Newsletter n°3 del 5 marzo 2025

Care amiche e cari amici del Centro per le Famiglie, è arrivato marzo e le giornate sono sempre più lunghe e luminose; e noi siamo pronti ad accogliervi con le nostre attività e i nostri spazi sempre disponibili negli orari di apertura.

Questo mese l’approfondimento è dedicato al percorso per genitori, insegnanti ed educatrici/educatori, di adolescent3. Ecco i dettagli:

. dopo l’incontro di lunedì 3 marzo NON MI CAPISCI -ascolto, dialogo e gestione del conflitto-, prende avvio un percorso di confronto e approfondimento in due incontri a cura di Fabiana Mordini -Psicologa e Mediatrice Familiare- e Silvia Sanchini -educatrice, pedagogista ed esperta di comunicazione-. Ancora pochi posti disponibili. Ecco le date:

Lunedì 17 marzo TIRO ALLA FUNE: GESTIRE IL CONFLITTO
e Lunedì 24 marzo STRATEGIE PER UN DIALOGO EFFICACE
entrambi alle 20.45.
Partecipazione gratuita previa iscrizione, si tratta di un percorso, e si caldeggia la partecipazione ad entrambi gli incontri. Le iscrizioni sono aperte, chiamateci allo 0541793860.

Mercoledì 2 aprile CHI SEI QUANDO NON SAI CHI ESSERE Ansia, senso di colpa e paura di fallire- a cura di W. Zavoli, psicologo, psicoterapeuta. Presso sc. Secondaria 1 grado Bertola, via Euterpe 16 Rimini; ingresso libero e gratuito. E a seguire il gruppo di approfondimento, sempre gratuito ma su iscirzione, con il dott. W. Zavoli e la dott.ssa D. Drudi:

Mercoledì 9 aprile: L’ANSIA E IL FALLIMENTO NEL PERCORSO DI CRESCITA
Mercoledì 16 aprile: ACQUISIRE LE COMPETENZE PER AFFRONTARE LE FIDE QUOTIDIANE. Iscrizioni da giovedì 3 aprile al numero sopracitato.

E gran finale (ma solo per questa stagione, in autunno si ricomincia parlando di affettività e sessualità) PROVO A CAPIRTI: NUOVE PAROLE E LINGUAGGI GIOVANILI. Partire dalle parole per provare ad ascoltare anche ciò che non ci piace. Con Beatrice Cristalli, consulente in editoria scolastica, formatrice e linguista e la preziosa collaborazione delle ragazze e dei ragazzi del laboratorio stabile Alcantara, che hanno dialogato con noi per tutto il progetto. L’appuntamento è presso Cinema Teatro Tiberio, martedì 20 maggio, ore 20.45.

Qui al Centro per le Famiglie, trovate nei nostri corridoi i tavolini esperienziali con materiale a bassa strutturazione. Con questo termine si intende tutto quel materiale generalmente non realizzato con un fine didattico particolare e, proprio per questo, aperto ad una più ampia gamma di possibilità combinatorie, di gioco ed esplorazioni, tra i materiali e nella relazione tra pari, vi invitamo a sperimetarli con i vostri piccolini e a replicare, a casa, le proposte che vi sono piaciute di più.

In questi mesi, al Centro per le famiglie, abbiamo avuto il piacere di avere due ospiti d'eccezione in area 0-12 mesi: l’Ostetrica ed esperta del sonno Rachele Montini che ha realizzato un approfondimento sul sonno nel primo anno di vita; e il dottor Stefano Gorini, pediatra che ha parlato della Nurturing Care. Vi lasciamo il podcast sul sonno dal canale del Centro per le Famiglie: www.spreaker.com/episode/ninne-nanne-le-caratteristiche-del-sonno-nel-primo-anno-di-vita--64601322

Mentre a proposito della Nourturing Care -stimoli ed esperienze per favorire le grandi trasformazioni fisiche, psichiche, motorie e relazionali, che nutrono la crescita cognitiva e relazionale nei primi 1000 giorni di vita- ecco la guida per genitori che vogliono saperne di più: www.natiperleggere.it/wp/wp-content/uploads/2018/10/Nurturing-care-ita-x-sito.pdf

Ecco i prossimi appuntamenti qui al Centro:

BEBÈ, MAMMA E PAPÀ: UNA RELAZIONE CHE CRESCE
Appuntamenti, percorsi per genitori in attesa e neogenitori.

Giovedì 13 Marzo IL CESTINO DEI TESORI ore 10.30 Stimolazioni visive, giochi sonori e tattili. Per genitori in attesa e con bebè fino a 10 mesi. Iscrizioni da giovedì 6 marzo
e in replica: Giovedì 27 Marzo ore 10.30. Iscrizioni da giovedì 20 marzo

Sabato 15 marzo LE PAROLE SONO LE PRIME COCCOLE ore 10.00 –Speciale la festa dei papà- Per mamme e/o papà in attesa e con bebè fino ai 10 mesi. Un'occasione per accompagnare i bambini a scoprire il mondo attraverso la lettura, i suoni e le parole.
Iscrizioni da Venerdì 7 marzo

Venerdì 21 e 28 Marzo MI PRENDO CURA DI TE! ore 10.00 Percorso di due incontri per conoscere la pratica del massaggio neonatale ayurvedico. Per mamme con bebè dai 2 ai 4 mesi. Iscrizioni da Venerdì 14 Marzo

EVENTO SPECIALE: Martedì 18 Marzo DISOSTRUZIONE PEDIATRICA ore 10.00 in collaborazione con la Pediatria di Comunità di Rimini - Ausl Romagna-
Iscrizioni da martedì 11 marzo

LABORATORI

Pensati per le tappe di sviluppo, promuovono la coordinazione, il piacere della scoperta e rinforzano la relazione fra adulti e bambini e bambine.

