Notizie e articoli
Il Centro per le Famiglie Levante propone: Il progetto Piccoli Passi
Il Centro per le Famiglie di Levante dal 19 aprile al 26 giugno 2021 propone una serie di incontri on line rivolti alle coppie in attesa di un figlio ed a tutti i genitori con figli piccoli e piccolissimi
19/04/2021
Museum Time...sperimenta con noi!: Dipingiamo la preistoria e Batti cinque
Iniziative nell'ambito di "Museum Time...sperimenta con noi!", la rassegna di attività didattiche online per tutti, promossa dal Sistema Museale di Ateneo dell'Università di Bologna. Date: 17,18 e 24 aprile 2021.
12/04/2021
Smile Family - Corso online
Il Centro per le Famiglie dell'Unione Terre d'Argine propone 4 incontri per favorire il benessere personale, familiare e di coppia in tempo di pandemia. Date: 12-19-26 aprile 2021 e 3 maggio 2021 .
09/04/2021
Estesi a tutti i Comuni dell'Emilia-Romagna i contributi per connessione internet e acquisto di pc o tablet
Dopo una prima finestra temporale in cui la priorità è stata data alle aree di montagna, la Regione Emilia Romagna dal 19 marzo 2021 ha esteso la possibilità di accedere ai voucher per servizi di connettività e tecnologie (tablet o pc) a tutti gli altri Comuni del territorio regionale.
02/04/2021
Nasce a Ravenna l'Albo delle famiglie accoglienti, per una città di tutte e di tutti
Nasce a Ravenna, primo esempio del genere in Italia, l’Albo delle famiglie accoglienti, uno strumento per includere e sostenere minori, ragazzi, ragazze, adulti e anziani attraverso forme diverse di attivazione della solidarietà dei singoli e delle famiglie verso chi vive fragilità e difficoltà.
22/03/2021
Al via ai contributi per l'educazione musicale dei minori di 16 anni
Da 15 marzo 2021 al 15 aprile 2021 è possibile fare la richiesta per i contributi riconosciuti per le spese sostenute per la frequenza delle lezioni di musica dei figli minori di 16 anni.
16/03/2021
Insieme contro la violenza: per diffondere il contrasto alla violenza e alle discriminazioni di genere
Spettacoli, reading, laboratori e momenti formativi con l’obiettivo di sensibilizzare , prevenire e contrastare i fenomeni di emarginazione sociale, di discriminazione e violenza sulle donne. A partire dal 13 marzo 2021 fino al 18 giugno 2021. Evento promosso dai Comuni dell'Unione Rubicone e Mare.
09/03/2021
Radio Magica: un progetto per consentire a tutti i bambini e ragazzi il diritto all’ascolto
Radio Magica offre contenuti ispirati ai principi design for all per consentire a tutti i bambini e ragazzi il diritto all’ascolto attraverso audio-storie, video-storie con la lingua dei segni italiana (LIS) e con i simboli (CAA), testi ad alta leggibilità e tanti laboratori di storytelling e radio education.
04/03/2021
Buoni taxi per cittadini in difficoltà economiche o motorie
Il buoni viaggio: taxi e noleggio con conducente, NccI, sono destinati a cittadini in difficoltà economiche o motorie e sono disponibili fino al 30 giugno 2021.
25/02/2021
Al via alle domande per il fondo affitto 2021 in Emilia Romagna
Confermato anche per il 2021 il contributo per il canone di affitto rivolto ai nuclei famigliari con ISEE fino a 17154 euro oppure fino a 35000 euro in caso di riduzione del reddito causa emergenza Covid-19
18/02/2021
Valutazione nella scuola primaria: dal voto numerico ai giudizi descrittivi
Dall'anno scolastico 2020/2021 alla scuola primaria la valutazione periodica degli apprendimenti nella scheda di valutazione sarà espressa con giudizi descrittivi superando definitivamente il voto numerico su base decimale
06/02/2021
Congedo Covid-19 : le novità
Congedo straordinario in caso di sospensione attività didattica in presenza delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado e per i genitori di figli con disabilità grave in caso di sospensione attività didattica in presenza di scuole di ogni ordine e grado o di chiusura dei centri diurni.
05/02/2021
Salvadanai: una nuova opportunità del Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese
Salvadanai che contengono ore a disposizione delle famiglie con figli 06-18, residenti nel comprensorio della Romagna Forlivese per : ricevere supporto psicologico e aiuto di tipo tecnico informatico per risolvere i problemi della didattica a distanza e digitale integrata.
22/01/2021
Baby sitter cercasi: con i Centri per le Famiglie e i servizi educativi dei comuni
In Emilia Romagna i Centri per le Famiglie e i servizi educativi di alcuni comuni offrono un servizio gratuito di incontro domanda offerta .
18/01/2021
Bonus luce, gas, acqua: dal 2021 riconosciuti automaticamente agli aventi diritto
A partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto e che hanno richiesto l'attestazione ISEE.
08/01/2021
Centro per le famiglie Casa Isora: si parte!
Il 14 dicembre 2020 ha preso avvio l’attività del Centro per le famiglie Casa Isora un servizio pubblico gratuito, pensato per sostenere e promuovere il benessere di genitori, bambini e adolescenti del territorio , accompagnare le famiglie nei diversi passaggi e difficoltà e favorire il protagonismo dei nuclei familiari quale risorsa per la comunità.
05/01/2021
Al via il Centro per le Famiglie del Distretto Pianura EST
Inaugurano le attività del nuovo Centro distrettuale rivolto alle famiglie con figli da 0 a 18 anni.
23/12/2020
Nasce il Centro per le Famiglie Savena Idice
Si alza il sipario sulle attività del nuovo Centro per le Famiglie Savena Idice. L'obiettivo principale sarà quello di sostenere e promuovere il benessere delle famiglie, con particolare attenzione alle relazioni che si stabiliscono al loro interno e nel loro contesto di vita.
10/12/2020
Nasce il Centro per le Famiglie dell’Appennino Bolognese
Uno sportello informativo per fare conoscere alle famiglie tutte le opportunità di ambito educativo, scolastico, sociale e per il tempo libero, con servizi gratuiti di counseling genitoriale, mediazione familiare, con una nuova redazione locale di Informafamiglie
01/12/2020
Covid e scuola . Istruzioni utili tradotte i diverse lingue
Un aiuto per le famiglie di origine straniera in difficoltà con l'italiano.
13/11/2020
Diritto al lavoro agile (smart working) per i genitori di figli con disabilità grave
La Legge 13 ottobre 2020, n. 126 prevede l'inserimento del diritto al lavoro agile per i genitori di figli con disabilità grave fino al 30 giugno 2021 anche in assenza di accordi individuali.
12/11/2020
Voucher internet, pc e tablet : al via per gli utenti dal 9 novembre
Dal 9 novembre 2020 le famiglie che ne hanno diritto potranno cominciare a usufruire dei voucher fino a 500 euro per dotarsi di una connettività Internet veloce e di un personal computer o un tablet.
11/11/2020
Estensione dello smart working e del congedo straordinario per genitori di figli in quarantena o in DAD
I lavoratori dipendenti possono ora scegliere la modalità smart working nel caso un figlio fino a 16 anni sia in quarantena per contatti avuti a scuola. Il lavoro agile può essere richiesto anche in caso di scuola chiusa, o nel caso in cui la scuola sospenda le attività didattiche in presenza.
30/10/2020
Adolescenza e Covid: tra paura e desiderio
Conferenza online rivolta a genitori di figli adolescenti, organizzata dal Centro per le famiglie Unione Romagna Faentina
16/10/2020
Borse di studio e contributi per i libri di testo : approvati i criteri per l'anno scolastico 2020/2021
La Giunta regionale dell'Emilia Romagna il 6 luglio 2020 ha approvato i criteri e le modalità per la concessione dei benefici del diritto allo studio. Presentazione delle domande: dal 16 settembre 2020 al 30 ottobre 2020.
22/09/2020
Riammissione a scuola dopo assenza prolungata con febbre, malessere o altre indisposizioni
Lo chiariscono in un documento la Regione, con l’assessorato alle Politiche per la Salute, e l’Ufficio scolastico regionale (Usr).
15/09/2020
Al nido con la Regione : confermato per il secondo anno il progetto per abbattere le rette dei nidi in Emilia Romagna
La Giunta regionale dell'Emilia Romagna conferma il progetto “Al nido con la Regione” con l'obiettivo di tagliare le rette di frequenza al nido e ai servizi integrativi, sia pubblici che privati convenzionati
01/09/2020
Rientro a scuola 2020/2021: una checklist per le famiglie
L'Ufficio Scolastico Regionale Emilia Romagna ha predisposto una check list per le famiglie con suggerimenti utili per un rientro a scuola in sicurezza
01/09/2020
Abbonamento gratuito per bus, treni regionali e mezzi pubblici riservato agli under 14 dell'Emilia Romagna
"Grande - crescere viaggiando per l’Emilia-Romagna -" è il nuovo abbonamento gratuito che tutti gli under 14 residenti in regione potranno utilizzare, a partire dal 1^ settembre 2020 e fino al 31 agosto 2021 e poi per l’anno scolastico 2021-2022.
27/08/2020
On line la nuova brochure informativa sulle vaccinazioni nei bambini a cura della Regione Emilia Romagna
Le vaccinazioni nell'infanzia e nell'adolescenza : è il titolo della brochure informativa che la Regione Emilia Romagna ha recentemente aggiornato e resa disponibile per le famiglie on line.
30/07/2020
Le fiabe che riavvicinano i bambini del mondo
“Ti racconto una storia” è una piattaforma online del Centro di documentazione della Fondazione ISMU per aiutare i bambini in questa fase in cui le scuole sono chiuse: una raccolta di storie dai cinque continenti narrate in italiano e in lingue diverse per promuovere l’educazione interculturale.
13/07/2020
Teatro Ragazzi al Borgo
Brisighella Sogno d'Estate 2020, giovedì 9 luglio a giovedì 6 agosto
08/07/2020
I Love Cammini in Emilia Romagna
Una occasione per avvicinarsi e scoprire percorsi, luoghi e comunità lungo alcuni dei Cammini e delle Vie di Pellegrinaggio del Circuito regionale.
03/07/2020
Bonus Vacanze 2020 : istruzioni per l'uso
Con il Decreto rilancio del 19 maggio 2020 è stato approvato il bonus vacanza estate 2020 che prevede un contributo da 150 a 500 euro per le famiglie con Isee inferiore a 40.000 euro.
25/06/2020
Sport: aiuti alle famiglie per sostenere le spese di iscrizione dei figli alle attività sportive
Dalla Regione Emilia Romagna aiuti economici alle famiglie con redditi medio bassi per sostenere le spese di iscrizione dei propri figli alle attività sportive nel prossimo autunno inverno .
09/06/2020
Il Centro per le famiglie del Distretto Sud-Est entra nell'Informafamiglie
Informafamiglie e Bambini arrichisce i suoi contenuti locali con le informazioni del Centro per le Famiglie del Distretto Sud-Est.
09/06/2020
Teatro da camera per ragazzi
Laboratorio on line per ragazzi dai 10 ai 16 anni, con accesso gratuito. Le lezioni si svolgeranno dal 5 giugno 2020 tutti i venerdì alle 17.00 per 15 incontri .
28/05/2020
I Centri per le Famiglie vicini alle famiglie anche a distanza
Siamo nella fase 2, lentamente si riparte ma i limiti sono ancora tanti, le scuole ancora chiuse, la gestione famigliare si complica ma i Centri per le famiglie continuano ad essere vicini alle famiglie . Scopri le novità !
11/05/2020
Pc, tablet e schede prepagate : 5 milioni di euro per le scuole e gli enti di formazione professionale
Approvata una delibera regionale: gli studenti e le loro famiglie potranno fruirne per seguire le attività di didattica a distanza
30/04/2020
NON DA SOLA - In Emilia Romagna c'è l'app che accompagna le donne dalla gravidanza al parto
Non da sola: tutto il percorso dalla gestazione ai mesi successivi alla nascita del bimbo a portata di app.
23/04/2020
Coronavirus. Scuole chiuse in tutta Italia: istruzioni di sopravvivenza per i genitori
Niente asilo, scuola, lezioni di musica, corsi di nuoto e partite di pallone. Giornate da riorganizzare e tanto tempo libero da utilizzare in modo produttivo e perché no … anche divertente.
