Numero 6 - del 22 marzo 2024
CONTATTI CENTRO PER LE FAMIGLIE:
348 5294578, in orario di apertura dello Sportello (si può sempre lasciare un messaggio nella segreteria telefonica per essere richiamati)
segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
FB:https://www.facebook.com/Centroperlefamiglieunionedelsorbara
INSTAGRAM: https://instagram.com/centrofamiglieunionesorbara?igshid=M2RkZGJiMzhjOQ==
Il Centro per le Famiglie rimarrà chiuso nella giornata di sabato 31 marzo. Buona Pasqua!
👉IN EVIDENZA
🟣 "DIALOGHI SUL RITIRO SOCIALE". Laboratorio Teorico-Esperienziale per genitori e insegnanti. Martedì 26 marzo, dalle 16 alle 18.30
DOVE: Centro per le Famiglie Via Nenni,7 presso parco Ca' Ranuzza - CASTELFRANCO EMILIA
Seconda edizione del progetto "Collaborazioni". Intervengono:
Rossella Benedicenti, psicologa psicoterapeuta - U.O Centro Adolescenza - Progetto RI-SO
Servizio di Psicologia Clinica e di Comunità - AUSL di Modena
Paola Ceriati, psicologa psicoterapeuta - Coordinatrice Centro per le Famiglie Unione del Sorbara
Chiara Govoni, assistente sociale - Unione del Sorbara
E' gradita l'iscrizione. Vedi locandina
PER INFO E ISCRIZIONI:
segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
oppure tel/whatsapp 3485294578
👉INCONTRI per GENITORI
🟣 "INTRODUZIONE ALLA MINDFULNESS E GENITORIALITA' CONSAPEVOLE”. Sabato 23 marzo, dalle 10 alle 12
DOVE: Nido Don Beccari Via I. Calvino, 30 - NONANTOLA
Primo incontro del progetto "CRESCERE INSIEME. I LABORATORI DI TRAME EDUCATIVE", mindfulness nella relazione con i bambini: strategie pratiche per figli e genitori.Percorso per genitori di bambini dai 0 ai 6 anni che offre strumenti pratici basati sulla mindfulness e tecniche artistiche per migliorare la relazione genitore-bambino. Gli incontri includono teoria, pratica, scambio di esperienze e tempo per domande, promuovendo un approccio olistico e consapevole alla genitorialità. A cura del Coordinamento pedagogico dell'Unione Comuni del Sorbara, conduce i laboratori la formatrice Lia Morgari.
Si consiglia la partecipazione a tutti gli incontri. Accesso libero e gratuito senza iscrizione. Per tutto il programma Vedi la locandina
PER INFORMAZIONI: coordinamento pedagogico dell’Unione Comuni del Sorbara 059 959677/959385
🟣"PAPA' ASPETTA UN BIMBO!". Laboratorio rivolto alle famiglie con bambini e bambine 0/6 anni. Lunedì 25 marzo, ore 17
DOVE: Nido "Don Beccari" Via Calvino, 30 - NONANTOLAA partire dalla lettura di un albo illustrato, l'incontro offre alcuni momenti di gioco e attività per i più piccoli e uno spazio di approfondimento, dialogo e confronto per i genitori sui diversi temi proposti. Il laboratorio mira a promuovere le pari opportunità, valorizzare l’inclusione e contrastare la violenza di genere.
L’attività si inserisce in progetto più ampio di co-progettazione che ha visto coinvolti i Servizi Educativi dell’Unione del Sorbara, le Associazioni Centro Documentazione Donna e Casa delle Donne contro la violenza, insieme al Coordinamento Pedagogico dell’Unione, con l’obiettivo di sensibilizzare e sostenere le famiglie nell’affrontare, fin dalla prima infanzia, queste rilevanti tematiche. Vedi locandina con tutti gli incontri
"NATI PER LEGGERE: un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli ". Venerdì 22 marzo, dalle 15 alle 17
“PANNOLINI LAVABILI, COPPETTA MESTRUALE E PRESIDI ECOSOSTENIBILI”. Venerdì 5 aprile, dalle 15 alle 17
Vedi link per le modalità di collegamento
🟣"INFANZIA SI-CURA". Incontri rivolti a genitori con figli e figlie nei primi 1000 giorni di vita
Il progetto INFANZIA SI-CURA è promosso da Ausl e Comuni dell'Unione del Sorbara (Centro per le Famiglie Unione del Sorbara, Coordinamento Pedagogico 0/6 anni, Consultorio Familiare, Pediatria di Comunità e Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’AUSL di Modena, Pediatri di Libera Scelta e Polizia locale).
Agli incontri è possibile partecipare insieme ai propri bimbi e bimbe. Incontri gratuiti, è gradita l'iscrizione.
Vedi locandina con il programma dei primi sei mesi dell'anno. Ecco i prossimi incontri:
“VACCINARSI OGGI”. Mercoledì 10 aprile, ore 10 a BOMPORTO
A cura della Pediatria di Comunità.
DOVE: “L’Angolo delle Coccole” presso Biblioteca Comunale via Verdi, 8 – BOMPORTO
“LA SESSUALITA’ DOPO LA NASCITA DEL BAMBINO”. Mercoledì 16 aprile, ore 10 a SAN CESARIO SUL PANARO
A cura di una ginecologa del Consultorio Familiare.
DOVE: "L’Angolo delle Coccole" presso centro “I Saggi” corso Libertà, 102 – SAN CESARIO SUL PANARO
“QUATTRO CHIACCHIERE CON IL PEDIATRA”. Martedì 23 aprile, ore 16.30 alle 18 a RAVARINO
A cura della dott.ssa Varani, pediatra di libera scelta.PER INFO E PRENOTAZIONI: Sportello Informafamiglie tel/whatsapp 3485294578
segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
🟣 "L'ANGOLO DELLE COCCOLE". Spazio di accoglienza per mamme e papà in attesa o con bambini e bambine fra 0 e 12 mesi di età
tutti i martedì, dalle 10 alle 12 presso CENTRO “I SAGGI” Corso Libertà, 102 – SAN CESARIO SUL PANARO

🟣 "LA SECONDA COLAZIONE". Conversazioni tra mamme all'aroma di caffè
Venerdì 19 aprile, ore 10 a SORBARA di BOMPORTO
DOVE: Centro per le Famiglie in piazza dei Tigli, 9 – SORBARA di BOMPORTO
Lunedì 22 aprile, ore 10 a CASTELFRANCO EMILIA
DOVE: Centro per le Famiglie in via Nenni, 7 – CASTELFRANCO EMILIA
👉EVENTI per BAMBINI, RAGAZZI e FAMIGLIE
...A BOMPORTO
🟣 “FANTASTICAMENTE”. Manifestazione dedicata al fantasy tra letture, attività, giochi e mostre. Sabato 6 aprile
DOVE: Biblioteca comunale via Verdi, 8/A - BOMPORTO
ore 10.00 - "CREATURE MAGICHE E DOVE TROVARLE". Letture per bambini 6-10 anni
A cura di Sara Grassilli - Coop. Open Group. Prenotazione obbligatoria.
ore 17.30 - "MOMO". Narrazioni d’autore
A cura di Simone Maretti. Prenotazione consigliata.
dalle ore 15.30 - "GIOCHI DA TAVOLO A TEMA FANTASY"
Giochi da tavolo per ragazzi e adulti, a cura dell’Associazione “Play Res”.
ore 15.30 - "LABORATORIO DI SCRITTURA ELFICA"
A cura di Roberto Fontana, in collaborazione con Associazione Italiana Studi Tolkeniani - AIST. Prenotazione obbligatoria.
