NEWSLETTER OTTOBRE 2024

NEWSLETTER OTTOBRE  2024

 

Care famiglie, siamo felicissime ed emozionatissime nel presentarvi finalmente il
FESTIVAL DELLE FAMIGLIE 2024!

 

La nostra équipe ha lavorato alacremente per organizzare un evento grandioso e speriamo che venga accolto e partecipato con tanto entusiasmo. Noi lo stiamo amando infinitamente, ci auguriamo di cuore che lo facciate anche voi.

 

Ma prima di scendere nel dettaglio, vi lasciamo i nostri recapiti così da poterci raggiungere più facilmente.

 

Sportello InformaFamiglie&Bambini c/o Centro per le Famiglie, via Arturo Ferrarin n. 14  Bellaria, tel. 541.341642
Orario: Lunedì e Mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

 

Torniamo a noi…

 

Signore e Signori, ecco a voi, la presentazione del nostro festival!

 https://www.vallemarecchia.it/elementi-per-homepage/eventi/festival-del-centro-per-le-famiglie

Dal 4 al 20 ottobre,  lungo tutta la Valmarecchia e Bellaria-Igea Marina, le operatrici del Centro per le Famiglie, le associazioni Partner, gli esperti del territorio e gli ospiti Vip, vi aspetteranno per due settimane di eventi, attività, feste, spettacoli, laboratori, occasioni di incontro e riflessione.

 

Qui di seguito l’intero programma per non perdervi nemmeno un’occasione.

https://www.vallemarecchia.it/elementi-per-homepage/info-utili/allegati-notizie-brevi/programma-festival-cpf_2024_pieghevole.pdf

 

Ma vogliamo anticiparvi alcuni appuntamenti clou, che ci permetteranno concretamente di sentirci una vera e propria Comunità Educante (informazioni e dettagli nel programma).

 

  • Santarcangelo, Supercinema: VENERDI 4 OTTOBRE ore 20:45 “ALLENARE ALLA VITA. COME E PERCHE’ RIPRISTINARE L’AUTOREVOLEZZA EDUCATIVA ED AFFETTIVA DEL’ADULTO” incontro di riflessione con il Dott. A. PELLAI
  • Santarcangelo, Parco Clementino: DOMENICA 6 OTTOBRE ore 15:30 “FESTA PER LE FAMIGLIE
  • Novafeltria, Teatro Sociale: VENERDì 11 OTTOBRE ore 20:45 “GENITORIALITA’, UNO SPAZIO INFINITO DI POSSIBILITA’” incontro di riflessione con la scrittrice IRENE RENEI
  • Bellaria Igea-Marina, Centro per le Famiglie: SABATO 12 OTTOBRE ore 15:30 “BAMBINI NATURA E TERRITORIO” passeggiata lungo il fiume Uso
  • Bellaria Igea-Marina, Centro Giovani KAS8: MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE ORE 20.30 “IL FUTURO FUNZIONA ANCORA COME PROMESSA? Come accompagnare oggi i figli nella costruzione della propria strada” Incontro a cura del Dott. M. Ciavatti
  • Bellaria Igea-Marina, centro, Centro Giovani KAS8: VENERDI’ 18 OTTOBRE ore 20:45 “REL-AZIONIAMOCI! SOCIAL, GAMING E RELAZIONI DIGITALI: COME ESSERE GENITORI CURIOSI IN UN MONDO IPERCONNESSO” incontro di riflessione con la Dott.ssa Muccioli e la Dott.ssa Mordini
  • Bellaria Igea-Marina, Piazza Don Minzoni: DOMENICA 20 OTTOBRE ore 15:30 “FESTA PER LE FAMIGLIE”.

 

Seguiteci sulle nostre pagine social per rimanere sempre aggiornati
FB https://www.facebook.com/CentroperleFamiglieBellariaIgeaMarina
IG  centroperlefamigliebim

 

 Ma ottobre non è solo il Festival.

 

  • DAL CENTRO PER LE FAMIGLIE

Da Lunedì 7 ottobre ore 16:30
ITALIANO PER MAMME 
Corso e laboratori per bambini e bambine a cura dell’Associazione Arcobaleno
Bellaria Igea Marina, Centro per le Famiglie, Via Ferrarin 14
Per info e iscrizioni Informafamiglie@comune.bellaria-igea-marina.rn.it oppure al 0541.341642 (lunedì e mercoledì 16:00-19:00)

 

Da Lunedì 7 ottobre ore 16:30
LUDOTECA “TUTTI Giù PER ARIA” 
Attività e laboratori per bambini e bambine fino ai 6 anni, accompagnati da un adulto
Bellaria Igea Marina, Centro per le Famiglie, Via Ferrarin 14
Per info e iscrizioni Informafamiglie@comune.bellaria-igea-marina.rn.it oppure al 0541.341642 (lunedì e mercoledì 16:00-19:00)

 

Il Festival ci propone un piccolo assaggio di alcuni progetti che ci accompagneranno durante l’anno:

 

Giovedì 10 Ottobre ore 17.00-18.00
ENGLISH PLAYTIME
Canzoni e giochi in inglese per bambini/e 0-18 mesi accompagnati da un adulto, a cura della Dott.ssa Silvia Onofri
Bellaria Igea Marina, Centro per le Famiglie, Via Ferrarin 14
Per info e iscrizioni Informafamiglie@comune.bellaria-igea-marina.rn.it oppure al 0541.341642 (lunedì e mercoledì 16:00-19:00)

 

Giovedì 17 Ottobre ore 17.00-18.00
ENGLISH PLAYTIME
Canzoni e giochi in inglese per bambini/e 18-36 mesi accompagnati da un adulto, a cura della Dott.ssa Silvia Onofri
Bellaria Igea Marina, Centro per le Famiglie, Via Ferrarin 14
Per info e iscrizioni Informafamiglie@comune.bellaria-igea-marina.rn.it oppure al 0541.341642 (lunedì e mercoledì 16:00-19:00)

 

Sabato 19 Ottobre ore 9.30-10.30 e 11.00-12.00 (2 turni)
ENGLISH STORYTIME
Storytelling e laboratorio creativo in inglese per bambini/e 3-8 anni accompagnati da un adulto, a cura della Dott.ssa Silvia Onofri
Bellaria Igea Marina, Parco del Gelso
Necessaria iscrizione su Google Moduli, link sulla pagina Fb Centro per le Famiglie Bellaria Igea Marina

 

Sabato 12 Ottobre ore 11.00-12.00
TEATRO PER GENITORI E FIGLI
Laboratorio teatrale per genitori e figli/e 3-6 anni con Marco Fagnani
Bellaria Igea Marina, Centro per le Famiglie, Via Ferrarin 14
Per info e iscrizioni Informafamiglie@comune.bellaria-igea-marina.rn.it oppure al 0541.341642 (lunedì e mercoledì 16:00-19:00)

 

Sabato 19 Ottobre ore 15.30-18.00
CACCIA AL TESORO TOPOGRAFICA
a cura della Dott.ssa E. Rivolta, educatrice e guida ambientale escursionistica, antropologa
Bellaria Igea Marina, Parco del Gelso
Per info e iscrizioni Informafamiglie@comune.bellaria-igea-marina.rn.it oppure al 0541.341642 (lunedì e mercoledì 16:00-19:00)

 

Per mamme e papà:

 

Venerdì dalle ore 16.30 alle ore 20.30
SERVIZIO DI CONSULENZA EDUCATIVA FAMILIARE
Il Centro per le Famiglie dispone del servizio di consulenza educativa familiare per genitori residenti sul territorio del Comune di Bellaria, insegnanti, educatori presso la sede del Centro per le Famiglie di Bellaria Igea-Marina.
Centro per le Famiglie – via Arturo Ferrarin 14 Bellaria
Per la fruizione di questo servizio è necessario contattare l'Ufficio Scuola del Comune.
Per informazioni ed appuntamenti:
Ufficio Scuola – Residenza Municipale Piazza Del Popolo, 1 Bellaria Tel. 0541/343748 343797

 

Il centro per le famiglie CONSIGLIA:

 

I nonni sono i custodi della storia familiare, ecco un'articolo a loro dedicato in occasione della festa che li celebra il 2 Ottobre:
https://www.unicef.it/media/la-festa-dei-nonni-custodi-amorevoli-dell-infanzia-li-celebriamo-con-foto-storie/
Al link trovate anche il download gratuito del libricino "Evviva i Nonni" di Unicef Italia

  

  •  PROGETTI PARTNER

TANTE FAMIGLIE UNA CITTÀ  Progetto di vicinanza solidale
Nel Distretto di Rimini è in partenza il progetto “Tante famiglie una città”, che nasce per offrire supporto reciproco tra le famiglie della collettività. “Tante famiglie una città” è il progetto che unisce due famiglie, una affiancante e una affiancata, con l’obiettivo di dare risposta a quelle situazioni di temporanea fragilità che richiedono un sostegno. Le famiglie affiancanti (possono esserlo coppie con o senza figli, persone single, nonni e tutti i cittadini interessati) sono volontari che mettono a disposizione il tempo e le risorse che hanno, con l’obiettivo di favorire la relazione di vicinanza nella quotidianità.
Per maggiori informazioni consultare il link
https://www.comune.rimini.it/documenti/tante-famiglie-una-citta-progetto-di-vicinanza-solidale

 

LA TANA DELL’ORSO
Servizio integrativo 0-3 anni Presso Nido d’infanzia IL Gelso, Via Luzzatti 15, Bellaria Igea Marina
Sono aperte le iscrizioni per La Tana dell’orso, un servizio educativo e ludico rivolto ai bambini e alle bambine dai 3 ai 30 mesi, accompagnati da adulti di riferimento.
Per informazioni:
Ufficio Servizi Scolastici
Telefono: 0541.343749
Email: c.massaccesi@comune.bellaria-igea-marina.rn.it

   

  • DAL TERRITORIO

Dal 18 Ott 2024 al 20 Ott 2024
OTTOBRE FEST  La Festa della birra a Bellaria Igea Marina
Per informazioni
https://www.bellariaigeamarina.org/it/news/7716/OTTOBRE-FEST-%7C-La-Festa-della-birra-a-Bellaria-....html

 

Dal 24 Ott 2024 al 27 Ott 2024
RUMORE BIM FESTIVAL 2024 a Bellaria Igea Marina
Per informazioni
https://www.bellariaigeamarina.org/it/news/7416/RUMORE-BIM-FESTIVAL-2024.html

 

31 ottobre 2024
ISOLA DI HALLOWEEN a Bellaria
Per informazioni
https://www.turismhotels.it/it/news/7717/ISOLA-DI-HALLOWEEN.html

 

  • BUONO A SAPERSI

Settimana allattamento

Torna in Romagna la Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno. Sono molte le iniziative organizzate  dall’Ausl Romagna con il contributo di gruppi di sostegno, centri per le famiglie, amministrazioni locali e associazioni del territorio, per promuovere e sostenere l’allattamento al seno, la crescita e la genitorialità.

A Rimini, mercoledì 2 ottobre, alle ore 9.45, al Centro per le Famiglie di Rimini (Piazzetta dei Servi 1), “Allattare: un gioco di squadra”, incontro dedicato ai genitori in attesa e con bebè fino a 12 mesi, a cura dei formatori Unicef, dell’Allattamento Ausl e dell’associazione La Prima Coccola. Saranno presenti: Antonella Mazzocchi, consulente per l’allattamento, Serenella Bolognesi, neonatologa, Elena Baiocchi, ostetrica ospedaliera, e Desirée Monciardini, counsellor Centro per le Famiglie. Info e iscrizioni: Centro per le Famiglie 0541 793860; sabato 5 ottobre Flash Mob “Allattiamo insieme” alle ore 10.30 in Piazza dei Sogni, Castel Sismondo, in collaborazione con il Centro per le Famiglie e associazione La Prima Coccola.

Per vedere tutte le iniziative in Romagna
https://www.auslromagna.it/ausl-comunica/notizie/le-iniziative-in-romagna-per-la-settimana-mondiale-dell2019allattamento-materno

 

Contributo per l'acquisto di libri di testo per gli alunni delle scuole secondarie di I e II grado

Dal 4 settembre al 25 ottobre 2024
https://www.informafamiglie.it/news/news-articoli-su-famiglie-e-bambini/2024/borse-di-studio-e-contributi-per-libri-di-testo-bando-2024-2025

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-10-01T16:59:54+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina