Newsletter n°11 del 15 novembre 2024
Care amiche e cari amici del Centro per le Famiglie di Rimini eccoci a novembre con l’aria fredda che profuma di castagne. Siete curiosi di scoprire cosa stiamo preparando per voi qui al Centro per le Famiglie? Eccoci allora con il calendario del mese e qualche anticipazione su dicembre:
ATTIVITÀ PER GENITORI IN ATTESA E CON BEBÉ FINO A 10 MESI:
BUBUSETTETE! Stimolazioni visive, giochi sonori e tattili il cestino dei tesori. Per genitori in attesa e con bebè fino a 10 mesi.
. Sabato 30 novembre ore 10.00 IL CESTINO DEI TESORI Iscrizioni da venerdì 22 novembre
. Martedì 3 dicembre LE PAROLE SONO LE PRIME COCCOLE ore 10.30. Accompagnare i bambini e le bambine a scoprire il mondo attraverso i suoni e le parole, - speciale: i libri da mettere sotto l’albero - Iscrizioni da mercoledì 27 novembre
. Giovedì 5 dicembre ESPERIENZE D‘ISPIRAZIONE MONTESSORIANA ore 10.30. Iscrizioni da venerdì 29 novembre .
E in replica Giovedì 19 dicembre ore 10.30. Iscrizioni da giovedì 12 dicembre
- Appuntamenti con La leche League: incontri per chi allatta, desidera allattare o saperne di più
. Martedì 26 novembre ALLATTARE A CASA IL VOSTRO NEONATO ore 10.00. Iscrizioni da lunedì 18 novembre
. Martedì 17 dicembre ALLATTAMENTO: COME GESTIRE LE DIFFICOLTÀ ore 16.00. Iscrizioni da lunedì 9 dicembre
SPORTELLO ALLATTAMENTO per chiarire dubbi e sostenere l’allattamento. Ogni secondo martedì del mese su appuntamento.
MI PRENDO CURA DI TE percorso di massaggio neonatale ayurvedico -neomamme insieme ai loro bebè-
. Sabato 16 e 23 novembre ore 10.00. speciale massaggio di coppia al neonato. Iscrizioni da venerdì 8 novembre
. Venerdì 6 e 13 dicembre ore 10.00. Iscrizioni da giovedì 28 novembre
LABORATORI E ATTIVITA’
. Giovedì 28 novembre TANA! ore 16.30. per famiglie con bambine e bambini da 23 a 35 mesi. Iscrizioni da martedì 19 novembre
.Sabato 7 dicembre ME LO LEGGI? ore 10.00 Letture di Natale, a cura di nonni e enoonne speciali. Iscrizione da lunedì 25 novembre. Un progetto di educazione intergenerazionale che riconosce l’importanza del ruolo della terza età nel processo di crescita dei più piccoli. Progetto in collaborazione con Asp Valloni
SERATE DI APPROFONDIMENTO PER GENITORI
calendario di appuntamenti con esperte per capire meglio, confrontarsi e fare domande. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti, non occorre iscrizione.
progetto EDUCARE VERBO PLURALE, per tutti gli adulti che accompagnano la crescita di bambine e bambini da 4 a 10 anni:
. Martedì 3 dicembre LE PAROLE CHE AGGIUSTANO ore 20.45. Come i libri ci aiutano a continuare ad essere genitori (sufficientemente) buoni anche quando le cose si fanno difficili. c/o Centro per le Famiglie, Piazzetta dei Servi 1. Rimini
Progetto ADOLESCENTI E GENITORI, per tutti gli adulti che accompagnano la preadolescenza e l’adolescenza:
. Lunedì 25 novembre 2024 TERRE DI MEZZO: UNA BUSSOLA PER AFFRONTARE I CAMBIAMENTI IN ADOLESCENZA ore 20.45 Come si modifica il ruolo educativo degli adulti e come attrezzarsi per sostenere la crescita de3 ragazz3- I.C. Fermi, Via Egisto Morri 4, Rimini
. Mercoledì 11 dicembre IL FIGLIO CHE SARÒ ore 20.45 Spettacolo Teatrale Rivolto ad adulti e ragazz* dai 12 anni Ingresso ad offerta libera, fino esaurimento posti Cinema Teatro Tiberio, Via San Giuliano 16, Rimini.
E’ aperto il bando del Comune di Rimini per richiedere la Borsa di sport:
E’ il progetto con cui il Comune di Rimini agevola e promuovere la pratica dello sport tra i ragazze e ragazzi di famiglie a basso reddito. Prevede un contributo economico a rimborso, parziale o integrale, del costo dell’attività sportiva organizzata da Enti avente sede nel Comune di Rimini.
Il progetto si rivolge a tutti i bambini e ragazzi residenti nel Comune di Rimini nati tra l’1 gennaio 2007 e il 31 dicembre 2018 che fanno parte di una famiglia con ISEE non superiore a 12.000 euro e che abbia sostenuto o sosterrà il costo relativo ad una pratica sportiva per l'anno 2024/2025. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 20 dicembre 2024. Le graduatorie saranno disponibili il 31 marzo 2025. Tutti i dettagli: http://www.comune.rimini.it/servizi/partecipazione-al-bando-borsa-di-sport-2024-2025 Per informazioni:0541 704459
ATTIVITA’ ED EVENTI NEL TERRITORIO
dal 20 novembre al 22 dicembre "THE INVISIBLE BREASTS"-mostra fotografica, presso la Galleria delle Immagini della Biblioteca Gambalunga. Mercoledì 20 novembre INAUGURAZIONE ore 11.30 sarà presente l'artista Elisabeth Ubbe, che per l'occasione allestirà un set fotografico: donne in allattamento e donne non in allattamento potranno farsi ritrarre dalla fotografa svedese. Evento a cura dell’Ass. La prima coccola.
