Newsletter Agosto 2024
CARE MAMME E CARI PAPA’ ECCO LE ATTIVITA’ DEL CENTRO PER LE FAMIGLIE
PER BAMBINI E GENITORI
“Aspettando te!”
Tutto l’anno
Il Centro per le Famiglie Valmarecchia propone, nell’ambito del corso di accompagnamento alla nascita, organizzato dall’ A.S.L. Romagna, due incontri di pre-parto dal titolo “Sarò mamma, sarò papà: ruoli e risorse dei genitori” e “Accogliere il neonato”, rivolti a mamme e papà in attesa. Il percorso si chiude con l’ultimo incontro dal titolo “Crescere insieme: i primi mesi di vita con il bebè”, dopo due mesi dalla nascita.
Per informazioni:
Centro per le Famiglie Valmarecchia
Piazzale Esperanto, 6 Santarcangelo
Tel. 0541/624246
E-mail: informafamiglie@vallemarecchia.it
Sito: www.informafamiglie.it
Pagina Fb: Centro per le Famiglie Valmarecchia
PER GENITORI
“Sportello Informafamiglie&Bambini”
Informafamiglie&Bambini – via Arturo Ferrarin Bellaria
Si comunica che lo Sportello Informafamiglie&Bambini di Bellaria rimarrà chiuso nel mese di Agosto e riaprirà regolarmente nel mese di Settembre.
“Servizio di Consulenza educativa familiare”
Centro per le Famiglie – via Arturo Ferrarin 14 Bellaria
Il Centro per le Famiglie dispone del servizio di consulenza educativa familiare per genitori residenti sul territorio del Comune di Bellaria, insegnanti, educatori presso la sede del Centro per le Famiglie di Bellaria Igea-Marina, il Venerdì dalle ore 16.30 alle ore 20.30. Per la fruizione di questo servizio è necessario contattare l'Ufficio Scuola del Comune.
Per informazioni ed appuntamenti:
Ufficio Scuola – Residenza Municipale
Piazza Del Popolo, 1 Bellaria
Tel. 0541/343748 343797
“Servizio di Mediazione familiare”
Centro per le Famiglie – via Arturo Ferrarin 14 Bellaria
Il Centro per le Famiglie dispone del servizio di mediazione familiare a sostegno delle relazioni familiari in presenza di una separazione o di una crisi nei rapporti di coppia, presso la sede del Centro per le Famiglie di Bellaria Igea-Marina. Appuntamenti in presenza e on-line. Per la fruizione di questo servizio è necessario contattare lo Sportello Informafamiglie&Bambini di Bellaria nelle giornate di Lunedì e Mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Per informazioni ed appuntamenti:
Sportello Informafamiglie&Bambini
Via Arturo Ferrarin, 14 Bellaria
Tel. 0541/341642
E-mail: informafamiglie@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Orario: Lunedì e Mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 19.00
“Tante famiglie una città”
Nel Distretto di Rimini è in partenza il progetto “Tante famiglie una città”, che nasce per offrire supporto reciproco tra le famiglie della collettività. “Tante famiglie una città” è il progetto che unisce due famiglie, una affiancante e una affiancata, con l’obiettivo di dare risposta a quelle situazioni di temporanea fragilità che richiedono un sostegno. Le famiglie affiancanti (possono esserlo coppie con o senza figli, persone single, nonni e tutti i cittadini interessati) sono volontari che mettono a disposizione il tempo e le risorse che hanno, con l’obiettivo di favorire la relazione di vicinanza nella quotidianità.
Per maggiori informazioni consultare il link
https://www.comune.rimini.it/documenti/tante-famiglie-una-citta-progetto-di-vicinanza-solidale
“Contributi centri estivi”
Fino al 12 Agosto 2024
Progetto per la conciliazione vita-lavoro a sostegno delle famiglie, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo, al quale aderisce il comune di Bellaria, rivolto a minori dai 3 ai 13 anni (17 anni se con disabilità certificata), residenti nei suddetti comuni, appartenenti a famiglie con reddito Isee fino ad € 24.000,00 (attestazione non richiesta in caso di minori disabili), frequentanti un centro estivo, presente nell'elenco distrettuale dei gestori accreditati, pubblicato sul sito del comune di Rimini. E’ richiesta, inoltre, la sussistenza di una delle seguenti condizioni:
- che entrambi i genitori siano occupati;
- che, pur trovandosi in cassa integrazione, mobilità o disoccupati, partecipino alle misure di politica attiva del lavoro concordate con il Centro per l’Impiego;
- che siano impiegati in modo continuativo in compiti di cura, se nel nucleo familiare è presente una persona con disabilità grave o non autosufficiente.
