Newsletter n° 10 del 7 ottobre 2024

Care amiche e cari amici del Centro per le Famiglie, è ottobre ed è il momento di approfittare dei bonus: da “Back to Sport”, al Bonus Adolescenti! Il questo mese ritornano anche le serate di approfondimento per genitori, insegnanti ed educatori di bambine e bambini da 4 a 10 anni. Per non parlare delle iniziative del territorio che ci permettono di scoprire l’entroterra e non solo. Ma andiamo per ordine: le attività del Centro per le Famiglie:

I Centri per le Famiglie di Rimini e dell’unione dei Comuni della Valmarecchia propongono un gruppo per Genitori Separati, tutti i mercoledì dal 6 novembre all’11 dicembre dalle 18.00 alle 20.00. Gli incontri si svolgeranno presso la sede di Santarcangelo, che è la referente anche per le informazioni e le iscrizioni. Per chi fosse interessato 0541.624246, entro il 30 ottobre 2024.

Sempre in collaborazione trai due Centri è in partenza il Gruppo per figli e figlie di  genitori separati, è pensato per la fascia d’età 6-10 anni ed è programmato presso la sede di Rimini, nelle date di martedì 5 12 19 e 26 novembre dalle 17.00 alle 19.00. Per informazioni e iscrizioni 0541.793860

LE ATTIVITA’ AL CENTRO PER LE FAMIGLIE
Mercoledì 9 ottobre
CHIACCHIERIAMO CON…L’ESPERTA:TI MANGIO! I diversi approcci per parlare di svezzamento ore 10.00 a cura di Rachele Montini, ostetrica. Per genitori in attesa e con bebè fino a 10 mesi. Iscrizioni da lunedì 30 settembre
Venerdì 11 e 18 Ottobre
MI PRENDO CURA DI TE! ore 10.00 Percorso di due incontri per conoscere la pratica del massaggio neonatale ayurvedico. Per mamme con bebè dai 2 ai 4 mesi. Iscrizioni da giovedì 3 Ottobre
E in replica Martedì 29 ottobre e 5 novembre ore 14.30, iscrizioni da lunedì 21 Ottobre
Giovedì 17 ottobre
BUBUSETTETE!-PRIMI GIOCHI E PRIME SCOPERTE ore 10.30 Stimolazioni visive, giochi sonori e tattili.  Per genitori in attesa e con bebè fino a 10 mesi. Iscrizioni da giovedì 10 ottobre
E in replica: Giovedì 31 Ottobre ore 10.30, iscrizioni da mercoledì 23 ottobre

Sabato 26 ottobre I PAPÀ E L’ALLATTAMENTO ore 10.00 Incontri di confronto e condivisione dedicati all’allattamento materno, per avere informazioni corrette e chiarire dubbi, con le consulenti de: La Leche League. Per genitori in attesa e neogenitori. Iscrizioni da Mercoledì 16 ottobre


Martedì 22 ottobre
PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTICI E SICUREZZA STRADALE ore 10.00 per adulti interessati. Iscrizioni da martedì 15 ottobre

LABORATORI Pensati per le tappe di sviluppo, promuovono la coordinazione, il piacere della scoperta e rinforzano la relazione fra adulti e bambini e bambine.

Giovedì 10 ottobre  BIANCOCOLORE ore 16.30 Per osservare, esplorare, toccare e assaggiare le mille sfumature del colore bianco. Per bebè da 11 a 22 mesi accompagnati da un adulto. Iscrizioni da Martedì 1 Ottobre

Giovedì 24 ottobre TANA! ore 16.30 Un gioco di avventura e scoperte senza fine, all’interno di tane, piccoli rifugi e magici nascondigli. Per bebè da 23 a 35 mesi mesi accompagnati da un adulto Iscrizioni da Venerdì 11 Ottobre

La boratori 3-6 anni - Un progetto di educazione intergenerazionale che riconosce l’importanza del ruolo della terza età nel processo di crescita dei più piccoli in collaborazione con Asp Valloni

Giovedì 7 novembre LEGGIMI UNA STORIA ore 16.30 Letture, racconti e laboratori a tema. Iscrizioni da lunedì 28 ottobre

Preparatevi al ritorno del percorso EDUCARE VERBO PLURALE pensato per genitori, insegnanti, educatori di bambine e bambini da 4 a 10 anni. Evento di apertura EMOZIONI UN GRANDE CLASSICO, lunedì 28 ottobre ore 20.45 insieme allo scrittore Matteo Nucci presso il Cinema Teatro Tiberio. La serata vuole proporre un’alfabetizzazione emotiva a partire dai classici, per sentire come rabbia, paura, tristezza e perdono facciano parte del nostro bagaglio emotivo, dalle origini della civiltà, e come alcune parole continuino ad essere -non solo attuali- ma incredibilmente potenti. Quest’anno, a cadenza mensile, affronteremo insieme diversi temi: dal prendersi cura delle emozioni dei bambini e delle bambine fino a esplorare la tematica del lutto; insieme a Alice Bigli scopriremo una bibliografia che ci aiuterà a ritrovare negli albi illustrati le parole che curano e sostengono nel percorso di crescita emotivo; infine un approfondimento -in due parti- sulla gestione dell’ansia nei minori e negli adulti.

Notizie dal Comune:

Bonus psicologico: prosegue e si rinnova il percorso promosso dal distretto di Rimini per il supporto psicologico degli adolescenti,  si riferisce alle famiglie con un reddito ISEE inferiore a 25.000 euro e prevede un contributo per la copertura di sessioni di psicoterapia per ragazze e ragazzi tra 11 e 18 anni che manifestano delle difficoltà di carattere evolutivo e relazione, non trattate dal sistema sanitario (dunque fuori dal rischio psicopatologico). Le famiglie interessate possono rivolgersi ai Centri per le Famiglie o agli sportelli psicologici scolastici. Il progetto copre fino a un massimo di 1.200 euro per minore, con un contributo di 60 euro per ogni ora di terapia, fino a un massimo di 16 colloqui. 

Borsa di sport: Pensata per ragazzi e le ragazze nati/e dal 1/1/2007 al 31/12/2018, residenti nel Comune di Rimini, che potranno provare gratuitamente, nel periodo compreso tra settembre e ottobre 2024, quattro lezioni della disciplina sportiva senza alcun obbligo di iscrizione finale o qualsiasi altro impegno a carico degli iscritti. Tutte le informazioni e l’elenco delle discipline sono consultabili qui: //bit.ly/BackToSport_2024

Eventi sul territorio:

ATTIVITÀ ALLA LIBRERIA VIALE DEI CILIEGI

Giovedì 10 ottobre GIOCHIAMO! ore 16.30 per bambine e bambini da 8 anni.

Venerdì 18 ottobre LABORATORIO ARITISTICO ore 16.30 per bambine e bambini da 6 anni.

Mercoledì 23 ottobre STORIE DELLA PAURA ore 17.00 per bambine e bambini da 4 a 7 anni, accompagnati.

Lunedì 28 ottobre ASPETTANDO HALLOWEEN ore 16.00 per bambine e bambini da 4 anni.

Tutti gli incontri vanno prenotati direttamente in libreria o telefonicamente allo 0541.25357

PROGETTO PESAGGI SOLIDALI
Un ricco calendario che trovate all’indirizzo: www.comune.rimini.it/sites/default/files/2024-04/Locandina%20A3-1_0.pdf tutte le attività sono ad ingresso gratuito ma da prenotare, vi segnaliamo in particolare:
Martedì 11  ottobre
  LABORATORIO KOKEDAMA  dalle 16.30-18.30, parco Migani –Miramare
Domenica 19 ottobre
GIOCASCOUT dalle 15.30 alle 17.30, Parco Migani -Miramare

dal 4 al 20 ottobre FESTIVAL DELLE FAMIGLIE in tutta la Valmarecchia, con laboratori, attività, approfondimenti e feste. In particolare segnaliamo 4 ottobre 20.45 ALLENARE ALLA VITA con Alberto Pellai, ingresso libero e gratuito. Lo SPETTACOLO delle Pupazze domenica 6 ottobre all’interno della grande festa al Parco Clementino, gli incontri e i laboratori sono tantissime e per tutte le età. Maggiori informazioni: www.facebook.com/cpfvallemarecchia/?locale=it_IT

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-10-07T15:16:30+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina