n. 4 del 14 marzo 2025

Buongiorno a tutti!

Evidenziamo:
- Appuntamenti mensili di nuovi progetti: "Servizi dedicati all'attesa" e "Sguardi curiosi", per genitori in attesa / "Sguardi di luce" e "Il Cerchio delle Mamme & co: allattamento, pannolini lavabili e babywearing (pdf307.1 KB)", per neogenitori.
- Nuovo gruppo di confronto: "L'emozione di crescere insieme: regole, scoperte e autonomie nei primi anni di vita", ciclo di incontri riservati ad un gruppo di mamme e papà con figli 0/6 anni.
- A breve nuovo ciclo di Laboratori del Lunedì, il nuovo Corso di massaggio al neonato e le Merende dei piccoli... Stay tuned!


Ricordiamo:
- Agevolazioni economiche: accogliamo, su appuntamento, domande per assegno di maternità di base a favore delle madri (senza tutela previdenziale di maternità) residenti nel Comune di Forlì, per i nati nell'anno 2024 e 2025 (la domanda va presentata entro 6 mesi dalla nascita). Verrà richiesto ISEE rilasciato nell'anno 2025. Consultare il sito web del proprio Comune di residenza per info sui requisiti e per la modulistica necessaria.
- Progetto Famiglie & Baby Sitter: vuoi far parte del nostro elenco di Baby Sitter? Presenta la tua candidatura al Centro per le Famiglie!!! Famiglie & Baby Sitter è un servizio gratuito che agevola l’incontro fra domanda e offerta. Le famiglie in cerca di una baby sitter possono fare richiesta a noi; le persone che desiderano candidarsi in qualità di baby sitter, se ne hanno i requisiti, possono presentare domanda. Le candidature degli interessati sono accolte tutto l'anno: contatta lo Sportello Informafamiglie & Bambini (0543 712667 - centrofamiglie@comune.forli.fc.it). Modulistica al link.

Attenzione:
Iscrizione ai Nidi d'Infanzia del Comune di Forlì - a.e. 2025/2026
Da lunedì 17 marzo a lunedì 7 aprile sarà possibile iscrivere i propri figli ai Nidi d'Infanzia comunali, in concessione e privati in convenzione per il prossimo anno educativo 2025/26. Iscrizione on line al link.
Trovate l'elenco dei servizi, le info relative al funzionamento, le agevolazioni previste e le date degli open day al link.
Info: Ufficio Rapporti con le Famiglie e Tariffe, V. Caterina Sforza, 16 - 0543 712116 / 712425 - info.scuolainfanzia@comune.forli.fc.it - edu.scuolaesport@comune.forli.fc.it.
Per i residenti negli altri Comuni del Distretto forlivese, maggiori info sui Nidi d'Infanzia del territorio al link.

Lo Sportello Informafamiglie&bambini si trova in V. Tina Gori 58, Forlì: la modalità di accesso è in presenza e/o telefonica, contattando il n. 0543 712667. Tutte le informazioni sono rilasciate anche via email: scrivete a centrofamiglie@comune.forli.fc.it oppure a informafamiglie@comune.forli.fc.it, vi risponderemo quanto prima! Gli orari e i giorni di apertura sono i consueti: lun, mer, ven 9.00/13.00 - mar e gio 15.00/18.00.

Continuate a seguirci nella nostra pagina FB per scoprire tutti i servizi e rimanere sempre aggiornati!

Importante: vi invitiamo ad approfondire le notizie attraverso i link e i volantini allegati. Se trovate "sold-out", iscrivetevi alla lista d'attesa: saremo lieti di chiamarvi se si liberano posti (chiediamo gentilmente di avvertirci, sempredi eventuali rinunce per dare la possibilità ad altri di partecipare... Grazie!).

Nota bene: il prossimo numero della nostra NewsLetter sarà dedicato interamente ai Centri Estivi... Ci rileggerete, con le consuete news, dopo lo "Speciale Centri Estivi 2025".

Le proposte del Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese

Opportunità sempre a disposizione, gratuite, ad accesso libero o su iscrizione/appuntamento: scarica la brochure dei servizi (pdf3.6 MB). Maggiori info.
Sedi del Centro per le Famiglie: V. Tina Gori 58 e V. A. Fortis 12. Info e iscrizioni: V. Tina Gori 58 - 0543 712667 - centrofamiglie@comune.forli.fc.it oppure su icos.comune.forli.fc.it.

> PER PICCOLI E PICCOLISSIMI COI LORO GENITORI E COPPIE IN ATTESA
Sede di tutte le attività descritte
: dove non diversamente specificato, Centro per le Famiglie, V. A. Fortis 12. Info: V. Tina Gori 58 - 0543 712667 - centrofamiglie@comune.forli.fc.it.

- Lo spazio incontro "Gomitolino", attivo tutti i lunedì - dalle 9.30 alle 11.00, ad accesso libero, per neogenitori con i loro bimbi 0/12 mesi. Il 7 aprile - mattina con l'esperto - ospiteremo Antonella Boni, educatore cinofilo, per l'incontro "Gli amici a quattro zampe";
- Lo spazio incontro "Gomitolino free", attivo tutti i mercoledì - dalle 9.30 alle 11.00, ad accesso libero, autogestito da neogenitori con bambini 0/12 mesi.
- Lo spazio incontro "Gomitolo", attivo tutti i martedì - dalle 15.30 alle 18.00, ad accesso libero, per bambini 0/3 anni, insieme ai loro genitori o altri adulti di riferimento. Il 25 marzo - pomeriggio con l'esperto - ospiteremo Sandra Zamora, counselor genitoriale, specializzata nell'accompagnamento dello sviluppo psicomotorio nella prima infanzia (0-3 anni), per l'incontro "Movimento gioco libero - approccio Emmi Pikler".
- Lo spazio incontro "Il Gomitolino dei papà", attivo due sabati al mese - dalle 10.00 alle 12.00, ad accesso libero, dedicato ai papà coi loro bambini 0/18 mesi, si svolgerà sabato 15, 29 marzo, 5 e 12 aprile, 3, 17 (questo incontro aperto anche alle mamme!) e 31 maggio, 14 giugno.
- "Il Cerchio delle mamme & co: allattamento, pannolini lavabili e babywearing (pdf307.1 KB)", un appuntamento mensile, gratuito, il sabato - dalle 15.00 alle 17.00: incontri alla pari tra neogenitori per scambiare le esperienze, accogliere i dubbi e le curiosità, sostenere in gruppo le difficoltà dell’allattamento e l’inserimento dei cibi solidi. Si parlerà di sostenibilità come stile di vita promuovendo l’uso dei pannolini lavabili (maggiori info: pannolinoteca.forli@gmail.com), possibilità di fare prova di legatura delle fasce e si scoprirà il babywearing ergonomico per il benessere dei bambini. Possibilità di prestito supporti babywearing ergonomici, pannolini lavabili e libri. A cura delle volontarie del GAAF gruppo allattando a Faenza... e a Forlì. Gli incontri di gruppo sono gratuiti; è gradita l’iscrizione su icos.comune.forli.fc.it. Prossimi appuntamenti: sabato 15 marzo, 5 aprile, 24 maggio e 14 giugno. Info: GAAF segreteria (whatsapp) 3756112485 - allattandoafaenza@gmail.com.
I residenti nei Comuni aderenti al Protocollo possono richiedere il buono per l'acquisto di pannolini lavabili: maggiori info sulle modalità di erogazione buono c/o i Comuni di residenza - uffici Ambiente, Anagrafe, Politiche sociali o educative. Elenco negozi e farmacie aderenti (odt2.09 MB) per il triennio 2024/2026.

Per coppie in attesa o neo genitori
Sede di tutte le attività descritte: dove non diversamente specificato, Centro per le Famiglie, V. A. Fortis 12. Info e iscrizioni: dove non diversamente specificato, 0543 712667 - centrofamiglie@comune.forli.fc.it.

- Sono attivi i "Gruppi Cicogna (pdf2 MB)", corsi di accompagnamento alla nascita per i residenti nei 15 Comuni del Distretto forlivese (scarica volantino in inglese (pdf3 MB)). Iscrizione ai gruppi a partire dalla 14' settimana di gravidanza. Tutte le info sullo svolgimento dei corsi verranno fornite al momento dell'iscrizione.
- Mercoledì 2 aprile - dalle 11.00 alle 13.00 - "I servizi dedicati all'attesa", percorsi in gravidanza e sani stili di vita: dal movimento alla nutrizione.
- Consulenze in gravidanza: incontri individuali e di coppia per prepararsi ai cambiamenti, al nuovo ruolo e ricevere informazioni utili. Dopo la nascita: visite domiciliari o consulenze per ricevere sostegno nell'esperienza di vita quotidiana con il neonato. Servizi su appuntamento.
- Tutti i mercoledì - dalle 10.00 alle 12.00 - "Spazio Primi Giorni", spazio di consulenza individuale su allattamento, cura del neonato, relazione neonato-genitore. Servizio ad accesso libero.
- "Vi siamo vicini... Anche a distanza": è possibile richiedere una video-consulenza o consulenza telefonica, inviando un whatsapp al n. 3311365508; sarete ricontattati per concordare l'appuntamento. Servizio per futuri o neogenitori, residenti nei Comuni del Distretto forlivese.
- Martedì 1 aprile - dalle 9.30 alle 11.30, "Sguardi di luce - Alla scoperta del proprio bambino", per neogenitori insieme ai loro bambini da 0 a 12 mesi. E' possibile partecipare ad un solo incontro a scelta tra le date disponibili. Iscrizione su icos.comune.forli.fc.it.
- Mercoledì 2 aprile - dalle 17.00 alle 19.00, "Sguardi curiosi - Come coltivare l'autonomia dei vostri bambini": per coppie in attesa, dal primo trimestre di gravidanza. E' possibile partecipare ad una o più date (il contenuto degli incontri viene replicato ogni volta). Iscrizione su icos.comune.forli.fc.it.

Giovedì 10 aprile - alle 11.00 - "Nascere a Forlì", appuntamento mensile in cui verrà trattato il tema del parto, del parto in analgesia epidurale e della permanenza della donna in ospedale. Accesso libero.
Sede: Sala riunioni al III° piano del Padiglione Valsalva - Ospedale Morgagni Pierantoni, V. C. Forlanini 34. Info: 0543 731770 (tutti i giorni 15.00/20.00) ambulatorioostetricia.fo@auslromagna.it.

Sabato 12 aprile - ore 10.00, "Nuovi Nati & Nuovi Genitori": incontri, su invito che giunge via posta, per la consegna di un piccolo kit di benvenuto alle famiglie e ai nuovi nati nel mese di gennaio e febbraio 2025, residenti nel Comune di Forlì, alla presenza dell’Assessore alle Politiche per la Famiglia (chi è impossibilitato a partecipare il giorno dedicato, può farlo negli appuntamenti successivi oppure, in via del tutto eccezionale, può far riferimento, alla segreteria del Vicesindaco - tel. 0543 712423). Chi non avesse ricevuto l'invito (ed ha figli nati nei mesi indicati) può partecipare comunque all'incontro.
Sede: Salone Comunale - P.zza Saffi 8.
Anche i Comuni di Castrocaro Terme-Terra del Sole, Civitella di Romagna, Rocca San Casciano, Santa Sofia e Galeata consegneranno un kit/box di benvenuto ai nuovi nati: modalità di consegna e maggiori info al link.

> PER BAMBINI E GENITORI INSIEME 
Proseguono ogni lunedì
- "I Laboratori del Lunedì (pdf3.6 MB)", ciclo di laboratori gratuiti per genitori e bambini 3-10 anni: un appuntamento - il 27 marzo - sarà eccezionalmente di giovedì!
Sede: Centro per le Famiglie, V. A. Fortis 12. Iscrizione: su icos.comune.forli.fc.it. Info: 0543 712667 - centrofamiglie@comune.forli.fc.it.

> PER ADOLESCENTI e PREADOLESCENTI
 (e loro contesto di vita)
Webinar gratuiti per la ricerca del lavoro
Fino a giovedì 3 aprile - "Webinar", gratuiti, organizzati dai Centri Impiego Agenzia Regionale per il Lavoro ER, aperti a ragazzi dai 16 anni e a tutta la cittadinanza. Ecco gli ultimi due appuntamenti:
- martedì 25 marzo - dalle 10.00 alle 12.00 - Ricerca attiva;
- giovedì 3 aprile - dalle 14.30 alle 16.30 - Contratti.
Iscrizione: attraverso la compilazione di un form online.

Informagiovani - Forlì
Offre opportunità di sostegno gratuito in diversi ambiti: riceve su appuntamento, attraverso il form, il n. 0543 712445 o l'email informagiovani@comune.forli.fc.it.
Sede: Piazza Saffi, 8 - c/o Sala XC Pacifici.

> INCONTRI PER GENITORI (e congiunti)
E' attivo, una volta al mese, il venerdì, su appuntamento - dalle 14.30 alle 17.30, lo "Sportello di informazione ed orientamento legale": servizio per padri, madri, coppie coniugate e di fatto con o senza figli e nonni che desiderano approfondire temi in materia di diritto di famiglia, diritto minorile, diritto patrimoniale della famiglia e materie riconducibili alle relazioni familiari. Prossimi appuntamenti: venerdì 4 aprile, 9 maggio e 6 giugno.
Sede: Centro per le Famiglie, V. Tina Gori 58. Info e iscrizioni: 0543 712667 - centrofamiglie@comune.forli.fc.it.

> GRUPPI DI CONFRONTO 
(per figli e genitori)
E' possibile iscriversi ai gruppi di confronto: l'iscrizione è preceduta da un colloquio conoscitivo con i conduttori, prenotabile allo Sportello Informafamiglie&bambini (0543 712667 - centrofamiglie@comune.forli.fc.it).
Sede di tutti i gruppi: dove non diversamente specificato, V. Tina Gori 58.

Per genitori

- Il secondo martedì del mese - dalle 20.30 alle 22.30 - "Battito d’Ali, gruppo babyloss Forlì - per dare voce al lutto perinatale";
- ogni terzo martedì del mese - dalle 20.00 alle 22.00 - "Tiro alla fune", per genitori di adolescenti e preadolescenti;
- giovedì 20 marzo, 17 aprile, 15 maggio, 5 giugno, 18 settembre, 16 ottobre e 11 dicembre - dalle 18.30 alle 20.30 - "L’Adozione: un percorso che richiede cura (pdf196.17 KB)", per genitori adottivi con figli dai 10 ai 18 anni. Sede: Sala Blu biblioteca D. Santarini, V. P. Ginnasi 15/17 - Forlì;
- giovedì 27 marzo e 24 aprile - dalle 18.00 alle 20.00 - "Comunque genitori; separati ma sempre genitori", per genitori separati o in via di separazione;
- mercoledì 19 marzo, 2, 16 e 23 aprile - dalle 17.00 alle 19.00 - "L'emozione di crescere insieme: regole, scoperte e autonomie nei primi anni di vita", 4 incontri riservati ad gruppo di mamme e papà per riflettere e confrontarsi sulle gioie e le fatiche di ogni giorno. Sede: V. A. Fortis 12 - Forlì.

Per figli

- In date e orari da definire - "Gruppo di parola (pdf1.35 MB)", per bambini e ragazzi (6/11 e 12/16 anni) che vivono la separazione o il divorzio dei genitori. Necessario il consenso di entrambi i genitori.

Per bambini/ragazzi e genitori: suggerimenti, attività, incontri e opportunità 

Il Carr...ne...vale - Forlì
Domenica 16 marzo - dalle 14.30 - "Il Carr...ne...vale", sfilata di carri allegorici e maschere lungo le vie del Quartiere di San Martino in Strada.
Sede: ritrovo nel piazzale della Pieve. In caso di maltempo, l'evento sarà rinviato a domenica 23 marzo.

Teatro Piccolo - Forlì
Domenica 16 marzo - ore 16.00 - "Favole", ultimo spettacolo della rassegna per famiglie. Maggiori info.
Sede: Teatro Piccolo, V. Cerchia 98. Biglietti e prenotazioni telefoniche: 0543 26355 c/o la biglietteria del Teatro Diego Fabbri (da mar a sab 10.00/ 13.00 e 16.00/18.00) e, nei giorni di spettacolo, al Teatro Piccolo a partire dalle ore 15.00. Online su Vivaticket. Info: 0543 64300 - teatroilpiccolo@accademiaperduta.it.

Laboratori di ceramica - Civitella di Romagna
Tutti i martedì, dal 18 marzo al 15 aprile
 - dalle 16.30 alle 18.00, "Laboratori di ceramica (jpg196.23 KB)", gratuiti, per bambini. Tutti gli incontri sono autoconclusivi (è possibile partecipare anche ad un solo incontro).
Sede: associazione Le Mani Creano, V. Martiri Partigiani 2.
Info: Sportello Unico - sportellounico@asp-sanvincenzodepaoli.it - 3358726933 (anche via whatsapp).

Laboratori PICTA - Castrocaro Terme e Terra del Sole
Da martedì 18 a lunedì 31 marzo
- dalle 16.00 alle 18.00, "Laboratori creativi PICTA (jpg77.17 KB)", ciclo di attività gratuite per bambini: 6 laboratori tra ceramica e pittura.
Sede: Palazzo Pretorio, Piazza d'Armi - Terra del Sole.
Info e prenotazione (obbligatoria): 3334608113.

Grovigli - Gruppi di Parola per adolescenti - Forlì
Mercoledì 19, lunedì 31 marzo, mercoledì 16, lunedì 28 aprile, mercoledì 7, lunedì 19 maggio
- dalle 18.00 alle 20.00 - "Grovigli", Gruppi di Parola per adolescenti (14-16 e 17-19 anni): occasioni di confronto e dialogo tra pari, in cui la condivisione è facilitata dalla presenza di uno psicologo dell’associazione. A cura di ass.ne Ama Hikikomori.
Sede: Villaggio Mafalda, V. Dragoni 75M. Info: 3758499344 - associazione@amahikikomori.it - www.amahikikomori.it.

Laboratori Pensiero&Azione - Forlì
Dal 20 marzo, tutti i giovedì
- dalle 16.30 alle 18.30, "Per fare un fiore... Ci vuole una comunità educante (jpg63.66 KB)", 8 incontri di un nuovo progetto di educazione non formale per bambini della scuola primaria, a cura di Pensiero&Azione: laboratori ludico-creativo e di cittadinanza attiva. Previsti anche un incontro con biologo e festa finale. Il laboratorio è patrocinato dall’Assessorato alla Cultura, Partecipazione e Quartieri del Comune di Forlì ed è realizzato in partnership con Parents For Future Forlì.
Sede: Pensiero e Azione APS in Galleria Mazzini 22 - Forlì.
Info e iscrizioni: Roberta - 3496785232 - pensieroazione@gmail.com.

Teatro Dragoni - Meldola
Sabato 22 marzo - ore 21.00 - "A Teatro in Famiglia", ultimo degli spettacoli della rassegna per famiglie. Per la programmazione in oggetto è attiva l’iniziativa “A cena e a Teatro in Famiglia", realizzata in collaborazione con i ristoratori convenzionati della città grazie alla quale, nelle sere di rappresentazione, sarà possibile cenare nei ristoranti convenzionati e assistere allo spettacolo teatrale con soli 12 euro.
Sede: Teatro Dragoni, P.zza Orsini. Prevendite: biglietti c/o la biglietteria del Teatro Diego Fabbri dal mar al sab 10.00/13.00 e 16.00/18.00. Nelle sere di spettacolo, la biglietteria del Teatro Dragoni aprirà alle 20.00. Biglietti online su Vivaticket. Info: 0543 26355.

Servizi extrascolastici - Forlì
Ricordiamo che nel territorio forlivese sono presenti i "Servizi extrascolastici (jpg74.39 KB)", proposte educative pomeridiane, rivolte a tutti i bambini e ragazzi, in età compresa tra i 6 e i 18 anni: sono opportunità che offrono un'ampia gamma di attività (supporto allo studio, laboratori artistici, musicali, teatrali, sport e movimento), aperte in orario pomeridiano, dal lunedì al venerdì, durante tutto l'anno scolastico. I Servizio extrascolastici vengono adeguati alle necessità dei minori disabili su progetto concordato con le politiche del Welfare e AUSL della Romagna. Info al link. Per maggiori dettagli consultare direttamente i Servizi indicati nella mappa interattiva al link o contattare il Servizio Scuola e Sport - Coordinamento Pedagogico, V. Paulucci Ginnasi, 15 - 0543 712534 - 712528.

Scuola della salute - Castrocaro Terme e Terra del Sole
Fino a fine maggio, il martedì e giovedì
- dalle 18.00 alle 20.00 è attivo il progetto "La Scuola della Salute (jpg380.01 KB)": prevenire il rischio e contrastare il disagio evolutivo, offrendo la possibilità di incontrare gli esperti del presidio di psicologia territoriale, su appuntamento. Le consulenze, in presenza o da remoto, sono gratuite.
E' un progetto dell'IC Valmontone, del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, dell'Università di Parma e dell'associazione NEQTA: è rivolto prioritariamente alle famiglie dei frequentanti il comprensivo ma accoglie anche le richieste dei residenti/domiciliati nei Comuni del Comprensivo e delle zone limitrofe, anche se non hanno alunni frequentanti la scuola. Si tratta di uno sportello di orientamento e consulenza (non prescrive farmaci o terapie, nè fa diagnosi):
- è un presidio di prevenzione dei fattori di rischio evolutivi e promozione del benessere;
- è un punto di accoglienza e consulenza per le famiglie e i docenti;
- è un luogo dove ottenere supporto e sostegno alla persona;
- gli utenti saranno accolti, ascoltati e indirizzati ad un professionista competente.
Info e appuntamenti: scuoladellasalute2025@gmail.com.

BIBLIOTECHE DI FORLI'
> Biblioteca A. Saffi e Biblioteche decentrate di Forlì: visitate le loro pagine FB per scoprire tutte le sedi, le attività e le proposte di lettura del mese. (pdf302.72 KB)
> Libroaperto - Biblioteca/Centro ricreativo - Villafranca: centro ricreativo e punto lettura, per la fascia d’età 0-12 anni. Visiona il programma di marzo.

BIBLIOTECHE DEL TERRITORIO FORLIVESE
> Biblioteca Artusi Forlimpopoli e Biblioteca Spallicci Bertinoro e S. Maria Nuova: consultate le loro pagine FB per rimanere aggiornati su tutte le attività.
> GIBS biblioteca/ spazio giovani - Fratta Terme: una biblioteca e uno spazio di aggregazione in V. Loreta 233, Fratta Terme. Info: al link - pagina IG - giovaninbiblioteca.frattaterme@gmail.com - biblioteca@comune.bertinoro.fc.it.
> Biblioteca Battanini Castrocaro Terme e Terra del Sole: consultate la pagina FB per essere aggiornati su tutte le attività.
> Biblioteca Torricelli Meldola, Biblioteca comunale di Santa Sofia e Biblioteca di Galeata. In particolare evidenziamo ogni lunedì e mercoledì, dalle 16.00 alle 19.00 - "Spazio ai giovani", c/o la Biblioteca di Santa Sofia, per studiare, confrontarsi e stare insieme, alla presenza di una educatrice.
> La stanza Fabulosa - Civitella di Romagna: lo spazio, gestito da volontari, con attività di lettura e laboratori, ogni lunedì, dalle 16.00 alle 17.30, per bambini fino a 10 anni, in V. Martiri Partigiani, ex Scuole.

ATTIVITA' DEI VOLONTARI DI NATI PER LEGGERE e NATI PER LA MUSICA
Info: 0543 712615 - biblioteca-saffi@comune.forli.fc.it e 0543 712667 - centrofamiglie@comune.forli.fc.it.

Comune di Forlì:
- Centro per le Famiglie, V. A. Fortis 12, c/o lo spazio incontro Gomitolo, un martedì al mese - ore 16.00/17.00: martedì 1 aprile, 6 maggio e in occasione dei Laboratori del Lunedì - ore 16.30/17.30: lunedì 31 marzo e 7 aprile;
- Kit Nuovi Nati, un sabato al mese c/o il Salone Comunale: sabato 12 aprile;
- Vaccinazioni c/o V. Colombo 11, a settimane alterne, il lunedì e il giovedì - ore 10.00/11.30: giovedì 20 marzo, 3, 17 e 24 aprile, lunedì 24 marzo, 7 e 28 aprile;
- Reparto di Pediatria c/o Ospedale Morgagni Pierantoni: tutti i mercoledì - ore 15.30/17.00;
- Biblioteca Alberti, V. Samoggia 9, il mercoledì o il venerdì - ore 16.30/17.30: venerdì 14 marzo;
- Biblioteca Magica, V.le dell'Appennino 496, il sabato - ore 16.30: sabato 22 marzo;
- Biblioteca Natura Rerum, P.le Foro Boario, un venerdì al mese - ore 16.00: venerdì 21 marzo;
- Biblioteca Libro Aperto, un sabato al mese - ore 10.00: (da definire).

Comuni del Distretto forlivese:
- Meldola c/o Biblioteca Torricelli: due mercoledì al mese, a settimane alterne, alle 16.00: mercoledì 26 marzo;
- Forlimpopoli c/o Parco Urbano: sabato 12 aprile in occasione della Festa della Liberazione, alle 15.30;
- Biblioteca Fratta Terme/Bertinoro c/o Gibs, V. Loreta 233: mercoledì 19 marzo, alle 16.00;
- Vallata del Bidente:
Galeata c/o Biblioteca di Galeata, un sabato al mese - ore 16.00/17.30: sabato 22 marzo;
Cusercoli c/o Casa della cultura, primo sabato del mese - ore 16.00/17.30;
Civitella c/o la Stanza Fabulosa, tutti i lunedì - ore 16.00/17.30;
Santa Sofia c/o Biblioteca comunale, una domenica al mese, alle 17.00: domenica 13 aprile;
- Predappio c/o Centro Elianto, un sabato al mese - ore 16.00/17.00: sabato 5 aprile, 3 maggio.

Per genitori

INPS per la Famiglia
Visitando la pagina ufficiale FB di Inps per la Famiglia, troverete informazioni, comunicazioni e aggiornamenti sulle prestazioni a favore della famiglia (maternità e paternità, congedi parentali, allattamento, ecc.). Maggiori info.

Portale regionale Informa Famiglie e Bambini - Regione ER
Per essere sempre aggiornati sulle opportunità e info utili riguardanti incontri, attività, iniziative, bandi e contributi per le famiglie con figli in età 0/18 anni, potete collegarvi al portale Informa Famiglie e Bambini.

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-03-14T11:29:05+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina