Numero 17 - del 23 settembre 2022
CONTATTI CENTRO PER LE FAMIGLIE:
348 5294578, in orario di apertura dello Sportello (si può sempre lasciare un messaggio nella segreteria telefonica per essere richiamati)
segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
NOVITA’
SPORTELLO DI CONSULENZA LEGALE
per i residenti dei Comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino e San Cesario sul Panaro. Rivolto alle donne e alle coppie.
PER INFORMAZIONI rispetto a:
Separazione, divorzio, convivenza, affido figli, assegno di mantenimento, violenza, stalking, mobbing, amministrazione di sostegno, molestie e discriminazione sul lavoro.
Servizio gratuito, si riceve su appuntamento.
PER INFO E APPUNTAMENTI:
ASSOCIAZIONE GRUPPO DONNE E GIUSTIZIA OdV
tel 059 361861 Email: donnegiust@gmail.com
CENTRO PER LE FAMIGLIE UNIONE DEL SORBARA
tel 348 5294578
Email: segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
👉 L'ANGOLO DELLE COCCOLE
nel mese di settembre si concludono gli incontri del martedì e del mercoledì nei parchi cittadini. Da ottobre gli incontri proseguono:
tutti i martedì dalle 10 alle 12 presso il nido "La Coccinella" via De Gasperi - SAN CESARIO sP

"L'Angolo delle Coccole" è uno spazio di incontro per mamme e papà in attesa o con bimbi fino ai 12 mesi, a cura del Centro per le Famiglie: All'interno di questo spazio verranno organizzati incontri di formazione, presto verrà pubblicato il calendario.
Per partecipare la prima volta e per informazioni dei parchi luoghi di incontro, contattare lo Sportello del Centro per le Famiglie al numero 348 5294578.
👉INCONTRI DI FORMAZIONE PER GENITORI

“IL PERCORSO NASCITA LINGUA INGLESE”. Venerdì 23 settembre, dalle ore 15 alle 17
“LA CONTRACCEZIONE IN ALLATTAMENTO”. Venerdì 7 ottobre, dalle ore 15 alle 17
COME PARTECIPARE:
Il giorno dell’incontro è necessario collegarsi alla piattaforma Zoom cliccando su questo link:
> https://ausl-mo-it.zoom.us/j/88685109630?pwd=ZTZzMTF6cmtOcGdseU9FcmE4Z0FjUT09
> ID riunione: 886 8510 9630
> Passcode: 385293 2
Attenzione! Il browser Internet Explorer non sarà più supportato. Collegarsi a Zoom utilizzando un altro browser (es. Chrome, Edge, Safari ecc…)
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al proprio Consultorio di riferimento distrettuale: tutti i contatti disponibili su www.ausl.mo.it/consultori-familiari-e-spazi-giovani-sedi
👉ATTIVITA' per BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE
.. A BOMPORTO
🟣 "CI VUOLE IL FISICO". Ultimo appuntamento iniziative per fare sport sul territorio e per adottare sani stili di vita:
Sabato 24 settembre: NATURA IN SELLA
scoprire e conoscere la natura pedalando lungo i percorsi ciclabili del territorio accompagnati da una guida naturalistica. Iniziativa rivolta alle famiglie, a cura di Volpe Rossa e promossa dall’Amministrazione Comunale di Bomporto e dalla Biblioteca Tolkien. Prenotazione obbligatoria al numero 059 800726 o via mail a cultura@comune.bomporto.mo.it
.. A NONANTOLA
🟣 "THE READING' GANG". Venerdì 23 settembre, ore 17
DOVE: Biblioteca comunale via Provinciale Ovest, 57 - NONANTOLA
Il gruppo di lettura composto da ragazzi e ragazze si ritrova dopo la pausa estiva.
Chissà quali libri avete letto in vacanza? Quali nuovi autori avete scoperto?
Proveremo a fare una classifica dei migliori libri dell'estate da condividere con tutti.
tel 059 549700
🟣 "TINKERING & PAPER CIRCUITS!" per bambini dai 7 ai 12 anni. Sabato 24 settembre, ore 17
DOVE: Ludoteca Piazza Liberazione, 22 - NONANTOLA
Con questa attività sarà possibile creare un circuito semplice o più complesso, partendo da un semplice pezzo di carta! Come? Utilizzando pochi materiali, alcuni che abbiamo a casa e altri da scoprire, capiremo assieme come funziona un circuito elettrico.
L’attività permette anche ai più piccoli di scoprire il mondo dei circuiti elettrici, divertendosi e creando un circuito originale da portare a casa!
A cura di Civibox, con il contributo dell'associazione Niente di Nuovo
Il laboratorio è gratuito, con prenotazione obbligatoria.
PER INFO E PRENOTAZIONI:Officine Culturali - Ludoteca
mail ludoteca@comune.nonantola.mo.it
🟣"SOGHI, SABA E SAVOR"
26° rassegna degli aceti balsamici tradizionali di Modena prodotti a Nonantola. Vedi il programma della rassegna, in particolare segnaliamo:
CREATURE FANTASTICHE NEL BOSCO DELLA PARTECIPANZA DI NONANTOLA. Sabato 1 ottobre, ore 20, 20.30, 21, 21.30
DOVE: Stradello Prati 14 – Maestà di Sant’Anselmo, Bosco Oasi Naturalistica Torrazzuolo - NONANTOLA
LABORATORI GRATUITI PER BAMBINI: IL GRANDE GIOCO DELL’UVA. PESTA I PIEDI. Domenica 2 ottobre, dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18
DOVE: per le vie del centro storico - NONANTOLA
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Ufficio Cultura del Comune di Nonantola - Tel 059 896639
archivio@comune.nonantola.mo.it
.. A RAVARINO
🟣 "KAMISHI-LAB". Letture per bambini. Sabato 24 settembre e 1, 8 e 22 ottobre, ore 10
DOVE: Biblioteca comunale Via Roma, 97 - RAVARINO
Arriva il KAMISHI-LAB BIKE: letture animate e laboratorio inventastorie per i bambini.
Primo appuntamento dedicato ai bimbi di anni 6: "CHIARO-SCURO", lettura di Chiara Pellicioni
PER INFO E PRENOTAZIONI (consigliate):Biblioteca Comunale Sibilla Aleramo
Tel 059 800844
👉 PER RAGAZZI/E e GIOVANI
🟣 YOUNG FESTIVAL 2022 Dal 23 al 25 settembre al parco Ca' Ranuzza - CASTELFRANCO EMILIA
Young Festival è un'iniziativa lanciata da un gruppo di ragazze e ragazzi che collaborando insieme per creare una rete sociale che porti i giovani a scoprire nuovi modi di vivere il territorio di Castelfranco Emilia, supportati dall’Amministrazione comunale. Tre giorni di aggregazione, musica, specialità culinarie del territorio e non solo, tutto all’insegna del plastic free e del rispetto ambientale. Frutto di un percorso partecipato che il Comune ha promosso con l’obiettivo di dare voce alle idee delle giovani generazioni che lo abitano e che troppo spesso non trovano un’offerta culturale loro dedicata in Città, “Young Festival” è stato organizzato interamente dalle ragazze e dai ragazzi con il sopporto dell’Associazione Bangherang.
🟣 "SHOOT AROUND" – Torneo Basket 3VS3. 24 e 25 settembre, ore 17.30
DOVE: Parco Ca' Ranuzza via Nenni - CASTELFRANCO EMILIA🟣 “SORBARA ON AIR”, la prima web radio creata e gestita dai ragazzi e dalle ragazze dell'Unione del Sorbara
Nuovo progetto radiofonico promosso dall’Unione dei Comuni del Sorbara rivolto a tutte le ragazze e i ragazzi dai 15 ai 30 anni:
al martedì pomeriggio presso Polo culturale Officina in via Nenni, 7 - CASTELFRANCO EMILIA
al giovedì pomeriggio presso Torre dei Modenesi in via Roma, 10/A - NONANTOLA
👉 CENTRI BAMBINI E FAMIGLIE
Riprendono le attività dei Centri per le Famiglie nei nostri Comuni. I CBF sono Spazi di incontro e socializzazione per bambini, insieme ai loro genitori o adulti accompagnatori (quindi non è previsto l’affido). Ai bambini sono proposte opportunità di apprendimento e di gioco più allargate, spazi strutturati e accoglienti in cui sperimentare le prime relazioni con i coetanei e le prime esperienze di autonomia.
A SAN CESARIO sP è riaperto il CBF IL PALLONCINO
A CASTELFRANCO riapre il CBF EMILIO. Festa di Benvenuto Sabato 24 settembre. Vedi link
Per tutte le info vedi link della pagina del sito del Centro per le Famiglie.
👉 SERVIZI INTEGRATIVI
I Servizi integrativi al nido hanno la finalità di dare risposte flessibili e differenziate alle esigenze dei bambini e delle famiglie e PREVEDONO l’AFFIDO DEL BAMBINO ALLE EDUCATRICI. Vedi link del sito del Centro per le Famiglie con i servizi presenti nel territorio
👉 DAL TERRITORIO

"PALESTRA DELLA MEMORIA". Mercoledì 28 settembre, dalle ore 9.30 alle 11 a BASTIGLIA. Vedi link
👉 SAM 2022 - Settimana Mondiale Allattamento
Ecco gli appuntamenti per la Settimana Nazionale per l'Allattamento 2022:
CONVEGNO REGIONALE SULL'ALLATTAMENTO. Sabato 24 settembre a BOLOGNA
Rivolto in particolare ai professionisti delle Aziende sanitarie coinvolti nei percorso nascita, alle associazioni di mamme e ai centri per le famiglie che operano nel sostegno all’allattamento.
PER INFO Info vedi il link.
“ALLATTIAMO INSIEME!” – FLASH MOB regionale. Sabato 1 ottobre 2022, ore 10.30
DOVE: piazza A. Moro - CASTELFRANCO EMILIA
In collaborazione con L’Unione del Sorbara
"E' NATO, E ORA?". Sabato 15 ottobre, ore 10
DOVE: presso Centro "I Saggi" Corso Libertà, 100/102 - SAN CESARIO SUL PANARO
A cura dell'Associazione AllattiAmo mamme 0-12 ODV. Si parlerà delle prime ore e dei primi giorni dopo il parto. Allattamento, contatto, i bisogni del neonato e della mamma. Prenotazione obbligatoria al numero 348 3117092
👉 AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
BANDO AFFITTI 2022
Contributo fino a tre mensilità, per un massimo di 1.500 euro. E’ possibile presentare domanda per il bando regionale ‘Fondo Affitto 2022’, fino al 21 ottobre, ore 12. Vedi link del sito regionale per i requisiti e come fare domanda
CONTRIBUTI LIBRI DI TESTO E BORSE DI STUDIO a.s 2022/2023
REQUISITI:
– riconfermate le 2 fasce Isee, Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94 e Fascia 2: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78;
– limite di età di 24 anni per l’accesso al beneficio, fatti salvi i casi in cui gli studenti siano disabili ai sensi della L. 104/92;
La domanda si presenta tramite il portale ER.GO Scuola della Regione Emilia-Romagna
INFORMAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE:
"SALTA SU"
Riparte “SALTA SU”, l’iniziativa della Regione per far viaggiare gratuitamente gli studenti su bus e treni regionali
Fino al 31 dicembre 2022 gli studenti che frequentano le scuole elementari, medie, superiori e gli istituti di formazione professionale possono presentare online e con credenziali Spid (https://regioneer.it/saltasu) la richiesta di prenotazione dell’abbonamento sia su bus che ferroviario – per spostarsi a costo zero nel tragitto casa/scuola e ritorno (e nel tempo libero lungo la stessa tratta) attraverso “Salta su” una nuova e unica piattaforma.
BONUS TRASPORTI
Provvedimento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per sostenere l’utilizzo del trasporto pubblico. Possono presentare la domanda le persone che nel 2021 abbiano avuto un reddito non superiore a 35000 euro. Il Bonus prevede un voucher di massimo 60 euro per l'acquisto di abbonamenti mensili o annuali, da spendere entro la fine dello stesso mese in cui si fa la richiesta.
Il bonus può essere richiesto ogni mese fino al 31 dicembre 2022 o fino ad esaurimento fondi. Vedi link
CONTRIBUTO FAMIGLIE NUMEROSE per i residenti nel comune di BOMPORTO
Possono presentare la richiesta le famiglie residenti nel Comune di Bomporto, con 2 o più figli minori, di età compresa tra 0 e 18 anni non compiuti entro il 30/06/2022 con un’Isee dell’anno 2022 del nucleo famigliare compreso tra € 0,00 e € 20.000,00.
I servizi usufruiti per i quali è possibile presentare domanda sono i seguenti:
• Erogati dal Comune di Bomporto: Nido d’Infanzia Comunale, Scuola d’Infanzia Paritaria, Prescuola e Prolungamento Scuola d’Infanzia, Prescuola e Prolungamento Scuola Primaria, Trasporto scolastico.
• Erogati dai Comuni dell’Unione del Sorbara di Bastiglia, Ravarino, Nonantola: Refezione scolastica, Nido d’Infanzia, Scuola d’Infanzia Statale o Paritaria, Prescuola Primaria, Prolungamento orario Primaria, Trasporto scolastico.
Il MODULO di richiesta dovrà essere consegnato direttamente (non per email) presso l’ufficio scuola, previo appuntamento, in una delle seguenti giornate:
Lunedì 17 e 24 ottobre – dalle 9.00 alle 12.30
Mercoledì 19 e 26 ottobre – dalle 9.00 alle 12.30
Giovedì 20 e 27 ottobre dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.00
Per prendere appuntamento, telefonare dal 16 agosto 2022 ai n. 059 896537 – 059 800737.
Bando Modulo per presentare la domanda
BONUS PSICOLOGO
Un aiuto alle famiglie per sostenere le spese delle sedute di psicoterapia. Presentazione delle domande: fino al 24 ottobre 2022. Vedi link dell'Informafamiglie per tutte le info