- Unione dei Comuni della Valmarecchia e Bellaria Igea Marina (2)
- Unione dei Comuni Terre di Castelli (1)
- Unione dei Comuni Valle del Savio (1)
- Unione del Sorbara (1)
- Unione della Romagna Faentina (1)
- Unione Rubicone e mare (1)
- Unione Terre d'Acqua - Casa Isora (1)
- Unione Terre d'Argine (1)
- Unione Valli del Reno, Lavino, Samoggia (1)
Centro per le famiglie
CHE COS'E':
Il Centro per le famiglie lavora con l'obiettivo di sostenere le famiglie del territorio, offrire servizi ed informazioni utili. Accoglie i genitori offrendo un aiuto in momenti di difficoltà e accompagna le famiglie nel loro percorso di crescita, progetta e costruisce risposte efficaci ed attente alle necessità delle famiglie del territorio.
Cosa offre:
Lo Sportello Informafamiglie: offre informazioni e orientamento su opportunità e risorse istituzionali e informali del territorio.
Biblioteca del Genitore: spazio di consultazione e prestito libri per informarsi ed approfondire i temi delle relazioni familiari.
Giardino dei folletti: spazio pensato e realizzato per accogliere bambini da 0 -3 anni insieme ad un adulto di riferimento. Il giardino dei folletti non è un nido d'Infanzia né un centro ricreativo, offre alle famiglie l'opportunità di sperimentare uno spazio attrezzato per giocare e scoprire, conoscere nuovi amici e apprendere gli uni dagli altri.
Punto Pappa e Pannolino: negli orari di apertura del Centro a disposizione delle mamme c'è una stanza tranquilla con una comoda poltrona per allattare, scaldabiberon, scaldapappa e seggioloni per i più grandi. Il bagno è attrezzato con un fasciatoio dedicato al cambio del pannolino.
Chiostro del Centro per le Famiglie: si tratta di un giardino al riparo dal rumore e dal traffico cittadino, in cui allestimenti funzionali all'educazione e alla sostenibilità illustrano le buone pratiche del riuso e riciclo che si possono realizzare nella quotidianità.
Dedicato a mamma e papà: il Centro per le famiglie organizza mensilmente incontri a tema e percorsi di approfondimento per genitori, laboratori e attività per la famiglia.
Incontri per genitori: appuntamenti pomeridiani e serali in cui si offre l'opportunità di approfondire molteplici tematiche, dedicate alle diverse tappe dello sviluppo infantile, alla coppia e alla famiglia.
Laboratori creativi ed espressivi per grandi e piccini
Letture ad alta voce
Consulenza alle famiglie:
Consulenza genitoriale per genitori che desiderano chiarire e confrontarsi sulle difficoltà di relazione con i propri figli, trovare nuovi strumenti per realizzarsi in un ruolo genitoriale efficace e soddisfacente.
Mediazione familiare per genitori che decidono di separarsi, già separati o divorziati che, con l'aiuto di un mediatore, desiderano gestire il conflitto, riorganizzare le relazioni familiari in modo soddisfacente per sé e per i figli ed esercitare la comune responsabilità genitoriale.
Consulenza di coppia per genitori che attraversano un momento di difficoltà come coppia, un aiuto per ritornare ad ascoltarsi e ritrovare le risorse personali e della relazione.
COSA OCCORRE
L'accesso allo Sportello Informafamiglie è libero, durante orari specifici. Per partecipare alle attività laboratoriali ed agli incontri di approfondimento per genitori occorre una iscrizione telefonica o di persona.
DOVE ANDARE:
Piazzetta dei Servi n.1 - 47900 Rimini
tel.0541.793860
E-mail:
centrofamiglie@comune.rimini.itSito del
Comune di RiminiSito regionale:
http://www.informafamiglie.itINFORMAZIONI UTILI:
in ottemperanza alle misure di prevenzione per il contenimento della diffusione del virus COVID 19, il Centro per le Famiglie risponde telefonicamente e via mail negli orari sotto indicati e, previo appuntamento, riceve di persona.Orario estivo
: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dal lunedì al giovedì dalle 16.30 alle 19.00
Orario estivo dello Sportello Informafamiglie
: dal lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e il lunedì e mercoledì dalle 16.00 alle 19.00