Mercoledì 5 Marzo ARCOBALENO ore 16.30 Mille colori si mescolano al riso per toccare, assaggiare, ascoltare e sperimentare. Per famiglie con bambine e bambini da 11-22 mesi. Iscrizioni da martedì 25 febbraio

Giovedì 20 Marzo LA PASTA SABBIA ore 16.30 Dall’unione di sabbia e farina nasce un impasto dalla magica consistenza. Per famiglie con bambine e bambini da 23-35 mesi. Iscrizioni da mercoledì 12 Marzo

Mercoledì 26 marzo SOGNI DI CARTA ore 16.30 Da un libro nascono nuove storie di carta da giocare e da raccontare. A cura di Maria Grazia Ricci, atelierista. Per famiglie con bambine e bambini da 3-6 anni. Iscrizioni da Mercoledì 19 Marzo

SPORTELLO ALLATTAMENTO a cura di Antonella Mazzocchi infermiera esperta in allattamento volontaria Prima Coccola, nei martedì mattina indicati, solo su appuntamento

Martedì 11 marzo, su appuntamento. Per prenotarsi chiamare lo 0541.793860.

EVENTI IN CITTÀ E FUORIPORTA A CUI POTRESTE VOLER ACCORRERE:

Avete visitato il Dino park a Poggio Berni? Se in famiglia avete un debole per i dinosauri questo è il momento giusto: c’è tempo fino al 6 aprile: www.dino-park.it/index.html

Sabato 8 e 22 marzo, LA CECCARELLI… LEGGE! ore 10.00 Con i Lettori Volontari nella Sala del Racconto, della Biblioteca Ceccarelli, via Roma 13, Gatteo. Per bambine e bambini dai 3 anni. Ingresso libero

Martedì 11 marzo LETTURE SUL MARE ore 16.30 per bambine e bambini da 3 a 5 anni. I Lettori Volontari della Biblioteca Ragazzi propongono degli incontri di lettura per bambine e bambini, a tema "mare, alberi, sostenibilità, biodiversità" a partire dalla Bibliografia Verde Blu frutto del lavoro di Mare di Libri, Rimini Blue Lab e Biblioteca Gambalunga. Rimini Blue Lab presso il Laboratorio Aperto Rimini Tiberio al terzo piano -accesso dal Museo della Città, via Tonini 1-. Ingresso gratuito,necessaria la prenotazione al numero 0541704485. Prenotazioni aperte dal 4 marzo, ancora posti disponibili.

Domenica 16 marzo VENTI DI CULTURA presso il MUSAS di Santarcangelo
Chi erano i Villanoviani? Lo si potrà scoprire con una visita speciale alla tomba ricostruita e un laboratorio di tessitura per piccoli esploratori del passato! Per bambini e bambine dai 7 ai 12 anni. A cura di Irene Bianchi, archeologa.
Due turni disponibili:
🕞 15.30 - 17.00
🕡 17.30 - 19.00
Prenotazione obbligatoria: 0541 624 703, mail: focus@focusantarcangelo.it

Domenica 16 marzo PINOCCHIO ore 16.30 Cinema Teatro Astra BIM, Via Paolo Guidi 77/E, 47814 Bellaria; lettura disegnata spettacolo per famiglie a cura dello spettacolare Gek Tessaro. Per info e prenotazioni: 351.5365686 www.liveticket.it/evento.aspx

Domeniche in famiglia Museo della Ceramica di Faenza, ogni domenica il museo offre laboratori di ceramica a tema, tra quelli di marzo segnaliamo:

Domenica 16 marzo RITRATTI DI ARGILLA- SPECIALE FESTA DEL PAPÀ ore 15:00-17:00

Domenica 23 marzo TRAME FILTRANTI ore 15:00-17:00

Domenica 30 marzo PUPAZZI DI COCCI ore 15:00-17:00

Museo Ceramica, viale A. Baccarini n. 19. Faenza, tel. 0546.697311

Cattolica, progetto: Infanzia Presente

Mercoledì 19 marzo LETTURE 3/6 ANNI, ore 16:30 Centro Culturale Polivalente

Sabato 22 marzo LETTURE 0-3 ANNI, ore 10:00, Centro Culturale Polivalente

Sabato 22 marzo LUDOBUS SCOMBUSSOLO, ore 16:30, giochi in strada dai 5 anni in su, nell’area antistante Palazzo Mancini (piazza Roosevelt, 5)

Sabato 22 e domenica 23 marzo GIARDINI D'AUTORE 2025 e i suoi laboratori per bambine e bambini. Tutto intorno a piazza Malatesta-Castel Sismondo, Arena Francesca da Rimini. Tutte le info qui: //giardinidautore.net/giardini-kids-imparare-dalla-natura/

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-03-05T17:22:04+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina