Numero 8 dell'11 aprile 2025

I servizi del Centro per le Famiglie Unione del Sorbara  sono gratuiti e rivolti alle persone residenti nei comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino e San Cesario sul Panaro. Vedi Brochure

CONTATTI CENTRO PER LE FAMIGLIE

INSTAGRAM Centro per le Famiglie Unione del Sorbara

Lo Sportello del Centro per le Famiglie rimarrà chiuso per la pausa di Pasqua venerdì 18 e sabato 19 aprile. Buona Pasqua! 


👉INCONTRI per GENITORI 


✎ "L’ANGOLO DELLE COCCOLE" a SAN CESARIO SUL PANARO E A BOMPORTO

Spazio di accoglienza per mamme e papà in attesa o con bambini fra 0 e 12 mesi, a cura del Centro per le Famiglie Vedi pagina del sito CPF

PER INFO: tel/whatsapp 3485294578 – segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it  


✎ "RICONOSCERE ED ESPRIMERE I SENTIMENTI E I BISOGNI". Venerdì 11 aprile, ore 16.30 a NONANTOLA

DOVE: Nido "Piccolo Principe" via Maestra Redù, 57 - NONANTOLA

Laboratori rivolti ai genitori con bimbi età 0-6 anni  "PARLARE COL CUORE "Trasformare le relazioni familiari attraverso la connessione empatica".  Vedi locandina 

PER INFO E ISCRIZIONI: cbfbastiglianonantola@gulliver.mo.it    


progetto INFANZIA SI-CURA gennaio - giugno 2025

Incontri promossi da Ausl di Modena e Comuni dell’Unione del Sorbara. Agli incontri è possibile partecipare insieme ai propri bimbi. Vedi Locandina INFANZIA SI-CURA gennaio/giugno 2025, qui i prossimi eventi:

✎ "DISOSTRUZIONE VIE AEREE". Mercoledì 16 aprile, ore 10 a SORBARA DI BOMPORTO

A cura della Pediatria di Comunità AUSL di Modena – Distretto di Castelfranco Emilia.

DOVE: presso Casa della Legalità piazza dei Tigli, 9 - SORBARA DI BOMPORTO

PER INFO E PRENOTAZIONI: tel/whatsapp 3485294578 - segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it


✎ COMUNICAZIONE EMPATICA CON I BAMBINI”. Sabato 12 aprile, ore 10 a BASTIGLIA

DOVE: Nido "La locomotiva” piazza Tintori, 26 – BASTIGLIA

Continuano i laboratori per genitori con bimbi età 0-6 anni "CRESCERE INSIEME" Mindfulness nella relazione con i bambini, strategie pratiche per genitori e figli”, sul territorio Unionale.   Vedi locandina 

PER INFO E ISCRIZIONI: ferraguti@aliantecoopsociale.it    


✎ DAL LATTE AL CIBO DEI GRANDI“. Sabato 12 aprile, ore 10 a SAN CESARIO SUL PANARO 

DOVE: Centro "I Saggi" in Corso Libertà 100/102 - SAN CESARIO SUL PANARO

A cura dell’Associazione “AllattiAMO – mamme 0-12”. Prima e durante l'incontro, alcune mamme peer counselors saranno disponibili per consulenze alla pari sull’allattamento. Incontro gratuito, su prenotazione almeno due giorni prima ai numeri 3288251019 (Laura) - 3389364540 (Veronica). 


✎  “E’ MIO! EGOCENTRISMO INFANTILE E CONDIVISIONE” – Serate pedagogiche. Mercoledì 16 aprile, ore 18.30 a BASTIGLIA

DOVE: presso il nido “La Locomotiva” piazza Tintori, 26 – BASTIGLIA

A cura delle Pedagogiste Chiara Iaccarino e Simona Gallitelli. Il percorso SERATE PEDAGOGICHE: “Accogliere le famiglie” è a cura del Coordinamento Pedagogico dell’Unione del Sorbara, per sostenere le famiglie con bambini in età 0-6 anni nel ruolo educativo e genitoriale. Vedi locandina

Vorresti partecipare ma non sai dove lasciare il tuo bimbo/la tua bimba? Portali con te, ad aspettarli ci saranno le educatrici del servizio per giocare e svolgere laboratori insieme. Info e iscrizioni ai laboratori: entro il 14 aprile, simona.gallitelli@gulliver.mo.it Vedi il programma completo delle Serate Pedagogiche.

👉EVENTI per BAMBINI, RAGAZZI e FAMIGLIE


.. A CASTELFRANCO EMILIA


🟣"FESTA DI PRIMAVERA". Sabato 12 e e domenica 13 aprile

Due giorni di festa con mercato di piante e fiori, shopping all'aperto, eventi, area food, giochi ed animazioni per famiglie. Vedi il programma completo, qui ricordiamo:

Sabato 12 aprile 

✿ "IL GIARDINO DELLE STORIE" ore 10.30 Biblioteca Comunale. Lettura animata per bambini età 3-7 anni a cura dell’Associazione Bugs Bunny odv.

✿ "SCOPRI … LO PALLA" Corso Martiri, zona Museo civico. A “scuola” di agricoltura: tradizione e innovazione a cura dell’I.I.S. “L. Spallanzani”

✿ "MERCATO CONTADINO BIO C'È" ore 14.30/19 zona Piazza Aldo Moro. Laboratori di semina e costruzione di casette per uccellini a cura di GAS C’È Gruppo d’Acquisto Solidale.

✿"FIORE PLAY" ore 15.30/18.30 zona Museo civico. Laboratori creativi colorati e a tema botanico per famiglie con bambini età 0-6 anni a cura dei servizi educativi Coop Gulliver in collaborazione con il Museo Civico Archeologico "A.C. Simonini".

Domenica 13 aprile 

✿"IL FIORE DELLA FELICITA' " ore 10.30 e ore 11.15 zona Museo civico. Spettacolo di burattini a cura dell’Associazione Bugs Bunny odv.

✿ "RICICCAMI". Corso Martiri, zona Cappi/Tarozzi. Sensibilizzazione e spiegazione del progetto "Riciccami" con giochi sostenibili per grandi e piccini a cura di Human Maple in collaborazione con Hera S.p.a.

✿ "FIORE PLAY" ore 15.30/18.30 zona Museo civico. Laboratori creativi colorati e a tema botanico per famiglie con bambini età 0-6 anni a cura dei servizi educativi Coop Gulliver in collaborazione con il Museo civico Archeologico “A.C. Simonini”.

✿ "Direzione 2030 – SCOPRI E GIOCA con l’Agenda 2030"ore 15/19 zona via Cappi/Tarozzi. Orienteering interattivo alla scoperta degli Obiettivi dell’Agenda 2030. Attività gratuita per tutta la famiglia a cura del CEAS Associato di Nonantola. Per info: segreteria.ceasnonantola@lalumaca.org   Vedi link


.. A NONANTOLA


🟣"GABRIELLA, MAMMA E PARTIGIANA". Incontro per ragazzi e adulti. Venerdì 11 aprile, ore 18

DOVE: Officine Culturali - biblioteca comunale via Provinciale Ovest, 57 (ingresso da via Rebecchi) - NONANTOLA

Incontro con Savina Reverberi Catellani, figlia di Gabriella Degli Esposti, partigiana Medaglia d'Oro al Valor Militare continua a leggere   Ingresso libero, è consigliata la prenotazione.

PER INFO E PRENOTAZIONI: 059 549700 - biblioteca@comune.nonantola


🟣 "PRIMAVERA a Nonantola 2025". Domenica 13 aprile

Tante iniziative in programma: mercato dei fiori e mercato toscano, festa del gioco tradizionale, esposizioni d'arte e mercatini artistico-creativi, street food, musica e visite guidate al museo di Nonantola. Vedi tutto il programma, qui segnaliamo:

✿ "LUDOTECA IN FESTA!", dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 19

 Apertura straordinaria, dalle ore 16 TORNEO DI CALCIO BALILLA, dagli 11 anni, nel cortile della Ludoteca (Vedi link). Per iscriversi al torneo di calcio balilla: ludoteca@comune.nonantola.mo.it - tel 059 546412


🟣"STACCA". Venerdì 25 aprile, ore 16.30

DOVE: Spazio Scialla  - NONANTOLA
Spazio per le mamme di tutte le parti del mondo, a cura di Pace e Solidarietà.

👉CENTRO BAMBINI E FAMIGLIE


Il Centro Bambini e Famiglie (CBF) è rivolto ai bambini di età compresa tra 0 e 6 anni. I bambini vengono accolti da educatori in compresenza con gli adulti di riferimento. Qui sotto, per ogni Comune,  puoi trovare il programma delle attività previste prossimamente, con riferimento all’età dei bambini a cui si rivolgono e i contatti per informazioni:

BASTIGLIA  Programma CBF "UN TEMPO PER TUTTI" (12 – 36 mesi)

BOMPORTO Programma CBF "TEMPO DEI GIOCHI" (1 – 6 anni)

CASTELFRANCO EMILIA: Programma CBF “EMILIO” (1- 6 anni) e  Programma Maternage STELLA STELLINA (0 – 12 mesi e 0-3 anni)

NONANTOLA Programma CBF "L'ISOLA DELLE STORIE"  (1 – 6 anni) e  Programma Maternage FANTASIA  (0-12 mesi) 

RAVARINO Programma CBF "IL VILLAGGIO DI TUTTI" (1- 6 anni)

SAN CESARIO SUL PANARO Programma CBF "LA GIUNGLA" (1 – 3 anni)

Per maggiori informazioni sui servizi di Centro Bambini e Famiglie e Maternage, vedi la sezione dedicata del sito dell’Unione del Sorbara.


👉 Centri estivi nido 2025


Dal 15 al 30 aprile sono aperte le iscrizioni per i Centri Estivi Nido 2025,  rivolti a bambini e bambine da 1-3 anni, residenti e che abbiano frequentato nel corso dell’A.E. 2024/25 i nidi nei territori di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino e San Cesario sul Panaro. 

Il servizio è rivolto a nuclei familiari in cui entrambi i genitori risultano impegnati in attività lavorativa nel mese di luglio o comunque non siano in grado per motivi oggettivi di occuparsi dei figli (es. motivi gravi di salute o impegno ad accudire persona invalida e non autosufficiente certificata ai sensi della L.104/1992). Per maggiori dettagli vedi la pagina dedicata: Centri Estivi Nido 2025


👉 PER GIOVANI


# "YOUNG DAY": i giovani incontrano le aziende del distretto di Castelfranco Emilia. Martedì 15 aprile, ore 14.30

DOVE: presso il parco Ca' Ranuzza, in Via Nenni, 7 - CASTELFRANCO EMILIA 

Per partecipare è indispensabile la registrazione, scansiona il QR Code o vai al link https://regioneer.it/YoungDay1504         Ricordati di portare il Curriculum!  VEDI LINK

PER INFO: www.agenzialavoro.emr.it - impiego.castelfrancoemilia@regione.emilia-romagna.it


# “HELL FIRE CLUB”. Giochi di ruolo. Da maggio al giovedì a Ca’ Ranuzza a CASTELFRANCO EMILIA

DOVE: SOCIAL POINT presso parco Ca’ Ranuzza via Nenni, 9 – CASTELFRANCO EMILIA

A cura di Social Point – cooperativa Aliante.  Vedi locandina 

PER INFO E ISCRIZIONI: Simona tel 335 6526482 


👉 DAL TERRITORIO


╰┈➤  ABC DIGITALE. Corsi gratuiti di informatica di base per tutte le età nei Comuni dell’Unione del Sorbara

╰┈➤  CORSO DI FORMAZIONE ALL’AFFIDO E ALL’ACCOGLIENZA FAMILIARE 

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Corso di formazione all'affido e all'accoglienza familiare 2025 che si terrà nel Distretto di Castelfranco Emilia, a cura del Centro per le Famiglie Unione del Sorbara.

Il corso è rivolto a coppie (sposate o conviventi) e a singole persone, con precedenza per le persone residenti nei Comuni dell’Unione del Sorbara.  Vedi locandina

PER INFO: tel/whatsapp 3485294578 - segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it    


╰┈➤  PERCORSO DI SUPPORTO AL LUTTO 

Si raccolgono iscrizioni per il nuovo percorso di gruppo che partirà nel 2025.

Il progetto è gestito dall’Associazione Amici per la Vita in collaborazione con il Centro per le Famiglie e offre un percorso di gruppo dedicato a chi sta affrontando il dolore di una perdita.

Il progetto è gratuito e gli incontri si svolgono a CASTELFRANCO EMILIA in via Nenni 7 c/o il Parco Ca’ Ranuzza, con cadenza quindicinale.

PER INFO E ISCRIZIONI: Centro per le Famiglie tel 3485294578  Locandina 


👉 AGEVOLAZIONI ECONOMICHE


🟩 BONUS BOLLETTE PER LE FAMIGLIE 2025 

Il contributo straordinario previsto dal Decreto Bollette 2025 bonus spetta alle famiglie con ISEE in corso di validità non superiore a 25.000 euro annui:

  • 200 euro a chi ha un ISEE fino a 9.530 euro oppure a chi ha un ISEE fino a 20.000 euro se con almeno 4 figli a carico. In questo caso, inoltre, questo bonus è cumulabile con il bonus sociale elettrico;
  • 200 euro a chi ha un ISEE compreso tra 9.530 euro e 25.000 euro (oppure tra 20.000 e 25.000 euro con almeno 4 figli a carico. In questo caso si tratta di utenti non hanno diritto al bonus sociale elettrico, ma solo a questo contributo straordinario previsto nel 2025. Continua a leggere

🟩 BONUS NIDO 2025 

Per l’anno 2025 le domande vengono lavorate a partire dal 2 aprile 2025. Le famiglie con bambini fino a 3 anni, anche adottati o in affidamento, possono richiedere questo bonus che prevede l’erogazione di un contributo  per sostenere le spese per le rette degli asili nido pubblici e privati autorizzati, o di servizi di assistenza domiciliare per bambini con patologie croniche che non possono frequentare l’asilo. Continua a leggere


👉INFINE..


AIUTACI A PROGRAMMARE LE PROSSIME ATTIVITA’ DEL CENTRO PER LE FAMIGLIE! 

Stiamo raccogliendo suggerimenti e idee per organizzare eventi e servizi gratuiti, che rispondano il più possibile alle necessità delle persone che vivono nei nostri Comuni.

Ti chiediamo di compilare questo breve questionario cliccando questo link oppure inquadra il QR CODE che trovi nella locandina.       Grazie per la collaborazione!

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-04-11T09:23:30+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina