NEWSLETTER N. 11 - NOVEMBRE 2024

NEWSLETTER N. 11 – NOVEMBRE  2024

 

Care famiglie, eccoci arrivati a Novembre.

Ci lasciamo alle spalle la bellissima esperienza del Festival e riprendiamo con la nostra quotidianità, con le nostre proposte settimanali.

 

Come sempre iniziamo lasciandovi i nostri recapiti così da poterci raggiungere più facilmente.

 

Sportello InformaFamiglie&Bambini c/o Centro per le Famiglie, via Arturo Ferrarin n. 14  Bellaria

Tel. 0541.341642
E-mail  informafamiglie@comune.Bellaria-Igea-Marina.rn.it

Orario: Lunedì e Mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

 

Seguiteci sulle nostre pagine social per rimanere sempre aggiornati

FB https://www.facebook.com/CentroperleFamiglieBellariaIgeaMarina

IG  centroperlefamigliebim

 

Proposte di novembre:

 

  • DAL CENTRO PER LE FAMIGLIE

 

Tutti i lunedì ore 16:30
ITALIANO PER MAMME 

Corso e laboratori per bambini e bambine a cura dell’Associazione Arcobaleno
Per informazioni contattare il 0541 790161

 

Tutti i martedì ore 16:30-18:30
LUDOTECA “TUTTI Giù PER ARIA” 

Attività e laboratori per bambini e bambine fino ai 6 anni, accompagnati da un adulto.
Iscrizione obbligatoria entro le 19 del lunedì precedente.

 

Tutti i giovedì  ore 16.30-18.00

ENGLISH PLAYTIME

Letture, canti, giochi e laboratori in inglese per bambini/e 0-36 mesi accompagnati da un adulto, a cura della Dott.ssa Silvia Onofri.

Iscrizione obbligatoria ad ogni incontro tramite il link di Google Form che trovate sulla nostra pagina FB

Per info Informafamiglie@comune.bellaria-igea-marina.rn.it oppure al 0541.341642 (lunedì e mercoledì 16:00-19:00)

 

Sabato 23 novembre ore 9:30 (primo turno) e ore 11 (secondo turno)
NARRAZIONI E LABORATORI “Little red riding hood”
Lettura animata in lingua inglese e laboratorio creativo per bimbi e bimbe dai 3 agli 8 anni, accompagnati da un adulto.

Iscrizione obbligatoria ad ogni incontro tramite il link di Google Form che trovate sulla nostra pagina FB

Per info Informafamiglie@comune.bellaria-igea-marina.rn.it oppure al 0541.341642 (lunedì e mercoledì 16:00-19:00)


Lunedì 18 e Lunedì 25 novembre ore 20:45
PERCORSO SOCIAL-MENTE (in collaborazione con il Centro Per le Famiglie della Valmarecchia)
Due appuntamenti online per sostenere i genitori di ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 14 anni nella difficile gestione dell’utilizzo di social e videogame dei propri figli.
Iscrizioni al numero 0541.624246 oppure inviando una mail a informafamiglie@vallemarecchia.it

 

📌Salvo diversamente specificato:

Ogni attività avrà luogo al Centro per le Famiglie di Bellaria Igea Marina, Via Ferrarin 14;

Per info e iscrizioni potete scrivere a Informafamiglie@comune.bellaria-igea-marina.rn.it (indicando nome e cognome di un adulto di riferimento, comune di residenza, un numero di telefono di riferimento, nome ed età del minore) oppure chiamare al 0541.341642 (lunedì e mercoledì 16:00-19:00).

 

 

SERVIZIO DI CONSULENZA EDUCATIVA FAMILIARE

Il Centro per le Famiglie dispone del servizio di consulenza educativa familiare per genitori residenti sul territorio del Comune di Bellaria, insegnanti, educatori presso la sede del Centro per le Famiglie di Bellaria Igea-Marina.

Centro per le Famiglie – via Arturo Ferrarin 14 Bellaria

Per la fruizione di questo servizio è necessario contattare l'Ufficio Scuola del Comune.

Per informazioni ed appuntamenti:

Ufficio Scuola – Residenza Municipale Piazza Del Popolo, 1 Bellaria Tel. 0541/343748 343797

 

 

Il centro per le famiglie CONSIGLIA:

 

In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza vi consigliamo questa guida illustrata della Carta dei diritti dei bambini (CRC – Convention on the Rights of the Child) per spiegare i diritti dei bambini ai bambini https://www.savethechildren.it/sites/default/files/files/Convenzione_ONU_sui_diritti_infanzia_adolescenza.pdf

 

  • DAI NOSTRI PARTNER

TANTE FAMIGLIE UNA CITTÀ  Progetto di vicinanza solidale

Nel Distretto di Rimini è in partenza il progetto “Tante famiglie una città”, che nasce per offrire supporto reciproco tra le famiglie della collettività. “Tante famiglie una città” è il progetto che unisce due famiglie, una affiancante e una affiancata, con l’obiettivo di dare risposta a quelle situazioni di temporanea fragilità che richiedono un sostegno. Le famiglie affiancanti (possono esserlo coppie con o senza figli, persone single, nonni e tutti i cittadini interessati) sono volontari che mettono a disposizione il tempo e le risorse che hanno, con l’obiettivo di favorire la relazione di vicinanza nella quotidianità.

Per maggiori informazioni consultare il link

https://www.comune.rimini.it/documenti/tante-famiglie-una-citta-progetto-di-vicinanza-solidale

 

LA TANA DELL’ORSO

Servizio integrativo 0-3 anni Presso Nido d’infanzia IL Gelso, Via Luzzatti 15, Bellaria Igea Marina

Sono aperte le iscrizioni per La Tana dell’orso, un servizio educativo e ludico rivolto ai bambini e alle bambine dai 3 ai 30 mesi, accompagnati da adulti di riferimento.

Per informazioni:
Ufficio Servizi Scolastici
Telefono: 0541.343749
Email: c.massaccesi@comune.bellaria-igea-marina.rn.it

 

BIBLIOTECA COMUNALE PANZINI

Venerdì 22 novembre ore 15

Gruppo di lettura SE SONO DONNE FIORIRANNO

Discussione sul libro COME VENTO TRA I MANDORLI di Michelle Cohen Corasanti
https://www.facebook.com/bibliotecacomunale.panzini/

 

  • DAL TERRITORIO

Domenica 17 novembre ore 17
CONNESSIONI MUSICALI – ASPETTANDO IL NATALE
Comune di Bellaria Igea Marina - Comunichiamo » Eventi in città

 

CINEMA TEATRO ASTRA

Domenica 17 Cattivissimo me

Domenica 24 Il robot Selvaggio

Homepage - Cinema Teatro Astra

 

 

  • BUONO A SAPERSI

 

25 novembre - Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne

 

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata istituita partendo dall’assunto che la violenza contro le donne sia una violazione dei diritti umani. Tale violazione è una conseguenza della discriminazione contro le donne, che inasprisce le disuguaglianze di genere.

La data della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne segna anche l'inizio dei "16 giorni di attivismo contro la violenza di genere" che precedono la Giornata Mondiale dei Diritti Umani celebrata il 10 dicembre di ogni anno, proprio per sottolineare che la violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.

Per saperne di più

Giornata contro la violenza sulle donne: perché si celebra e tutto quello che c'è da sapere | Save the Children

Alcune iniziative nei territori limitrofi

https://www.informafamiglie.it/news/news-articoli-su-famiglie-e-bambini/2024/novembre-contro-la-violenza-sulle-donne-2024

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-11-06T20:55:48+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina