Numero 7 - del 13 aprile 2022
CONTATTI CENTRO PER LE FAMIGLIE:
348 5294578, in orario di apertura dello Sportello (si può sempre lasciare un messaggio nella segreteria telefonica per essere richiamati)
segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
Care Famiglie, il Centro rimarrà chiuso per la pausa pasquale venerdi 15 e sabato 16 aprile. Auguri di Serena Pasqua!
👉 L'ANGOLO DELLE COCCOLE
"L'Angolo delle Coccole" è uno spazio di incontro per mamme e papà in attesa o con bimbi fino ai 12 mesi, a cura del Centro per le Famiglie:
Tutti i martedì dalle 10 alle 12 presso il nido “La Coccinella” via De Gasperi a SAN CESARIO sP
Tutti i mercoledì dalle 10 alle 12 in Biblioteca comunale via Verdi, 8/a a BOMPORTO
PER INFO e per partecipare la prima volta contattare lo Sportello del Centro per le Famiglie (vedi sopra).

DOVE: Biblioteca comunale, via Verdi 8/a a BOMPORTO
A cura degli operatori della Pediatria di Comunità del Distretto 7 di Castelfranco Emilia
👉 CENTRI BAMBINI E FAMIGLIE
Nei Comuni dell'Unione del Sorbara sono presenti i "Centri Bambini e Famiglie" (CBF) organizzati con diverse modalità e rivolti a differenti fasce di età (da 0 a 6 anni). Sono spazi di incontro e socializzazione per bambini, insieme ai loro genitori o adulti accompagnatori.
Per chi non è già iscritto ad un nido all’interno dell’Unione dei Comuni del Sorbara è obbligatorio presentare il certificato vaccinale del bambino al momento dell’iscrizione. I servizi sono gratuiti.
Ecco un promemoria delle prossime aperture:
BASTIGLIA - CBF per bambini da 9 a 36 mesi. Sabato 30 aprile, dalle 9.30 alle 12
DOVE: presso Nido Locomotiva in via Tintori, 26 - BASTIGLIA
PER INFO E ISCRIZIONI:
Gulliver Cooperativa Sociale
Paola Rinaldi -Coordinatrice gestionale Sistema Educativo 0-6
paola.rinaldi@gulliver.mo.it - 059 2589520 (lun. - ven. ore 10-12)
vedi opuscolo per il calendario completo delle aperture
BOMPORTO CBF per bambini da 9 a 36 mesi. - Mercoledì 13 aprile, dalle 16.30 alle 18.30 e sabato 30 aprile, dalle 9.30 alle 12
DOVE: presso Nido Peter Pan in via Tevere, 77 - BOMPORTO
PER INFO E ISCRIZIONI:
Aliante Cooperativa Sociale
Chiara Puricella - Coordinatrice pedagogica
centrobambinifamiglie@aliantecoopsociale.it - 335 8448219 (lun. - ven. ore 10-12)
vedi opuscolo per il calendario completo delle aperture
NONANTOLA - PRIMI PASSI per bambini da 0 a 12 mesi. Mercoledì 20 aprile, dalle 16.30 alle 18.30
DOVE: presso Nido Piccolo Principe in via Maestra di Redù, 56 - NONANTOLA
PER INFO E ISCRIZIONI:
Gulliver Cooperativa Sociale
Paola Rinaldi -Coordinatrice gestionale Sistema Educativo 0-6
paola.rinaldi@gulliver.mo.it - 059 2589520 (lun. - ven. ore 10-12)
vedi opuscolo per il calendario completo delle aperture
NONANTOLA - CBF per bambini da 12 a 36 mesi. Sabato 30 aprile, dalle 9.30 alle 12
DOVE: presso Nido Piccolo Principe in via Maestra di Redù, 56 - NONANTOLA
PER INFO E ISCRIZIONI:
Gulliver Cooperativa Sociale
Paola Rinaldi -Coordinatrice gestionale Sistema Educativo 0-6
paola.rinaldi@gulliver.mo.it - 059 2589520 (lun. - ven. ore 10-12)
vedi opuscolo per il calendario completo delle aperture
RAVARINO - CBF per bambini da 9 a 36 mesi. Sabato 30 aprile, dalle 9.30 alle 12
DOVE: presso Nido Girasole in via Curiel, 93 - RAVARINO
PER INFO E ISCRIZIONI:
Aliante Cooperativa Sociale
Chiara Puricella - Coordinatrice pedagogica
centrobambinifamiglie@aliantecoopsociale.it - 335 8448219 (lun. - ven. ore 10-12)
vedi opuscolo per il calendario completo delle aperture
CASTELFRANCO EMILIA - MATERNAGE "STELLA STELLINA" per bambini da 0 a 12 mesi
DOVE: Via Risorgimento, 73 CASTELFRANCO EMILIA
Vedi la locandina attività di aprile Stella Stellina, in particolare segnaliamo:
...E QUANDO ARRIVA UN FRATELLINO? Discussione condivisa sul tema dell’arrivo di un nuovo membro della famiglia. Dubbi, perplessità e consigli di chi ha già fatto esperienza! Mercoledì 13 aprile, dalle 16.00 alle 18.30
PER INFO: cbfcastelfranco@gulliver.mo.it
PER ISCRIZIONI: iscrizionieammissioni@comune.castelfranco-emilia.mo.it
CASTELFRANCO EMILIA - CBF "EMILIO" per bambini da 1 a 6 anni
DOVE: via Risorgimento, 73 CASTELFRANCO EMILIA.
Vedi la locandina attività di aprile Emilio, in particolare segnaliamo:
LEGGIMI UN’EMOZIONE: Affrontiamo insieme il tema della rabbia attraverso una lettura dedicata. Martedi 19 aprile dalle 15.30 alle 18.30 (3/6 anni)
CONVERSAZIONE CON LA PEDAGOGISTA TERESA AMBROSIO. Martedì 26 aprile dalle 9.00 alle 12.00
PER INFO: cbfcastelfranco@gulliver.mo.it
PER ISCRIZIONI: iscrizionieammissioni@comune.castelfranco-emilia.mo.it
SAN CESARIO SUL PANARO - SPAZIO BAMBINI E GENITORI "IL PALLONCINO" per bambini da 12 a 36 mesi.
DOVE: presso il Nido d'Infanzia "La Coccinella", Via Agnini n. 21, (entrata dall'ingresso di Via De Gasperi) SAN CESARIO SUL PANARO
QUANDO: lunedì e mercoledì, dalle ore 15 alle 18.30 e venerdì, dalle 10 alle 12
PER INFO E ISCRIZIONI:
DOVE: presso il Nido d'Infanzia "La Coccinella", Via Agnini n. 21, SAN CESARIO SUL PANARO
"QUANDO SMETTERE DI ALLATTARE (E COME)". Venerdì 15 aprile,dalle 16.30 alle 18 . A cura di Allattiamo mamme 0-12
"LETTURE SUL TEMA ECOLOGIA". Venerdì 22 aprile, dalle 16.30 alle 18. A cura di Ecovolontari
"LABORATORIO PER OSSERVARE, RACCOGLIERE E ANALIZZARE REPERTI NATURALI". Venerdì 27 aprile,.dalle 16.30 alle 18 A cura di La LumacaServizio gratuito, con merenda per i bimbi.
Vedi locandina con tutto il programma
👉ATTIVITA' PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE
🟣"ROBOTICA SENZA SPINE": PROGRAMMIAMO INSIEME! PER BAMBINI DAI 7 AI 10 ANNI. Giovedì 21 e 28 aprile, ore 16.45
DOVE: Presso La Biblioteca Comunale "J.R.R. Tolkien" via Verdi, 8 - BOMPORTO
Vedi pagina FB con il programma completo
Biblioteca Comunale J.R.R. Tolkien
Tel 059 909780, email: biblioteca@comune.bomporto.mo.it
🟣 "LAMPI DI GENIO". Letture animate e laboratorio a cura di Volpe Rossa per... piccoli geni in erba dai 7 ai 10 anni! Venerdì 22 aprile, ore 17
DOVE: Biblioteca Comunale "J.R.R. Tolkien" via Verdi, 8 - BOMPORTO
Non c'è nulla di più prezioso di una buona idea al momento giusto: un lampo di genio, appunto. Alcuni sono nati da grandi scienziati, come Galileo, Leonardo, Benjamin Franklin e Marie Curie, altri non sono attribuibili invece a qualcuno in particolare e sono frutto del caso o della necessità, altri ancora sono illuminazioni sopraggiunte dopo anni di studio e di ricerca o sono scaturiti cercando qualcos'altro. Da tutti abbiamo qualcosa da imparare: le buone idee sono nell'aria, ma bisogna essere preparati per coglierle al volo.
Attività gratuita, con prenotazione obbligatoria. Vedi FB
Biblioteca Comunale J.R.R. Tolkien
Tel. 059 909780
🟣 "AVVENTURE IN BIBLIOTECA". Letture animate e attività in biblioteca per bambini da 4 a 10 anni. Dal 29 aprile, ogni venerdì alle ore 17
DOVE: Biblioteca Comunale "J.R.R. Tolkien" via Verdi 8 - BOMPORTO
FILASTROCCHE RAP, un contagoso concertino per orecchie, mani e bocche. Vedi FB
Biblioteca Comunale J.R.R. Tolkien
Tel. 059 909780
🟣 "L'ANGOLO DELLE STORIE". Sabato 23 aprile, ore 11
DOVE: Biblioteca comunale via Provinciale Ovest, 57 (accesso da via Rebecchi) - NONANTOLA
Letture per bambini da 2 ai 5 anni, a cura delle volontarie del progetto Nati per Leggere. Un appuntamento per scoprire le storie più belle e un'occasione per visitare la sezione ragazzi della biblioteca insieme a mamma, papà o ai nonni.
Le letture si svolgeranno a piccoli gruppi e nel rispetto delle regole sanitarie anti-Covid.
Agli adulti accompagnatori sarà richiesto di esibire il Green-Pass Covid-19 rafforzato e di indossare una mascherina di tipo FFP2. Gli incontri sono gratuiti, è consigliata la prenotazione. Gli incontri sono gratuiti, è consigliata la prenotazione.
Vedi sito Officine Culturali di Nonantola
tel 059 549700
mail biblioteca@comune.nonantola.mo.it
🟣 "ANIMALS LEGO E STORIE AVVENTUROSE!" Creare Robot con Lego Wedo, per bambini dai 7 ai 10 anni. Mercoledì 27 aprile, ore 17
DOVE: Biblioteca comunale via Provinciale Ovest, 57(accesso da via Rebecchi) - NONANTOLA
Quale animale della foresta ti piace? Leone, scimmia, elefante?
Scegli quello che preferisci e realizzalo con Lego Wedo, potrai programmarlo, animando la sua storia!
A cura di Civibox, attività realizzata con il contributo dell'associazione Niente di Nuovo. Il laboratorio è gratuito, con prenotazione obbligatoria. Vedi pagina Officine Culturali Nonantola
tel 059 549700
mail biblioteca@comune.nonantola.mo.it
DOVE: Biblioteca comunale via Provinciale Ovest, 57(accesso da via Rebecchi) - NONANTOLA
Giocaremo con i colori e con le foglie, osserveremo attraverso l'impressione su carta forme e superfici per poi perderci insieme nell'incanto di una foresta immaginaria.
A cura di Elena Mazzi, atelierista e incisora.Il laboratorio è gratuito, con prenotazione obbligatoria. Vedi pagina di Officine Culturali Nonantola
tel 059 549700
mail biblioteca@comune.nonantola.mo.it
👉 SPAZIO GIOVANILE - CASTELFRANCO EMILIA
Primavera 2022 : RIAPRONO LO SPAZIO GIOVANILE E LO SPORTELLO ORIENTA&INFORMA DI OFFICINA (Spazio libero per giovani 15-29 anni ad accesso libero)
DOVE: OFFICINA c/o parco Ca' Ranuzza via Nenni - CASTELFRANCO EMILIA
Fascia 15-19 anni
Lunedì 15.30-18.30: FAB&LAB, spazio libero con proposte laboratoriali e pratiche per allenare le competenze, con punto ristoro
Giovedì 15-18: TALK&PLAY, spazio libero di aggregazione, condivisione, giochi e assemblee per adolescenti del territorio, con punto ristoro
Fascia 20-29 anni
Lunedì 9.30-12.30: CO-WORKING&STUDYING, spazio libero a disposizione dei giovani per studiare o lavorare con wi-fi gratuito, materiale audio-video, con punto ristoro
Martedì 18.30-21.30: COMMUNITY, spazio libero a disposizione delle associazioni giovanili e dei gruppi informali del territorio per coprogettare insieme, con punto ristoro
Sabato 15.30-18.30: OFFICINA WEEKEND, ogni 2 settimane, in fascia pomeridiana e/o serale, spazio libero a disposizione delle associazioni giovanili e dei gruppi informali del territorio per eventi e iniziative rivolte alla cittadinanza
SPORTELLO ORIENTA&INFORMA: orientamento formativo e professionale rivolto a giovani 15-29 anni, negli orari di apertura dello Spazio Giovanile. Accesso su appuntamento
Lunedì 9.30-12.30 (20-29 anni)
Con il supporto di un educatore potrai aggiornare il tuo CV, rispondere ad annunci di lavoro, scoprire opportunità formative nazionali, europee e di volontariato.
Giovedì 15-18 (15-19 anni)
Con il supporto di un educatore potrai ricevere consigli sul tuo percorso scolastico, sulle opportunità formative e professionali, creare il tuo CV e conoscere progetti di volontariato.
👉 DAL TERRITORIO
INFORMAZIONI UTILI EMERGENZA UCRAINA
CORSO DI ITALIANO per CITTADINI UCRAINI. Il Comune di Castelfranco Emilia e le scuole del territorio organizzano Incontri gratuiti di alfabetizzazione per cittadini ucraini. Vedi info
👉 ISCRIZIONI NIDI D'INFANZIA A.S. 22/23
COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA: dal 19 aprile al 3 maggio 2022 sono aperte le iscrizioni ai nidi comunali e ai servizi educativi del territorio per l’A.E. 22/23. Possono presentare domanda le famiglie residenti nel comune di Castelfranco Emilia con bambini nati dal 1 gennaio 2020 al 30 giugno 2022. Vedi la pagina del sito comunale per info e per le modalità di presentazione della domanda
ISCRIZIONI CENTRI ESTIVI NIDO CASTELFRANCO EMILIA: dal 19 aprile al 3 maggio 2022 possono presentare la domanda i bambini già frequentanti i nidi d’infanzia e appartenenti a nuclei familiari in cui entrambi i genitori risultino impegnati in attività lavorativa, o comunque non siano in grado per motivi oggettivi, documentati, di occuparsi dei propri figli (es. motivi gravi di salute, accudimento persona invalida e non autosufficiente, ecc.). Vedi pagina del sito comunale
COMUNE DI SAN CESARIO s/P: Iscrizioni "Fuori Termine" Nido d'Infanzia comunale "La Coccinella" a.e. 2022/2023. Vedi pagina del sito comunale
👉 CORSI 2022
EDUCARE AL WEB Corso gratuito per imparare ad usare le nuove tecnologie
CORSO DI FORMAZIONE ALL'AFFIDO FAMILIARE
👉 AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE: per i mesi di gennaio e febbraio 2022 fino al 31 dicembre 2022, è possibile presentare la domanda presso gli Sportelli Sociali dei Comuni dell'Unione. Per info e per fissare un appuntamento contattare gli SPORTELLI SOCIALI
Dal 1 marzo 2022, l'Assegno al Nucleo Familiare è stato assorbito dal nuovo ASSEGNO UNICO UNIVERSALE
ASSEGNO DI MATERNITA' 2022: la madre può presentare la domanda entro sei mesi dalla nascita presso gli Sportelli Sociali dei Comuni dell'Unione. Per info e per fissare un appuntamento contattare gli SPORTELLI SOCIALI
BANDO UTENZE
Sono riaperti i termini per presentare domanda di contributo per il pagamento di utenze domestiche e spese condominiali quali misure urgenti connesse all’emergenza Covid- 19, scaduto nel mese di gennaio 2022. La domanda potrà essere presentata fino ad esaurimento dei fondi disponibili, entro il termine massimo del 29 Aprile 2022.
Per le modalità di presentazione della domanda e tutte le info utili vedi la pagina del sito dell'Unione.