MOSTRE: "Le illustrazioni fantasy" - "I costumi delle opere fantasy"- "Il nuovo specchio di Galadriel"
PER INFO E PRENOTAZIONI: .. A CASTELFRANCO EMILIA
🟣 "PASSEGGIATA NATURALISTICA". Sabato 23 marzo, ore 10/12 (ritrovo ore 9:45)
🟣 "MINISEUM". Laboratori creativi per bambini al museo mentre i grandi sono a teatro. Sabato 13 aprile, ore 18.30
DOVE: Museo Civico "Simonini" c,so Martiri, 204 - CASTELFRANCO EMILIA
Vuoi andare a teatro, ma non sai cosa far fare ai tuoi bambini nel frattempo?
In concomitanza con lo spettacolo “Tuttorial. Guida contromano” degli Oblivion, sarà possibile per i genitori in possesso del biglietto dello spettacolo, far partecipare i propri bambini ai laboratori creativi organizzati dal Museo Civico, per imparare divertendosi mentre i grandi si rilassano. In collaborazione con Edizioni Artebambini. La partecipazione al laboratorio è gratuita.
Massimo 20 bambini; priorità di prenotazione per chi è in possesso del biglietto del teatro. Disponibilità limitata e fino a esaurimento posti. Vedi link
PER INFO E PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE:.. A NONANTOLA
🟣"IL VASSOIO DEL COLLAGE". Per bambini e bambine da 2 a 4 anni. Venerdì 22 marzo, ore 17
DOVE: Ludoteca piazza Liberazione, 22 - NONANTOLA
Attività per ispirare la creatività, sperimentare il proprio istinto artistico, la concentrazione e la pazienza, affinando le motricità fine.
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Officine Culturali - Ludoteca 059 546412 - ludoteca@comune.nonantola.mo.it
🟣"L'ANGOLO DELLE STORIE". Letture per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni. Sabato 23 marzo, ore 11
DOVE: Biblioteca comunale via Provinciale Ovest, 57 (accesso da via Rebecchi) - NONANTOLA
A cura delle volontarie del progetto Nati per Leggere. Gli incontri sono gratuiti, prenotazione obbligatoria. Vedi link
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Officine Culturali - Biblioteca: tel 059 549700 Email: biblioteca@comune.nonantola.mo.it
🟣"PASQUA AL MUSEO!". Laboratorio 5-11 anni. Domenica 24 marzo, ore 15.30 e 17
DOVE: Museo di Nonantola via del Macello - NONANTOLAPrenotazione obbligatoria entro il 22 marzo. Vedi link
🟣"YOUNG PARTY". Discoteca VoxClub per ragazzi e ragazze 12/17 anni. Domenica 24 marzo, ore 15.30-19
.. A RAVARINO
🟣"LETTURE A SORPRESA!!". Tutti i sabati mattina, ore 10.30
...A SAN CESARIO SUL PANARO
🟣"FIORISCE LA PRIMAVERA.. FIORISCONO LE STORIE". Letture sul tappeto e laboratorio creativo, per bambini e bambine da 3 a 6 anni. Sabato 23 marzo, ore 10
👉 CENTRI BAMBINI E FAMIGLIE
I CBF sono spazi di incontro e socializzazione per bambini e bambine, insieme ai loro genitori o adulti accompagnatori (quindi non è previsto l’affido), qui i CBF attivi in questo periodo:
CASTELFRANCO EMILIA - Maternage "STELLA STELLINA"
RIVOLTO A: bambini e bambine da 0 a 12 mesi accompagnati da un adultoProgramma delle attività del Maternage STELLA STELLINA – Marzo 2024
CASTELFRANCO EMILIA - CBF“EMILIO”
RIVOLTO A: bambini e bambine da 1 a 6 anni, accompagnati da un adulto
SAN CESARIO SUL PANARO - CBF "EMILIO"
INFO e ISCRIZIONI: cbfcastelfranco@gulliver.mo.it
Programma delle attività del Centro Bambini e Famiglie EMILIO – marzo 2024
NOVITA'
I LABORATORI DI TRAME EDUCATIVE
Musicoterapia, psicomotricità e pet therapy per famiglie e bambini 0-3 anni. Laboratori per esperienze uniche tra genitori e figli, guidati da esperti per condividere attività piacevoli, dedicarsi del tempo e sviluppare nuove strategie relazionali in un ambiente divertente.
Tutte le iniziative sono gratuite e dedicate ai residenti nei Comuni di Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino. Vedi locandina
BASTIGLIA
"LABORATORIO DI MUSICOTERAPIA". Mercoledì 10 e martedì 23 aprile: 1° gruppo 17.30/18.15 2°gruppo 18.15/19
DOVE: Nido "Locomotiva" via Tintori, 26 - BASTIGLIA
BOMPORTO
"LABORATORIO DI PSICOMOTRICITA'". Sabato 6 aprile, dalle 9.30 alle 12
"LABORATORIO DI PET THERAPY". Sabato 20 aprile, dalle 9.30 alle 12
DOVE: Nido "Peter Pan" via Tevere, 77 - BOMPORTO
NONANTOLA
"LABORATORIO DI PET TERAPHY". Mercoledì 27 marzo, 10 e 24 Aprile: 1° gruppo 17.30/18.15 2°gruppo 18.15/19
DOVE: Nido "Piccolo Principe" via Maestra di Redù, 56 - NONANTOLA
RAVARINO
"LABORATORIO DI PET THERAPY". Sabato 6 aprile, dalle 9.30 alle 12
"LABORATORIO DI PSICOMOTRICITA'". Sabato 20 aprile
DOVE: Nido "Girasole" via Curiel, 33 - RAVARINO
N° massimo per gruppo: 12 bambini con un adulto accompagnatore. Le richieste verranno accolte in ordine di arrivo.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
BOMPORTO E RAVARINO: Aliante Cooperativa Sociale Claudia Ferraguti - Coordinatrice pedagogica centrobambinifamiglie@aliantecoopsociale.it cell. 335 8448219 (lun. – giov. ore 10-12)
BASTIGLIA E NONANTOLA: Gulliver cooperativa sociale Paola Rinaldi - Coordinatrice gestionale paola.rinaldi@gulliver.mo.it tel 059 2589520 (lun. - ven 11-13.30)
👉 DAL TERRITORIO
🟣“OLTRE GLI STEREOTIPI”. Educare alla parità a scuola e nello sport. Giovedì 4 aprile, ore 18.30-20.30
DOVE: Sala Civica del Comune di Bomporto “Tornacanale” Piazza Giacomo Matteotti, 34 – BOMPORTO
Primo di tre incontri gratuiti di formazione rivolti al personale delle società sportive, dirigenti, allenatori, volontari del territorio dell’Unione dei Comuni del Sorbara e ai docenti di educazione motoria.
L’obiettivo generale del progetto è di favorire il rispetto per una cultura plurale delle diversità e della non discriminazione, anche in relazione all’orientamento sessuale e all’identità di genere, promuovere il tema della parità uomo-donna e le pari opportunità. Vedi tutto il programma
INFO E ISCRIZIONI: scuole@csimodena.it
🟣"PALESTRA DELLA MEMORIA". Nuova apertura a Sorbara di Bomporto, dal 27 marzo 2024. Vedi locandina
👉 AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
BONUS NIDO 2024 e BONUS NIDO POTENZIATO 2024
ATTENZIONE
Le domande per richiedere il BONUS NIDO sono state aperte l’11 marzo e possono essere presentate fino al 31 dicembre 2024 dal genitore del figlio che sostiene il pagamento della retta. Chi presenta richiesta da aprile in poi, riceverà i relativi pagamenti nei mesi successivi. I soldi del bonus asilo nido, per chi presenta domanda a marzo, arrivano dal 2 aprile 2024 in poi. Vedi comunicazione INPS
COS'E' IL BONUS NIDO: Le famiglie con bambini fino a 3 anni, anche adottati o in affidamento, possono richiedere questo bonus che prevede l’erogazione di un contributo per sostenere le spese per le rette degli asili nido pubblici e privati autorizzati, o di servizi di assistenza domiciliare per bambini con patologie croniche che non possono frequentare l’asilo. Gli importi variano in base all’ISEE e sono cumulabili con l’Assegno Unico Figli.
Dal 1° gennaio 2024, il Bonus Asilo Nido è stato potenziato con la possibilità di ottenere un voucher extra a partire dal 2° figlio a patto che all’interno del nucleo familiare ci sia almeno un altro figlio di età inferiore a 10 anni e l’ISEE non superi i 40.000 euro.
Per approfondimenti vedi pagina dell'Informafamiglie regionale
BONUS GITA SCOLASTICA 2024
Si tratta di un contributo fino a 150 euro per le famiglie degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con un ISEE fino a 15.000 euro annui. Non è automatico e bisogna fare domanda specifica per ciascun figlio beneficiario. Le scuole devono avviare la procedura per individuare i nuclei aventi diritto e informarli.
Dopo le famiglie possono presentare la richiesta attraverso la piattaforma Unica, inoltrando apposita domanda online. Accettata la richiesta, il beneficiario ottiene il bonus tramite sconto sui nuovi viaggi organizzati dalla scuola o tramite rimborso per i viaggi già sostenuti.
L’importo dell’agevolazione per ciascuno studente viene calcolato in automatico dal sistema di cui si avvale la piattaforma Unica.
BONUS MAMME che lavorano 2024
Il Bonus prevede un esonero dal versamento della quota di contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti a tempo indeterminato. Non è automatico, la lavoratrice deve farne richiesta al datore di lavoro.
L’esonero contributivo è riconosciuto dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026 alle lavoratrici madri di 3 o più figli, fino al compimento del 18° anno di età del figlio più piccolo. In via sperimentale, per il 2024, è riconosciuto anche le lavoratrici madri di 2 figli, fino al compimento del 10° anno di età del figlio più piccolo.
Vedi pagina dell’Informafamiglie regionale
BONUS PSICOLOGO 2024
Dal 18 marzo 2024 al 31 maggio 2024. è possibile presentare domanda per il bonus psicologo, che è un contributo per le sessioni di psicoterapia, relativo all’anno 2023.
E’ rivolto a chi ha un ISEE non superiore a 50.000 euro ed è un contributo di massimo 1.500 euro a copertura delle spese per percorsi di psicoterapia (in condizioni di depressione, ansia, stress o fragilità psicologica) da svolgere presso specialisti privati iscritti all’albo degli psicologi – psicoterapeuti aderenti all’iniziativa.
Le domande possono essere presentate esclusivamente in via telematica accedendo al servizio INPS. Vedi pagina sito INPS
Per approfondimenti vedi il link dell'Informafamiglie regionale.
Per le domande relative all’anno 2024 e successivi, il periodo per fare richiesta sarà comunicato in seguito.
AGEVOLAZIONI PER ABBONAMENTI TRASPORTO PUBBLICO - ESTRAZIONI IDROCARBURI
Rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di un abbonamento annuale su ferro e su gomma, per i residenti nei comuni interessati ad estrazioni di idrocarburi: comuni di CASTELFRANCO EMILIA e SAN CESARIO SUL PANARO.
Possono usufruire dei rimborsi:
* i residenti #under26, che non beneficiano della misura “Salta su” con un rimborso pari al 100% delle spese sostenute;
* gli altri utenti possono richiedere un rimborso pari al 70% delle spese sostenute.
L’iniziativa è valida per gli abbonamenti annuali acquistati dal 1°agosto 2023 al 31 luglio 2024 ed è già prevista la possibilità di estenderla all’annualità 2024-2025. Le richieste potranno essere presentate alle Società che hanno emesso il titolo di viaggio e ogni informazione sarà disponibile sul sito delle stesse Società.
Per maggiori informazioni https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/ferrovie/doc/rimborso-abbonamenti-trasporto-pubblico-fondo-idrocarburi