Numero 8 - del 21 aprile 2023
CONTATTI CENTRO PER LE FAMIGLIE:
348 5294578, in orario di apertura dello Sportello (si può sempre lasciare un messaggio nella segreteria telefonica per essere richiamati) segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
👉 IN EVIDENZA
🟣 "ATTIVAZIONE ALBO BABY SITTER"
L’albo Baby Sitter è rivolto alle famiglie residenti nei Comuni dell’Unione del Sorbara (Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino e San Cesario sul Panaro) ed è finalizzato a fornire un servizio di incontro tra domanda e offerta del lavoro di cura e accudimento per minori da 0 a 14 anni. Vedi link per tutte le info
👉 INCONTRI per GENITORI
🟣 "DAL LATTE AL CIBO DEI GRANDI". Sabato 22 aprile, ore 10
DOVE: Centro "I Saggi" Corso libertà, 100/102 - SAN CESARIO SUL PANARO
Incontro per genitori in attesa, neo genitori, nonni etc.
Sportello Allattamento: alcune mamme peer counselors saranno disponibili per consulenze sull'allattamento al seno, un'ora prima dell'incontro. La partecipazione all'incontro e allo sportello è gratuita, ma è consigliata la prenotazione almeno due giorni prima.
A cura di Associazione AllattiAMO Mamme0-12. Vedi locandina
PER PARTECIPARE:“ALLATTARE RILASSATI”. Venerdì 5 maggio, dalle 15 alle 17
🟣 PROGETTO "INFANZIA SI-CURA"
Ecco un'anteprima dei prossimi incontri (aggiornati rispetto alla Locandina ) rivolti a genitori nei primi 1000 giorni di vita dei figli:
“VACCINAZIONI IN GRAVIDANZA E NEL PRIMO ANNO DI VITA". Mercoledì 10 maggio, dalle ore 10 alle 11.30
A cura della Pediatria di Comunità dell'Ausl di Modena.
DOVE: Biblioteca comunale via Verdi, 8 – BOMPORTO
“TUTTI A TAVOLA! Dialoghi con il pediatra sull’alimentazione del bambino”. Giovedì 18 maggio, dalle ore 16.30 alle 18
A cura di una Pediatra di libera scelta. Incontro riprogrammato (inizialmente previsto il 13 aprile 2023)
DOVE: Centro Bambini e Famiglie via Picasso, 27 – CASTELFRANCO EMILIA
“UNA MANOVRA PER LA VITA ”. Mercoledì 24 maggio, dalle ore 10 alle 11.30
A cura della Pediatria di Comunità dell'Ausl di Modena.
DOVE: Biblioteca comunale via Verdi, 8 – BOMPORTO
Il progetto è a cura del Centro per le Famiglie, del Coordinamento Pedagogico Distrettuale 0-6 anni, del Consultorio Familiare e della Pediatria di Comunità dell’AUSL di Modena, dei Pediatri di Libera Scelta, della Polizia Municipale. Gli incontri sono gratuiti ed è gradita la prenotazione. Per il programma completo degli incontri
PER INFO E PRENOTAZIONI:tel 348 5294578 Email: segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
🟣 "L'ANGOLO DELLE COCCOLE". Spazio di accoglienza per mamme e papà in attesa o con bambini fra 0 e 12 mesi di età
tutti i martedì dalle 10 alle 12, presso il nido “La Coccinella” via De Gasperi – SAN CESARIO sP
Per info e per partecipare la prima volta, contattare lo Sportello del CPF al numero 348 5294578.
🟣 NOVITA'"LA SECONDA COLAZIONE". Conversazioni tra mamme all'aroma di caffè
Le mamme volontarie del Centro per le Famiglie vi invitano per una colazione e un confronto sulle situazioni che più spesso ci troviamo ad affrontare con i nostri bimbi.
Incontri di presentazioni del progetto:
Giovedì 11 maggio alle ore 11Venerdì 9 giugno alle ore 10
👉ATTIVITA' per BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE
.. A BOMPORTO
🟣 "LABORATORI DI TINKERING"
DOVE: Biblioteca "Tolkien" via Verdi, 8/a - BOMPORTO
Giovedì 4 maggio, ore 16.45 RICICLANDO: con i circuiti elettrici e materiale di recupero realizziamo un gioco.
Giovedì 9 maggio, ore 16.45 SCARABOT: costruiamo un robot che disegna, usando alcuni oggetti di scarto come un vasetto di yogurt e del cartone.
.. A CASTELFRANCO EMILIA
🟣"FESTA DEI FIORI di Castelfranco Emilia" - 29 e 30 aprile 2023
Vedi il programma con tante iniziative per bambini e famiglie.
🟣"MINISEUM. Il museo a misura di bambino". Per bambini dai 6 agli 11 anni
DOVE: Museo Civico Archeologico "A.C. Simonini" - c.so Martiri, 204 - CASTELFRANCO EMILIA
Rassegna di iniziative per bambini organizzata dalle associazioni Pro Loco Castelfranco Emilia e Forum Gallorum. Cinque appuntamenti con la storia, in cui i bambini potranno scoprire i tesori conservati nelle sale del museo attraverso attività ludiche e creative. Vedi locandina e qui le prime iniziative:
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Associazione Forum Gallorum e Pro Loco Castelfranco Emilia
Prenotazioni tramite mail: forum.gallorum1@gmail.com
oppure tramite whatsapp: 334 3941284
🟣"IL LUPO E I SETTE CAPRETTI". Teatro per famiglie, dai 3 anni. Domenica 7 maggio, ore 16.30
DOVE: Teatro Dadà Piazza Curiel, 26 - CASTELFRANCO EMILIA
Danilo Conti e Antonella Piroli interagiscono con immagini, oggetti e pupazzi, per portare in scena la celebre fiaba dei fratelli Grimm. Si narra di un lupo che, dopo vari tentativi, divora sei capretti su sette. Il piccolo rimasto racconta l’accaduto a mamma capra che riesce a salvare i suoi piccoli, estraendoli ancora vivi dalla pancia del predatore. I due artisti interagiscono e giocano con il pubblico di grandi e piccoli, creando un’atmosfera di magia e suspance fino al lieto fine.
Teatro d’attore, pupazzi e oggetti. Vedi link
.. A NONANTOLA
🟣 "L'ANGOLO DELLE STORIE". Sabato 22 aprile, ore 11
DOVE: Biblioteca comunale via Provinciale Ovest, 57 - NONANTOLA
🟣 "OGGIGIORNO UNA GUERRA E' DA ESCLUDERE". Venerdì 21 aprile, ore 20
DOVE: Teatro "Troisi" viale Rimembranze, 8 - NONANTOLA
Serata conclusiva del corso di teatro rivolto ai/alle ragazzi/e dagli 11 ai 13 anni "Mettiamoci in viaggio" a cura di Paolo Zaccaria e organizzato da ATER Fondazione in collaborazione con il Comune di Nonantola.Un'occasione unica in cui i partecipanti avranno la possibilità d'incontrare il pubblico e mostrare quanto sviluppato in questo percorso.
L'ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento posti. Vedi locandina
PER INFO:🟣 "STORIA (SUPPERGIU') DI UN BURATTINO". Domenica 23 aprile, ore 17
DOVE: Teatro "Troisi" viale Rimembranze, 8 - NONANTOLA
Studio finale del corso di teatro rivolto ai/alle bambini/e dai 6 ai 10 anni "Facciamo che io sono" a cura di Paolo Zaccaria e organizzato da ATER Fondazione in collaborazione con il Comune di Nonantola. Vi aspettiamo numerosi per incontrare insieme e vedere quanto hanno realizzato gli allievi e le allieve del corso, insieme al loro insegnante, durante questi mesi di laboratorio.
L'ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento posti. Vedi locandina
🟣 "MODELLAZIONE E STAMPA 3D". Mini Corso dagli 11 anni. Martedì 2, 9 e 16 maggio, ore 17-19
DOVE: OC LAB (ex fonoteca) piazza Liberazione, 23 - NONANTOLA
Sei super-curioso/a e vuoi scoprire come progettare e trasformare un oggetto tridimensionale dal PC alla stampante?
Insieme creeremo vere e proprie sculture digitali. Impareremo come funziona il 3D sul nostro schermo piatto e come dare forma alle nostre idee. partendo da forme solide piene che possono essere modellate come per magia!
Ogni partecipante potrà sviluppare un progetto e tutti insieme stamperemo un oggetto da esporre in Ludoteca.
A cura della Tata Robotica. Laboratorio gratuito, iscrizione obbligatoria (posti limitati). Vedi link
👉 CENTRI BAMBINI E FAMIGLIE
I CBF sono Spazi di incontro e socializzazione per bambini, insieme ai loro genitori o adulti accompagnatori (quindi non è previsto l’affido). Ai bambini sono proposte opportunità di apprendimento e di gioco più allargate, spazi strutturati e accoglienti in cui sperimentare le prime relazioni con i coetanei e le prime esperienze di autonomia.
Di seguito un promemoria delle prossime aperture:
BASTIGLIA
RIVOLTO A: per bambini da 9 a 36 mesi accompagnati da un adulto, max 12 partecipanti
QUANDO: Laboratorio "Musica" - martedì 2 e 23 maggio, dalle ore 17.30 alle ore 18.30
BOMPORTO
RIVOLTO A: per bambini da 12 a 36 mesi accompagnati da un adulto, max 12 persone
QUANDO: Laboratorio "Semi della terra" - sabato 6 maggio e Laboratorio "Paesaggi su Creta" sabato 20 maggio, dalle 9.30 alle 12
CASTELFRANCO EMILIA - Maternage "STELLA STELLINA"
RIVOLTO A: bambini da 0 a 12 mesi accompagnati da un adulto
QUANDO: martedì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30
Programma delle attività Aprile 2024
CASTELFRANCO EMILIA - CBF“EMILIO”
RIVOLTO A: bambini da 1 a 6 anni, accompagnati da un adulto
QUANDO: lunedì e martedì dalle 9 alle 12 e lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 18.30
Programma delle attività Aprile 2023
NONANTOLA
RIVOLTO A: per bambini da 9 a 36 mesi accompagnati da un adulto, max 12 partecipanti
QUANDO: Laboratorio "Pet therapy" - mercoledì 3 e 24 maggio, dalle ore 17.30 alle ore 18.30
RAVARINO
RIVOLTO A: per bambini da 6 a 16 mesi accompagnati da un adulto, max 12 persone
QUANDO: Laboratorio "Ludico-espressivo" - sabato 13 maggio e Laboratorio "Psicomotricità" sabato 27 maggio, dalle ore 9.30 alle 12
SAN CESARIO SUL PANARO - CBF "IL PALLONCINO"
RIVOLTO A: bambini dai 12 ai 36 mesi, accompagnati da un adulto
QUANDO: tutti i giovedì pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 18.30
Per tutte le informazioni sui Centri Bambini e Famiglie dei comuni dell'Unione del Sorbara vedi link
👉 Iscrizioni SERVIZI SCOLASTICI 2023/24
👉 CORSI
EDUCARE AL WEB: Si raccolgono iscrizione per il prossimo corso gratuito in programma a maggio/giugno 2023 a CASTELFRANCO EMILIA.
👉 DAL TERRITORIO
#IDEAGIOVANI talk - SAN CESARIO sul PANARO
"E ADESSO CHI DECIDE? QUANDO I SOLDI NON FANNO LA FELICITA' ", incontro con esperto di problemi giuridici. Sabato 22 aprile, ore 9 - 11.30/12
DOVE: Sala "Mago Merlino" Via A.Volta, 5 – NONANTOLA
A cura di Avv. Giorgia Sangiorgi. Incontro inserito nel programma di CAFFE' ALZHEIMER, uno spazio aperto per i cittadini dei Comuni del Distretto di Castelfranco. Vedi link per tutte le info
👉 AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
BONUS TRASPORTI 2023
Dal 17 aprile 2023 è possibile presentare domanda per il bonus trasporti 2023, che è un contributo da 60 euro mensili erogato a tutti coloro che sottoscrivono abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico e di trasporto ferroviario nazionale e che hanno dichiarato nel 2022 un reddito personale inferiore a 20.000 euro. Il buono è pari o inferiore al 100% della spesa da sostenere. Ciascun beneficiario può chiedere un solo bonus trasporti al mese nel limite dei 60 euro previsti, entro il 31 dicembre 2023 e fino a esaurimento risorse.
Per richiedere il bonus trasporti nel 2023 bisogna presentare domanda online ( tramite SPID o carta d’identità elettronica) tramite la piattaforma predisposta. Vedi link
Vedi link Ministero del Lavoro