16/04/2020
#CiStoDentro, un progetto dedicato ai bambini e alle famiglie
"Stare dentro" : "Stare in casa" è la regola principe in questo momento per contenere l'emergenza sanitaria legata al Coronavirus. #cistodentro è il progetto che la Ministra delle pari opportunità ha dedicato a bambini e ragazzi che in compagnia dei genitori devono restare in casa
05/04/2020
#iorestoacasa (...insieme a te) con il Centro per le famiglie di Ferrara
ll Centro per le Famiglie e lo Sportello Informafamiglie&Bambini, anche in questo delicato momento, rimangono infatti a fianco delle famiglie ferraresi per informazioni, consulenze per il primo anno di vita, counselling genitoriale, mediazione familiare e consulenza legale attraverso contatti on line o telefonici.
26/03/2020
Coronavirus. Tutorial 'dade' dei nidi d'infanzia per i genitori
Il Comune di Ravenna pubblica i loro video su come intrattenere bimbi
13/03/2020
Coronavirus. Bimbi 'colorano' strade: andrà tutto bene
Comuni di Albinea e Reggiolo invitano a mettere disegni Rainbow su finestre e social
13/03/2020
La scelta della scuola : genitori e figli si orientano
Dal 7 al 31 gennaio 2020 i genitori sono chiamati a iscrivere i propri figli a scuola. Le offerte formative sono davvero molte, come orientarsi e quali strumenti utilizzare per effettuare una scelta il più possibile consapevole?
19/11/2019
In vigore l'obbligo dei dispositivi antiabbandono
Dal 7 novembre 2019 entra in vigore l'obbligo dei dispositivi antiabbandono per i bambini di età inferiore ai 4 anni. previsto un contributo di 30 euro per l'acquisto.
07/11/2019
Le bugie. Educare i bambini alla sincerità
"Papà questa notte ho proprio visto la befana che volava…" . Che differenza c'è tra una esclamazione fantasiosa come questa e una bugia? I bambini sanno mentire? Ne sono consapevoli? Scopriamo come e perchè, mettendo a confronto anche storiche e ben note bugie degli adulti, a cui però tutti siamo molto affezionati. "Se farete i bravi anche quest'anno Babbo Natale vi porterà un bel regalo.."
24/09/2019
Al nido con la regione
La Regione Emilia Romagna ha approvato una misura di sostegno economico alle famiglie per l'abbattimento delle rette di frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia.
17/09/2019
E’ tempo di inserimento al nido!
Il momento dell’inserimento al nido è un passaggio importante e delicato che apre al bambino le porte verso il mondo “sociale”. Questo passaggio, che per alcuni rappresenta la prima vera esperienza di “distacco”, racchiude risvolti emotivi che riguardano non solo i piccoli, ma anche i genitori spesso è carico di attese e aspettative per i genitori
10/09/2019
In vacanza al mare con gli amici a quattro zampe
La vacanza è un momento di relax per TUTTA la famiglia, quindi anche per i nostri amati animali domestici. Certo non sarà semplice trovare la soluzione giusta per goderci la nostra spiaggia preferita con i bambini e Fido, ma non impossibile!
23/07/2019
Educare alla sessualità e a proteggersi
L'espressione della sessualità degli adolescenti oggi è molto differente da quella della generazione genitoriale, con un inclinazione abbastanza diffusa a essere più disinibita e diretta. Per costruire relazioni emotivamente sane, i giovani devono avere la possibilità di sviluppare una buona autostima, consapevolezza, empatia relazionale e capacità di regolare le loro emozioni.
07/07/2019
I laboratori di “Mosaico in tour” conquistano le spiagge emiliane, da Ferrara a Cesenatico
È una vera officina del mosaico ed è su quattro ruote, da 12 anni porta sulle spiagge (ma anche negli alberghi e nei campeggi) l’insegnamento dell’arte del mosaico. Dentro la macchina di “Mosaico in tour” ci sono tutti gli strumenti: tenaglie, colla, tessere colorate oltre agli insegnanti che realizzano più di 100 laboratori di mosaico lungo la Riviera. Iniziati a giugno e fino a settembre, da Lido di Spina a Cesenatico, passando per Cervia e Ravenna, “Mosaico in tour” colora l’estate divulgando una delle più importanti identità artistiche del territorio.
02/07/2019
Fido ha un nuovo amico : mio figlio!
L'arrivo di un animale domestico in famiglia rappresenta una grande risorsa per la crescita del bambino ma rivoluziona gli equilibri e le abitudini quotidiane, per questo è importante fare una scelta consapevole.
19/06/2019
Sicurezza stradale per i bambini in auto: normativa 2019 per i seggiolini auto anti abbandono
L'Italia sarà la prima al mondo ad istituire l’obbligatorietà dei dispositivi anti-abbandono per chi trasporta bambini sotto ai 4 anni di età. Il decreto attuativo non sarà operativo da luglio 2019 come previsto ma slitterà all’autunno 2019 a causa di ritardi per ragioni burocratiche.
13/06/2019
Alla scoperta della salina di Comacchio
Estesa per 600 ettari e area protetta del Parco del Delta del Po, una meta interessante e suggestiva per una gita di inizio estate.
03/06/2019
Uso dei farmaci e allattamento
La salute della mamma in allattamento è fondamentale per quella del bambino e, in caso di malattia, può essere valutata l’opportunità di iniziare una terapia farmacologica o di non interromperla, qualora essa sia già in atto, ma come valutare rischi e benefici?
03/06/2019
Romagna Visit Card 2019
Ingresso gratuito o scontato in 130 siti turistici, 55 siti culturali e 70 strutture benessere e intrattenimento natura: ecco le offerte della carta turistica pensata per le tre province romagnole.
29/05/2019
Centri estivi accreditati in regione Emilia-Romagna
Pubblicato su E-R Sociale l'elenco dei centri estivi accreditati per il 2019.
28/05/2019
Adolescenti: come aprire un dialogo
La parola adolescenza evoca nella mente dei più una fase evolutiva “temuta” dai genitori che cercano di prepararsi presto ad affrontare questa tappa. Ma l’adolescenza è per forza sinonimo di difficoltà?
20/05/2019
Prematurità: un evento improvviso
La nascita di un bimbo prima del termine della gravidanza ha un forte impatto non solo sul bambino, ma anche sulla coppia di genitori e sul sistema familiare. Il parto prematuro è un evento improvviso ed inatteso, spesso accompagnato da stress e paura. Entrambe i genitori possono sperimentare disperazione, rabbia, frustrazione, e una grande ansia che accompagna giorno per giorno crisi e progressi del neonato. I papà oltre alla preoccupazione per la salute del figlio, possono essere molto in ansia per la compagna.
09/05/2019
Voglio allattare il mio bambino: come superare le prime incertezze
Cosa succede nelle prime ore e giorni dopo la nascita? Perché può essere tanto difficile allattare, anche se la mamma è pienamente convinta della sua scelta? Alcune preziosissime prime indicazioni per sentirsi più sicure e protette nell’intraprendere l’allattamento al seno.
03/05/2019
Gli Ecomusei in Emilia-Romagna
Una preziosa risorsa per tutti: un'idea per una gita con tutta la famiglia alla riscoperta del territorio emiliano-romagnolo
19/04/2019
La lettura nei primi anni di vita
Leggere è importante: stimola la mente, migliora le conoscenze, la capacità analitica del pensiero, il livello di attenzione e concentrazione, sviluppa la creatività, ma qual è il periodo migliore per cominciare ad avvicinare i bambini ai libri?
17/04/2019
Informazioni e consulenze per famiglie con bambini da 0 a 14 anni
Siete genitori o state per diventarlo? Da oggi potete richiedere informazioni e consulenze per genitori, on line via e-mail, gratuitamente.
12/04/2019
Centri estivi: contributi regionali anche per il 2019!
Anche per il 2019 le famiglie con figli tra i 3 e 13 anni potranno ottenere dalla Regione Emilia Romagna un sostegno economico per la frequenza dei centri estivi.
12/04/2019
Il reddito di cittadinanza
Il reddito di cittadinanza è legge, a partire dal 6 marzo 2019 sarà possibile presentare domanda.
07/02/2019
La sicurezza dei bambini in automobile
I dati delle statistiche relative agli incidenti stradali nei quali sono convolti minori sono ancora allarmanti, per questo è importante l’utilizzo di idonei sistemi di ritenuta ed il rispetto delle norme di sicurezza. Dal 1 gennaio 2017 sono entrate in vigore nuove norme, altre lo saranno dalla prossima estate.
31/05/2018