Venerdì 22 Novembre IN CANTO - PROGETTO INSIEME A ME, PICCOLI PERCORSI DI CREATIVITA'. Presso Casa del Teatro e della Danza
I gruppo: dalle 16.30 alle 17.30 | II gruppo dalle 18:00 alle 19:00 Per famiglie con bebè da 9 a 24 mesi. Un' esperienza musicale per sperimentare insieme un ambiente sonoro, immergersi nel gioco ritmico, melodico e di movimento, e nella magia del canto dei grandi per i piccoli. Costo dei laboratori: 20€ a coppia. Per prenotazioni e informazioni: Sara Galli 366 5961910 Casa del Teatro e della Danza - Viserba Monte (Rimini)
ANDIAMO IN BIBLIOTECA?
. Santarcangelo
Mercoledì 13 novembre, MINI COOKING CLASS. LABORATORIO DI PIADINA ore 16.15 e 17.15 Biblioteca Santarcangelo- Sezione ragazzi
in collaborazione con gli Amici del Mulino di Poggio Torriana
Posti limitati, si consiglia la prenotazione (5-9 anni). L’ingresso è gratuito. Per prenotare: 0541 356299, biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it
. Riccione- Calendario di letture per famiglie con bambine e bambini da 3 a 8 anni:
Venerdì 15 novembre A SFOGLIAR LE FAVOLE ore 17.00
Venerdì 22 novembre NATI PER LEGGERE INSIEME ore 17.00
Venerdì 29 novembre ABBRRRRRRACCIAMI CON UN LIBRO ore 17.00
Venerdì 6 dicembre UNA NEVICATA DI STORIE ore 17.00
Sono aperte le prenotazioni, per partecipare:0541 600504, biblioteca@comune.riccione.rn.it
. Cattolica: appuntamenti in biblioteca in occasione della Settimana dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Sabato 16 novembre LUDOMATTINA ore 10.00 per scoprire tanti giochi da tavolo in occasione dell' International Games Day at Your Library Italia. Necessaria la prenotazione telefonando al numero 0541966612
Mercoledì 20 novembre LETTURE NATI PER LEGGERE ore 17.00 dedicate ai bambini e alle bambine da 3 a 6 anni, e l'artista Fuad Aziz. Necessaria la prenotazione al numero 3396297156
Sabato 23 novembre NATI PER LEGGERE ore 10.00 letture dedicate alla fascia 0-3 anni. Ingresso libero.
APPUNTAMENTI A TEATRO:
. Sabato 16 novembre SANDOKAN! Liberamente tratto da “Le tigri di Mompracem” di Emilio Salgari. Ore 20.00 apertura teatro e benvenuto, pre show e a seguire ore 21.15 spettacolo
Biglietti: Teatro Villa San Clemente, èe possibile prenotare telefonicamente tel 391-3360676 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13) o via mail: teatrovilla@cittateatro.it (specificando nome, numero di posti e spettacolo). https://cittateatro.it/teatro-villa�
. Domenica 17 novembre IL BUONO, LO GNOMO E IL CATTIVO ore 17.00, Rassegna Piccoli Mondi, teatro per famiglie, consigliato dai 5 anni. Prevendita www.liveticket.it/riminiclassica Info: 320.7280791. Nuova sala Africa, Viale Gramsci 39 Riccione
. Domenica 24 novembre LA REGINA DELLE NEVI ore 16.30
Teatro Castoro, Grotta Rossa, libero adattamento spettacolo di narrazione e illusionismo - adatto dai 4 anni in su. Info su www.castoroteatro.it - tel: 351 7279633 - prenotazioni@castoroteatro.it
. Domenica 24 novembre ZUPPA DI SASSO ore 16.30
Teatro/Coriano Teatro Corte via Garibaldi 127 – Teatro per Famiglie età consigliata 3-7 anni Info: www.fratelliditaglia.com/teatrocortecoriano - Per info & prenotazioni tel. 329 9461660
. Domenica 24 novembre BELLA, BELLISSIMA! ore 16.30.
Teatro/Cattolica Teatro della Regina - Piazza della Repubblica, 28
Teatro per famiglie, età consigliata: dai 3 anni. per tutte le info: teatrodellaregina.it/events/categoria/teatro_ragazzi/domenicali/
. dal 29 novembre al 1 dicembre FIGURE IN RETE ore 18.00 Artificerie Almagià Ravenna il progetto che sta coinvolgendo tre storiche famiglie d’arte e Compagnie: Cuticchio, Monticelli e Colla per tre giorni di spettacoli, burattini e marionette e pupi per risoprire il patrimonio e il fascino dell’arte della figura.
. Venerdì 29 novembre L’INFANZIA DI ORLANDO
. Sabato 30 novembre MARIONETTE ALLA RIBALTA
. Domenica 1 dicembre IL RAPIMENTO DEL PRINCIPE CARLO
e sempre a cura del La Casa delle Marionette di Ravenna:
. Domenica 17 novembre SOGNO D’AUTUNNO: IL BOSCO DANZANTE ore 11.00
Attività narrativa e laboratorio di decoupage. A partire dai 3 anni. Il Museo La Casa delle Marionette di Ravenna ospita anche quest'anno una rassegna di eventi per permettere a bambini e bambine di sperimentare da protagonisti l’affascinante mondo del teatro di Figura. Info e prenotazione: 3926664211, prenotazione@teatrodeldrago.ti www.facebook.com/museolacasadellemarionette/?locale=it_IT