DOMANDA DI AMMISSIONE NIDO D'INFANZIA a.s. 2021/22
Nei comuni di Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino è possibile presentare la domanda di ammissione al Nido d’Infanzia comunale per i bambini nati dal 01/01/2019 al 31/12/2020 da lunedì 15 marzo a sabato 17 aprile 2021 (inoltro domanda entro le ore 11:00). L'iscrizione può essere effettuata esclusivamente online con credenziali SPID e può essere compilata con un qualsiasi dispositivo (PC – tablet – smartphone) in grado di accedere al portale dei servizi scolastici online sosi@web (Vedi pagina per l'attivazione).
Viste le misure adottate per il contenimento del virus Covid-19 è sospeso l’accesso agli uffici scolastici per la compilazione assistita della domanda di iscrizione online, ma è possibile contattare per richiedere un appuntamento con l’operatore per l’assistenza telefonica nella compilazione della domanda:
BASTIGLIA tel 059 896 624 – 059 896 641
BOMPORTO059 896 537 – 059 896 641
NONANTOLA059 896 537 – 059 896 641
RAVARINO059 896 597 – 059 896 641
INCONTRI ONLINE CON I NIDI:
BASTIGLIA: Mercoledì 7 Aprile 2021 dalle 16.30 alle 19.30 saranno organizzati dei collegamenti della durata di un’ora, rivolti a gruppi di 5 famiglie, per presentare il nido La locomotiva e rispondere ad eventuali domande. Le famiglie interessate possono inviare una email a: nidolocomotiva@gulliver.mo.it e riceveranno il link per partecipare Vedi la Locandina
BOMPORTO: Mercoledì 31 marzo dalle 16.30 alle 19.30 saranno organizzati dei collegamenti della durata di un’ora, rivolti a gruppi di 5 famiglie, per presentare il Micronido Mirò e rispondere ad eventualidomande. Le famiglie interessate possono inviare una email a: micronidomiro@comune.bomporto.mo.it e riceveranno il link per partecipare. Vedi la Locandina
BOMPORTO: Mercoledì 7 aprile dalle 16.30 alle 19.30 saranno organizzati dei collegamenti della durata di un’ora, rivolti a gruppi di 5 famiglie, per presentare il nido Peter Pan e rispondere ad eventuali domande. Le famiglie interessate possono inviare una email a: nidopeterpan@aliantecoopsociale.it e riceveranno il link per partecipare. Vedi la Locandina
NONANTOLA: Mercoledì 7 Aprile 2021 dalle 16.30 alle 19.30 saranno organizzati dei collegamenti della durata di un’ora, rivolti a gruppi di 5 famiglie, per presentare il personale del nido Don Beccari e rispondere ad eventuali domande. Le famiglie interessate possono inviare una email a: nidodonbeccari@gulliver.mo.it e riceveranno il link per partecipare. Vedi la Locandina
NONANTOLA: Mercoledì 31 marzo dalle 16.30 alle 19.30 saranno organizzati dei collegamenti della durata di un’ora, rivolti a gruppi di 5 famiglie, per presentare il nido Piccolo Principe e rispondere ad eventuali domande. Le famiglie interessate possono inviare una email a: nidopiccoloprincipe@comune.nonantola.mo.it e riceveranno il link per partecipare. Vedi la Locandina
RAVARINO: Mercoledì 31 marzo dalle 16.30 alle 19.30 saranno organizzati dei collegamenti della durata di un’ora, rivolti a gruppi di 5 famiglie, per presentare il Nido Girasole e rispondere ad eventuali domande. Le famiglie interessate possono inviare una email a: nidogirasole@comune.ravarino.mo.it e riceveranno il link per partecipare. Vedi la Locandina
GRADUATORIA DEFINITIVA SCUOLA INFANZIA a.s. 2021/2022 - CASTELFRANCO EMILIA
Graduatoria definitiva scuola dell'infanzia a.s. 2021/2022 per l’ammissione alla scuola dell'infanzia dei bambini nati negli anni 2016 - 2017 – 2018 e dei nati entro il 28 febbraio 2019. A ciascun utente è inviata e-mail di avviso di pubblicazione ed è individuabile con codice identificativo di domanda assegnato dal sistema telematico comunale e numero di protocollo per chi, causa impossibilità ha presentato la domanda su modulo cartaceo.
INFORMAZIONI RISPETTO AL COVID -19
MISURE DI CONTENIMENTO: l'ordinanza del Ministero della salute del 26 marzo 2021 ha confermato l'Emilia-Romagna in zona rossa fino al 6 aprile. Per le disposizione atiive in questo periodo , incluse specifiche norme per il periodo di Pasqua vai alla pagina del sito regionale
VACCINAZIONI ANTICOVID: vedi il sito regionale dedicato al programma vaccinale con le informazioni utili rispetto al piano di vaccinazione e alle varie fasi previste.
AGEVOLAZIONI RISPETTO ALL'EMERGENZA SANITARIA
DOMANDA CONGEDO COVID PER I FIGLI PER I LAVORATORI DIPENDENTI (a causa della quarantena o se il figlio è positivo al Covid o se è prevista la Dad): si può presentare domanda fino al 30 giugno 2021.
I congedi parentali fruiti dal primo gennaio al 12 marzo 2021 potranno dunque essere convertiti nell’attuale forma di congedo (senza limite temporale), anche nell’ipotesi di prolungamento, con la presentazione di una nuova domanda. L’INPS sta adeguando il suo sistema informatico, ma è già possibile chiedere il congedo al datore di lavoro e regolarizzare la domanda non appena sarà attiva la nuova procedura. utti i requisiti: https://bit.ly/2QAzAc1
BONUS BABY-SITTING: APPROPRIAZIONE ENTRO IL 30 APRILE. La proroga riguarda tutte le domande accolte, o in via di accoglimento, relative ai periodi interessati dalle misure previste dal decreto Cura Italia, dal decreto Rilancio e dal decreto Ristori-bis (per appropriazione Bonus e inserimento nel Libretto Famiglia):
dal 5 marzo al 31 agosto 2020;
dal 9 novembre al 3 dicembre 2020
RETTE NID D'INFANZIA: i Comuni di BASTIGLIA, BOMPORTO, NONANTOLA e RAVARINO anche in questo anno scolastico applicano uno sconto alle rette dei nidi d’infanzia per i giorni di chiusura dei servizi educativi imposti dal Governo per contenere la diffusione epidemiologica. Vedi comunicazione
REDDITO DI EMERGENZA. Consiste in in un sostegno economico rivolto alle famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza sanitaria per Covid-19. Per presentare domanda bisogna avere la residenza in Italia, un reddito familiare nel mese di febbraio 2021 inferiore ad una soglia pari all'ammontare del beneficio, un ISEE del nucleo inferiore a 15000 euro e un valore del patrimonio mobiliare familiare (con riferimento all’anno 2020) inferiore a 10000 euro (la soglia è accresciuta di 5.000 euro per ogni componente successivo al primo – fino a un massimo di 20.000 euro – e in presenza di un componente in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza). La domanda può essere presentata attraverso il sito dell'INPS, accedendo con le credenziali oppure tramite i CAF o i Patronati. Il DL SOSTEGNI ha rinnovato per i mesi di marzo, aprile e maggio 2021 il reddito di emergenza destinandolo alle famiglie in situazione di necessità economica con le stesse regole previste dal decreto Rilancio, ma con una soglia di reddito incrementata per i nuclei che sono in affitto (fissate in precedenza a un massimo di 15mila euro di ISEE e 20mila euro di patrimonio mobiliare) pari a un dodicesimo del canone di locazione. Ogni quota del reddito di emergenza varia dai 400 euro a massimo 840 euro ogni mese. Il REM continua a non essere compatibile con la presenza, nel nucleo familiare, di componenti che percepiscono o hanno percepito una delle indennità per i lavoratori danneggiati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, e la stessa incompatibilità vale in caso di persone appartenenti al nucleo già percettori di pensione diretta o indiretta (ad eccezione dell’assegno ordinario di invalidità), percettori di reddito/pensione di cittadinanza e titolari di un rapporto di lavoro dipendente la cui retribuzione lorda sia superiore alla soglia massima di reddito familiare, individuata in relazione alla composizione del nucleo. Le famiglie che per la prima volta richiedono il Reddito di Emergenza devono presentare la domanda entro il 30 aprile 2021, mentre non hanno necessità di farlo i nuclei che in passato hanno già ricevuto questo sostegno.
SOSTEGNI ECONOMICI PER LE FAMIGLIE
CONTRIBUTI PER L'EDUCAZIONE MUSICALE DEI MINORI DI 16 ANNI. E' possibile presentare richiesta di contributo fino al 15 aprile 2021 (in via telematica al link: https://scuolemusica.beniculturali.it/scuolemusica) per le spese sostenute nel 2020 per la frequenza delle lezioni di musica dei figli minori di 16 anni già iscritti alla data del 23 febbraio 2020 a scuole di musica iscritte nei relativi registri regionali o per la frequenza di cori, bande e scuole di musica riconosciuti da una pubblica amministrazione. Per poter presentare domanda, l'ISEE del nucleo familiare deve essere fino a 30000 euro. Il contributo è pari a 200 euro per ciascun beneficiario, seguendo l’ordine cronologico di presentazione delle domande e fino a esaurimento dell’importo stanziato. Per maggiori informazioni vedi la pagina del sito Informafamiglie
BONUS CULTURA 2021: Per i giovani nati nell'anno 2002, 500 euro da spendere in buoni per cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera. Fino al 31 AGOSTO 2021 ci si può registrare con SPID a 18app e fino al 28 FEBBRAIO 2022 si può spendere il Bonus Cultura
BANDO ESTATE INSIEME INPS 2021: Le Borse di studio Estate INPSieme 2021 sono disponibili per i figli di dipendenti pubblici. Le domande possono essere presentate fino al 13 aprile 2021. Per presentare la domanda vedi la guida al link: https://www.salescuolaviaggi.com/guida-facile-inpsieme/
Chi ha già partecipato al bando nel 2020 e sia risultato già vincitore, bisogna attendere una successiva comunicazione nelle prossime 4-8 settimane, con la pubblicazione del catalogo riservato.
Nel 2021, in considetazione dell'emergenza sanitaria in atto, sono previsti anche campi per studenti delle scuole superiori in Italia (“Vacanze Tematiche”), svolti in lingua straniera oppure dedicati a specializzazioni. A questi campi possono partecipare sia i vincitori 2020, sia coloro i quali saranno vincitori nel 2021. Per procedere ad una preiscrizione e garantirsi il posto, ecco i link:
Destinazioni Scuole Superiori (Italia ed Estero): https://www.salescuolaviaggi.com/estate-inpsieme/estate-inpsieme-vacanzetematiche/ oppure https://www.salescuolaviaggi.com/estate-inpsieme/estate-inpsieme-estero/
Destinazioni Scuole Elementari e Medie: https://www.salescuolaviaggi.com/estate-inpsieme/estate-inpsieme-italia/
Vedi il Bando completo.
CONTRIBUTI PER L'ANNO 2021 PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI AFFITTO: La scadenza per presentare la domanda inizialmente fissata per il 19 marzo 2021 è stata prorogata al 9 aprile 2021.
BONUS AUTO IBRIDE La Regione Emilia Romagna ha rinnovato il bonus regionale per le auto ibride che rimborsa chi acquista un veicolo a basso impatto ambientale per un importo paragonabile al costo del bollo per tre anni. La domanda si presenta ONLINE e ci si può registrare a partire dal 7 aprile fino al 31 dicembre 2021 sulla piattaforma regionale http://mobilita.regione.emilia-romagna.it/leggi-atti-bandi.