La domanda deve essere presentata, on-line, al link https://www.comune.rimini.it/servizi/progetto-di-conciliazione-vita-lavoro-contributo-frequenza-centri-estivi, fino al 12 Agosto 2024. Il contributo alla singola famiglia per ciascun bambino/ragazzo è determinato come contributo per concorrere alla copertura del costo di iscrizione ed è pari a:
- € 100,00 per ciascuna settimana, se il costo di iscrizione previsto dal soggetto gestore del centro estivo è uguale o superiore a questa cifra;
- pari all’effettivo costo di iscrizione per settimana se lo stesso è inferiore ad € 100,00;
- complessivamente pari ad un massimo di € 300,00 per ciascun bambino/ragazzo.
Per informazioni ed assistenza:
Ufficio Diritto allo Studio
Via Ducale, 7 Rimini
Tel. 0541/704756 793897 704874 704211
E-mail: contributi.istruzione@comune.rimini.it
CARI GENITORI, PER QUESTO MESE VI CONSIGLIAMO...
Estate e tempo di vacanze... vi proponiamo questo articolo che riporta alcuni consigli per passare del tempo di qualità in famiglia:
https://wisesociety.it/piaceri-e-societa/cosa-fare-con-i-bambini-in-estate/ .
Troverete anche il decalogo di Save the Children per l’estate dei bambini in città.
SUL TERRITORIO DI BELLARIA….
"Summer Seekers – Cercatori di sogni"
Lunedì – Mercoledì ore 17.00
Parco del Comune – Bellaria Igea Marina
Parco del Gelso – Bellaria Igea Marina
Attività e laboratori per giovani e giovanissimi di Bellaria Igea-Marina, a cura di Educativa di Strada, il Lunedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso il Parco del Comune e il Mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso il Parco del Gelso, durante tutta l'estate. Iniziativa realizzata in collaborazione tra i Servizi Sociali Comunali e la Comunità Papa Giovanni XXIII, finanziata dalla Regione Emilia-Romagna, nell'ambito del progetto "Gelso: il parco in cui vivo!".
Per restare aggiornati su tutti gli appuntamenti consultare la pagina fb del Comune di Bellaria Igea-Marina e scansionare il QR-code presente nella locandina informativa.
“Siamo d’accordo. Note, parole, libri, canzoni”
Martedì 6 Agosto 2024 – ore 21.00
Torre Saracena - via Torre 75 Bellaria
Rassegna estiva dedicata a bambini e famiglie, organizzata in collaborazione con Fulmino Edizioni:
Martedì 6 Agosto 2024 ore 21.00 – Torre Saracena
“Cucai Cucai, parole e note a due passi dal blu”
Narrazioni e musica di mare, a cura di Alessia Canducci e Tiziano Paganelli.
In caso di maltempo verrà spostato presso i locali della Biblioteca A.Panzini, viale Paolo Guidi 108 Bellaria Igea Marina.
Per informazioni:
Tel. 0541/343889
E-mail: biblioteca@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
"Letture estive: i Martedì dell'Accademia panziniana"
Martedì 6 – 20 Agosto 2024 ore 21.00
Parco della Casa Rossa Panzini – via Pisino 1 Bellaria
Rassegna di letture estive tratte dalle opere più celebri di Alfredo Panzini, con intermezzi musicali, presso il gazebo di Casa Finotti, all'interno della cornice del Parco di Casa Panzini, a cura dell'Accademia panziniana:
Martedì 6 Agosto
“I simili dissimili” - incontro con la Dott.ssa Jessica Magalotti dell’Accademia Pascoliana
Martedì 20 Agosto
Lettura della novella Al Castello di Miramar
Per informazioni:
Cell. 3661244288
“Bay Fest 2024”
Martedì 6 – Lunedì 12 – Martedì 13 – Mercoledì 14 Agosto 2024
Beky Bay – Igea Marina
Martedì 6 – Lunedì 12 – Martedì 13 – Mercoledì 14 Agosto 2024 torna a Bellaria Igea Marina Bay Fest 2024 tra dj set, show acustici e tanto altro.
Per informazioni:
www.bekybay.com
“Bellaria Comics Festival 2024”
Martedì 6 – 13 – 20 – 27 Agosto 2024 ore 21.30
Piazzale Perugia – Bellaria
Tante risate e divertimento con le serate del "Bellaria Comics Festival" che tornerà a divertire tutti i suoi spettatori con gli appuntamenti dedicati alla comicità:
Martedì 6 Agosto – ore 21.30
Max Cavallari
Martedì 13 Agosto – ore 21.30
Gene Gnocchi
Martedì 20 Agosto – ore 21.30
Duilio Pizzocchi
Martedì 27 Agosto – ore 21.30
Gianluca Impastato.
Eventi gratuiti. Ingresso libero.
“Mercoledì a casa di Alfredo”
Fino al 21 Agosto 2024 – ore 21.10
Parco Culturale Casa Rossa di Alfredo Panzini - via Pisino 1
Tornano gli appuntamenti estivi presso il Parco Culturale - la Casa Rossa di Alfredo Panzini, ore 21.10, con la Rassegna “Mercoledì a casa di Alfredo – musica da ascoltare, da guardare, da raccontare”, a cura della Direttrice artistica Monia Angeli:
Mercoledì 7 Agosto
"Le ribelli" Viaggio tra donne che hanno alzato la voce con Valentina Cortesi
Mercoledì 21 Agosto
Claudio Morosi in concerto
Finalista di “The voice senior”
Ingresso libero.
Per informazioni:
Cell. 3284599812
“Turista a bordo”
Domenica 11 Agosto 2024
Bellaria
Domenica 11 Agosto i turisti potranno uscire in mare, ospiti delle barche dei soci del Circolo Diportisti di Bellaria Igea Marina, per una mattinata in mare: chi lo vorrà potrà essere indirizzato alla pesca del pesce azzurro nelle acque antistanti il comune.
Al termine della mattinata, sotto al gazebo, sarà offerto a tutti i partecipanti un aperitivo: il pescato rimarrà a disposizione del turista.
Per informazioni e prenotazioni:
Cell. 3498741731
“Onde di vino”
Martedì 13 – Mercoledì 14 Agosto 2024
Il 13 e 14 Agosto, dalle ore 19.30, torna sul porto canale di Bellaria Igea Marina la seconda edizione di "Onde di Vino": due giorni sull'onda del gusto, cibo, vino e musica.
Per informazioni:
Cell. 3388276102
"Scritto sulla sabbia"
Martedì 13 Agosto 2024
Torre Saracena – via Torre 75 Bellaria
La consueta rassegna estiva di presentazioni librarie, a cura della Biblioteca Panzini, in collaborazione con Rapsodia Itinerante Festival. Ultimo appuntamento Martedì 13 Agosto 2024 nella cornice della Torre Saracena. Evento gratuito.
Programma Agosto:
Martedì 13 Agosto 2024 – ore 21.00
Enrico Franceschini presenta
"La mossa giusta".
Per informazioni:
Biblioteca Panzini
Tel. 0541/343889
“Fuochi di artificio 2024”
Mercoledì 14 Agosto 2024 – ore 23.00
Porto canale – Bellaria Igea Marina
Bellaria Igea Marina festeggia il Ferragosto con il tradizionale spettacolo di fuochi d'artificio musicali, che coloreranno il porto canale cittadino. Evento gratuito.
Per informazioni:
Fondazione Verdeblu
Tel. 0541/346808
“Messa rock 2024”
Giovedì 15 Agosto 2024 – ore 6.00
Piazzale Capitaneria di Porto - Bellaria
Giovedì 15 Agosto, ore 6.00, alle prime luci del mattino, presso Piazzale Capitaneria di Porto, si celebra l'Assunzione della Beata Vergine Marina con la messa in stile rock, a cura della Parrocchia Nostra Signora del Sacro Cuore.
"I suoni del sole"
Fino al 30 Agosto 2024
Appuntamenti dedicati al benessere e al relax, per iniziare le giornate con energia e buon umore, fino al 30 Agosto, da Lunedì a Venerdì, ore 6.30, presso i vari stabilimenti balneari di Bellaria, a cura di Studio Mymantra1. Consigliati: telo mare o stuoia e felpa. Partecipazione gratuita.
Per informazioni:
Cell. 3397458722
“Belli di musica”
Fino al 3 Settembre 2024
Centro Culturale Vittorio Belli – via Silio Italico 8 Bellaria
Il Centro culturale Vittorio Belli presenta la rassegna “Festa della musica” tutti i Martedì, ore 20.45, fino al 3 Settembre 2024. Il programma intero è consultabile su www.inarteonline.com. Ingresso gratuito.
Per informazioni:
Cell. 3495206238
"Libri liberi in spiaggia"
Stabilimenti balneari 85/86 – Solaria Beach Bellaria Igea Marina
Anche quest'anno la biblioteca comunale Panzini, in collaborazione con la Cooperativa Bagni di Bellaria Igea Marina, propone il progetto "Libri liberi in spiaggia", per rendere accessibili, a turisti e frequentatori locali delle spiagge bellariesi, libri da poter leggere sotto l'ombrellone, presso Solaria Beach 85/86.
Per informazioni:
www.solariabeach.com
“Ambulatorio sociale a rilevanza sanitaria”
Progetto approvato nell'ambito del Piano di Zona per la salute ed il benessere sociale P.A.A. - 2023, per contrastare ogni forma di esclusione sociale e migliorare la qualità della vita. Ascolto ed attenzione alla persona. Prestazioni sanitarie gratuite quali rilevazione pressione arteriosa, saturazione e frequenza cardiaca, monitoraggio glicemia, misurazione colesterolo, medicazioni cutanee semplici. Libero accesso.
Per informazioni:
Ambulatorio sociale a rilevanza sanitaria
Via Ovidio, 99 Bellaria
Orario: Martedì – Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00