Newsletter Settembre 2024
Care mamme e papà e amici e amiche del Centro per le Famiglie, ci scusiamo per il ritardo, ma abbiamo avuto qualche problema tecnico che ci ha rallentato. Ma ne siamo uscite vincitrici ed eccoci qui.
Siamo giunti alla conclusione dei mesi estivi e ci prepariamo a riprendere i ritmi scolastici. Noi siamo pronte e cariche per la nuova stagione autunnale, inoltre stiamo preparando il meraviglioso Festival delle Famiglie di ottobre, quindi per rimanere sempre aggiornati/e non perdetevi le nostre comunicazioni anche su Facebook e Instagram.
Innanzi tutto i nostri orari, così potete raggiungerci per ogni informazione:
Sportello InformaFamiglie&Bambini c/o Centro per le Famiglie, via Arturo Ferrarin n. 14 Bellaria,
tel. 0541.341642.
Orario: Lunedì e Mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
PER BAMBINI E GENITORI
- “Aspettando te!” Corso Pre-parto
Tutto l’anno
Il Centro per le Famiglie Valmarecchia propone, nell’ambito del corso di accompagnamento alla nascita, organizzato dall’ A.S.L. Romagna, due incontri di pre-parto dal titolo “Sarò mamma, sarò papà: ruoli e risorse dei genitori” e “Accogliere il neonato”, rivolti a mamme e papà in attesa. Il percorso si chiude con l’ultimo incontro dal titolo “Crescere insieme: i primi mesi di vita con il bebè”, dopo due mesi dalla nascita.
Per informazioni:
Centro per le Famiglie Valmarecchia
Piazzale Esperanto, 6 Santarcangelo
Tel. 0541/624246 3292307252
E-mail: informafamiglie@vallemarecchia.it
Sito: www.informafamiglie.it
Pagina Fb: Centro per le Famiglie Valmarecchia
- “Tutti giu' per aria” Ludoteca e Atelier 0-6 anni
Centro per le Famiglie – via Arturo Ferrarin 14 Bellaria
Dal mese di ottobre
Il Centro per le Famiglie Bellaria Igea-Marina propone uno spazio gioco per bambini fino ai 6 anni di età, accompagnati da un adulto di riferimento, tutti i Martedì del mese, dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Durante l’apertura del servizio si svolgeranno laboratori manuali e creativi, a cura di un’educatrice qualificata. L’attività si svolgerà presso il Centro per le Famiglie di Bellaria. Accesso libero e gratuito. E' necessaria l’iscrizione via e-mail all'indirizzo informafamiglie@comune.bellaria-igea-marina.rn.it .
- “La tana dell’orso” Servizio integrativo 0-3 anni
Presso Nido d’infanzia IL Gelso, Via Luzzatti 15, Bellaria Igea Marina
Dal mese di ottobre
Si aprono le iscrizioni per La Tana dell’orso, un servizio educativo e ludico rivolto ai bambini e alle bambine dai 3 ai 30 mesi, accompagnati da adulti di riferimento.
Per informazioni:
Ufficio Servizi Scolastici
Telefono: 0541.343749
Email: c.massaccesi@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
PER GENITORI
- “Sportello Informafamiglie&Bambini”
Informafamiglie&Bambini – via Arturo Ferrarin Bellaria
Si comunica che lo Sportello Informafamiglie&Bambini di Bellaria è aperto Lunedì e Mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
- “Servizio di Consulenza educativa familiare”
Centro per le Famiglie – via Arturo Ferrarin 14 Bellaria
Il Centro per le Famiglie dispone del servizio di consulenza educativa familiare per genitori residenti sul territorio del Comune di Bellaria, insegnanti, educatori presso la sede del Centro per le Famiglie di Bellaria Igea-Marina, il Venerdì dalle ore 16.30 alle ore 20.30. Per la fruizione di questo servizio è necessario contattare l'Ufficio Scuola del Comune.
Per informazioni ed appuntamenti:
Ufficio Scuola – Residenza Municipale
Piazza Del Popolo, 1 Bellaria
Tel. 0541/343748 343797
- “Servizio di Mediazione familiare”
Centro per le Famiglie – via Arturo Ferrarin 14 Bellaria
Il Centro per le Famiglie dispone del servizio di mediazione familiare a sostegno delle relazioni familiari in presenza di una separazione o di una crisi nei rapporti di coppia, presso la sede del Centro per le Famiglie di Bellaria Igea-Marina. Appuntamenti in presenza e on-line. Per la fruizione di questo servizio è necessario contattare lo Sportello Informafamiglie&Bambini di Bellaria nelle giornate di Lunedì e Mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Per informazioni ed appuntamenti:
Sportello Informafamiglie&Bambini
Via Arturo Ferrarin, 14 Bellaria
Tel. 0541/341642
E-mail: informafamiglie@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
- “Tante famiglie una città” Progetto di vicinanza solidale
Nel Distretto di Rimini è in partenza il progetto “Tante famiglie una città”, che nasce per offrire supporto reciproco tra le famiglie della collettività. “Tante famiglie una città” è il progetto che unisce due famiglie, una affiancante e una affiancata, con l’obiettivo di dare risposta a quelle situazioni di temporanea fragilità che richiedono un sostegno. Le famiglie affiancanti (possono esserlo coppie con o senza figli, persone single, nonni e tutti i cittadini interessati) sono volontari che mettono a disposizione il tempo e le risorse che hanno, con l’obiettivo di favorire la relazione di vicinanza nella quotidianità.
Per maggiori informazioni consultare il link
https://www.comune.rimini.it/documenti/tante-famiglie-una-citta-progetto-di-vicinanza-solidale
- Bando Servizio civile digitale
Sono 6.478 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che possono diventare operatori volontari di servizio civile in ambito digitale, ambientale, per il Giubileo della Chiesa cattolica o in progetti di servizio civile universale ordinario autofinanziati. Fino alle ore 14.00 di giovedì 26 settembre 2024 è possibile presentare la propria domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzerà tra il 2024 e il 2025.
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio che prevede 25 ore settimanali oppure un monte ore annuo di 1.145 ore.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 26 settembre 2024.
Per maggiori informazioni:
Pagina dedicata al Bando
Sito dedicato al Bando
- Salta su! A scuola gratis con bus Start Romagna e treno
Il servizio di abbonamento gratuito per il trasporto pubblico offerto dalla Regione Emilia-Romagna agli studenti di scuole elementari, medie e superiori.
Le richieste per l'anno scolastico 2024/25 possono essere presentate dal 26 giugno al 18 dicembre 2024.
Per informazioni
https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/saltasu
- Contributo libri di testo per gli studenti che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado
Le domande possono essere presentate dal 4.09.2024 al 25.10.2024 sul portale ER.GO (con Spid o Cie). L’Isee deve essere inferiore a € 15.748,78.
Per informazioni
https://www.comune.bellaria-igea-marina.rn.it/pdffiles/Primo_piano/5_Avviso_Libri_testo_2024_25.pdf
CARI GENITORI, PER QUESTO MESE VI CONSIGLIAMO...
Il 28 Settembre è la Giornata mondiale contro la Rabbia, ecco per voi un articolo che parla di… Emozioni.
https://www.stateofmind.it/2019/07/bambini-emozioni/
SUL TERRITORIO DI BELLARIA….
- Festa della Piadina
Dal 13/09/2024 al 15/09/2024 nel Centro cittadino Bellaria
Il programma è consultabile nel seguente link:
https://www.promo-d.com/wp-content/uploads/2024/01/Brochure-La-Piadina-2024.pdf
- La Romagna dei Libri
Sabato 14 settembre 2024 Piazzale Fellini- davanti alla Biblioteca comunale - Bellaria
Presentazione del libro "Transatlantica (Romagna&America).
Vicende, personaggi, luoghi. I tanti aspetti di una lunga relazione”.