Numero 6 - del 24 marzo 2023
CONTATTI CENTRO PER LE FAMIGLIE:
348 5294578, in orario di apertura dello Sportello (si può sempre lasciare un messaggio nella segreteria telefonica per essere richiamati)
segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
👉 INCONTRI per GENITORI
🟣 "COLLABORAZIONI". QUANDO COLLABORARE E' LA MIGLIORE STRATEGIA DI INTERVENTO POSSIBILE. Incontri rivolti a genitori, insegnanti e operatori sanitari, scolastici, educativi e sociali:
"UN'OCCASIONEPER RIFLETTERE SU LIMITI E RISORSE DEL SISTEMA SCUOLA-FAMIGLIA". Mercoledì 29 marzo, dalle 18 alle 19.30
"LABORATORIO TEORICO - ESPERIENZIALE". Mercoledì 5 aprile, dalle 18 alle 19.30
Incontro con Rossella Benedicenti (Progetto Ri-So Ausl Modena) e Paola Ceriati (Centro per le Famiglie Unione del Sorbara)
DOVE: Centro per le Famiglie presso parco Ca' Ranuzza Via Nenni, 7 - CASTELFRANCO EMILIA
PER INFO E PRENOTAZIONI: tel 348 5294578 E-mail: segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
🟣 PROGETTO "INFANZIA SI-CURA"
Ecco i prossimi incontri del mese di marzo rivolti a genitori nei primi 1000 giorni di vita dei figli:
incontro riprogrammato “1+1=2 IL RUOLO DEL PAPA' NEL PRIMO ANNO DI VITA" . Martedì 28 marzo, dalle ore 10 alle 11.30, a cura di una mediatrice familiare del Centro per le Famiglie
DOVE: Nido “La Coccinella” via De Gasperi – SAN CESARIO SUL PANARO
Il progetto è a cura del Centro per le Famiglie, del Coordinamento Pedagogico Distrettuale 0-6 anni, del Consultorio Familiare e della Pediatria di Comunità dell’AUSL di Modena, dei Pediatri di Libera Scelta, della Polizia Municipale. Gli incontri sono gratuiti ed è gradita la prenotazione. Per il programma completo degli incontri Vedi Locandina
PER INFO E PRENOTAZIONI:tel 348 5294578 Email: segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
🟣 "L'ANGOLO DELLE COCCOLE". Spazio di accoglienza per mamme e papà in attesa o con bambini fra 0 e 12 mesi di età
tutti i martedì dalle 10 alle 12, presso il nido “La Coccinella” via De Gasperi – SAN CESARIO sP

Per info e per partecipare la prima volta, contattare lo Sportello del CPF al numero 348 5294578.
🟣 Ciclo di incontri rivolti alle donne e /o alle coppie, monotematici, online e gratuiti a cura dei Consultori familiari dell’AUSL di Modena. Ecco la prossima data:
“L’UTILIZZO DELLA COPPETTA MESTRUALE E PRESIDI ECOSOSTENIBILI”. Venerdì 24 marzo, dalle 15 alle 17
Vedi il calendario completo degli incontri previsti e le modalità di collegamento
🟣 "INSIEME AL NIDO" - incontri per i genitori con figli che frequentano i Nidi:
lunedì 27 marzo, dalle 17 alle 19 – per CASTELFRANCO EMILIA e SAN CESARIO sP
DOVE: presso il Nido Arcobaleno - CASTELFRANCO EMILIA
mercoledì 29 marzo, dalle 17 alle 19 – per BASTIGLIA, BOMPORTO, NONANTOLA E RAVARINO
DOVE: presso il Nido Don Beccari - NONANTOLA
A cura del Dipartimento di Economia “Marco Biagi” dell’Università di Modena e Reggio Emilia e del Coordinamento Pedagogico Distrettuale. VEDI LOCANDINA
👉ATTIVITA' per BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE
.. A BOMPORTO
🟣 RASSEGNA CINEMA PER FAMIGLIE
"LE OTTO MONTAGNE". Venerdì 24 marzo, ore 21
Alle ore 20.40 un socio CAI Modena introdurrà la visione del film.
"LA PANTERA DELLE NEVI". Venerdì 31 marzo, ore 21
Alle ore 20.40 Alberto Accorsi, presidente CAI Modena, introdurrà la visione del film.
🟣 "LA FELICE CASA INFESTATA". Spettacolo teatrale. Sabato 25 marzo, ore 21
DOVE: Cinema Teatro Comunale via Verdi 8/A - BOMPORTO
🟣 "C'ERA UNA DOMENICA...". Letture in biblioteca 4-8 anni e rassegna di film per famiglie. Domenica 2 aprile 2023, ore 16
ore 16: "RE CACCOLA IL BELLO” con Millemagichestorie". Letture animate
DOVE: Biblioteca "Tolkien" via Verdi, 8/a - BOMPORTO
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria.
ore 17: "LA FATA COMBINAGUAI"
DOVE: Cinema Teatro Comunale Via Giuseppe Verdi, 8/a - BOMPORTO
Violetta, è una fatina dei denti colorata ed impertinente e ha una missione: tornare a casa con un dentino di un bambino. Ma, pasticciona com’è, le cose non vanno nel verso giusto e si perde nel nostro mondo. Per tornare nel mondo delle fate, deve fare squadra con una vivace bambina di dodici anni di nome Maxie, il cui sogno è tornare nella casa di campagna della nonna. Insieme partono per una magica avventura che mostrerà ad entrambe che, con un vero amico, tutto è possibile.
🟣 "LABOTATORI DI TINKERING: ELETTRIZZIAMOCI". Martedì 4 aprile, ore 16.45
DOVE: Biblioteca "Tolkien" via Verdi, 8/a - BOMPORTO
.. A NONANTOLA
🟣 "L'ANGOLO DELLE STORIE". Sabato 25 marzo, ore 11
DOVE: Biblioteca comunale via Provinciale Ovest, 57 - NONANTOLA
🟣 "GREE SCREEN". Laboratorio per bambini/e dagli 8 ai 10 anni. Martedì 4 aprile, ore 17
DOVE: Ludoteca piazza Liberazione, 22 - NONANTOLA
Da una tecnica cinematografica, quella degli effetti speciali, giocheremo a trasportarci in mondi lontani o ad immedesimarci in grandi artisti, grazie alla sovrapposizione di immagini impareremo in cosa consiste il chromakey e ci divertiremo ad usarla nei modi più disparati.
Laboratorio gratuito, iscrizione obbligatoria (posti limitati). A cura della Tata Robotica. Vedi link
PER INFO E ISCRIZIONI:.. A SAN CESARIO SUL PANARO
🟣"INCONTRARTI" - Laboratori. Tutti i giovedì di marzo, dalle ore 16 alle 17.30
DOVE: presso il Nido d'Infanzia Coccinella in via Agnini, 21 - SAN CESARIO sP
Laboratori dove poter allenarsi e acquisire strumenti pratici. Vedi locandina
👉 CENTRI BAMBINI E FAMIGLIE
I CBF sono Spazi di incontro e socializzazione per bambini, insieme ai loro genitori o adulti accompagnatori (quindi non è previsto l’affido). Ai bambini sono proposte opportunità di apprendimento e di gioco più allargate, spazi strutturati e accoglienti in cui sperimentare le prime relazioni con i coetanei e le prime esperienze di autonomia.
Di seguito un promemoria delle prossime aperture:
BASTIGLIA
RIVOLTO A: per bambini da 9 a 36 mesi accompagnati da un adulto, max 12 partecipanti
QUANDO: Laboratorio "Pet therapy" - mercoledì 5 aprile, dalle ore 17.30 alle ore 18.30
BOMPORTO
RIVOLTO A: per bambini da 12 a 36 mesi accompagnati da un adulto, max 12 persone
QUANDO: Laboratorio “Le Forme dell'Acqua" - sabato 1 aprile, dalle ore 9.30 alle 12 e Laboratorio "NuvolAria" - sabato 15 aprile, dalle 9.30 alle 12
CASTELFRANCO EMILIA - Maternage "STELLA STELLINA"
RIVOLTO A: bambini da 0 a 12 mesi accompagnati da un adulto
QUANDO: martedì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30
Programma delle attività Marzo 2023
CASTELFRANCO EMILIA - CBF“EMILIO”
RIVOLTO A: bambini da 1 a 6 anni, accompagnati da un adulto
QUANDO: lunedì e martedì dalle 9 alle 12 e lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 18.30
Programma delle attività Marzo 2023
NONANTOLA
RIVOLTO A: per bambini da 9 a 36 mesi accompagnati da un adulto, max 12 partecipanti
QUANDO: Laboratorio di Musica - martedì 4 e 18 aprile, dalle ore 17.30 alle ore 18.30
RAVARINO
RIVOLTO A: per bambini da 6 a 16 mesi accompagnati da un adulto, max 12 persone
QUANDO: Laboratorio "Psicomotricità" - sabato 15 aprile, dalle ore 9.30 alle 12
SAN CESARIO SUL PANARO - CBF "IL PALLONCINO"
RIVOLTO A: bambini dai 12 ai 36 mesi, accompagnati da un adulto
QUANDO: tutti i giovedì pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 18.30
Per tutte le informazioni sui Centri Bambini e Famiglie dei comuni dell'Unione del Sorbara vedi link
👉 Iscrizioni ai CENTRI ESTIVI NIDI 2023
CASTELFRANCO EMILIA: Dal 20 marzo al 4 aprile 2023 sono aperte le iscrizioni ai Servizi ricreativi estivi 2023: Centro estivo Nido e Spazio Bambino.
Per il Centro Estivo Nido possono presentare la domanda le famiglie dei bambini già frequentanti i nidi d’infanzia e appartenenti a nuclei familiari in cui entrambi i genitori risultano impegnati in attività lavorativa. Vedi link
👉 DAL TERRITORIO

👉 AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
NONANTOLA: aggiornamento Ufficio ALLUVIONE domande di contributo
CONTRIBUTI PER GENITORI DISOCCUPATI O MONOREDDITO CON FIGLI DISABILI
Il Bonus figli disabili consiste in un contributo economico per genitori disoccupati o monoreddito, appartenenti a un nucleo familiare monoparentale, con figli disabili a carico. Per l’anno 2023 le domande di accesso ai contributi possono essere presentate dal 1° febbraio fino al 31 marzo 2023. Per maggiori info vedi link della pagina del nostro sito.