIME SCOPERTE ore 10.00, iscrizioni da giovedì  29 giugno

LA LECHE LEAGUE: incontri dedicati all’allattamento materno per avere informazioni corrette, chiarire dubbi e confrontarsi con le consulenti de La Leche League
mercoledì 1 febbraio A CASA CON IL VOSTRO NEONATO ore 16.00, iscrizioni da lunedì 23 gennaio

martedì 7 marzo COME EVITARE LE DIFFICOLTÀ ore 10.00, iscrizioni da martedì 28 febbraio
martedì 18 aprile ALLATTAMENTO E ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE ore 10.00, iscrizioni da mercoledì 12 aprile

LE PAROLE SONO LE PRIME COCCOLE Per genitori e nonn* in attesa e con bebè fino ai 10 mesi, un'occasione per accompagnare i bambini a scoprire il mondo attraverso la lettura, i suoni e le parole.
sabato 4 marzo ore 10.30
iscrizioni da venerdì 24 febbraio
martedì 2 maggio ore 10.30
iscrizioni da mercoledì 26 aprile
martedì 27 giugno ore 10.00
iscrizioni da martedì 20 giugno

sabato 1 aprile COSTRUIAMO INSIEME IL SUO PRIMO LIBRO ore 10.00. Per genitori in attesa e/o con bebè fino a 10 mesi. Il libro tattile è uno dei primi strumenti di crescita e di scoperta del mondo, poterlo costruire con le proprie mani lo trasforma in un dono straordinario.
iscrizioni da venerdì 24 marzo

TANTI MODI PER PARLARE DI SVEZZAMENTO: Incontro con l’ostetrica per affrontare insieme i diversi approcci all’alimentazione complementare.  A cura di Rachele Montini, ostetrica. Per genitori e nonn* con bebè da 0 a 12 mesi.
martedì 7 febbraio ore 10.00
Iscrizioni da lunedì 30 gennaio
martedì 4 aprile ore 10.00
Iscrizioni da martedì 28 marzo

 

LABORATORI Attività pensate per le specifiche tappe di sviluppo dei piccoli, per rinforzare la relazione fra genitore e bambino, attraverso la condivisione dell’esperienza e il piacere di scoprire insieme. Esperienze sensoriali per bambine e bambini accompagnati da un adulto.

GIOCO EURISTICO
Un gioco per accompagnare il bambino a scoprire il mondo che lo circonda, attraverso l’esplorazione di oggetti di uso comune di diverse forme, colori e materiali, per bimbi e bimbe da 11 a 22 mesi
giovedì 19 gennaio ore 16.30 iscrizioni da giovedì 12 gennaio
mercoledì 22 marzo ore 16.30 iscrizioni da mercoledì 15 marzo

CORNICI MATERICHE
Tra le mani di piccoli artisti nascono composizioni di elementi naturali, per conoscere i diversi materiali e lasciare una traccia di sé, per bimbi e bimbe da 23 a 35 mesi
venerdì 10 febbraio ore 16.30 Iscrizioni da venerdì 3 febbraio
venerdì 31 marzo ore 16.30 Iscrizioni da venerdì 24 marzo

BIANCOCOLORE
Viaggio di scoperta nelle mille sfumature del colore bianco per esplorare insieme attraverso ricche stimolazioni sensoriali
giovedì 23 febbraio ore 10.30 -per bimbi e bimbe da 11 a 22 mesi
giovedì 23 febbraio ore 16.30
-per bimbi e bimbe da 22 a 35 mesi
Iscrizione unica da giovedì 16 febbraio

mercoledì 19 aprile ore 10.30 -per bimbi e bimbe da 11 a 22 mesi
mercoledì 19 aprile ore 16.30 -per bimbi e bimbe da 22 a 35 mesi
Iscrizione unica da mercoledì 12 aprile

  

ATTIVITA’ 3-6 ANNI  Laboratori esperienziali dedicati alla scoperta della natura e delle sue meraviglie, giocando con la fantasia e la creatività. Per bambin* e adulti insieme.

venerdì 17 febbraio STORIE IN SCATOLA ore 16.30  
Da una semplice scatola nascono magiche avventure, da realizzare con materiale di riciclo e tanta cura per il nostro pianeta.
iscrizioni da 10 febbraio

giovedì 27 aprile TRACCE ore 16.30
Dalla creta e dal gesso prendono forma piccole sculture, grazie ai tanti regali naturali che ci offre la primavera.
iscrizioni da giovedì 20 aprile

 

Appuntamenti per genitori, nonn*, Insegnanti educator* e tutti gli adulti che accompagnano la crescita di bambine e bambini 3-10 anni. Incontri di approfondimento psico-pedagogico, ingresso libero e gratuito, non occorre iscrizione.

martedì 17 gennaio ore 20.45 URLI, PAROLACCE, PORTE CHE SBATTONO E SENSI DI COLPA.  
I litigi dei bambini, quelli dei genitori, affrontarli in modo costruttivo.
A cura di Erica Lanzoni, psicologa e mediatrice familiare

martedì 7 febbraio ore 20.45 BUGIE, QUASI BUGIE, MEZZE VERITA’.
Perché i bambini mentono? Come rispondere? Cosa serve davvero fare?
A cura di Fabiana Mordini, psicologa e mediatrice familiare

martedì 14 marzo ore  20.45 PADRI 5.0
Essere risorsa al tempo di nuove sfide e incertezze.
A cura di Mirco Ciavatti, psicologo

martedì 4 aprile ore 20.24: COME NASCONO I BAMBINI? Alla scoperta del corpo, dell’affettività e della sessualità. A cura di Alice Bernardi, sessuologa

 

Serate di approfondimento per genitori, nonni , insegnanti educator* di pre-adolescenti e adolescenti. Appuntamenti a ingresso libero senza iscrizione.

Mercoledì 25  gennaio “QUANTO (è) DURA L’ADOLESCENZA? ore 20.45, presso: IC Alighieri, Plesso Madre Teresa di Calcutta, Via Sforza n. 16.
Cosa significa diventare genitore di un adolescente tra sfide e cambiamenti.
A cura di Federica Mussoni, psicologa e psicoterapeuta

Giovedì 16 Febbraio REL-AZIONIAMOCI! ore 20:45, luogo in via di definizione
Social, gaming e relazioni digitali: come essere genitori curiosi in un mondo iperconnesso.
A cura di Paola Camporesi  psicologa e psicoterapeuta e Elena Lucarella psicologa e psicoterapeuta

lunedì 6 marzo ADOLESCENTI ALLO SPECCHIO ore 20.45, presso IC XX Settembre, plesso Zavalloni , via Sartoni 3.
Ragazzi e ragazze alle prese con il proprio corpo e le relazioni con l’altro.
A cura di Chiara Casadei psicologa-psicoterapeuta Ausl Romagna

lunedì 27 marzo IL CORAGGIO DI NON PIACERE ore 20.45, presso Sc Secondaria di  1° grado Bertola,  Via Euterpe 16.
Paura di fallire, ansia e vergogna: i ragazz* tra ciò che sono e quello che vorrebbero essere.  
A cura di Marco Lazzarotto Muratori, psichiatra e psicoterapeuta

mercoledì 19 Aprile FRAGILI E RIBELLI(?)  ore 20.45, presso IC Fermi, via Morri 4.
Le trasgressioni tra libertà ed autonomia.
A cura di Caterina Rivola, psicologa e psicoterapeuta.

venerdì 5 Maggio 2023 INTERFERENZE ore 20.45, presso Cinema Teatro Tiberio, Via San Giuliano 16
Un dialogo aperto con gli adulti, in cui * ragazz* raccontano i loro sogni, le speranze, le paure e le aspirazioni per il futuro. 
A cura del Laboratorio Stabile Alcantara e collettivo Alcantiere

Il Centro per le Famiglie in collaborazione con il Ser.D organizza percorsi per genitori, insegnanti, educatori sul tema dell’utilizzo di social e videogames

Al Centro per le Famiglie sono sempre attivi i gruppi per genitori adottivi e per figl* adottati.

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-02-10T11:58:40+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina