Newsletter n°7 del 28 giugno 2024

Care amiche e cari amici del Centro per le Famiglie, bentrovat3, eccoci a luglio che segna il ritorno di Cartoon Club, le rassegne estive entrano nel clou e sono davvero tanti gli eventi per famiglie!

Al Centro per le Famiglie abbiamo avviato la revisione e stiamo pensando alla nuova programmazione, non vediamo l’ora di raccontarvi prossimamente. Intanto vi raccontiamo qualcosa di più sulle nostre attività con l'approfondimento mensile, dedicato questa volta al Servizio di Home Visiting

Al Centro per le Famiglie è attivo il progetto di Home Visiting.  Si tratta di un servizio gratuito, pensato per stare accanto a chi sta per diventare genitore o ha già figl* fino ai 3 anni, l’operatrice offre un supporto e un sostegno professionali in un periodo di grande trasformazione. L’arrivo di una bambina o un bambino, può determinare dei cambiamenti negli equilibri preesistenti e l’operatrice di Home Visiting, con competenze specifiche nei primi mille giorni di vita, può accompagnare i neogenitori, che vivono in una condizione di vulnerabilità, a valorizzare le proprie risorse e competenze genitoriali, conoscere i servizi del territorio e abbattere il senso di solitudine che a volte si determina in questa situazione.
Diventare mamma e papà è davvero un’avventura speciale in cui si possono sperimentare emozioni diverse, non solo gioia e meraviglia, ma anche, a volte, un senso di incertezza e solitudine. L’educatrice di Home Visiting, attraverso le visite domiciliari, ha il compito di stare accanto ai neogenitori in questo percorso, sostenendoli, condividendone la quotidianità e i dubbi e confrontandosi sui passaggi importanti, che i genitori si trovano a vivere nel processo di crescita del proprio bambino o della propria bambina.

Per maggiori informazioni:
Centro per le Famiglie del Comune di Rimini
0541793860
Per approfondire:
https://www.comune.rimini.it/servizi/home-visiting-centro-le-famiglie

Le attività di luglio al Centro per le Famiglie:

Giovedì 4 luglio LE PAROLE SONO LE PRIME COCCOLE ore 9.30 Per genitori in attesa e con bebè fino ai 10 mesi. Un'occasione per accompagnare i bambini a scoprire il mondo attraverso la lettura, i suoni e le parole
iscrizioni da mercoledì 26 giugno

Martedì 16 luglio SPORTELLO ALLATTAMENTO dalle 9.30, consulenza professionale individualizzata per tutte le mamme che allattano e desiderano confrontarsi, chiarire dubbi ed essere sostenute. prenotaiozni aperte.

Giovedì 11 e 18 luglio MI PRENDO CURA DI TE ore 9.30 Percorso di due incontri per conoscere la pratica del massaggio neonatale ayurvedico.
Per genitori con bebè dai 2 ai 4 mesi.
Iscrizioni da mercoledì 3 luglio

Se siete in città con i vostri piccolini passate a trovarci: lo spazio gioco 0-3 "il giardino dei folletti"; la biblioteca; il punto Pappa-Pannolino  e i tavoli tematici sono a disposizione nei nostri orari di apertura lu-ve 9.00-12.30 e lu-me: 16.00-19.00.

Al Centro per le Famiglie tutti i Servizi e le attività del Centro per le Famiglie sono gratuite.

Bonus Centri Estivi del Distretto di Rimini, ecco tutte le info per presentare la domanda:

. per minori da 3 a 13 anni per l'estate 2024.

. famiglie con ISEE aggiornato pari o non superiore a 24.000,00 euro

. bambini alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze con disabilità certificata tra i 3 e i 17 anni indipendentemente dall’attestazione ISEE

Attenzione: la domanda deve essere presentata ESCLUSIVAMENTE ONLINE da lunedì 01 luglio 2024 ore 8.00 a lunedì 12 agosto 2024 ore 15.00

Per vedere l'elenco dei Centri estivi accreditati, dei comuni aderenti e tutti i requisiti richiesti per la domanda, potete consultare la pagina:

www.comune.rimini.it/servizi/progetto-di-conciliazione-vita-lavoro-contributo-frequenza-centri-estivi

ELENCO SOGGETTI GESTORI CENTRI ESTIVI 2024 ACCREDITATI

 

eventi a Rimini:

da lunedì 15 a domenica 20 luglio Cartoon club, stand, K-pop contest,mostre, cosplay, concerti e possibilità di provare tanti giochi.  Tutto il programma lo trovate qui: www.cartoonclubrimini.com/programma-2024/
noi tra tanti eventi vi segnaliamo:

dal 04 luglio al 14 settembre MAFALDA UNA BAMBINA DALLA PARTE DELLE DONNE bagni 100-151 Viale Regina Margherita. Una selezione accurata di oltre 200 strisce e illustrazioni posizionate su 120 plance. Mafalda è una  bambina di sei anni che è diventata la voce di tutti i bambini nel mondo, che è sempre pronta ad urlare all’ingiustizia, contro la guerra e in lotta per la promozione dei diritti civili, e che rappresenta ancora oggi un faro di speranza e di attivismo per le generazioni presenti e future..

dal 15 al 20 luglio, per tutta la durata del festival , MAFALDA CONQUISTA IL CASTELLO alle 21.00 i disegni di Mafalda prendono vita sull’imponente torre maggiore del Castello Malatestiano. Al Castello le sagome di Mafalda, Felipe, Manolito, Susanita… e di tutti gli altri coprotagonisti a grandezza naturale.

Lunedì 15 e martedì 16 luglio CORTOMETRAGGI-PREMIO SIGNOR ROSSI dalle 21:00 Questo premio è riservato ai cortometraggi animati prodotti dagli studenti delle scuole di cinema d’animazione, comprese le scuole secondarie e universitarie, di tutto il mondo. Cortile della Biblioteca Gambalunga, Via Gambalunga 27

Ass. Iskra presenta: EVENTI PER I SOLI BAMBINI DAI 5 AGLI 11 ANNI
Sabato 6 luglio
Dalle 9:00 alle 11:30
Partenza da Piazzale Kennedy (Rimini)
Lettura di un albo illustrato e passeggiata nel Parco del mare alla
ricerca delle erbe spontanee, che caratterizzano questo ambiente.
A conclusione dell'evento MERENDA AL SACCO nel parco.

Sabato 20 luglio
Dalle 16:00 alle 18:30
Centro storico (Rimini)
Lettura di un albo illustrato e passeggiata nel Centro storico di Rimini
alla ricerca delle erbe spontanee, che crescono in città.
A conclusione dell'evento GELATO PER TUTTI.
Per info: ISKRA 339 8967360


Tutti mercoledì dal 3 luglio al 28 agosto: RICORDI IN SOFFITTA, il mercatino dei bimbi di piazza Cavour. Tanti oggetti a prezzi piccoli piccoli, un ottimo modo di fare economia circolare e ripassare la matematica.

 

eventi fuoriporta:

SANTARCANGELO:

Venerdì 26 e sabato 27 luglio LE NOTTI DELLA LUNA, con artisti di strada e musica, per ricreare un’atmosfera magica ispirata alla luna, i suoi influssi e le sue leggende. Tutto nelle vie del centro Storico. Famiglie con bambini dai 4 anni di età. Ingresso gratuito. Per info: facebook.com/cittavivasantarcangelo

 FESTIVAL DEI BURATTINI Rassegna Festival dei Burattini promossa e organizzata da Focus - Fondazione Culture Santarcangelo (Musei Comunali di Santarcangelo), in collaborazione, da diversi anni, con il comune di Poggio Torriana (RN)

Giovedì 11 Luglio RE TEODORO DI VALLECUPA ore 21.00 - Giardino delle Pietre Recuperate, via Roma, 4 Poggio Torriana-

Martedì 30 luglio CAMMINANDO SOTTO IL FILO ore 21.00 Meet – Parco del Museo Etnografico, via F. Montevecchi, 41-

(replica) Mercoledì 31 Luglio 2024 CAMMINANDO SOTTO IL FILO ore 21.00 - Frazione di Sant'Ermete –

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI : prenotazione per gli spettacoli di Santarcangelo al numero 3346628192 (da Lunedì a Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30) o inviando una e-mail a focus@focusantarcangelo.it e per gli spettacoli di Poggio Torriana al numero 0541/688273 oppure all'indirizzo email a.teodorani@comune.poggiotorriana.rn.it . 

 

SAN GERMANO

PASSO DI LUMACA

mini rassegna per famiglie di spettacoli di giocoleria, magia, equilibrismo e comicità, sulla collina di San Germano (PU). Un luogo davvero magico.

Mercoledì 10 luglio ZITTO ZITTO ore 21.00

Mercoledì 24 luglio MAGICHERIE ore 21.00

Possibilità di cenare in modo semplice e veloce.

Apertura cancelli ore 19.00, chiusura ore 23.00, ingresso: 6€ a persona (i bambini pagano dai 4 anni in su).Posti limitati e prenotazione obbligatoria: stradasangermano@libero.it

PARCO SASSO SIMONE E SIMONCELLO

Sabato 6 e domenica 7 luglio SFIORANDO, alla ricerca di farfalle, api selvatiche, coleotteri, libellule e falene. Due giorni e una notte, tra i prati assolati del Parco a cercare, osservare e riconoscere gli insetti, fermandosi di fronte alla loro bellezza e contribuendo ad importanti progetti di ricerca scientifica, utili alla loro tutela.
Prati sommitali del Carpegna (Villagrande) • PU
Cippo (Carpegna) • PU
Torre del Peschio (San Sisto di Piandimeleto) • PU

Sabato 6 luglio  TACCUINO SONORO #3 Momento di ascolto e registrazione sul campo di differenti tipi di insetti tramite microfoni a contatto e ambientali, all’interno dell’evento SFIORANDO

Sabato 27 e domenica 28 luglio SSSS! SUONI DAL SASSO SIMONE E SIMONCELLO Pratiche di ascolto attivo del paesaggio: due giorni di formazione sull’ascolto del paesaggio sonoro e sulla sua registrazione tramite escursioni, sessioni di ascolto e dialoghi, all’interno del Parco del Sasso Simone e Simoncello.
Pianacquadio, Laghetto della Gaudia • PU
Pennabilli • RN

Domenica 28 luglio al PALIO DEI CONTI OLIVA, un’atmosfera magica: costumi medioevali, dame e cavalieri, arceri e le famose tamburine, un assedio al castello, artisti di strada, mangiafuoco e giullari, giocolieri e giochi in legno. Tutto in un borgo carco di meraviglia. Piandimeleto • PU 

Informazioni e prenotazioni: 328 7268745
microcosmi.parcosimone@gmail.com

www.parcosimone.it

CESENATICO

per tutta l’estate propone, per tutta l’estate, ogni giorno della settimana qualcosa di speciale:

 LUNEDI’
Dalle ore 21 alle ore 22,  i lunedì 8 e 22 luglio, 5 e 19 agosto, le letture per bambini 0-6 anni con i volontari Nati per leggere. La partecipazione è gratuita, con orario di arrivo libero, e il ritrovo è sulla terrazza della Biblioteca Comunale di Cesenatico. In caso di maltempo le letture saranno spostate all’interno della biblioteca.

tutti i MARTEDI’
Il Museo della Marineria invita tutti i bambini dai 5 ai 12 anni ai laboratori didattici ed artistici manuali. Ogni laboratorio, che avrà inizio alle ore 21 e avrà una durata di circa 90 minuti, sarà preceduto da un approfondimento tematico sull’argomento trattato in serata. Ogni bimba/o potrà realizzare e portare con sè il proprio “oggetto di mare” . Costo a bambino: 5 euro. Si consiglia la prenotazione al numero 0547-79205 oppure infomusei@comune.cesenatico.fc.it

 tutti i MERCOLEDI’
Serata dedicata a “Il mercatino dei Puffi”, in Piazza delle Conserve, rivolto ai bambini dai 5 ai 13 anni di età e che consente di vendere giornalini, figurine adesive, giocattoli usati, pupazzi, piccole bomboniere, bigiotteria per bambini, libri, colori e piccoli oggetti dalle ore 20.00 fino alle ore 23.00.

tutti i GIOVEDI’
 il piazzale Michelangelo a Valverde di Cesenatico, si anima con “Scombussolo”, il ludobus carico di giochi di legno per bambini.
Dalle 20.00 alle 23.30 circa, tutti i bambini con le loro famiglie, possono divertirsi con giochi di legno, d’ingegno, di lancio, d’equilibro, storici e di abilità , mettendosi alla prova con attività libere e gratuite.

 

GATTEO e FIUMICINO

Rassegna teatrale per famiglie–  tutti gli spettacoli saranno alle 21.15, ingresso libero.

Martedì 2 luglio  RIDO DA RE’- Gatteo Arena del Castello- magia, giocoleria, improvvisazione
Vi farà ridere a crepapelle con gag a raffica, alla fine, se gli crederete, trasformerà anche voi in veri Re!

Martedì 9 luglio  AIRSHIP PIRATE - Gatteo Arena del Castello- improvvisazione e bolle di sapone
un imperterrito avventuriero che sta cercando di tornare a casa in Latakia. Fermato dall’ultimo problemino tecnico, Juri ci racconterà le sue passioni: giochi tipici del suo atipico paese!

Martedì 16 luglio  QUEL DIAVOLO DI ARLECCHINO’- Gatteo Arena del Castello-burattini e commedia dell’arte. Arlecchino, rivivremo le sue origini con un linguaggio semplice e divertente!

Venerdì 19 luglio  LA STREGA MORGANA  -Fiumicino – Via Binda, burattini della tradizione. Alla reggia sono tutti contenti per il matrimonio della principessa Bianca con il principe Alberto, ma la perfida Morgana sta tramando qualcosa…

Martedì 23 luglio  GUNTERIA SOUP’ -Gatteo – Arena del Castelloclown e teatro d’oggetto. Nelle sue mani qualsiasi cosa prende vita, non sarà facile districarsi tra utensili da cucina, carta igienica, sedie improbabili e accadimenti assurdi.

Martedì 30 luglio  VENGHINO SIGNORI VENGHINO’ Gatteo – Arena del Castello teatro di strada, cantastorie e musica
Filtri d’amore, pozioni miracolose, occhiali magici! Solo lui ha quella che fa per voi! Ma oggi l’imbonitore non è qui per vendere… ma per regalare! Incanto, divertimento, magia, musica, risate e poesia!

Venerdì 23 agosto  STEAMPROJECT’ Fiumicino – Via Binda -acrobatica aerea e illusionismo. Due personaggi che sembrano usciti da un passato mai esistito, grazie a misteriosi elisir, vi mostreranno alcuni inspiegabili prodigi del corpo e della mente; un elegante illusionista e la sua magica assistente volante.

Per informazioni: Biblioteca comunale “G. Ceccarelli” tel: 0541 932377 – fb: biblioteca comunale G. Ceccarelli

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-28T12:11:05+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina