Al via alle domande per il fondo affitto 2021 in Emilia Romagna
Il Fondo per l'affitto 2021 ha le seguenti finalità:
- Finanziare le domande rimaste prive di contributo nell'anno 2020
- Dare contributi per il pagamento del canone di locazione nell'anno 2021
Requisiti
- Valore ISEE del nucleo famigliare compreso tra 0 e 17.154 euro oppure
- Valore ISEE del nucleo famigliare compreso tra 0 e 35.000 euro e perdita o diminuzione rilevante del reddito familiare causata dell’emergenza Covid-19: il reddito del trimestre marzo-aprile-maggio nel 2020 deve avere subito una diminuzione maggiore del 20% rispetto allo stesso trimestre nel 2019
Chi può fare domanda
- i nuclei famigliari residenti oppure aventi domicilio o dimora nella Regione Emilia-Romagna
- gli assegnatari di un alloggio di ERP, soltanto per la fascia tra 0 e 35.000 euro con diminuzione di reddito
Quota del contributo
Il contributo è una somma pari tre mensilità di affitto per un importo che non può superare 1.500 euro
Periodo di presentazione domande
Dal 18 febbraio 2021 al 19 marzo 2021 per tutti i comuni della Regione Emilia Romagna.
Come presentare la domanda
La domanda va presentata al proprio comune di residenza on line.
Molti comuni hanno attivato una propria procedura online per la raccolta delle domande, per verificare se il proprio Comune rientra in questa categoria consultare la pagina https://territorio.regione.emilia-romagna.it/politiche-abitative/sost/contributi-per-l2019affitto-2021-comuni-non-inclusi-nella-piattaforma-regionale-per-fare-domanda-on-line
Per i comuni che non hanno una propria procedura di raccolta domande on line la regione mette a disposizione una piattaforma web regionale.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo della piattaforma web regionale, sui dati e gli allegati richiesti consultare la pagina https://territorio.regione.emilia-romagna.it/politiche-abitative/sost/contributi-per-l2019affitto-2021-la-piattaforma-regionale-per-fare-domanda-on-line.
IMPORTANTE!!! Per la presentazione della domanda on line è necessario utilizzare una identità digitale di persona fisica SPID o Federa
Informazioni sull'identità digitale
- Alcune indicazioni utili su Federa e SPID (488.01 KB)
- Per dubbi su Federa: pagina delle FAQ di Federa
- Per dubbi su SPID: pagina web del Governo
Per approfondire