Numero 7 del 28 marzo 2025
I servizi del Centro per le Famiglie Unione del Sorbara sono gratuiti e rivolti alle persone residenti nei comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino e San Cesario sul Panaro. Vedi Brochure
CONTATTI CENTRO PER LE FAMIGLIE
INSTAGRAM Centro per le Famiglie Unione del Sorbara
👉IN EVIDENZA
AIUTACI A PROGRAMMARE LE PROSSIME ATTIVITA’ DEL CENTRO PER LE FAMIGLIE!
Stiamo raccogliendo suggerimenti e idee per organizzare eventi e servizi gratuiti, che rispondano il più possibile alle necessità delle persone che vivono nei nostri Comuni.
Ti chiediamo di compilare questo breve questionario cliccando questo link oppure inquadra il QR CODE che trovi nella locandina. Grazie per la collaborazione!
CORSO DI FORMAZIONE ALL’AFFIDO E ALL’ACCOGLIENZA FAMILIARE
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Corso di formazione all'affido e all'accoglienza familiare 2025 che si terrà nel Distretto di Castelfranco Emilia, a cura del Centro per le Famiglie Unione del Sorbara.
Il corso è rivolto a coppie (sposate o conviventi) e a singole persone, con precedenza per le persone residenti nei Comuni dell’Unione del Sorbara. Vedi locandina
PER INFO: tel/whatsapp 3485294578 - segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
👉INCONTRI per GENITORI
# "L’ANGOLO DELLE COCCOLE"
Spazio di accoglienza per mamme e papà in attesa o con bambini fra 0 e 12 mesi. E’ un luogo dove è possibile incontrarsi, chiacchierare, rilassarsi e bere una tisana insieme ai propri piccoli e ad altri genitori, a cura del Centro per le Famiglie:
- tutti i martedì dalle 10 alle 12 presso presso il Nido “La Coccinella” via Agnini, 21 – SAN CESARIO SUL PANARO
- tutti i mercoledì dalle 10 alle 12 in Biblioteca comunale via Verdi , 8 – BOMPORTO
PER INFO: tel/whatsapp 3485294578 – segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it Locandina
# “I FONDAMENTI DELLA COMUNICAZIONE EMPATICA E INTEGRAZIONE CON LA MINDFULNESS”. Laboratori per genitori con bimbi età 0-6 anni. Sabato 29 marzo, ore 10 a CASTELFRANCO EMILIA
DOVE: Nido “Arcobaleno-Girandola” via Picasso, 27/29 – CASTELFRANCO EMILIA
# "RICONOSCERE ED ESPRIMERE I SENTIMENTI E I BISOGNI" Sabato 11 aprile, ore 16.30
DOVE: Nido "Piccolo Principe" via Maestra Redù, 57 - NONANTOLA
Dal 29 marzo partono i laboratori rivoltl ai genitori: PARLARE COL CUORE "Trasformare le relazioni familiari attraverso la connessione empatica". Vedi locandina
Vorresti partecipare, ma non sai dove lasciare il tuo bimbo/a? portali con te, ad aspettarli ci saranno le educatrici del servizio per giocare e svolgere laboratori insieme.
PER INFO E ISCRIZIONI: cbfbastiglianonantola@gulliver.mo.it
# “PARENTING TIME: VIVERE LA SQUADRA GENITORIALE TRA RUOLI, RESPONSABILITA’ E PERSONALI COMPETENZE”. Martedì 1 aprile, ore 20.30 a NONANTOLA
DOVE: Presso Scialla Spazio Giovani via Cesare Battisti, 1 - NONANTOLA
Ultimo incontro rivolto a caregiver del progetto FAMIGLIE AL CENT(R)O PER CENTO supporto, futuro e benessere nella disabilità. Vedi locandina
PER INFO E PRENOTAZIONI: tel 340 301 0560
# "SABATO CON PAPA’ – SALUTIAMO LA PRIMAVERA". Laboratori creativi 0-3 anni. Sabato 5 aprile, ore 9.30-11.30 a RAVARINO
DOVE: Nido “Girasole” via Curiel, 93 – RAVARINO
Salutiamo la primavera con tanti fiori colorati! A cura delle mamme volontarie del Centro per le Famiglie. Laboratori creativi per bambini 0-3 anni dedicato ai papà e ai loro bambini. Gli incontri sono gratuiti ed è obbligatoria la prenotazione. Locandina
PER INFO E PRENOTAZIONI: tel/whatsapp 3485294578- segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
progetto INFANZIA SI-CURA gennaio - giugno 2025
Incontri promossi da Ausl di Modena e Comuni dell’Unione del Sorbara. Agli incontri è possibile partecipare insieme ai propri bimbi. Vedi la Locandina INFANZIA SI-CURA gennaio/giugno 2025, qui i prossimi eventi:
# “LA SESSUALITA’DOPO LA NASCITA DEL BAMBINO”. Martedì 8 Aprile a SAN CESARIO SUL PANARO
A cura di una ginecologa del Consultorio AUSL di Modena – Distretto di Castelfranco Emilia.
DOVE: “L’Angolo delle Coccole” presso nido La Coccinella, Via Agnini, 21- SAN CESARIO SUL PANARO
# "DISOSTRUZIONE VIE AEREE". Mercoledì 16 aprile , ore 10 a SORBARA DI BOMPORTO
A cura della Pediatria di Comunità AUSL di Modena – Distretto di Castelfranco Emilia.
DOVE: presso Casa della Legalità piazza dei Tigli, 9 - SORBARA DI BOMPORTO
PER INFO E PRENOTAZIONI: tel/whatsapp 3485294578 - segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
# “COMUNICAZIONE EMPATICA CON I BAMBINI” – Laboratori per genitori con bimbi età 0-6 anni. Sabato 12 aprile, ore 10 a BASTIGLIA
DOVE: Nido "La locomotiva” piazza Tintori, 26 – BASTIGLIA
Continuano i laboratori CRESCERE INSIEME “Mindfulness nella relazione con i bambini, strategie pratiche per genitori e figli”, sul territorio Unionale. Vedi locandina
Vorresti partecipare, ma non sai dove lasciare il tuo bimbo/a? portali con te, ad aspettarli ci saranno le educatrici del servizio per giocare e svolgere laboratori insieme.
PER INFO E ISCRIZIONI: ferraguti@aliantecoopsociale.it
# “DAL LATTE AL CIBO DEI GRANDI“. Sabato 12 aprile, ore 10 a SAN CESARIO SUL PANARO
DOVE: Centro "I Saggi" in Corso Libertà 100/102 - SAN CESARIO SUL PANARO
A cura dell’Associazione “AllattiAMO – mamme 0-12”. Prima e durante l'incontro, alcune mamme peer counselors saranno disponibili per consulenze alla pari sull’allattamento. Incontro gratuito, su prenotazione almeno due giorni prima ai numeri 3288251019 (Laura) - 3389364540 (Veronica).
👉EVENTI per BAMBINI, RAGAZZI e FAMIGLIE
.. A BOMPORTO
🟣"CREATURE MAGICHE E MONDI INCANTATI". Narrazioni per bambini età 5-8 anni. Sabato 29 marzo, ore 10
DOVE: Biblioteca comunale Via Verdi 8/a - BOMPORTO
A cura di Open Group. Locandina
PER INFO E PRENOTAZIONI: tel 059 909780 - WhatsApp 348 5294579 - biblioteca@comune.bomporto.mo.it
🟣"FANTASTICAMENTE". Giochi di ruolo e da tavolo. Sabato 29 marzo, ore 14.30-19.30
DOVE: Biblioteca comunale via Verdi, 8 - BOMPORTO
Attività gratuita. A cura di associazione Uno Critico. Vedi locandina
PER INFO E PRENOTAZIONI: tel 059 909780 - WhatsApp 348 5294579 - biblioteca@comune.bomporto.mo.it
.. A NONANTOLA
🟣 "PASQUA AL MUSEO DI NONANTOLA". Domenica 6 aprile, ore 15-17
DOVE: Museo di Nonantola via del Macello - NONANTOLA
Laboratorio gratuito con prenotazione obbligatoria entro venerdì 5 aprile. Vedi link
PER INFO E PRENOTAZIONI: museo@comune.nonantola.mo.it - tel 059 896656
🟣"STACCA". Mercoledì 9 aprile, ore 16.30
🟣 "THE VERY HUNGRY CATERPILLAR - English book club!". Età 5-6 anni. Mercoledì 9 aprile, ore 17
DOVE: Biblioteca comunale via Provinciale Ovest, 57 (ingresso laterale da via Rebecchi) - NONANTOLA
Lettura animata e giochi in lingua inglese dai 5 ai 6 anni, a cura di Camilla Barbieri, insegnante di inglese. Attività gratuita, con prenotazione obbligatoria. Vedi link
PER INFO E PRENOTAZIONI: biblioteca@comune.nonantola.mo.it - tel 059 549700
🟣"GABRIELLA, MAMMA E PARTIGIANA". Incontro per ragazzi. Venerdì 11 aprile, ore 18
DOVE: Officine Culturali - biblioteca comunale via Provinciale Ovest, 57 (ingresso da via Rebecchi) - NONANTOLA
Incontro con Savina Reverberi Catellani, figlia di Gabriella Degli Esposti, partigiana Medaglia d'Oro al Valor Militare continua a leggere Ingresso libero, è consigliata la prenotazione.
PER INFO E PRENOTAZIONI: 059 549700 - biblioteca@comune.nonantola
🟣 "LUDOTECA IN FESTA!". Domenica 13 aprile, dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 19
DOVE: Ludoteca piazza Liberazione, 22 - NONANTOLA
Apertura straordinaria, In occasione di PRIMAVERA A NONANTOLA (vedi tutto il programma). Dalle ore 16 TORNEO DI CALCIO BALILLA, dagli 11 anni, nel cortile della Ludoteca. Vedi link
Per iscriversi al torneo di calcio balilla: ludoteca@comune.nonantola.mo.it - tel 059 546412
.. A SAN CESARIO SUL PANARO
🟣"LA NOTTE DEI PELUCHE". Età 2-6 anni. Venerdì 28, ore 17 e sabato 29 marzo, ore 10
DOVE: Biblioteca comunale Corso Libertà, 49 - SAN CESARIO SUL PANARO
Vi aspettiamo venerdì 𝟮𝟴 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳 e sabato 𝟮𝟵 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬 continua a leggere. L’attività è gratuita, con prenotazione è obbligatoria.
PER INFO E PRENOTAZIONI: biblioteca@comune.sancesariosulpanaro.mo.it - tel 059 936770
🟣"ORIENTAMENTI". Al martedì e al giovedì dalle 14.30 alle 17.30
DOVE: Villa Boschetti , corso Libertà, 49 - SAN CESARIO SUL PANARO
Hai mai desiderato trascorrere il pomeriggio in modo diverso, imparando e divertendoti allo stesso tempo? "Pomeriggio Alternativo" è l’occasione perfetta per scoprire nuove passioni, incontrare persone e vivere esperienze uniche: laboratori creativi e artistici, giochi educativi e di gruppo, attività per sviluppare nuove competenze, uno spazio di condivisione e crescita. Vedi link
👉CENTRO BAMBINI E FAMIGLIE
Il Centro Bambini e Famiglie (CBF), presente nei diversi Comuni dell'Unione del Sorbara, è rivolto ai bambini di età compresa tra 0 e 6 anni. I bambini vengono accolti da educatori in compresenza con gli adulti di riferimento. Qui sotto puoi trovare il programma delle attività previste prossimamente, con riferimento all’età dei bambini a cui si rivolgono e i contatti per informazioni:
BASTIGLIA Programma CBF "UN TEMPO PER TUTTI" (12 – 36 mesi)
BOMPORTO Programma CBF "TEMPO DEI GIOCHI" (1 – 6 anni)
CASTELFRANCO EMILIA: Programma CBF “EMILIO” (1- 6 anni) e Programma Maternage STELLA STELLINA (0 – 12 mesi e 0-3 anni)
NONANTOLA Programma CBF "L'ISOLA DELLE STORIE" (1 – 6 anni) e Programma Maternage FANTASIA (0-12 mesi)
RAVARINO Programma CBF "IL VILLAGGIO DI TUTTI" (1- 6 anni)
SAN CESARIO SUL PANARO Programma CBF "LA GIUNGLA" (1 – 3 anni)
Per maggiori informazioni sui servizi di Centro Bambini e Famiglie e Maternage, vedi la sezione dedicata del sito dell’Unione del Sorbara.
👉 ISCRIZIONI NIDI D'INFANZIA 25/26
ULTIMI GIORNI !! Le famiglie residenti nei comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino e San Cesario sul Panaro possono presentare la domanda per l’iscrizione ai NIDI D'INFANZIA esclusivamente online : fino alle ore 23:59 di lunedì 31 MARZO 2025 Per tutte le informazioni vedi la pagina dedicata.
👉 PER GIOVANI
"YOUNG DAY": i giovani incontrano le aziende del distretto di Castelfranco Emilia. Martedì 15 aprile, ore 14.30
DOVE: presso il parco Ca' Ranuzza, in Via Nenni, 7 - CASTELFRANCO EMILIA
Per partecipare è indispensabile la registrazione, scansiona il QR Code o vai al link https://regioneer.it/YoungDay1504 Ricordati di portare il Curriculum! VEDI LINK
PER INFO: www.agenzialavoro.emr.it - impiego.castelfrancoemilia@regione.emilia-romagna.it
“HELL FIRE CLUB”. Giochi di ruolo. Da maggio al giovedì a Ca’ Ranuzza a CASTELFRANCO EMILIA
DOVE: SOCIAL POINT presso parco Ca’ Ranuzza via Nenni, 9 – CASTELFRANCO EMILIA
A cura di Social Point – cooperativa Aliante. Vedi locandina
PER INFO E ISCRIZIONI: Simona tel 335 6526482
👉 DAL TERRITORIO
"LIBERA IL TUO POTENZIALE, STRATEGIE DI EDUCAZIONE FINANZIARIA PER DONNE INDIPENDENTI”. Giovedì 10 aprile, ore 18 a MODENA
Incontro con la dr.ssa Vania Franceschelli, Consulente finanziaria e Presidente Fecif che illustrerà alcune strategie per risparmiare e l’ importanza dell’ educazione finanziaria per l’ indipendenza economica, presso la sala Renata Bergonzoni, Casa delle donne di Modena. L’incontro è gratuito.
PER INFO: Associazione Gruppo donne e Giustizia tel 059 361861 Vedi locandina
CAFFE' ALZHEIMER A NONANTOLA
Un luogo d'incontro per chi si prende cura delle persone affette da disturbo cognitivo, un sabato al mese, ore 9-11.30 presso la sala Mago Merlino in Via Volta, 5 a NONANTOLA. Vedi locandina con tutte le date e le informazioni
PERCORSO DI SUPPORTO AL LUTTO
Si raccolgono iscrizioni per il nuovo percorso di gruppo che partirà nel 2025.
Il progetto è gestito dall’Associazione Amici per la Vita in collaborazione con il Centro per le Famiglie e offre un percorso di gruppo dedicato a chi sta affrontando il dolore di una perdita.
Il progetto è gratuito e gli incontri si svolgono a CASTELFRANCO EMILIA in via Nenni 7 c/o il Parco Ca’ Ranuzza, con cadenza quindicinale.
PER INFO E ISCRIZIONI: Centro per le Famiglie tel 3485294578 Locandina
👉 AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
ASSEGNO DI MATERNITA' DI COMPETENZA DEI COMUNI
Per il 2025 l'assegno è pari a 407,40 euro per cinque mensilità (complessivi 2.037,00 euro) e il tetto dell'ISEE deve essere inferiore a 20.382,90 euro per poter accedere al contributo.
E' ancora possibile richiedere per i nati nel 2024, entro i 6 mesi dalla nascita l'assegno di maternità. Per il 2024 l’assegno ammonta a 404,17 euro per cinque mensilità (complessivi 2.020,85 euro) e il tetto dell’ISEE, oltre cui non spetta, è fissato a 20.221,13 euro.
Questo assegno è previsto per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento. E' rivolto alle madri disoccupate, che non lavorano. Viene concesso dal Comune di residenza ed erogato dall'INPS. Vedi link
Per info e per fissare un appuntamento per la presentazione della richiesta contattare gli SPORTELLI SOCIALI dell'Unione Comuni del Sorbara.
👉PROMEMORIA
Ricordiamo alcuni servizi che sono a disposizione gratuitamente per i cittadini residenti nei comuni dell'Unione del Sorbara: