Numero 7 - del 5 aprile 2023
CONTATTI CENTRO PER LE FAMIGLIE:
348 5294578, in orario di apertura dello Sportello (si può sempre lasciare un messaggio nella segreteria telefonica per essere richiamati)
segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
👉 INCONTRI per GENITORI
🟣 secondo incontro del progetto "COLLABORAZIONI". QUANDO COLLABORARE E' LA MIGLIORE STRATEGIA DI INTERVENTO POSSIBILE. Rivolto a genitori, insegnanti e operatori sanitari, scolastici, educativi e sociali:
"LABORATORIO TEORICO - ESPERIENZIALE". Mercoledì 5 aprile, dalle 18 alle 19.30
Con Rossella Benedicenti (Progetto Ri-So Ausl Modena) e Paola Ceriati (Centro per le Famiglie Unione del Sorbara)
DOVE: Centro per le Famiglie presso parco Ca' Ranuzza Via Nenni, 7 - CASTELFRANCO EMILIA
PER INFO E PRENOTAZIONI: tel 348 5294578 E-mail: segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
🟣 PROGETTO "INFANZIA SI-CURA"
Ecco il prossimi incontro rivolto a genitori nei primi 1000 giorni di vita dei figli:
“MAMMA HO LA TOSSE". L'ABC delle più comuni malattie dell'Infanzia. Mercoledì 19 aprile, dalle ore 16.30 alle 18, a cura di una Pediatra di Libera scelta
DOVE: Centro Bambini e famiglie c/o Nido Piccolo Principe via Maestra di Redù, 56 – NONANTOLA
Il progetto è a cura del Centro per le Famiglie, del Coordinamento Pedagogico Distrettuale 0-6 anni, del Consultorio Familiare e della Pediatria di Comunità dell’AUSL di Modena, dei Pediatri di Libera Scelta, della Polizia Municipale. Gli incontri sono gratuiti ed è gradita la prenotazione. Per il programma completo degli incontri Vedi Locandina
PER INFO E PRENOTAZIONI:tel 348 5294578 Email: segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
🟣 "L'ANGOLO DELLE COCCOLE". Spazio di accoglienza per mamme e papà in attesa o con bambini fra 0 e 12 mesi di età
tutti i martedì dalle 10 alle 12, presso il nido “La Coccinella” via De Gasperi – SAN CESARIO sP

Per info e per partecipare la prima volta, contattare lo Sportello del CPF al numero 348 5294578.
🟣 "ALLEANZA SCUOLA - FAMIGLIA PER L'INCLUSIONE". Sabato 15 aprile, dalle 9.30 alle 11.30
Incontro ONLINE rivolto a genitori delle scuole di ogni ordine e grado dell’Emilia-Romagna.
A cura dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, in collaborazione con il FORAGS dell’Emilia-Romagna. Il seminario intende raccontare le esperienze di positiva inclusione nelle scuole emiliano-romagnole.
Llink https://www.youtube.com/watch?v=-pFRc7eFtpc
🟣 "Manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica". Martedì 18 aprile, ore 20.30
🟣 "DAL LATTE AL CIBO DEI GRANDI". Sabato 22 aprile, ore 10
DOVE: Centro "I Saggi" Corso libertà, 100/102 - SAN CESARIO SUL PANARO
Incontro per genitori in attesa, neo genitori, nonni etc.
Sportello Allattamento: alcune mamme peer counselors saranno disponibili per consulenze sull'allattamento al seno, un'ora prima dell'incontro. La partecipazione all'incontro e allo sportello è gratuita, ma è consigliata la prenotazione almeno due giorni prima.
A cura di Associazione AllattiAMO Mamme0-12. Vedi locandina
PER PARTECIPARE:👉ATTIVITA' per BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE
.. A BOMPORTO
🟣 "LABOTATORI DI TINKERING: CIRCUITI MORBIDI". Martedì 18 aprile, ore 16.45
DOVE: Biblioteca "Tolkien" via Verdi, 8/a - BOMPORTO
.. A CASTELFRANCO EMILIA
🟣FILOSOFARE: FILOSOFIA CON I BAMBINI. Organizzata dalla Fondazione Collegio San Carlo. Sabato 15 aprile:
ore 10 "OGNI COSA HA IL SUO MOMENTO". Laboratorio ludico-filosofico per bambini dai 4 ai 6 anni
ore 11.15 "TU NON SAI CHI SONO IO!". Laboratorio ludico-filosofico per bambini dai 7 ai 10 anni
DOVE: Biblioteca Comunale Lea Garofalo – CASLFRANCO EMILIA
A cura di Alessia Pasquale. I laboratori sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria. Vedi locandina
bibliotecacomunale@comune.castelfranco-emilia.mo.it
059 959376
🟣"CAPPUCCETTO BLUES". Teatro per famiglie dai 3 anni. Domenica 16 aprile, ore 16.30
DOVE: Teatro Dadà Piazza Curiel, 26 - CASTELFRANCO EMILIA
Di solito tutti se la prendono con i lupi perché hanno sempre fame: questa versione di Cappuccetto rosso decide allora di raccontare la storia dal loro punto di vista. I protagonisti sono due musicisti girovaghi, un po’ straccioni e un po’ poeti, che ricordano i bei tempi cantando le loro arie preferite: l’inno dei lupi, la ballata della nonna malata, il blues del cacciatore. Stanno andando a Wolf City per partecipare al raduno dei lupi, il Wolf Pride.
Teatro d’attore con musica suonata dal vivo. Uno spettacolo ironico e comico, con canzoni suonate dal vivo che, condito con un pizzico di magia, diverte sia grandi che piccoli. Vedi link
.. A NONANTOLA
🟣FILOSOFARE: FILOSOFIA CON I BAMBINI. Organizzata dalla Fondazione Collegio San Carlo. Sabato 15 aprile:
DOVE: Biblioteca comunale via Provinciale Ovest, 57 - NONANTOLA
ore 16 "IL MIO AMICO ROBIN HOOD". Laboratorio ludico-filosofico per bambini dai 7 ai 10 anni
Tutti conoscono Robin Hood, eroe tra storia e leggenda, che rubava ai ricchi per dare ai poveri, armato di arco e frecce ma soprattutto di un grande coraggio. Né il crudele sceriffo di Nottingham né l’inetto principe Giovanni, nonostante tutti i loro sforzi, riescono a catturarlo e ad assicurarlo alla giustizia. Già, ma che giustizia è una giustizia che sottrae ai poveri il poco che hanno e se la prende con un ladro gentiluomo? Il (difficilissimo) compito di rispondere spetta ai bambini divisi in due squadre: da una parte i piccoli Robin Hood, che dovranno convincere tutti della loro innocenza, dall’altra gli “sceriffi”, che dovranno invece spiegare a quali conseguenze si va incontro non rispettando le regole. Vedi link
ore 17.15 "CHE RABBIA!". Laboratorio ludico-filosofico per bambini dai 4 ai 6 anni
Alzi la mano chi – come me – immagina la rabbia come un palloncino rosso troppo gonfio, prossimo a scoppiare da un momento all’altro. Un palloncino sgonfio occupa poco spazio, uno troppo pieno d’aria invece può essere a stento contenuto in qualcos’altro. In una scatola, magari. E se questa “scatola” fossimo noi? Per “tornare in sé”, cioè per riprendere il controllo di se stessi senza lasciarsi guidare dalla collera, è necessario “svuotarsi”. Ecco che allora la metafora del palloncino e della scatola è chiara: non c’è niente di male ad arrabbiarsi, il punto non è evitarlo a tutti i costi, ma trovare le parole giuste per comunicare i nostri sentimenti agli altri – tenendo presente che a volte siamo noi a farli arrabbiare. In questo laboratorio i bambini avranno modo di imparare a conoscere e affrontare un’emozione (solo apparentemente) negativa come la rabbia. Vedi link
DOVE: Biblioteca comunale via Provinciale Ovest, 57 - NONANTOLA
A cura di Emma Nanetti. I laboratori sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria.
PER INFO E ISCRIZIONI:🟣 "APERTURA STRAORDINARIA LUDOTECA". Domenica 16 aprile, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19
DOVE: Ludoteca piazza Liberazione, 22 - NONANTOLA
Apertura straordinaria in occasione della manifestazione Primavera a Nonantola. In piazza Liberazione troverai street- food, giochi d’ingegno, in legno, da tavolo e medievali di Piero Costantini.
Dalle 16 alle 18 "TORNEO DI CALCIO BALILLA!"
Iscrizioni obbligatoria presso la Ludoteca 059 546412 o ludoteca@comune.nonantola.mo.it.. A SAN CESARIO SUL PANARO
🟣"PASQUA IN BIBLIOTECA". Sabato 8 aprile, ore 10
DOVE: Biblioteca comunale Corso Libertà, 49 - SAN CESARIO SUL PANARO
🟣"LETTURE SUL TAPPETO". Sabato 15 aprile, ore 10
DOVE: Biblioteca comunale Corso Libertà, 49 - SAN CESARIO SUL PANARO
tel 059 936770 Email: biblioteca@comune.sancesariosulpanaro.mo.it
👉 CENTRI BAMBINI E FAMIGLIE
I CBF sono Spazi di incontro e socializzazione per bambini, insieme ai loro genitori o adulti accompagnatori (quindi non è previsto l’affido). Ai bambini sono proposte opportunità di apprendimento e di gioco più allargate, spazi strutturati e accoglienti in cui sperimentare le prime relazioni con i coetanei e le prime esperienze di autonomia.
Di seguito un promemoria delle prossime aperture:
BASTIGLIA
RIVOLTO A: per bambini da 9 a 36 mesi accompagnati da un adulto, max 12 partecipanti
QUANDO: Laboratorio "Pet therapy" - mercoledì 5 aprile, dalle ore 17.30 alle ore 18.30
BOMPORTO
RIVOLTO A: per bambini da 12 a 36 mesi accompagnati da un adulto, max 12 persone
QUANDO: Laboratorio "NuvolAria" - sabato 15 aprile, dalle 9.30 alle 12
CASTELFRANCO EMILIA - Maternage "STELLA STELLINA"
RIVOLTO A: bambini da 0 a 12 mesi accompagnati da un adulto
QUANDO: martedì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30
Programma delle attività Aprile 2024
CASTELFRANCO EMILIA - CBF“EMILIO”
RIVOLTO A: bambini da 1 a 6 anni, accompagnati da un adulto
QUANDO: lunedì e martedì dalle 9 alle 12 e lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 18.30
Programma delle attività Aprile 2023
NONANTOLA
RIVOLTO A: per bambini da 9 a 36 mesi accompagnati da un adulto, max 12 partecipanti
QUANDO: Laboratorio di Musica - martedì 18 aprile, dalle ore 17.30 alle ore 18.30
RAVARINO
RIVOLTO A: per bambini da 6 a 16 mesi accompagnati da un adulto, max 12 persone
QUANDO: Laboratorio "Psicomotricità" - sabato 15 aprile, dalle ore 9.30 alle 12
SAN CESARIO SUL PANARO - CBF "IL PALLONCINO"
RIVOLTO A: bambini dai 12 ai 36 mesi, accompagnati da un adulto
QUANDO: tutti i giovedì pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 18.30
Per tutte le informazioni sui Centri Bambini e Famiglie dei comuni dell'Unione del Sorbara vedi link
👉 Iscrizioni al Nido d’Infanzia A.E. 2023/24
CASTELFRANCO EMILIA: dal 4 aprile in poi è possibile iscriversi al Nido Flessibile. Vedi link
👉 PER GIOVANI
TORNEO DI YU GI OH. Venerdì 14 aprile, dalle 18 in poi
DOVE: Officina c/o paro Ca' Ranuzza via Nenni, 7 - CASTELFRANCO EMILIA
NONANTOLA: IDEE E IMPRESSIONI DAI GIOVANI
Da qualche mese, sul territorio di Nonantola, Bangherang APS sta portando avanti una mappatura rispetto alle idee e alle impressioni dei/delle giovani nonantolani/e.
Si tratta di un progetto sostenuto dall'Unione del Sorbara e promosso dal Comune di Nonantola che ha come obiettivo quello di progettare un intervento partecipativo rivolto proprio ai giovani cittadini e alle giovani cittadine.
Chi ha tra i 16 e i 30 anni e ha voglia di partecipare, può complilare il questionario scannerizzando il QR code o copiando il link sul volantino: clicca qui.
👉 CORSI
EDUCARE AL WEB: Si raccolgono iscrizione per il prossimo corso gratuito in programma a maggio 2023 a CASTELFRANCO EMILIA. Vedi link
👉 DAL TERRITORIO
"Non temiAmo la matematica Anno 2023"